
Games 17 Giu
Da ieri, giorno di arrivo della Stagione 4, è possibile giocare Call of Duty: Warzone su PS5 a 120fps, un risultato che finora nessuno era riuscito a ottenere. L'implementazione della retrocompatibilità tra PS4 e PS5, infatti, sembrerebbe rendere difficoltoso questo tipo di passaggio che però sarebbe interessante vedere più spesso, considerando quanto TV e monitor stiano progressivamente aumentando il supporto a refresh rate elevati e quanti pochi titoli davvero di nuova generazione sono attualmente presenti sul mercato. Se retrocompatibilità deve essere, almeno che sia fatta bene.
Ieri attraverso un tweet ufficiale gli sviluppatori di Warzone hanno annunciato di aver abilitato una funzione per il supporto ai 120Hz, in questo modo tutti coloro in possesso di un pannello con il refresh rate sufficientemente alto potranno godere di un numero di frame nettamente superiore. Per attivarlo bisogna scegliere "Abilità output a 120Hz" nella scheda "Schermo e Video", selezionando poi la Modalità Performance tra i preset di gioco. Ovviamente, hanno precisato gli sviluppatori, chi non dovesse avere una TV con supporto all'HDMI 2.1 non potrà avere sia i 120Hz, sia la risoluzione 4K.
PS5 - Here's the settings we have enabled in the System Settings for 120Hz in #Warzone.
— Call of Duty News (@charlieINTEL) June 17, 2021
Settings -> Screen & Video -> Enable 120Hz -> Automatic.
Settings -> Saved Data and Game/App Settings -> Game Presets -> Performance Mode selected pic.twitter.com/t1b4o4lCop
Oltre alla gioia degli utenti di Warzone, che sono tantissimi, questa novità apre come detto un'interessante opportunità visto che finora non sembrava possibile avere questo genere di performance in retrocompatibilità, lasciando aperta solo l'opzione di un vero e proprio port per PS5. Non ci resta che vedere se altri sviluppatori riusciranno a replicare quanto ottenuto su Call of Duty.
Commenti
L'HDR non è supportato a 120 fps nemmeno sulle TV con la 2.1.
Proprio ieri ho fatto una prova approfondita dei 120 fps su Star Wars Squadrons e Dirt 5, a 1080p; la differenza si nota, ma solo in alcuni frangenti, ovviamente sono preziosi negli fps, lì se ci sono è meglio!
Il monitor è il BenQ EX2710 collegato alla Serie X...dato che riceve il segnale 4K facendo l'upscaling, al momento gioco sempre così dato che posso usare anche l'HDR e la fluidità è comunque ottima...Forza Horizon 4 ad esempio è super godibile e ha bellissimi colori, con e senza autoHDR, mentre ovviamente giochi più vecchi come Wolfenstein The New Order mostrano abbastanza il fianco anche con il boost mode, almeno gira sempre a 60 stabili. Andrà meglio con The New Colossus!
Certo lo so bene! Ma fino a qualche tempo fa era "castrata" con i 120 fps.
In ogni caso ci mancherebbe, lei e Xbox SX sono potenti quasi come un pc da gaming!
non è vero, ps5 li supporta con hdmi 2.1 ... ma giochi che girano a 4k 120 hz credo non ce ne siano ancora!
Appunto, che tra l'altro supporta fino al 4k 60 hz...io voglio giocare a 1080 120 hz online su warzone o multiplayer (come cold war fà tranquillamente con hdmi 2.0)! Sono costretto a disattivare hdr per avere i 120 hz...assurdo! e niente fov ancora....
Whahahh
Ma infatti ora il 99% dei monitor ora ha HDMI 2.0...
Ovviamente, hanno precisato gli sviluppatori, chi non dovesse avere una tv con supporto all'hdmi 2.1 non potrà avere sia i 120hz, sia la risoluzione 4k.
Scrivono male gli articoli allora, così fanno intendere che senza HDMI 2.1 non hai neanche il 4K.
Si che puoi
Non capisco perché senza HDMI 2.1 non puoi giocare in 4K a 60fps
ho un monitor 2k 144 hz e non posso giocare a 120 hz su warzone! complimenti...a che cavolo serve la 2.1 per la risoluzione 1080 me lo devono spiegare sti incapaci!!!
Per i televisori sì, il max disponibile è 4K/120 (sfruttabili solo su Xbox al momento). Per i monitor basta la 2.0 per i 120 FPS, aspettando che anche loro si adeguino alla 2.1, attualmente sono pochissimi e costano molto.
Esistono in una quantità INDUSTRIALE su Amazon!
Occhio che al momento i 4K vanno sono a 60.
Però serve HDMI 2.1?
Esatto, tra mercato informatico e quello automobilistico la produzione era praticamente già al limite massimo, la pandemia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso che ormai era bello pieno da anni. In proporzione il mining ha contribuito poco alla questione disponibilità (un minimo ha comunque inciso)
Un mio amico con la PS5 ha cambiato appositamente il suo vecchio 50" plasma con un TV samsung di ultima generazione che supporta HDR, VRR, 120Hz e tutte le cose del caso, al black friday mi sembra che l'abbia pagato sui 700 per un 50 o 55, bel prodotto. Quindi no, non è necessariamente inutile avere i 120 (si, lo so che in percentuale ad averlo saranno tipo il 3% dei possessori totali, però in qualche modo si deve iniziare ad avanzare tecnologicamente)
Negli sparatutto competitivi invece cambia eccome. Soprattutto se usi il mouse; quando fai movimenti rapidi per controllare l'ambiente, mirare o traccare noti un sacco di cose in più, che a 60fps sarebbero troppo offuscate.
Fa veramente la differenza.
Continuo a faticare nel trovare un monitor con una buona risoluzione e che abbia un frame rate maggiore dei 60hz che non costi un patrimonio immenso. Purtroppo lo standard hdmi 2.1 è presente ma i monitor costano uno sproposito assurdo
Ma un monitor da scrivania buono per XBOX serie x? 4K o 2k con un frame rate migliore dei 60 che non costi un capitale intero?
A oggi PS5 consente al max i 1080p a 120fps
Ma sono 120fps a 1080p o 120 fps a 4k ?
a me sembrano banalità ovvie, per il prezzo a cui vengono vendute e le tempistiche di uscita hanno per forza hardware datato
ma è vero, che poi questo non cambi le cose è un altro conto ma generalmente avendo pochi modelli possono ottimizzare il gioco, su pc in base alla potenza disponibile spremi al massimo
Della console.
console
Ok grazie!
Quello della TV o della console?
eh purtroppo si ma questo è colpa di Infinity Ward che non ha messo la possibilità di togliere l'HDR dal gioco -__-
Questo vale solo per warzone perchè su cold war gioco a 120fp e HDR attivo...
Con i 120fps si perde il supporto HDR, mentre settando 4K/60fps ne puoi usufruire!
Ok proverò, grazie.
Disattiva HDR
Ma se disabiliti l'HDR poi per vedere film o altri giochi in HDR bisogna ogni volta abilitarlo dalle impostazioni del tv?
Con il mio nanocell 4k e hdmi 2.1 warzone rimane a 60hz mentre cold war va a 120...cosa sbaglio?
si l'avevo capito :D
input lag nel senso che i tempi di reazioni son più veloci perchè hai il doppio dei frame di prima, questo intendo ;)
dovrebbe essere 1528p, precisamente.
Ad ogni modo stanno sviluppando la patch next gen, l'uscita ancora non si sa..
si ma la scheda video e' output mica input :)
comunque capisco cosa intendi.
Ops, ho letto di fretta.
Non è tanto il fatto di comparare, ma mi stupisce sempre quanto in ritardo arrivino a certe cose le console, tutto qui.
beh l'input lag dovrebbe migliorarti, è una miglioria a tutti gli effetti.
Non il giorno e la notte come passare da 30 a 60 ma insomma, è molto più bello per me a 120!
siccome non gioco molto a quelli "cinetici" per questo chiedevo.
eh ma le console sono tutte ottimizzate. mica come i pc che non lo sono.
questa la sento spesso.
Se non sbaglio è un 1200p upscalato e fatto passare per "4k"
vedi una certa fluidità in più, non ti cambia la vita.
nè in single nè in multi per me.
Più il gioco è altamente cinetico più aiuta.
e poi ammettiamolo ci aspettiamo sempre di piu'.
comparare non comprare, ti vanti di giocare a 144hz su pc quando è ovvio che le console non ci possono arrivare se costano 500 euro
Senza dubbio, ma evidentemente gli investimenti non sono stati sufficienti (specialmente nel mondo occidentale) per stare al passo con una richiesta di chip che ha avuto una crescita esponenziale. Oltretutto costruire/ampliare una foundry ha dei costi esorbitanti e dei tempi non indifferenti.
siccome non l'ho mai provato a 120.
si nota molto la differenza?
si hanno dei vantggi nel giocare in single?
non sto trollando. ne sto giocando un paio su pc creati da un team di nintendo e sono carini.