
21 Dicembre 2022
Ci sono voluti tre anni e qualche battuta d'arresto ma finalmente ci siamo. La console Atari VCS è disponibile all'acquisto negli Stati Uniti, sia sul sito della stessa Atari che tramite catene Best Buy e Micro Center.
Sul sito web del produttore è possibile scegliere tra il sistema base Oynx, venduto a 299,99 dollari, o il bundle "all-in" Black Walnut da 399,99 dollari con un "Classic joystick" e un gamepad "Modern controller", accessori wireless che sono venduti separatamente a 59,99 dollari. Su sito sono in vendita anche dei cappellini da baseball con speaker stereo Bluetooth integrati, proposti a 129,99 dollari in tre varianti.
Atari VCS è una console basata su sistema operativo Atari Custom Linux OS (Debian Based) e dotata di un processore AMD Raven Ridge 2 con GPU Ryzen, 8GB di RAM di tipo DDR4 (aggiornabile), 32GB di storage eMMC, slot interno per SSD M.2, connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n dual band, Bluetooth 4.0, porta HDMI 2.0 con supporto HDCP 2.2, connettore Gigabit Ethernet e quattro porte USB 3.1.
Con queste specifiche hardware, ovviamente, Atari VCS non è solo una semplice console su cui giocare ai 100 giochi retrò gratuiti offerti con Atari Vault, ma una vera e propria piattaforma multimediale su cui poter anche fruire di contenuti in streaming 4K tramite Netflix o YouTube. Oltre a questi titoli, è anche possibile utilizzare app di terze parti e accedere al servizio in abbonamento Antstream Arcade che include migliaia di titoli retrò di diverse piattaforme
Su Atari VCS possono "girare" anche Windows, Linux o ChromeOS ed è integrato nativamente il browser Chrome di Google con cui è possibile navigare su internet oltre che accedere alla suite completa delle app Workspace.
Commenti
Per il discorso bello brutto esistono nmila case sul mercato anche quelli che simulano vecchie console
Un libro (versione economica) costa ancora meno e anche con quello ci passi qualche ora piacevole. Questo prodotto ha un target e, sinceramente, mi sarei aspettato costasse di più (e uscisse prima).
Che bello! 400 euro per giocare a giochi retrò, beh almeno si potrà formattare ed usare come pc?
Ahah vero, ma ti costa 1/3.
Però è più brutto, te lo devi montare, ci devi installare il SO e devi smanettarci. Ho già scritto che poi è decisamente più brutto? Lo comprerei solo per le periferiche
Costosa e poco invitante, 100 giochi inclusi sono pochi.
Vabbeh sembra uno scam per gabbare qualche appassionato.
una series s costa uguale ed è una vera console
anche perché verrà abbandonato dopo poche ore dall'acquisto per manifesta inferiorità
Beh in fondo nel 1977 credo che costasse grossomodo quella cifra :D
quando vedo quel design mi viene male pensando a tutta la polvere che si fermera' in quelle gole...
Poi sei cresciuto e hai smesso. Beh, normale.
La vendita in abbinata è un ottimo acquisto in effetti.
Adoravo i giochi retrò arcade, fino a quando non ho giocato a world of warships & tanks.
A devi pure pagare un abbonamento ...
Design davvero bello, mille volte meglio delle proposte Sony e Microsoft. Peccato ci sia quasi solo quello di interessante.
Ok, una retro console che almeno ha una sua utilità
In fin dei conti è solo un mini pc ryzen con una bella estetica, on male
Anche se onestamente a 300€ ci sta la series s che, volendo, può emulare tutto quanto ed ha una potenza maggiore
bello ma troppo costoso...
secondo me, ovviamente! :)