Elden Ring, il gameplay trailer svela la data di uscita del gioco di FromSoftware

11 Giugno 2021 61

Elden Ring, il nuovo gioco di Hidetaka Miyazaki (FromSoftware) e George R.R Martin (Game of Thrones), arriverà il 21 gennaio 2022 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e PC, come annunciato in occasione della serata inaugurale della Summer Game Fest durante la quale è stato mostrato anche un inedito gameplay trailer.

Presentato sul palco di Xbox all'E3 2019, Elden Ring è un'avventura fantasy RPG in terza persona ambientata in un mondo in cui le insidie si nascondono dietro ogni angolo. I giocatori saranno dunque chiamati ad attraversare scenari mozzafiato a piedi o in sella al proprio destriero, esplorare angusti dedali sotterranei e visitare castelli spettrali e molto altro.

Svela i misteri che si celano dietro il potere dell'Anello ancestrale. Incontra avversari dotati di storie e personalità affascinanti, ciascuno animato da motivazioni differenti per ostacolarti o aiutarti nel tuo viaggio all'interno di un mondo popolato da terribili creature.

A differenza dell'acclamato Sekiro, il nuovo titolo di FromSoftware avrà una componente action più marcata ed stato definito il gioco più ambizioso mai creato dalla nota software house. Il livello di sfida sarà in linea con quanto proposto negli altri prodotti di FromSoftware e, attraverso una una grande varietà di armi, magie e modi per ingaggiare i nemici, i giocatori saranno in grado di trovare un proprio stile di gioco abbinandolo alla migliore strategia possibile per annientare i temibili avversari.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Guasty

Ciò non toglie che dietro ogni gioco From ci sia un fanatismo tale che Kojima levate proprio, ed è un dato di fatto.

daniele

Se avrá il sistema di combattimento alla sekiro e,si spera,niente stamina lo prendo.
Altrimenti si,é dark souls 4 ma con i cavalli.

La stamina peró é per me il tallone di achille di tutti i dark souls

Jecht_Sin

Il video YouTube di Sony è super compresso. Sgranato. Già nel video Fromsoftware si vede un po’ meglio. Almeno ho avuto quella impressione.

Certo, sembra comunque a bassa risoluzione, ma i giochi From sono noti per la non eccellente qualità tecnica della grafica. Anche se bellissimi comunque.

Jecht_Sin

Nah. Vengono celebrati soprattutto per le meccaniche di gioco, lo sviluppo delle classi e delle conseguenti armi, l’atmosfera (a mio avviso Demon’s Souls l’originale è ancora il più bello di tutti). Poi la difficoltà è relativa. Essendo un RPG serio (roba giapponese, non come quella menata di Skyrim) se uno non ce la fa può sempre salire di livello.

Jecht_Sin

It’s coming out soon!! Praise the Sun!!

Giulk since 71' Reload

No perchè preferisco altri tipi di giochi :)

Matteo

la tua affermazione non esclude la mia.

Guasty

Ennesimo gioco From che verrà celebrato dal fandom per la sua difficoltà. Mamma mia, che piaga.

Kappa

Neanche a me piacevano, pensavo di essere scarso, trovavo snervante tornare al falò senza anime, ecc.
poi ho iniziato dark souls 1 con un’altra filosofia, dopo aver terminato Bloodborne, DS3 e Demons e mi sono innamorato

Nicolò Braghini

Kappa non essere tossico, te lo dico da fan dei Souls, non a tutti può piacere e il motivo non è l'essere scarsi

eberg93

Da veterano di lungo corso, ti dico "fatto uno fatti tutti". Non che siano tutti uguali, ci mancherebbe altro, ma se ne porti a termine uno, poi gli altri ti vengono pretty easy. Certo, ci sono alcune meccaniche diverse, ma il succo lo conosci, hai già avuto lo "svezzamento".

eberg93

Hollow knight non ha nulla a che vedere con i souls

Redvex

A me la grafica non dispiace anche se effettivamente si è visto di meglio. Mi interessa più il gameplay puro ed esplorazione.

Kappa

Perché sei scarso

LoneWolf®

Già, contavo su G.RR Martin per la creazione di un mondo un po più articolato e una storia diversa. Invece sembra essere la solita impresa in solitaria, in mezzo a lande desolate e boss giganti che menano mazzate.

LoneWolf®
I-lorenzo

se ti lamenti della difficolta dei souls non hai mai provato un ninja gaiden

I-lorenzo

se analizzi un gioco FromSoftware dalla grafica parti male

ErCipolla

Su questo in parte ti do ragione, la direzione artistica ricorda molto DS3.

ErCipolla

Gioco esclusivamente su PC al momento... ritenta, sarai più fortunato.

Artorias

Se non ci sono gli occhi di serpente mio al d1

Slade

E' Dark Souls 4. E lo dico da fan di DS e soprattutto di GRRM. Mi sembra la solita solfa riproposta nel 7imo gioco

Slade

Spero di sbagliarmi ma anche io ho avuto la stessa impressione: dal trailer tecnicamente mi è sembrato pessimo, tra texture e animazioni

Slade

Da giocatore di Dark Souls non capisco dove la vedi la cura assurda rispetto agli altri giochi. E' un gioco normale e basta

Slade

E' semplicemente Dark Souls 4, ne più ne meno

DefinitelyNotBruceWayne

Anche su quello avrei da ridire. Questo mi sembra veramente troppo simile a Dark Souls.

Kristanty

FIGLIO DI CAGNA DI SONTARDO
DOVE CAVOLO STAI?

Giulk since 71' Reload

Mai giocato god o war e pensa che l'ultimo me lo hanno regalato al mio compleanno e sta ancora incartato :), per il resto è questione di gusti, a me quel tipo di gameplay non mi piace proprio

Nuanda

ci sta, a non tutti può piacere il genere

Gaio Giulio Cesare

Io ricordo quando acquistai demon soul per ps3 ( il primissimo della serie). Bestemmiai così tanto che lo abbandonai subito. Dopo 2-3 settimane non accettavo di aver speso dei soldi per un gioco e abbandonarlo dopo un paio di ore. Sono andato su internet e mi sono visto così tanti tutorial che mai in vita mia... alla fine ce la feci, riuscii a battere un gioco dove i checkpoint non esistevano praticamente.

Giulk since 71' Reload

No no non è solo questione di difficoltà, non mi piace proprio quel tipo di gameplay studia, tenta e in caso riprova, non fà per me, se devo giocare a un genere del genere preferisco appunto gli emulatori con i vari arcade dell'epoca

Dr Ian Malcolm

si diciamo che non sono giochi da prendere in mano quando torni da lavoro per scaricare lo stress...io tornavo da lavoro incazzato e a volte spegnevo la console ancora più incazzato.

però ti danno tanta soddisfazione...alla fine l'ho giocato solo nel weekend

Cloud387

Tutti i souls / Giochi impegnativi hanno sempre la stessa regola:

"Se crepi troppo, fermati e riprendi 1 o 2 giorno dopo, vedrai che sconfiggi il boss in un paio di tentativi"

Dr Ian Malcolm

anche io l'ho sospeso un po...il tempo di far scendere lo stress per un boss che non riuscivo a sconfiggere.
poi dopo un mesetto ripreso e finito con la mente lucida.
design ed artwork da oscar...speriamo in un degno secondo capitolo

Cloud387

Dal trailer sembrano esserci sistemi di patata classica cin scudo a sistemi di deviazione e parata alla sekiro.

Forse oltre al mondo aperto avremo ache un approccio libero su come combattere?

Spero tolgano la stamina e rendano tutti più dinamico.

Nuanda

ma perchè li trovi troppo difficili? In realtà è solo questione di studiare i pattern di attacco dei vari nemici....ci vuole un pò di applicazione, ma i giochi difficili son ben altri....negli anni 80/90 avresti abbandonato il mondo dei videogiochi se ti fermavi alla difficoltà di un gioco...

Andredory

Hollow night a 3/4 di gioco mi sono rifiutato di andare avanti, troppo difficile. Peccato perché mi piaceva un sacco.

Dr Ian Malcolm

sarà difficile come tutti i giochi del genere...anche io non avevo voglia di sclerare ma poi ho scoperto hollow knight ed è stato un colpo di fulmine con i souls-like

Biso22

Appunto, è il migliore per iniziare. La mappa poi è la migliore mai fatta

Kappa

Torna a giocare god of war e spammare quadrato

Andredory
Andredory
Biso22

Guarda, dicevo anche io così "non ho tempo da buttare su un gioco che mi farà sclerare e rifare lo stesso boss 20 volte" ma poi per sfizio ho preso la Remaster del primo ed è scoccata la scintilla: c'è una cura assurda in questi giochi che li rende unici e da provare. Poi naturalmente son gusti ma a me han fatto cambiare radicalmente idea

Andredory
Andredory

Scarso.

ErCipolla
ErCipolla

Vero, per fortuna non sono un fanatico della grafica quindi non mi turba più di tanto. Inoltre tipicamente nei giochi From la direzione artistica tende a compensare per il livello di dettaglio

DefinitelyNotBruceWayne

A livello tecnico però siamo ancora 1.0.

Giulk since 71' Reload

"Il livello di sfida sarà in linea con quanto proposto negli altri prodotti di FromSoftware"

Ergo per me scaffale, come i precedenti :)

Ginomoscerino

lo sviluppo è iniziato poco dopo o durante Dark Souls 3, per quello graficamente è "indietro"

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea