Ghost of Tsushima, la Director's Cut arriva su PS5 e PS4: nuova isola e miglioramenti

02 Luglio 2021 61

Sucker Punch e Sony hanno annunciato l'edizione Director's Cut di Ghost of Tsushima che debutterà il 20 agosto su PlayStation 4 e PlayStation 5 introducendo diversi miglioramenti e ampliando l'universo di gioco attraverso un inedito capitolo del viaggio di Jin, intitolato Iki Island Expansion.

La nuova edizione di Ghost of Tsushima, titolo premiato l'anno scorso con un 8,2 nella nostra recensione, oltre ad includere il gioco originale e tutti i contenuti aggiuntivi rilasciati sino a oggi, presenterà anche l'inedita isola di Iki dove Jin si ritroverà coinvolto in alcuni eventi che lo colpiranno molto da vicino e che lo costringeranno a rivivere alcuni momenti traumatici del suo passato.

Nella Director's Cut di Ghost of Tsushima verrà dunque raccontata una storia completamente nuova, si incontreranno nuovi personaggi e si affronteranno inedite sfide e minigiochi, il tutto accompagnato da armature ed accessori extra.


Su PlayStation 5 si avrà poi accesso ad esclusive funzionalità sia per il gioco base che per l'espansione dell'Isola di Iki tra cui il lip-sync nei filmati per il doppiaggio giapponese, il supporto al feedback aptico e ai grilletti adattivi per il DualSense, miglioramenti all'audio 3D, tempi di caricamento ridotti ed opzioni per la risoluzione dinamica in 4K e framerate a 60 FPS.

Sucker Punch conferma infine che chi possiede l'edizione PlayStation 4 di Ghost of Tsushima, al debutto della Director's Cut, potranno trasferire i propri progressi di gioco alla versione PlayStation 5.

Insieme all'uscita della nuova edizione dell'avventura di Jin sarà pubblicata anche un patch gratuita per il gioco originale che conterrà alcuni aggiornamenti per la modalità foto, nuove opzioni di accessibilità per la rimappatura del controller, l’opzione per agganciare i nemici in combattimento e la possibilità di nascondere la faretra. Novità anche in ambito Legends con l'aggiunta di una nuova modalità per la co-op in multiplayer.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlphAtomix

con 19€ ho l'upgrade dalla vecchia versione ps4 alla nuova ps5. Considerando che è l'unico gioco ps4 oltre a cod mw che gioco con piacere su ps5, l'acquisto è d'obbligo.

foxlife

Gli stessi che ci ha messo sony per abilitare il cambio nome con successivi problemi/bug

Ansem The Seeker Of Lossless

Ah, non sapevo che i PR Sony parlassero solo di Microsoft. Hai almeno visto la sua pagina twitter?

Deathstroke

Tom warren.
Meglio noto come PR sony

Deacon St. John

Poveri, quanti anni ci hanno messo a capirlo?

Lucasthelegend

domanda, devo ancora scaricare il gioco, ma vorrei provarlo..non ho capito se è possibile giocare in splitscreen in 2.

Ansem The Seeker Of Lossless

Se hai la versione ps5 paghi 20€ per l'espansione.

Ansem The Seeker Of Lossless

https://twitter.com/tomwarren/status/1389987125626605570?lang=en
Credo che lui ne sappia più di entrambi, e gamepass ad oggi non genera guadagni (quindi nella migliore delle ipotesi va in pari)

Deathstroke

No
Le micro transazioni sono puramente estetiche
Sono una tua scelta.
Anche fosse resta un servizio che a curva arriverà a 50 milioni di abbonati.
Già così non è in perdita

foxlife

Ma cosa stai dicendo?
Quindi GoT non l'hai pagato prima?

Ansem The Seeker Of Lossless

Hai uno strano concetto di gratis, visto che è tutta roba che hai pagato prima in qualche modo.
Solo perchè nell'acquisto non c'è scritto come usino i soldi non vuol dire che tu non lo abbia pagato.

eppak

Mi sa che sei rimasto un po' indietro comunque non devi convincere me, è un dato di fatto che ci stanno pompando dentro, io fossi in Sony me la tirerei di meno, ma son liberi di farsi male come vogliono

foxlife

Gli aggiornamenti next gen sono stati tutti gratis

Ansem The Seeker Of Lossless

Dove li trovo gratis legalmente? Fino a prova contraria il gamepass è a pagamento.

Ansem The Seeker Of Lossless

Le skin finanziano l'espansione. Secondo te a loro una skin gli costa 10€ o quello che è? i soldi in più li usano per fare le espansioni.

Forse arriva gratis a chi gioca senza nessuna skin, ma rimane il fatto che le espansioni vengono pagate dalle skin

foxlife

No, visto che l'hanno data gratis

foxlife

Gears 5 gratis,
SoT gratis
FH4 gratis
Doom gratis
Ori gratis
TES online gratis
Ecc ecc.

Ansem The Seeker Of Lossless

Come ho scritto: l'upgrade grafico concordo che era meglio non farlo pagare, ma alla fine quei soldi qualcuno li tira fuori in qualche modo. Che sia perchè al giro successivo mettono il gioco al 50% di sconto invece che 75 o facciano skin nuove, sempre in qualche modo finanzi l'update.
Poi ovvio che io, con la ps5 fresca fresca, lo prenderò appena sarà al 50% di sconto :D A prezzo pieno avrò preso 3 giochi contati negli anni

Ansem The Seeker Of Lossless

Ed ecco com'è che si pagano le espansioni ;)

Ansem The Seeker Of Lossless

Se SoT ha microtransazioni allora non ha aggiornamenti gratis. Semplicemente li paghi con un nome diverso.
Per il gamepass: dubito fortemente che la maggior parte spenda 10€ al mese. Secondo me c'è una fetta molto importante di gente che ha pagato 130€ per 3 anni ed è a posto.

foxlife

Sei rimasto un po' indietro.
Non si paga più da qualche mese.

Deacon St. John

Microsoft è l'esempio! Far pagare il gold per il free ro play!

foxlife

Ci sono le microtransazioni per gli elementi cosmetici

LoneWolf®
DefinitelyNotBruceWayne

Se voi pensate che lo studio principale si metta a fare update e bugfixing state messi male. Tutta questa roba finisce in mano a team esterni che si occupano solo di supporto, centinaia di indiani e pakistani senza volto e senza gli stipendi che voi pensiate si celino dietro all'industria del software.

DefinitelyNotBruceWayne

Li spendo per l'espansione, ma non per un aggiornamento che reputo mi sia dovuto.
Parliamo di un titolo first party. Già ho fatto loro il piacere di prendere una console che è introvabile e ha pochi titoli e poca roba di spessore (tutta ereditata da PS4), non vedo perché dovrei sganciare ulteriori 10 euro.

Sd poi vogliamo fare un discorso completamente onesto sono titoli single player che difficilmente rigiochi (se non per qualche DLC o aggiunta). Già prenderlo a prezzo pieno e non in offerta e/o usato è un gesto di carità e fiducia.

eppak

Per me è una questione di forma, con il fiato sul collo di MS io credo che certe mosse per cifre ridicole potrebbero risparmiarsele, il discorso sul "ci lavora della gente" è relativo, se per una serie di passi falsi come questo MS sorpassa (e le premesse ci sono) perderai di più dopo che a regalare un aggiornamento, poi faran loro

Deathstroke

Primo è regolarmente in vendita anche senza il gamepass
Secondo ha comunque transazioni estetiche interne
Terzo fa in modo che la gente si abboni al game pass
20 milioni di abbonamenti a 10€ medi fanno 200MLN al mese.
SoT contribuisce per buona parte dato che è tra i più giocati.

Ansem The Seeker Of Lossless

Su quello sono d'accordo. Gli upgrade dovrebbero essere gratuiti.

Rimane comunque il fatto che per farli la gente ci lavora ed in qualche modo li paghi sempre. Vuoi facendo sconti meno forti, vuoi mettendo una skin nuova a pagamento in più, etc.

Li può anche finanziare sony direttamente, ma anche sony quei soldi li prende da vendite di altri giochi o dal ps plus per dire.

Insomma, alla fine quegli update tu li paghi sempre, se poi lo fai in maniera più o meno diretta è un altro discorso ;)

IcemanX

Chi ha già il gioco paga 20€ per l'espansione non 70€, prima di fare l'indinniato bastava informarsi.

eppak

Trovo che il dover pagare l'upgrade a ps5 per me che ho già il gioco dalla 4 sia vergognoso, poi che sia una cifra ridicola importa poco, vedranno loro

MR TORGUE

bella m*rda, tanto vale compare l'upgrade per PS5.
oh aspetta, non c'è modo di riuscire a comprare una PS5 a prezzi umani...

Ansem The Seeker Of Lossless

Come hanno scritto sotto si può comprare tramite DLC tutto. Pensavo fosse un caso tipo persona 5 royale da come era scritto l'articolo.

Ansem The Seeker Of Lossless

Non parlo di xbox, ma dei singoli giochi. Non conosco SoT, ma se non c'è nulla a pagamento oltre al gioco iniziale vuol dire che qualcun altro sta pagando per gli update. Che siano i soldi in più di Azure o da altre parti, la cosa non cambia.

wIC

capisco il disappunto e anche io ci avrei contato su quello, comunque le features uniche per ps5 che si sbloccano con quei 10 euro marci sono:

Lip sync in giapponese
Feedback aptico e trigger resistivi del dualsense
*migliorie* non ben specificate all'audio 3D

Nulla di entusiasmante o irrinunciabile, e senza dubitare che potessero semplicemente integrarlo nella director's cut come dlc a 20 euro, diciamo che quantomeno non è proprio roba che sistema un modder in un giorno. Imho tutto questo doveva essere un aggiornamento gratuito di default, e poi se si vuole la zona di gioco nuova ed un ampliamento della storia ci sta di farlo pagare il ventello classico per i dlc

eppak

Come gli hanno raddrizzato la schiena col cross play vedrai che cambiano anche qui, non sono nella condizione di poter restare a guardare

Deathstroke

Xbox non è in perdita operativa da anni

Ansem The Seeker Of Lossless

Fino a che sono espansioni e non dlc idioti non vedo problemi. Gli sviluppatori non mangiano aria e Sony non ha i fantastiliardi di MS per poter finanziare in perdita all'infinito.
20/30€ (senza contare gli sconti) per una espansione del gioco, tutti i dlc vecchie e nuove feature mi sembrano un prezzo onesto contando anche altri giochi come the witcher 3 o HZD.

wIC

che piaccia o meno, mi sembrano cifre abbastanza standard per la classica nuova area di gioco più una manciata di features extra. Se poi si è passati a ps5 e sfizia rigiocarlo, c'è l'ulteriore opzione di avere anche le features next gen per altri 10 euro (queste potevano davvero incorporarle tutte nei 20 euro)

LoneWolf®

Ma in realtà per tanti altri giochi c'è l'upgrade gratuito, vedi TLOU 2 e HZD. Per questo lo avevo già comprato, dando per scontato che l'eventuale aggiornamento. Invece bella sola! Posso capire far pagare nuovi contenuti, ci mancherebbe. Ma tre opzioni in croce che le sistema un modder in un giorno... hanno toppato con Ghost.

Ansem The Seeker Of Lossless

Come al solito uno deve cercare nei commenti le informazioni mancanti. Grazie!

wIC

si può comprare come DLC a 19.99

Ansem The Seeker Of Lossless

Quanto odio quando invece che rilasciare un DLC fanno una edizione diversa. I giapponesi non ce la possono fare a modificare le abitudini eh. Sono rimasti fermi al 2002 con ps5 quando queste cose erano "lecite", ma nel 2021 dovrebbero essere illegali a prescindere di quanto sia bello il gioco.

wIC

molto lontano dalla top 10 e se guardi le charts conferma appunto che l'aggiornamento gratuito ha fermato un trend di declino e temporaneamente raddoppiato i giocatori attivi.
Se tu per questo vai a far pagare anche solo 20 euro, ottieni l'effetto opposto. Monetizzando qualcosa nell'immediato e segmentando la playerbase risultando in un declino esponenzialmente più veloce

Sparda

Anche qua hanno regalato diversi aggiornamenti tipo la modalità coop ma purtroppo adesso ti fanno pagare diversi aggiornamenti.

Sparda

Devo 10 euro per l'upgrade o 20 per il dlc altrimenti lo giochi in retrocompatibilità.

wIC

No caro mio. L'auto è una necessità in infinite situazioni della vita quotidiana, un tetto sopra la testa lasciamo anche perdere.

Qui hai comprato un gioco che già di per se è uno sfizio superfluo, hai speso 70 euro e ti stava bene per quello che hai avuto. Ora fanno un aggiornamento ancor più superfluo a pagamento, ci va tanto a decidere di non comprarlo e basta?

ribadisco non sono 70 euro perchè si può aggiornare la versione base con meno, ma comunque parliamo di sfizi per chi ha soldi da buttare e ci indigniamo perchè li fan pagare? E poi uno va a fare l'aperitivo e spende 30 euro per roba che al bar è costata 2 euro e 2 minuti di lavoro.

Poi per carità ci sta che non piaccia come cosa e che si possa fare di meglio, dico solo che siamo tra gente con soldi da sprecare a discutere di due spicci in più o in meno per cose di cui la maggior parte non sentono neanche lontanamente il bisogno e a cui basta dire "no grazie" al contrario di una abitazione, del cibo nello stomaco ed un mezzo per poter andare a lavorare.

Francesco

Ma se è tra i più giocati di Steam Sot

marcy9487

Un ragionamento molto "Maria Antoniettesca", della serie "mangino brioches", che discorso è? È chiaro che nessuno ti obbliga, ci mancherebbe, ma come non ti obbligano a comprare l'auto (eppure ce l'hai), a comprare casa o pagare l'affitto (eppure lo fai), ad andare ogni tanto ad un cinema o al ristorante (eppure lo fai), che cavolo di discorsi fai? Se io ho comprato il gioco e ho speso 70 euro, ora per giocare a quella nuova isola devo rispenderne altrettanti? Costava tanto fare un DLC per i possessori della versione PS4 (magari gratuito visto cosa fa "la concorrenza", ma va bene anche a 10-20 euro)? Ca220, su Xbox la Microsoft ha dato gratis DLC enormi per SoT, per Gears 5, etc., e Sony continua con questo atteggiamento? Secondo me alla lunga lo paga.

wIC

due storie diverse. Qui cercano di capitalizzare su un gioco di grande successo nei tempi morti che sono il primo anno e mezzo della nuova gen, con sea of thieves cercano di salvare dal baratro un gioco che altrimenti sarebbe già finito nel dimenticatoio (vedasi anche NMS e simili, che fanno aggiornamenti gratis solo per tenere in vita il proprio prodotto)

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello