Steam Deck, le nuove consegne slittano al primo trimestre 2022

20 Luglio 2021 118

Mettersi comodi e allacciare le cinture: il viaggio verso Steam Deck potrebbe essere più lungo del previsto per gli utenti interessati. In occasione del lancio della sua console portatile, Valve ha annunciato prezzo e data di arrivo fissandola genericamente per dicembre 2021. Venerdì scorso sono ufficialmente partite le prenotazioni, ed è già tempo di rivedere la data delle consegne: si passa al primo trimestre 2022 nel mercato europeo.

Altrove è anche peggio: nel mercato nordamericano, ad esempio, il modello da 512GB è previsto per il terzo trimestre del prossimo anno. I nuovi account Steam sono stati inoltre estromessi dal processo di prenotazione. Uno spostamento del termine imputabile alle cause più disparate, ma che non cambiano però la sostanza della vicenda. Bisogna avere pazienza per mettere le mani su una promettente alternativa a Nintendo Switch.

Il termine previsto per le consegne slitta al primo trimestre 2022

Valve potrebbe essere partita con scorte limitate per valutare la risposta del pubblico prima di aumentare la produzione. Oppure i lotti iniziali erano consistenti ma la domanda è risultata comunque superiore. Tutte le considerazioni devono poi essere collocate nel contesto di un mercato dell'elettronica di consumo che continua a fronteggiare gli effetti della crisi dei chip.

Le tempistiche lunghe e le difficoltà nell'acquistare la console potrebbero essere quindi molto simili a quelle che caratterizzano altre console e i prodotti PC - di fatto i componenti usati nella console di Valve sono gli stessi che si utilizzano anche in ambito PC, CPU e GPU sono di AMD.

Non è escluso che chi è riuscito a prenotare la console la riceverà entro il termine previsto inizialmente. Valve per il momento dice soltanto:

Puntiamo a iniziare l'invio degli inviti per le ordinazioni entro dicembre 2021. Faremo il possibile per trasformare tutte le prenotazioni in ordini, ma non possiamo garantire la disponibilità.


118

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandra

La notizia non è corretta:
ho ordinato lo Steam Deck e, nella mia pagina, vedo l'ordine ancora previsto per Dicembre 2021.
Semplicemente hanno ricevuto più di 100 000 prenotazioni in 2 ore e non riescono a produrne più di un certo numero, quindi, dato che gli ordini vengono gestiti tramite una coda, più tardi si è prenotato, più si dovrà aspettare.

Per quel che riguarda i commenti qua sotto, ringrazio per le risate che mi avete fatto fare.
-Il prezzo troppo alto? Costa *molto* meno di PC di simili caratteristiche
-Non venderà nulla? 100k prenotazioni in meno di 2 ore
-Non funzionerà niente? E' un PC, non solo ci posso installare quel che voglio, ci potrò giocare anche (nel mio caso soprattutto) con gli emulatori, Nintendo incluso.
-La risoluzione è piccola? con 7 pollici di schermo 720p sono anche troppi, il 1080p non aveva senso su un oggetto del genere. E comunque posso collegarci anche un display 4k via HDMI/DP se proprio voglio.

-Non ci potrò giocare i giochi AAA tra un anno o due? Certo che si, magari abbassando qualche impostazione grafica. E comunque inutile paragonare il Deck ad un PC da 2000€.

Geppo

ma quanto devi essere triste per commentare cosi'......

Luca Ansevini

Ah beh ad oggi mai io la acquisterei. Non per sfiducia verso Valve ma perchè ormai, dopo qualche annetto di tecnologia, ho capito che acquistare il primo di una serie di prodotti significa solamente fare da beta tester pagante (senza considerare i dubbi su batteria, dissipazione, performance.

Io attendo solo i test

ALE5510

xD

ALE5510

ho anche quella... fatta coi piedi come qualità costruttiva (vedi i joycon) e come ergonomia. Titoli eslusivi stupendi.... terze parti per lo più mal otimizzate...

ALE5510

eccomi xD

DonatoMonty81

Di sicuro non con i neuroni

Giulk since 71' Reload

Non sarebbe male se le SH cominciassero ad ottimizzare i loro prodotti per quell'HW specifico, Ubisoft proprio oggi ha detto che lo faranno, vedremo nei prossimi tempi come prenderà piede la cosa, per ora è un prodotto ancora molto sulla "carta", per il resto concordo che avere una console per steam sia una buona cosa

Stefano

Spero rendano disponibile l'OS. Al momento SteamOS è obsoleto (basato su una vecchia Debian), molto meglio una qualsiasi distribuzione Linux.

Ma qui invece iniziamo a parlare di cose serie.

Stefano

"buona forse solo per il retrogaming"
:D

Stefano

Per giocare in mobilità ai giochi del PC si.

Valentino

Ho paura pure io che sia in fallimento, intanto dai preordini promette bene, ma da qui a dicembre/gennaio secondo me molti cambieranno idea per le stesse pelerplessità che per ora ho io (quanto reggerà nel tempo con i giochi che sono in continua evoluzione?).

Valentino

Pure io ho fatto il tuo stesso discorso. Se a gennaio mi sono convinto la prendo.

LaBraceAccesa

La bimbomin*ia difference, si.

LaBraceAccesa

Io posseggo la switch ma tu sei davvero un deme*te.
Ognuno nella vita fa quello che gli pare, se portarsi la steamdeck o la switch e raccogliere margheritine ad animal crossing.

Comprendo il discorso apripista ma il posizionamento lo rende già di per se un prodotto di nicchia non esattamente ideale per aprire le acque e attirare chissà quale clientela.
Chiaramente con un’azienda come Valve dietro gli sforzi economici per rendere il gaming su linux una solida realtà potrebbero essere consistenti ma a mio parere resta un buco nell’acqua.

Giovanni

Hai mai sentito parlare di Nintendo difference?

Nuanda

È evidente chr se nessuno ptopone uno schermo a 1080p du questi dispositivi (perché non è il ptimo in circolazione) attualmente non è possibile proporlo ad un prezzo decente....considera che questa rispetto al Gp win 3 e all'altro progetto che non ricordo il nome, offre allo stesso prezzo il doppio della potenza è già tanto ... Pure io vorrei giocare a 4k con triple AAA, con una batteria che duri 8 ore.... Evidentemente tecnologicamente e commercialmente non è possibile proporre una soluzione del genere ad un prezzo decente...

Xbull3t

gli rode che sta console è 10 anni avanti a quella porcata di switch,hardware obsoleto ha prezzo di novità assoluta.

Nuanda

Condivido ..ma condivido anche il pensiero di Desmon, alla fine stringi stringi sto pc/console è roba da smanettoni.... Oggettivamente è abbastanza di nicchia e non andrebbe comprata razionalmente...ma in me a vinto la scimmia... Intanto 4 euro cr li ho buttati, da qui a gennaio vediamo che succede...

NEXUS

ma stai zitto loser

Nuanda

Si è lui

Giovanni

La switch è una signora console no sta cafonata.

LaBraceAccesa

Portarsi in giro una switch invece ti rende intellettuale?

Piuttosto di pagare per un hardware che non ce la fa comunque con i giochi tripla A tanto vale uno smartphone scrauso col 5G ed esecuzione dei giochi su server in remoto, accompagnati da un gamepad un attimino fatto meglio dal momento che gli analogici in quella posizione lì fanno abbastanza ridere.

Valentino

Però con stadia/xcloud serve una buona connessione. Io sono il primo a dire che il cloud gaming sia il futuro, però per dire in treno o in aereo non si può giocare.

Valentino

Secondo me anche con un semplicissimo adattatore con la porta usb-c si potrà collegare ad un monitor.

marco

Lo schermo come risoluzione non è in 1080P :(
Poi gli analogici sono messi troppo in alto :(
Poi il prezzo costa troppo :(

Boh magari trolla, ma era lo stesso fanb0y di GeForce Now?

Lol

T. P.

Ah allora si! :)
In sostituzione di un nuc ha molto più senso anche se ho dei dubbi come ho scritto ad altro utente...

Nuanda

la prima effettivamente è solo uno specchietto per le allodole....soluzioni di altre marche meno conosciute (perchè non è il primo mini pc a forma di console...) offrono la metà della potenza allo stesso costo...quindi diciamo che l'hardware viene venduto ad un prezzo a mio avviso adeguato.....più che altro a chi critica Switch sulla potenza dimostrando di capire una beta ceppa, si dovrebbe rendere conto con questa che i miracoli non li fa nessuno....miniaturizzare ed ingnenerizzare tali soluzioni costa tanti soldini....messaggio diretto per chi pretende la Switch Pro a 20 teraflop al costo di 200 euro....

Nuanda

ho my little litte god....gli hub multiporta han tutti una usb-c dedicata all'alimentazione esterna, ma realmente non ne hai mai visto uno?!? Stai facendo domane di chi non ha mai visto un hub in vita sua...ma seriamente è così?

ErCipolla

Hai ragione, avevo frainteso la richiesta, credevo parlasse di un desktop replacement.

ErCipolla

Certo, se il problema è lo spazio può essere una soluzione interessante, hai ragione. Ma sempre se ti interessa un minimo l'aspetto gaming/portabilità a mio avviso perché per uso standard da ufficio ci sono soluzioni più economiche e gradevoli come design che ti danno un'esperienza d'uso comparabile.

Giovanni

poi come alimento l'hub?

Nuanda

non sei normale....ci rinuncio...

Giovanni

mi serve la Display Port!!!

Nuanda

cosa non ti è chiaro nelle parole "hub usb con HDMI"? Sai quanti ne trovi su Amazon a partire da 15 euro?

Giovanni

Ma se io ho il monitor con la DP?

Nuanda

è compatibile con qualsiasi hub usb con hdmi... nessun accessorio strano..

Giovanni

Aspetto quel pirla che se la porta in giro per giocarci.

Giovanni

Devi comprare la dock station a parte ed essendo un accessorio chi sà a quanto lo vendono.
Ovviamente ci saranno anche dock di terze parti.

Giovanni

Almeno non mi vengono i pollici alla Fonzie.

Luke

La cosa triste è dover comprare questa console per usarla come nuc amd perché non ci sono alternative altrettanto valide, a meno che non si prenda l'asus che, da quel che ho letto, è stra rumoroso

momentarybliss

In effetti è una buona idea contando che è anche dotato di DisplayPort 1.4 e quindi supporta il segnale in HDR, anche se prenderei la versione da 512 GB di storage al quel punto

Nuanda

si collega alla tv, la resa grafica dipende dal gioco, di suo gestisce il segnale fino al 4k, ma avendo la metà della potenza di una Serie S trai le tue conclusioni..

Achille

Non ci giochi nemmeno alla TV al giorno d’oggi con 549€…

Nuanda

ma a casa lo userei attaccato alla tv, ho una postazione tutta mia dove c'è il pc da casa che per ora è un nuc stravecchio, la Nintendo Switch e la Serie S, andrebbe li....mica lo usiamo con lo schermo a 800p....tanto è compatibile con qualsiasi hub usb che già ho...

momentarybliss

Non ho capito se si può anche collegare ad una TV come una console fissa e l'eventuale resa grafica in FHD e 4K

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2