
22 Giugno 2021
21 Giugno 2021 13
Metro Exodus, il terzo capitolo della saga inaugurata ormai dieci anni fa con Metro 2033, a due anni dal lancio nel 2019 ha ricevuto in questi giorni una bella mano di vernice con l'Enhanced Edition per PlayStation 5 e Xbox Series X e S, un aggiornamento sostanziale capace di modernizzare il comparto tecnico sfruttando l'hardware delle console next-gen. Quello di Xbox Series S, la meno potente (e di gran lunga la più economica, non a caso: è anche in offerta su Amazon per il Prime Day), un po' meno considerando che la risoluzione per effetto del nuovo livello di fedeltà grafica cala anche fino a 512p.
Ad ogni modo, gli sviluppatori del gioco che in passato avevano espresso scetticismo e perplessità circa le potenzialità delle nuove macchine di Sony e Microsoft, a quanto pare si sono poi ricreduti. In un'intervista rilasciata alla stampa internazionale, il senior rendering programmer di 4A Games, Ben Archard, ha infatti dichiarato che se in un primo momento c'erano forti dubbi sulla possibilità di riuscire a portare a termine un lavoro all'altezza delle aspettative per via di alcune possibili limitazione hardware, alla fine dopo aver trovato un escamotage per alleggerire i processi che stanno dietro al ray tracing tutto è filato liscio.
Sia PlayStation 5 sia Xbox Series X infatti si sarebbero comportate in maniera eccezionale nel corso delle varie fasi di sviluppo, facendo così ricrede tutto il team, e permettendo di posizionare l'asticella molto in alto. Grazie a una tecnica di temporal upscaling r reconstruction il titolo infatti consentirà i 60 fps anche nei frangenti di gioco più complicati, con la risoluzione nativa che viene alterata dinamicamente in modo da poter soddisfare sempre questo requisito finale.
Commenti
Series S è una console straordinaria: non è mai successo nella storia che una console di 250 euro desse accesso alla next gen. È un crack per il grande pubblico, e non tarderà a trovarsi in offerta 199 nel medio periodo. A quel punto la compreranno pure i sassi. Mentre se uno opta per la potenza bruta, l'unica risposta è Xbox Series X. Quella nel limbo è paradossalmente ps5.
a 640p tra cali di frame e di risoluzione. Cambia nulla avviare in incognito o con codec video differenti. Questa è la mia pessima esperienza su browser. Ah, il pc è cablato su fibra fastweb a 1giga
Considerando quanti tasti ha Doom, le vedo dura giocarlo con il joypad
Con Stadia puoi giocarci anche su Chrome utilizzando mouse e tastiera
Il punto è: sia Series X che PS5 (inclusa la Digital, quindi il problema non sta nella mancanza del disco) sono introvabili e si esauriscono in un lampo, Series S non solo rimane sugli scaffali, ma ci rimane pure quando viene messa in sconto... e siamo a pochi mesi dall'uscita, quando le console di solito tengono il prezzo per almeno un anno... non vedo una console che sia andata così male... se non è un epic fail quiesto, non so proprio come si possa definire... mi pare evidente che la maggior parte dei giocatori abbia rigettato il tentativo di MS di assimilare le console ai PC e abbia decretato che, quando è ora della next gen, vuole una next gen, non una next gen dimezzata che già all'uscita deve scendere a 512p per far girare un gioco (figuriamoci fra 5 anni), che evidentemente non viene reputato come fare onestamente il lavoro che dovrebbe fare una next gen.
punti e spari, esattamente come sul pc.
immagino sia tarato in maniera diversa sui tempi di reazione dei pad wifi e sulla dimensione delle orde per motivi di potenza bruta, si gioca allo stesso modo però a non più di 60fps nei casi migliori.
per chi è abituato a mouse e tastiera su pc è un po' disorientante (credo ci sia la possibilità di usarli anche con xbox) ma tempo un paio d'ore e mi sono adattato.
basta tenere in mente che è come giocare su pc di fascia media-mediobassa, devi accettare limitazioni di qualche tipo se hai una macchina completa a meno di 500€
Ma epic fail de che? Fa onestamente il duo lavoro, la memoria è poca? Ti do ragione, ma non è che è inutilizzabile...mamma mia come siete esagerati a volte figli miei...
Mi importa poco perché l'ho comprato a un prezzone ma rimarrà lì ingiocato. Lo prenderò su PC.
Mi sono fatto la stessa domanda quando ho finito Doom: "ma su console come ci giocano?".
Che epic fail che è Series S... mezzo mondo che cerca di comprare una next gen e quella rimane comunque sullo scaffale... e il tempo sta dando ragione a quelli che la criticavano: 512p!
Sarà che sono scarso agli fps ma ho preso borderlands su Stadia e trovo impossibile giocarci con il joypad. Secondo me le console non sono adatte a questo tipo di fichi frenetici in cui la velocità di puntamento è la chiave per andare avanti.
Ma ci mancherebbe altro, sono macchine che come potenza equivalgono almeno a una nvidia 3060. Roba che se sfruttate a dovere si possono fare miracoli.
Beh non sono mai stati bravi ad ottimizzare. Anche con questo aggiornamento con serie X si può arrivare anche molto vicino al 1080p.