C'è un po' di Resident Evil in Dead by Daylight: arrivano Nemesis, Jill e Leon

26 Maggio 2021 16

Dead by Daylight nel tempo ha arruolato mostri e abomini da vari franchise: basti pensare al Demogorgone di Stranger Things o a Pyramid Head di Silent Hill. Non poteva mancare, quindi, un collaborazione con un'altra storica saga del genere horror, che quest'anno peraltro festeggia 25 anni: stiamo parlando di Resident Evil. E no, questa volta non c'entra Village, che pure sta facendo registrare numeri da paura in queste prime settimane dopo il lancio.

Nemici e amici vengono da più lontano: tra i Killer fa la comparsa il temibile Nemesis (visto l'ultima volta di recente nel remake di RE 3), mentre alle fila dei Survivor si aggiungono Jill Valentine e Leon Kennedy. Ma non è finita qui: il pacchetto comprenderà anche una nuova mappa ispirata d un'ambientazione classica della saga, ovvero il commissariato di Raccoon City.

D'accordo, tutto bello, ma quando arriverà? La risposta sta nel trailer dedicato a queste aggiunte, che si conclude proprio con la data a partire dalla quale sarà disponibile questo nuovo aggiornamento: il 15 giugno.

Per quanto riguarda l'impatto sul gameplay, Nemesis è capace di attaccare da lontano grazie ai suoi temibili tentacoli, ma soprattuto avrà l'abilità di generare zombie per infettare i Survivor: si tratterà dei primi personaggi controllati dall'AI capaci di aiutare un Killer.

Una volta che un giocatore sarà stato contagiato dal T-Virus non diventerà uno zombie (altrimenti l'equilibrio del gioco andrebbe a farsi benedire), ma in compenso comincerà a tossire risultando così più facile da individuare. Ad ogni modo, grazie ai vaccini sparsi per la mappa sarà possibile guarire dall'infezione.

Tra le schiere dei sopravvissuti, Jill potrà rendersi utile piazzando mine sui generatori che esploderanno quando il Killer tenterà di sabotarla, mentre Leon può lanciare granate stordenti in grado di disorientare ed accecare momentaneamente il nemico.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lello Splendor

La GTX Nvdia 3080.

Oxyde33

L'avevo gia' sentita ma pensavo fosse una parola pop p0rno.

Ricky

Io da 7 anni almeno

Oxyde33

Io nerfare non l'ho mai usato...

Oxyde33

Io ho una scheda video che gli altri se la sognano (di comprarla)!

Lello Splendor

Che hanno detto sti giovini?

Lello Splendor

Si figuri!

Lello Splendor

Sei il guru dei videogamer!

Ricky

Qui un ok boomer ci sta tantissimo.Se giochi un minimo sono tutti termini normalissimi.

Oxyde33

In effetti non sono un gran videogamer.
Visto?
So usare pure io le parole tecniche.

Gaio Giulio Cesare

Perk in termini molto italiani potremmo definirli come delle abilità che ti danno dei vantaggi (Aumento di velocità, aumento di danni, resistenza e tutto quello che insomma ti dà appunto un vantaggio).

Andredory

Sono termini tecnici usati anche dai giocatori "professionisti" di questo gioco. Non sto usando chissà quali termini fantascientifici.

Oxyde33

Grazie!

SalvaJu29ro

Perk non so cosa significhi ma nerfare significa depotenziare

Oxyde33

Ma come cavolo parlate voi giovani?!
Cosa hai detto?

Andredory

Venderanno molto come al solito con Killer nuovo e perk dei Survivor sgravi per poi nerfarli quando avranno venduto il grosso. Chissà come saranno i nuovi bug tra l'altro...

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea