
28 Ottobre 2021
Nella serata di ieri è andato in onda un nuovo State of Play, l'evento digitale dedicato ai prodotti in arrivo sulle console di Sony. Lo show ha avuto una durata di circa 30 minuti e si è focalizzato sui giochi che debutteranno nei prossimi mesi su PlayStation 4 e PlayStation 5.
Tra gli annunci più importanti dell'evento, è stata ufficializzata la data di uscita della Director’s Cut di Death Stranding ed è stato mostrato un lungo video gameplay dell'atteso Deathloop, lo sparatutto in soggettiva di Arkane e Bethesda Softworks.
IllFonic ha poi presentato Arcadegeddon che, disponibile in accesso anticipato su PS5 e PC, propone ai giocatori frenetiche battaglie online in un mondo ricco di esplosioni ed effetti visivi. Annunciata anche la prima stagione di contenuti post lancio per Tribes of Midgar, titolo di Gearbox in uscita il 27 luglio. Di seguito vi lasciamo al filmato dell'evento e alla lista dei principali giochi mostrati:
Annunciata in occasione della serata inaugurale della Summer Game Fest, Death Stranding Director’s Cut arriverà il 24 settembre su PlayStation 5 ed introdurrà inediti contenuti e funzionalità che andranno ad ampliare l'esperienza di gioco.
La nuova versione dell'avventura di Hideo Kojima, oltre ad un comparto tecnico completamente rimasterizzato che sfrutterà l'hardware della console di Sony, promette l'aggiunta di inedite armi, equipaggiamenti e veicoli, il tutto accompagnato da nuove missioni, modalità aggiuntive e inedite aree da esplorare. Confermata anche l'aggiunta di inedite funzionalità, tra cui Friend Play e Leaderboards.
Funzionalità per PlayStation 5
- Sperimentate gli effetti ambientali con il feedback aptico del controller wireless DualSense.
- Avvicinatevi al mondo di Death Stranding grazie alla resistenza su misura dei grilletti adattivi.
- Goditevi gli effetti sonori in 3D Audio (sono necessarie delle cuffie compatibili).
- Entrate subito in azione grazie all’unità SSD ultraveloce della console PS5 e ai tempi di caricamento quasi istantanei.
- Scegliete tra due modalità di riproduzione: Performance in 4K con upscale e fino a 60 FPS o Fidelity in 4K nativo, entrambe con supporto HDR e ultra-wide.
Il thriller investigativo d’azione di Ryu Ga Gotoku Studio, Lost Judgment si mostra in un nuovo video gameplay che si focalizza su due "abilità" investigative di Yagami: atletica e furtività.
Un agente di polizia condannato rivela il luogo dove trovare il corpo di una vittima assassinata, l’uomo che un tempo aveva bullizzato suo figlio. Il detective privato Takayumi Yagami è chiamato a investigare sull’impossibile caso di due crimini commessi in una volta sola. Ma quello che comincia come un’inequivocabile storia di vendetta si allarga verso un’estesa rete criminale, un sistema legale difettoso e verso coloro che vogliono trarre vantaggio da entrambi.
Lost Judgment sarà disponibile a partire dal 24 settembre su P4 e PS5.
Deathloop, lo sparatutto in soggettiva di Arkane e Bethesda Softworks, è il protagonista di un inedito video gameplay in cui Colt dovrà sfruttare ogni sua abilità per eliminare il Visionario Aleksis “il Lupo” Dorsey.
Ambientato sull'isola di Blackreef, nel gioco realizzato dai creatori di Dishonored si dovranno infatti sfruttare abilità straordinarie e armi devastanti per eliminare otto bersagli chiave ed evitare la rivale Julianna per interrompere il loop e fuggire dall'isola.
Oltre alla modalità in single player, Deathloop presenterà anche un "letale" multigiocatore in cui si potrà invadere la campagna di un altro giocatore controllando Julianna. Il titolo, oltre a sfruttare l'hardware di PlayStation 5, supporterà le funzionalità del DualSense tra cui feedback aptico e grilletti adattivi.
Deathloop debutterà il 14 settembre.
L'eroico topolino Quill e il suo adorato zio Argus stanno per tornare: i responsabili del team Polyarce hanno infatti annunciato Moss: Book II per PlayStation VR. Moss: Book II
Il sequel dell'acclamato titolo d'azione uscito nel 2018 (qui la recensione), promette di sfruttare al meglio le potenzialità del VR per creare un'esperienza di gioco immersiva che richiederà al giocatore di interagire co il mondo e i suoi personaggi in maniera convincente e gratificante.
In Book II, i giocatori potranno sperimentare nuove meccaniche, ambienti, nemici e abilità. Oltre a nuove armi come il martello e l’abilità di comunione con la natura per creare nuovi sentieri per l’esplorazione, è stato emozionante lavorare sull’abilità del giocatore di caricare le armi di Quill. Questo non solo fornisce a Quill un modo unico di risolvere rompicapo, scoprire segreti e sconfiggere nemici, ma poter interagire con lei con questo spirito di squadra è davvero una bella sensazione.
Hunter's Arena Legends è un nuovo battle royale che sarà disponibile su PS4 e PS5 a partire dal 3 agosto e sarà gratuito per gli abbonati a PlayStation Plus.
Hunter’s Arena vi porterà in un meraviglioso mondo ispirato all’Asia orientale, dove giocherete nei panni di un Cacciatore alle prese con demoni letali e altri Cacciatori, in una battaglia per la sopravvivenza in questo battle royale unico nel suo genere. Durante il vostro viaggio, dovrete padroneggiare il combattimento con la spada e le arti marziali, per sconfiggere qualsiasi cosa vi minacci.
Sviluppato da CyberConnect 2, Demon’s Slayer The Hinokami Chronicle arriverà il 15 ottobre su console e PC e consentirà ai fan del franchise di rivivere i momenti più iconici del manga.
La modalità giocatore singolo del gioco presenta gli archi narrativi dell’anime che culminano nelle vicende sul treno Mugen, dove i giocatori percorreranno la strada del protagonista, Tanjiro Kamado, rivivendo la sua storia. I giocatori si ritroveranno immersi nel mondo “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba” come descritto nel manga e nell’anime mentre esplorano i luoghi e combattono i demoni al fianco di noti alleati.
Oltre alla modalità in single player, il gioco proporrà anche un comparto competitivo i cui dettagli saranno svelati nelle prossime settimane.
Jett: The Far Shore, sviluppato da Superbrothers, approderà entro la fine dell'anno su PS4 e PS5.
In Jett vestite i panni di Mei, un’esploratrice interstellare che fa parte di una squadra che spera di trovare una casa per la propria civiltà. Le direttive fornite dal supervisore Jao sono chiare: dovete tracciare la fonte del segnale che vi guida in questo misterioso pianeta ed esplorare la superficie in cerca di luoghi abitabili, senza danneggiare la natura circostante. A tal fine, osserverete, studierete e catalogherete le vostre scoperte durante l’esplorazione di un ambiente sconosciuto. Dovrete fare un uso attento degli strumenti Jett come il risonatore, le luci abbaglianti e il braccio meccanico in grado di raccogliere, trasportare e lanciare oggetti pesanti.
Sviluppato dai creatori di Absolver, Sifu è un'esperienza di kung fu in cui si vestiranno i panni di un giovane studente che ha dedicato la sua stessa anima alla ricerca di vendetta. Il titolo debutterà su PS4 e PS5 nel 2022.
Commenti
Che c'entra Sony con gli sviluppatori?
Tra l'altro è dall'alba dei tempi che è così, credevi davvero che di punto in bianco, a caso, tutti i publisher avrebbero cambiato l'obiettivo da grafica pompata il più possibile ai 60 fps? (già è tanto che alcuni dan la scelta. Decisamente più di quanto mi aspettassi).
Comunque comprare la PS5 al D1, in piena pandemia, con console ai minimi storici di vendite (causa problemi di produzione dell'intero settore semiconduttori) e lamentarsi dei pochi titoli è un po' un controsenso
Sei tu che non ci arrivi a capire che risoluzione ed fps dipendono dalla grafica del gioco, ottimizzazione e potenza. Puoi avere anche una 3090,ma se il gioco è fatto male o la grafica è troppo spinta non fai comunque 4k a 60fps.
Rachet e clank gira a 4k 60fps, ma a dettagli più bassi.
Come succede esattamente uguale su PC.
entrambi i giochi arriveranno anche su ps4, quindi non è un problema di scorte. sicuramente ci sono stati dei ritardi negli sviluppi causa pandemia, soprattutto per god of war.
Sempre a difendere a spada tratta la cara vecchia mamma Sony... A voi le PS5 ve le regalano? Perché a me sembra che mi abbiano mezzo truffato visto che hanno promesso una cosa e ne stanno puntualmente ad ogni gioco dimostrando un'altra. Forse voi non avete tirato fuori soldi per la console, perché altrimenti non fareste questi ca220 di rag10nament1 di m3rd@, bensì sareste inc@zz@t1 come bisce
4k a 60 fps ci arrivavano già alcuni giochi anche sulla One X, che razza di discorso è? Cr1st0, ma siete sul libro paga della Sony per non rendervi conto di quanto vi stia pigliando per il cu10??
Arrivaa 4k 60fps su alcuni giochi? Si, fine della discussione.
Chiunque credesse che valve per ogni gioco ha semplicemente bevuto troppo.
Nemmeno una 3080ti reggerà tutti i giochi dei prossimi 7 anni in 4k a 60fps tutto al massimo
Sicuro stanno aspettando che aumentino le scorte di PS5 per lanciare i titoloni
Ma quella è una scelta degli sviluppatori, ovvero pompare la grafica il più possibile stando intorno ai 30fps.
Se avessero voluto avere i 60fps come target gli sarebbe bastato abbassare un po' la grafica e/o gli effetti ed ecco ottenuto l'obiettivo.
Però alla fine fine a nessun publisher frega davvero del 4K 60fps (tranne per i giochi di guida per ovvi motivi)
Ehm, no, in 4K fa 30 fps, per arrivare ai 60 fps deve scendere e poi upscalarli, quindi no, la promessa NON è mantenuta, potete ripeterlo quante volte volete, la realtà dei fatti non cambia.
Mah, State of Play parecchio meh! L'evento Xbox Bethesda è stato tutto un'altra cosa...
4k a 60fps li fa senza problemi, la promessa è mantenuta. Come riusciva a farli anche la mia 970.
Se non specifichi la grafica del gioco parlare di risoluzione ed fps non vuol dire nulla.
Se poi tu credi che 4k a 60fps li faccia sempre a prescindere dai dettagli, allora non hai nemmeno idea di come funzioni giocare su pc.
Voglio quello che hanno promesso sin dall'inizio: 4K a 60fps, altrimenti a 30 ci andava anche la One X (la Pro effettivamente no).
Bella m€rda!
Non vedo l'ora che esca, gioco fenomenale! :D
E dove c'è scritto che dovresti averle?
No. Ci sono porzioni di gioco in più e altra roba. Ah, aspetta, te sei l'accattone rosicone del gamepass. Quindi pure inutile rispondere.
ma per i titoli anche PC (tipo death stranding) non vedranno nessun miglioramento su PC ?
A malapena una 2080s riesce a tenere 60fps di media con drop a 50 sulla versione pc.
Cosa vuoi da una console da 500€?
"Performance in 4K con upscale e fino a 60 FPS o Fidelity in 4K nativo"
Manco su PS5 si riesce a far girare un gioco a 60FPS in 4K? E allora che cambia dalla PS4 Pro??? La famosa necccccst gieeennnnn
Concordo pienamente. È comunque vero che su console viene fatto un lavoro molto diverso rispetto che su pc, dove infatti i giochi sono ottimizzati a cdc.
Rimane il fatto che far pagare queste cose è davvero di pessimo gusto.
per me, a mani basse, il miglior gioco della precedente generazione. Mi rendo conto però che, mai come con Death Stranding, la questione è soggettiva.
Sifu figata... Ma avrei gradito anche un video di Kena...
Si, infatti, probabilmente lo mollerei dopo due ore XD, lo prenderei solo per godere del comparto grafico
Premessa: gioco su PC e su PlayStation 4 solo le esclusive che non escono su PC.
Questa cosa che Sony deve farmi pagare versioni a parte per usufruire del massimo potenziale di un titolo è una fangata assurda.
Voglio la risoluzione 4K sul mio PC? Le texture ultra definite? I 60 frame al secondo? Sta a me attivare o meno queste cose, il gioco è sempre uno, mica devo pagare cose in più.
Ecco, su questo preferirò sempre il PC, sempre.
Prova a vedere qualche gameplay se ti può piacere, perché il gioco è veramente leeeeeeeeento
Hanno detto chiaramente che non ci sarebbe stato ne God of war ne Horizon. Ci saranno novità entro fine estate per entrambi.
già si sapeva da ieri sera.
Grande Sony come sempre che ti fà pagare l'aggiornamento dei giochi con la scusa dei DLC, poi qualcuno ancora si chiede come mai da quelle parti non puntano alla retro compatibilità.....
Ora è chiaro: con la Director's cut di un gioco PS4 intendono "nuovi contenuti + upgrade alle features PS5".
Una director's cut che pagherei volentierissimo, sarebbe quella di Bloodborne.
è proprio quello che hanno fatto, non lo hanno fatto su tutti i giochi solo perchè era difficile inserire roba nuova o nuovi dlc
Hype solo per Moss...
Se fanno come GoT puoi averle alla modica cifra di 10 euro. For the payers
Non è detto. Se fanno come GoT ti fanno pagare 10 euro per l’upgrade.
No pagami per alzare frame rete e risoluzione
Anche 1€ è un 1€ di troppo
lo avevano detto, si parla di un nuovo evento a settembre ma per me non faranno vedere altri grandi cose, hanno tutto rimandato al 2022
certo aggiungono cose con il DLC, ma se vuoi solo l'aggiornamento a PS5 con supporto al dualsense e migliorie grafiche non puoi averle
Tutto qua?
No, pagami per i dlc.
praticamente per sony la Director’s Cut === pagami l'aggiornamento a ps5