
15 Luglio 2021
Steam starebbe lavorando a un dispositivo portatile, probabilmente una console: sono le conclusioni più sensate, per quanto pazzesche, a cui si giunge leggendo le ultime informazioni estratte dal noto dataminer Pavel Djundik. Disseminati un po' ovunque nel codice dell'ultima beta del client per PC ci sono riferimenti a tale "Neptune", un controller il cui nome ufficiale dovrebbe essere Steampal.
This update also added a "quick access menu" and a "power menu"
— Pavel Djundik (@thexpaw) May 25, 2021
I have a feeling all these strings related to "Neptune": https://t.co/Ih0K2y4E5A
Is Valve making a handheld Steam console?
Ma non si tratterebbe di un semplice controller: il codice parla, sempre in riferimento a Neptune, di menu di accensione, di "accesso rapido", di funzioni per spegnere, mandare in standby o riavviare il sistema, di impostazioni per il Wi-Fi e il Bluetooth, di modalità aereo e probabilmente altro ancora. Il codice cita anche una neptuneGamesCollection, lasciando intendere quindi che ci saranno giochi compatibili/ottimizzati/esclusivi per questo misterioso dispositivo.
"neptuneGamesCollection" first appeared in September update.
— Pavel Djundik (@thexpaw) May 25, 2021
That update also added "Device Optimized Games" string.https://t.co/TzM5EMbPKP
Non sarebbe certo la prima volta che Steam tenta la fortuna nel mondo dell'hardware; citiamo per esempio le Steam Machines, sostanzialmente PC gaming sviluppati con partner hardware e mossi da una distro speciale di Linux, oppure il visore di realtà virtuale Valve Index, oppure il gamepad Steam Controller, oppure lo Steam Link, dispositivo per trasmettere in streaming i videogiochi sul proprio computer gaming.
Commenti
No hanno provato con le steam machines che erano una roba senza senso... Il mobile gaming è una roba diversa
Lo spero anche io, ma mai dire mai, ultimamente non mi sorprenderei di vedere un'ulteriore piattaforma "privata" per spingere la gente all'acquisto.
alla fine non sara' nulla di diverso dall'avere un pc con steam installato.
a valve interessa vendere giochi, non avrebbe alcun motivo di fare esclusive per una piattaforma specifica, immagino che con questa mossa vogliano catturare quella fetta di utenza da nintendo switch, che cercano una console portatile per giocare in mobilita', ma i giochi saranno quelli del catalogo steam.
magari ci riprovano con una distro linux ora che c'e' proton
Spero sia una macchina da streaming dove far girare la propria liberia Steam senza PC ninja, appoggiandosi per la potenza di calcolo a uno dei servizi dei soliti noti (Google / Amazon / MS) coi loro data-center ben rodati.
Vi prego basta. Già c'è switch. Uno non puo avere 4234 console. Ora che Sony forse si è svegliata e rilascia giochi anche su PC non creiamo un'altra piattaforma per esclusive
Valve deve solo sviluppare giochi. Quello deve fare.
hanno già fatto tentativi ed è stato un flop.
Sicuramente un idea migliore delle steam machines.
Una console portatile con un apu amd potrebbe davvero avere un senso