Oculus Quest: l'aggiornamento v31 migliora Messenger, gioco in compagnia e sicurezza

23 Luglio 2021 15

Oculus si prepara a rilasciare un nuovo aggiornamento per la piattaforma Quest che porterà il firmware alla versione v31 e porta con sé alcune novità interessanti che arriveranno sia sul primo Oculus Quest che sul secondo modello (lo abbiamo recensito lo scorso autunno). Oculus non ha comunicato tempistiche precise per il rilascio dell’aggiornamento, tuttavia abbiamo ormai imparato a conoscere bene il modus operandi dell’azienda, quindi il firmware v31 verrà reso gradualmente disponibile sul Quest 2 nel corso delle prossime settimane, per poi raggiungere il modello originale in seguito.

Tra le novità principali segnaliamo la possibilità di facilitare la creazione di sessioni multi player, grazie all’arrivo della voce “Invita nell’App” che consente di aggiungere rapidamente gli amici alla propria sessione di gioco. Invita nell’App può essere integrata in ogni gioco attraverso la sua API dedicata e già diversi titoli (tra cui Beat Saber, Blaston, Demeo, Echo VR, ForeVR Bowl, Hyper Dash, PokerStars VR e Topgolf with Pro Putt) sono già pronti a supportarla. La creazione di sessioni multi player sarà possibile anche direttamente dall’app Oculus per Android e iOS, dove arriverà una nuova opzione che consente di creare un link pubblico alla sessione da condividere su Messenger e altri social.


Sempre restando in ambito Messenger, il nuovo aggiornamento introduce le conferme di invio e lettura dei messaggi e le emoji di reazione, quindi vi basterà puntare e tenere premuto su un qualsiasi messaggio per rispondere utilizzando una delle emoji a disposizione.

Infine l’aggiornamento porta con sé anche un nuovo pannello di sicurezza dedicato ai visori Quest. La più interessante riguarda l’introduzione di un gestore password per il browser web integrato, in modo da memorizzarle e non doverle digitare manualmente ad ogni accesso. Oltre a ciò arriva anche la possibilità di impostare una sequenza di sblocco per il dispositivo, in modo che alla riattivazione o all’accesso al browser venga richiesto l’inserimento di quella scelta dall’utente.

VIDEO


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ardral

Hanno dovuto rifarlo via server perché era un bug noto

Io sto avendo un problema abbastanza fastidioso... Con la rete mesh l'oculus non riesce ad accedere ad internet.

Qualcuno sa come risolvere?

JJLetho

Sicuro di essere ok? Fa caldo

jose manu

Se cambiano o no idea non è un problema nostro ok?

Stech1987

Mi pare più un bug dello store che del visore... Non hai controllato se ti erano sparite anche dall'app?

Stech1987

Vero, dalla 28 in poi è stato un disastro lato prestazioni: hanno introdotto molta ciccia ma devono assolutamente ottimizzare, perché non ha senso che il software paresse più rifinito al lancio di quanto non lo sia ora

Ardral

ma no, probabilmente mi sono espresso male io.

Io lo consiglio perché comunque è un'esperienza che appaga in VR, se si ha un PC poi si può usufruire della libreria Steam e Oculus.

Semplicemente mi pare giusto portare alla luce queste problematiche che affliggono sempre gli aggiornamenti.

Se ci fossero persone che erano sul punto di comprarlo, in base al tuo primo commento, adesso hanno cambiato idea.
;)

Ardral

quindi automaticamente asserisci un'incoerenza, un nesso negativo fra un argomentazione e l'altra presumendo che il sottoscritto, in fondo, lo sta denigrando?

E dimmi caro, su quale principio ti stai appoggiando?

Io non sto denigrando niente, mi spiace solo che l'ottimizzazione (come l'utente sopra, che possiede l'Oculus come il sottoscritto) l'ha confermato. Sono problemi che non dovrebbero esserci, soprattutto se ti sparisce la libreria software di oltre 100 giga per più di un mese...

Ardral

più che altro sono rimasto stupito come il bug non si era risolto nemmeno con un hard reset. Meno male che mi hanno comunque riconosciuto il problema, anche se ci hanno messo un mese a risolverlo.

Nuanda

concordo sul fatto che il software non è rifinitissimo, introducono troppe funzioni e si scordano di ottimizzare quelle che avevano introdotto in precedenza...

Appunto, funziona bene però....
E' il però che conta.
;)

Ardral

Denigrando? Io non sto denigrando niente. Semplicemente trovo assurdo che per un aggiornamento di sistema mi si sia fottuta tutta la libreria. Ogni volta c è un bug, e ci impiego tempo a capire cosa sia successo o cosa non funziona più correttamente.

Ardral

Se devo essere sincero, Oculus Quest 2 mi sta dando tante ore di divertimento ed è davvero un gran prodotto. Ma ho sempre avuto problemi con gli update e bug vari e, mi spiace, è veramente ottimizzato male.

L'ultimo bug grave è la scomparsa di tutti i software acquistati nella lista delle applicazioni, come se non fossero mai stati acquistati. Fortunatamente è intervenuta l'assistenza via server, ma per quasi un mese non ho più potuto giocare.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2