
21 Giugno 2021
Metro Exodus su PC può essere giocato utilizzando il controller di PlayStation 5: l’ultima patch pubblicata da 4A Games ha infatti implementato il supporto nativo al DualSense e - in base delle testimonianze degl utenti - sembra che il titolo ne sfrutti anche alcune peculiarità.
Alcuni video pubblicati su Twitter mostrano infatti che l'edizione PC di Metro Exodus supporta sia il feedback aptico sia i trigger adattivi del DualSense, consentendo al gioco di 4A Games di essere il primo titolo su PC a sfruttare le caratteristiche principali del controller di Sony.
PS5’s DualSense is now fully functional on PC, via Metro Exodus’ latest update. pic.twitter.com/97yVVYYIJy
— Andy Robinson (@AndyPlaytonic) May 22, 2021
Secondo quanto riferito, le funzionalità avanzate del DualSense sembrano però non funzionare se il controller è utilizzato in modalità wireless. A questo punto non resta che attendere maggiori delucidazioni, ricordando che Metro Exodus (qui la recensione) il 18 giugno approderà su PlayStation 5 e Xbox Series X|S con una versione che sfrutterà l'hardware delle nuove console migliorando in maniera importante il comparto grafico. Il gioco sulle console di Sony e Microsoft promette infatti una risoluzione sino ai 4K, 60FPS, ray tracing, opzioni per il campo visivo e funzionalità specifiche per piattaforma.
Commenti
Capisco, capisco.. come diceva un noto imprenditore (fallito per giunta) "provare per credere"!
Esattamente
Guarda, sono nato con mouse e tastiera.. solo negli ulti 2 anni circa mi sono avvicinato al controller. Ti garantisco che questo si usa benissimo anche con quello.. half life, tanto per dire, con il controller non si usa. Come BioShock o altri.. questo in particolare è godibilissimo.
Pensala come vuoi, io affermo l'opposto.
Grazie eh
Non è fondamentale la mira. Si finisce lo stesso
No.
Accettate chi ha più esperienza.
Vengo dall'epoca di DoomII.... E giocati TUTTi i Fps con il mouse.
Ci sarà un perché se dico che con il pad è meglio, specie certi giochi.
No.
Si finisce lo stesso
Non ha molto da rivoluzionare su PC.. semplicemente dovrebbe capire che le esclusive servono fino ad un certo punto (per me nessuno).
Come no, ci sono certe sezioni frenetiche dove devi girarti eccome immediatamente
Ah beh magari con la mira assistita ma dai... Capisco i giochi nati su console ma metro è un gioco da mouse e tastiera
Perchè è migliore come gioco.
Io l'ho finito su PC con controller e si gioca benissimo comunque.. non è un FPS in multi frenetico.
Vero, la mira in metro è fondamentale e giocarlo con il joypad è una pessima idea.
Accetta i pareri discordanti dal tuo.
Su 3 giochi??
Finchè gli ingranaggi del dualsense saranno in plastica per me può rimanere dov'è. Obsolescenza programmata a livelli stratosferici. Per ora mi accontento dei grilletti col feedback della vibrazione del controller xbox che funzionano benissimo.
Vuoi vedere che se mettono Uncharted vende ancora di più?
Sta vendendo il doppio la remasterd di Mass Effect
Il Pc è la svizzera del gaming
Chiunque è ben accetto
deve solo portare un prodotto che abbia senso
anche questa è una modifica del gameplay, anche li bisogna metterci del game design, infatti su cod online si disattiva tutto per non avere problemi
E perché mai???
Non c'è multi player
E non serve girarsi velocemente
Quoto per nulla...
OT/
mi piacerebbe vedere un articolo su questo argomento:
MISE.Fondo per l'intrattenimento digitale. Finanziamento a fondo perduto pari al 50%
per lo sviluppo dell'industria digitale a livello nazionale al fine di
realizzare un prototipo di videogioco destinato alla distribuzione commerciale.
e vedere a cosa portano o hanno portato questi fondi...
Oddio, ma anche su ps4 sono funzioni sfruttate su 4 giochi contati.
Queste dei trigger e vibrazioni mi sembrano invece molto più applicabili ai giochi tradizionali essendo un "di più" e non una modifica al gameplay. Se verranno usate su ps5 allora potrebbero arrivare anche su pc.
Quoto tantissimo!
Esatto, ed è un problema perchè non c'è uno standard. Poi ripeto, a me la cosa dei tasti manda in bestia. Non essendo abituato a quello xbox ogni volta perdo mezzo secondo a pensare dove caspita è X o RT (che so che è right trigger, ma non mi è così immediato come R2)
led di stato, touchpad, speaker del controller.
Al 99% anche con il DS5 sarà identica come cosa
Bisogna essere proprio masochisti per giocarlo con il controller
Che feature avrebbe il controller ps4?
Comunque già l'overlay mi basta,
sai che non ho mai visto un gioco su windows che riesca a sfruttare le featire del DS4, al massimo l'overlay dei tasti e gli imput.
Steam aiuta molto, ma mette pezze al massimo
Quello è vero, ma devi dire che su tutti i giochi recenti non ho avuto problemi.
Anche con gamepass oramai posso lasciare il profilo ps4 su ds4.
L'unica vera rogna che ho è che ds4 windows va in conflitto con Steam :/
Rivoluziona che esattamente? Semplicemente smettono di fare le teste di capocchia che sono. Il crossplay è al palo per colpa loro per esempio. Le esclusive temporali finalmente stanno capendo che non hanno senso, Days gone lo dimostra con le vendite.
Sai dov'è il problema? Il controller MS è MS, e quindi va perchè è gestito a livello di OS.
Questo o lo gestisce lo sviluppatore del gioco, o il client, tipo Steam, ma comunque devi sperare che anche lo sviluppatore dica si, o ti ritrovi un controller xbox emulato, oppure usi tool di terze parti tipo DS4.
La svolta potrebbe esserci se e quando Sony deciderà di fare un bel driver in modo da gestire tutto. In questo modo i giochi multi, che già hanno anche i vari input (perchè a me urta parecchio leggere ABXY invece dei simboli sony, essendo abituato così), andrebbero benissimo
Se i giochi PC inizianno a supportare il controller ps5 è una bomba a dire poco per me!
Ben venga
Va a finire che Sony rivoluziona anche il gaming su PC