PUBG Mobile festeggia l'arrivo di Tesla e della Gigafactory nella patch 1.5

13 Luglio 2021 2

PUBG Mobile è uno dei titoli di maggior successo in assoluto e, oramai da qualche tempo, gli sviluppatori hanno preso l'abitudine di allargare il numero e la portata delle proprie collaborazioni. L'abbiamo visto in occasione dell'uscita di Godzilla vs. Kong, torniamo a farlo in questi giorni grazie alla partnership con Tesla. La patch 1.5 di PUBG Mobile porta infatti diverse novità a tema, invitando i giocatori a visitare la Gigafactory dell'azienda di Elon Musk ma anche a guidare la Model Y.

Nella mappa del gioco, l'area di Erangel ha subìto una completa rivisitazione a tema hi-tech, con diverse strutture che sono state modificate e Tesla che ha deciso di "costruire una Gigafactory per produrre i modelli della propria macchina, ma anche per offrire l'esperienza di guida autonoma e soluzioni di trasporto avanzate. Nella nuova modalità Mission Ignition, i giocatori possono sperimentare gli esclusivi contenuti legati a Tesla", si legge sul sito del gioco.


Lanciata una partita nella nuova modalità, gli utenti si troveranno quindi la fabbrica di Tesla, potranno entrarci, visitarla ma soprattutto usare l'apposito comando per attivare la produzione di una Model Y. Entrati in possesso dell'automobile, che non è recuperabile alla fabbrica ma apparirà in punti casuali della mappa, avranno la doppia opzione di andare in giro avendo il controllo del mezzo oppure, sulle autostrade, di utilizzare il pilota automatico e lasciare che la vettura li porti da un punto all'altro.


La lista completa delle novità può essere letta sul sito ufficiale del gioco (link in FONTE). Per quanto riguarda invece il percorso di Tesla verso un sistema di guida autonoma completa, rispetto a quanto accade in PUBG c'è ancora parecchia strada da fare anche se giusto un paio di giorni fa l'azienda ha rilasciato la beta 9 del Full Self-Driving, facendo un altro passo in avanti e aggiungendo un numero interessante di novità.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

ma perché?

ha più senso il buggy oppure la motoretta che cavolo quanto è veloce, comunque per tutti i veicoli del gioco c'è la tanica di carburante e lo trovi in giro, per sta cosa metti la stazione di battery swap in stile NIO?
be se si scarica come la sua controparte reale se fottuto

darkschneider

Abito a Severny e non ci sono punti di ricarica, come al solito si dimenticano delle aree periferiche!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO