
08 Febbraio 2022
Il Nintendo Direct E3 2021, andato in onda nella giornata di ieri, ha regalato ai fan della casa di Kyoto 40 minuti caratterizzati da diversi annunci incentrati principalmente sui giochi in arrivo nei prossimi mesi su Switch.
Protagonista indiscusso della serata è stato The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2, il cui periodo di lancio è stato fissato per il 2022. Impossibile poi non menzionare la presentazione di Metroid Dread che arriverà su Switch l'8 ottobre mentre in Super Smash Bros Ultimate approderà Kazuya, uno dei leggendari personaggi di Tekken.
Nel corso dello show è stato mostrato anche un nuovo trailer di Mario + Rabbids Sparks of Hope, titolo annunciato in occasione dell'Ubisoft Forward, ed è stato presentato il Pass Espansioni di Hyrule Warriors: L'era della calamità che darà accesso a due volumi di nuovi contenuti e a un set di oggetti bonus aggiuntivi. Tra gli altri annunci, si segnala anche l'uscita della versione cloud di Marvel’s Guardians of the Galaxy, titolo presentato allo Square Enix Presents. Di seguito vi lasciamo al filmato che riassume l'evento e alla lista dei principali giochi mostrati:
Il Game & Watch di Zelda è una mini console dal design retro che conterrà un orologio assieme ai primi tre classici giochi di Zelda: The Legend of Zelda, Zelda II: the Adventure of Link e The Legend of Zelda Link's Awakening per Game Boy. Il Game & Watch di The Legend of Zelda sarà disponibile a partire dal 12 novembre 2021.
Nell'attesa di mettere le mani sull'atteso Metroid Prime 4, Nintendo presenta Metroid Dread, un nuovo gioco in 2D che debutterà l'8 ottobre su Switch.
La storia di Samus prenderà il via dopo gli eventi accaduti in Metroid Fusion. L'eroina inizierà dunque ad indagare su una misteriosa trasmissione inviata alla Federazione Galattica e dovrà fare tutto il possibile per sopravvivere a delle letali minacce.
Sblocca abilità classiche e nuove mentre attraversi le tante ambientazioni di questo mondo pericoloso. Scala gli ostacoli, scivola in spazi ristretti, para gli attacchi e fatti strada combattendo. Torna nelle aree che hai già visitato e usa le tue nuove abilità per scovare potenziamenti, percorsi alternativi e un modo per procedere. Esplora la mappa, evita e distruggi gli E.M.M.I. e sgomina la minaccia che assedia il pianeta ZDR.
The Legend of Zelda: Breath of the Wild 2 arriverà nel 2022 e sarà caratterizzata da un'ambientazione molto più vasta di quanto visto nel primo episodio che comprenderà anche i cieli al di sopra di Hyrule.
Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp è il remake in 3D dei primi due capitoli della serie della serie Advance Wars, usciti su Game Boy Advance alcuni anni fa. Il titolo sarà disponibile a partire dal 3 dicembre.
Prendi il comando dell'esercito di Orange Star e guidalo in battaglie strategiche a turni da combattere a terra, in mare e in aria. Sconfiggi le formazioni nemiche e cattura basi e città per assicurarti la vittoria e mantenere la pace. Ricorda di tenere sempre d'occhio le condizioni atmosferiche e il terreno mentre conduci unità di vario tipo attraverso un'ampia gamma di mappe. Questo remake include due campagne che coprono gli eventi di Advance Wars e Advance Wars 2: Black Hole Rising!
WarioWare: Get It Together!, la cui uscita è prevista per il 10 settembre, presenterà un micromondo di minigiochi che proporrà oltre 200 sfide da giocare in singolo o in compagnia di un amico sulla stessa console o tramite wireless locale.
Per la prima volta in assoluto, sarai TU a controllare Wario e i suoi amici all'interno dei loro caotici giochi. Usa abilità assurde per affrontare una serie di minigiochi. Capovolgi una tartaruga con lo scatto di Wario o lascia che se ne occupi Ashley con un incantesimo. In WarioWare: Get It Together puoi combinare personaggi e minigiochi per il massimo del divertimento!
Torna il leggendario Mario Party con il capitolo Superstars che proporrà 5 tabelloni classici dell'era del Nintendo 64 e 100 minigiochi tratti dall'intero catalogo della serie con Mario. Party Superstars per Nintendo Switch arriverà il 29 ottobre.
Fatti strada tra glassa e fiori mentre cerchi di ottenere più stelle di tutti (e sabotare gli avversari) nel tabellone "Torta di compleanno di Peach" del primo Mario Party. Oppure, segui il conto alla rovescia che attiva il raggio rubamonete di Bowser e tieniti stretto il tuo bottino nel tabellone "Stazione spaziale". La situazione può ribaltarsi rapidamente in Mario Party, quindi non abbassare mai la guardia. Questa modalità, insieme a tutte le altre, supporta anche il gioco online!
Shin Megami Tensei V, il nuovo capitolo della celebre serie RPG, arriverà il 12 novembre. Nella nuova avventura si vestiranno i panni di uno studente delle superiori che dovrà fare affidamento sui suoi nuovi poteri per attraversare una terra infestata da demoni, usando un sistema basato sugli ordini.
Super Monkey Ball Banana Mania è l'esperienza definitiva di Super Monkey Ball con oltre 300 livelli tratti dai capitoli precedenti. Il titolo sarà disponibile a partire dal 5 ottobre.
Rotola in mondi fantastici con AiAi e i suoi amici, per fermare il Dr. Bad-Boon, uno scienziato pazzo che vuole far saltare per aria l'Isola della Giungla! Unisciti al "dream team" formato da AiAi, MeeMee, GonGon, Baby, YanYan e Doctor in centinaia di fantastici livelli e labirinti, da superare rimbalzando, inclinando e rotolando. La gang è tornata con la sue imprese scimmiesche! Gioca in singolo o con gli amici e lotta contro il Dr. Bad-Boon per riprenderti le tue amate banane!
Commenti
E3 tipico di chi sa il fatto suo. Switch è un successo clamoroso, viaggia praticamente da sola. Si stanno preparando per il futuro, quando un boost sarà realmente necessario. Allora arriveranno Breath of the Wild 2, Bayonetta 3, ecc. Nel frattempo ci godiamo il nuovo Metroid. Le IP Nintendo sono qualcosa di unico.
Intanto sono bastati 6 minuti di Zelda e un Metroid nuovo per mostrare più cose interessanti di Sony negli ultimi 12 mesi, ma i sonari si sentono sempre in dovere di parlare male delle altre console, è più forte di loro.
L'ignoranza scorre potente negli hater, sempre presenti. Non sanno cosa si stanno perdendo, per la loro cretinaggine.
Vabbè dai questa nemmeno alle scuole medie.
Non ci starei poi a tirare in ballo il PC quando la Microsoft ha messo il Ca**o sul tavolo con una marea di giochi, tutti di ottimo livello e che puoi giocare al day 1 pagando che costa niente in confronto ai prezzi della Nintendo.
Tanto tanto copium per i nintendari. Poracci.
Per fortuna io sono anche PCista e la Microsoft ha annunciato pure la mad*nna sul game pass, altrimenti tolta la parentesi SMT V non avrei nulla da toccare fino a Zelda che non è nemmeno detto esca nel 2022.
Bayonetta 3 notizia di oggi che i lavori continuano e che tutto procede per il meglio (secondo loro). Secondo me lo vedremo nel Direct di Settembre/Ottobre. La nuova IP dei Monolith secondo me farà da ponte a Switch e la nuova console come ha fatto BOTW.
Piuttosto che fine hanno fatto Pikmin 4 e soprattutto Bayonetta 3?
E poi Monolith non stava lavorando ad una nuova IP?
Io invece mi lamento che non riesumino vecchie ip lasciate nel dimenticatoio per troppo tempo tipo F-Zero e Golden Sun.
I remake dei due Advance Wars sono stati una piacevole sorpresa.
A noi di avere il baffo di Mario renderizzato in ogni singolo pelo, f0ttes3ga. Quello che conta è il gamplay.
Posso comunque avere un'opinione sulla presentazione, per me la qualita' era bassa, probabilmente sono scemo e sono i giochi migliori della storia e venderanno forse miliardi di copie, ma secondo me, per la modesta eperienza che ho io del mondo gaming, quelli erano titoli qualitativamente scarsi.
Non mi sembra siano usciti battle royale quest'anno, ma potrei sbagliarmi, spero di no perche' hanno gia' reso abbastanza, mamma mia c'e' stato un periodo che uscivano solo di quelli e facevano tutti pena...
Ho solo detto che mi sembrava solo una pila di spazzatura. Per dire, Metroid Dread ha uno stile grafico/atmosfera incredibilmente mediocre, sembra l'esempio perfetto da mettere sul dizionario alla voce "gioco 2D". Zelda vabbe' a molti e' piaciuto, a me no, ma a parte quello e' BOTW versione 1.1, e' un riciclo come Hyrule Warriors. No More Heroes sembra uno di quei giochi che trovi nei pacchetti "random key" a 1$ di steam...PER ME il livello era davvero basso, ma tanto. Pero' oh, a me va benissimo se vi e' sembrata una grande conferenza con tanti bei titoli.
La Switch Pro, molto semplicemente, non esiste.
"Ormai non gioco più"
"la roba presentata da Nintendo mi pare spazzatura"
...ti sei risposto da solo.
Metroid Dread, nuovo trailer per Zelda, No More Heroes e Skyward Sword HD in uscita.... non vedo cosa ci sia da lamentarsi.
Ah no, è vero, meglio Generic Battle Royale 561, oh.
Non elencheró le nuove IP Nintendo.
non c'è speranza per voi !
Nintendo ha poco potere decisionale sui giochi Pokèmon. È The Pokémon Company che comanda. Appunto è l’IP proprietaria peggiore, qualitativamente parlando. Purtroppo.
Gli altri invece tirano fuori grandissime nuove Ip, tipo Assassin Creed 55, Far Cray 77, Call Of Futy vallela a pesca...God Of War 44 etc..etc..
Si in effetti perché Sony e Microsoft non campano con i soliti Forza Horizon, Halo, God Of War, Ratchet e via dicendo da decenni a questa parte…
Ma come stai messo tu a 31 anni caso mai…
Ormai per me Nintendo è morta e sepolta. Non ha nuove IP da decenni, vive del suo passato riproponendo in nuove salse gli stessi titoli. Il nulla più totale.
si ok come dici tu, ennesimo esperto! ormai Nintendo dovrebbe produrre giochi solo per smartphone/tablet dopo l'ultimo E3 ! oppure fare come Sega fare giochi per varie piattaforme!
Non essendo un fan nintendo (e in generale non me ne frega troppo) ho letto qualcosa e c'erano tanti commenti positivi, quindi ho pensato fosse stata presa bene la conferenza.
su pokemon hai ragionissima :( sarebbe bello poter scegliere la difficolta...anche solo normale e difficile..con difficile i pkm della ia hanno moovset migliori, strumenti lotta e sopratutto livelli decenti...io ho risolto con i randomizer, il problema però è che se imposti il livello più alto, il team dell'allenatore viene randomizzato...io vorrei un brock che ha onix al 24 per dire... o un blu con i pokemon finali al 100...ma quelli pensati dall'avventura, non quelli randomizzati(dove magari ti ritrovi brock con i bokemon erba...con i nuovi pokemon per perdere una lotta devi essere davvero sfortunato
La community contenta la vedete solo voi…
L’ho trovato un Direct mediocre ma poteva andare peggio. Speravo tanto nel titolo di BOTW2 e una data finale ma niente… se ne parlerà a Gennaio secondo me. Metroid 5 promette bene. SMT V sarà sicuramente un ottimo titolo, probabile Day 1 per me. Ai soliti 2/3 che commentano dicendo sempre le stesse cose a ripetizione su Nintendo e le sue IP… fatevene una ragione Nintendo non rilascerà mai i suoi giochi su altre console, rosicate semplicemente di meno.
Ammetto di non conoscerlo e di averlo giudicato dall'apparenza, se dici che non è così mi informerò meglio...
Cioè il migliore action RPG open world mai fatto, che ha ridefinito il genere e fatto invecchiare di colpo tutti i giochi esistenti, a detta non di boosook e basta ma di tutte le testate specializzate del settore, è solo per bambini?
azz pensavo di essere il peggiore con le mie 300 :-D
Presente! più di 600 ore di gioco.
La grafica è sempre stata colorata e giocattolosa, la trama semplicissima e banale con qualche rara eccezione ed il gameplay semplice e scarno. Cos'è adatte ai bambini. Anch'io continuo a pensare che Nintendo produca giochi per bambini nonostante le persone dicano che non sia vero e bla bla bla...
Poi giochi fatti con RPG maker a 70€ anche no, è esagerato. Le altre software house che hanno costi di centinaia di milioni di dollari per produrre un gioco li vendono allo stesso prezzo dei giochini Nintendo, ma per favore...
60$ al pezzo all'estero, perché poi i prezzi in Italia sono anche più alti.
Non ho parlato di problemi, ho solo detto che seguendo l'e3, la conferenza di Nintendo sembrava davvero la fiera di Steam Greenlight per dire....
e non comprarlo allora, che problema c'è? Io sono entrato nel mondo Nintendo nel lontano 1990 col primo Gameboy (semplicemente radicale) e non ne sono ancora uscito, allora ero ragazzino, ora sono padre di due figli e inutile dire che piace anche a loro
potrebbe essere bellino anche il seguito di Mario Rabbids; anche se vedendo il trailer, mi sembra che lo abbiano un po' snaturato. Boh vedrò le recensioni, il primo mi è piaciuto davvero tanto
che poi gli ultrabook per il gaming... meh... e lo dico da possessore sia di ultrabook che di switch; sono due cose diverse
wow...... te si che ce l'hai più lungo di tutti e non sei un bambino....
Ne avrei voluto uno anche della serie principale
no ti dico, non sono i multipiattaforma ad alimentare la delusione. Per quanto riguarda Pokemon, è l'averli resi sempre più facili ed aver apportato pochi aggiornamenti (sensati)
Vedo che qui dentro c'è molta ignoranza su Wario Ware...chi lo definisce gioco per bambini, chi lo definisce gioco per cellulari...questa serie in realtà è un party game che dove è uscito (vi sono stati episodi per GBA, DS e WII se non ricordo male...) è sempre stato apprezzatissimo e premiato dalla critica....in realtà son party game impostati sul classico humor giapponese fatto di estrema demenzialità ed infarcito di ester egg...bambini un par di p.... di solito richiedono riflessi e prontezza notevoli, almeno gli episodi precedenti son tutti mini game della durata di 10-15 secondi max...è il classico gioco di faccio un'altra partita e poi smetto e passano 3 ore...non lo sottovalutate perchè non va sottovalutato a mio avvisio...
BOTW2 dovrà girare anche su switch normale, quindi nessuno (sano di mente) si aspetta una grafica next gen, casomai un gameplay ancora più evoluto, e il teaser mostra esattamente quello. Capisco che uno che gioca su Xbox magari valuta un gioco nuovo come diverso dal precedente solo se ha la grafica spaccamascella, non è il caso di Nintendo, il che non significa che il gioco sia uguale. Zelda ha uno dei gameplay più evoluti, se non il più evoluto, in circolazione per quanto riguarda gli action RPG open world. Questo la gente si aspetta nel 2.
BOTW in un weekend non vedi niente, è un gioco enorme con un mondo enorme e vario che si scopre pian piano e con un gameplay che all'inizio è semplice e diventa via via più complesso, non dico che debba piacere per forza, ma un gioco dove continui a scoprire roba dopo 130 ore di gioco sicuramente non lo apprezzi nelle prime 10 ore di "tutorial"...
Più di 80 milioni di persone non la pensano come te ad oggi
Era per rispondere al tuo commento sul fatto che devi girare con il generatore se non hai una switch...
Io di gaming in portabilita' non ne so niente, ma non vorrei pagare 60 euro per giocare a della spazzatura, opinione mia ovviamente.
Si può discutere sul prezzo, ma non capisco la connessione tra game boy ed età adulta.
Come se il game boy non sia stata tra le migliori console di sempre, piena di giochi che tutt'ora sono nettamente meglio di quelli che trovi per smartphone
non si tratta di maschi alpha ,non tiriamo in ballo le solite fesserie ti prego.! dai un pò obbiettivi ogni tanto no vero? sono cresciuto con Nintendo praticamente, ma proporre nel 2021 ancora questi giochi che sembrano usciti dal Game boy io dico proprio di no! poi farli pagare 60 euro che alcuni di loro sembrano pure dei giochi per smartphone per me e assolutamente no!
Per giochi come Mario party sarebbe bella una funzione, tipo quella ea, in cui si può condividere il gioco con amici visto il costo dei loro giochi!