Overwatch 2: mappe di Roma, Monte Carlo e scontri 5 v 5. Ecco le ultime novità

21 Maggio 2021 8

Dopo il Blizzcon di febbraio, si torna a parlare dell'attesissimo Overwatch 2 con una lunga diretta interamente dedicata al comparto multiplayer competitivo del gioco nel corso della quale sono emerse novità importanti sia per quanto riguarda i contenuti, sia per quanto concerne le meccaniche del gameplay.

Il primo, radicale cambiamento è sicuramente quello che vede il confronto tra le due squadre passare da un 6 v 6 a un 5 v 5. Ogni team dovrà includere eroi incaricati di ricoprire ruoli specifici: due DPS, due curatori e infine un tank. Ricordiamo che la classe del tank è quella che sarà soggetta alle modifiche maggiori, con lo scopo di renderla più attiva durante le partite e invogliare i giocatori a ricoprire anche quel ruolo, e costruendo dinamiche che spronino a non trincerarsi dietro ad un atteggiamento esclusivamente difensivo.

È stata anche l'occasione per dare un altro sguardo in anteprima alle mappe inedite che stanno arrivando, ispirate a località del mondo reale: oltre a New York, Toronto e Rio ci sono anche Monte Carlo e Roma, con tanto di Colosseo bene in vista come punto d'interesse e (pare) anche una replica di Piazza di Spagna, con una replica in salsa Blizzard della fontana della Barcaccia che si intuisce a un certo punto nel teaser che potete vedere qui sotto, oltre ad alcuni easter egg come la presenza dell'"Hotel Fellini".

Monte Carlo invece è una mappa con forti verticalità e vari "layer" sovrapposti, ed è incentrata sul Gran Premio di Formula 1 - anche se qui le monoposto levitano - e sul Casino all'interno del quale sarà possibile ingaggiare scontri all'ultimo sangue nel lusso più sfrenato.

Per quanto riguarda la mappa di Toronto, ovviamente è dedicata alla nuova eroina Sojourn, che è di origini canadesi, mentre invece quella di Rio è - neppure a dirlo - ispirata a Lucio. Per quanto riguarda New York, il tour ci mostra la stazione Grand Central Terminal, la pizzeria Jephs Corner Pizza e la caserma dei vigili del fuoco Engine 11.

Inoltre, c'è stato spazio anche per discutere i cambiamenti apportati ad alcuni personaggi come Mei, che ora è dotato di un'arma capace di caricare dei colpi più forti, oppure dei colpi con una maggiore gittata. Qui sotto trovate il video completo per poter approfondire tutti i dettagli: l'impressione, comunque, è quello di un gioco ormai completo e vicino al lancio.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LoseYourself

Ow ormai è un gioco morto, troppe modalità che sparpagliano la gente e ci si ritrova a fare code di 5 minuti per un game, esagerato.

NaXter24R

CSGO funziona. Non giochi a CSGO per la grafica sicuramente, però meccanicamente è solidissimo, cosa che deve avere un qualunque gioco con un competitivo serio.
Quello che non mi piace di Valorant è che sicuramente è fatto bene, ma per come la vedo io è una scopiazzatura di entrambi.
LOL nonostante prenda da DOTA, è ben distinto. Con Valorant hanno voluto prendere pari pari CSGO e metterci una skin di OW sopra e l'aggiunta delle abilità che probabilmente ha fatto il resto per attirare nuovi giocatori. Poi funziona, perchè i numeri gli danno ragione, ma non mi è piaciuta come cosa.
La community è quella purtroppo, LoL non ha i cheater ma è pieno o di m1nchia o di perbenisti che ti bannano come usi la chat.
Citavo BF proprio per quello. Il competitivo ce l'ho in CSGO, se voglio giocare ad un simulatore ho ARMA, se voglio divertirmi con gli amici in maniera degna avevo Battlefield. Nota che ho detto Battlefield e non CoD. BF ho paura diventerà warzone 2.
OW ti dirò, a me piaceva, ma sta mossa del 5v5 penso lo ucciderà del tutto, e dire che era partito benissimo.

LoseYourself

Insomma, valorant con ow ha poco o niente a che fare, solo le abilità. Per il resto è identico a cs in quanto a tatticità ma anche meccaniche avanzate come strifing, picking ecc. Il problema di cs è che da 20 anni non è cambiato nulla,solita grafica, solite animazioni legnose e sopratutto solita community tossica. Poi i cheater, mamma i cheater...

NaXter24R

Ah bo. PC-MS non è un problema, dipende cosa decide di fare Sony, di solito è lei quella che è sempre contraria. Però penso e spero di si, anche perchè se vuoi mantenere la playerbase il crossplay è l'unica soluzione dopo un po

NaXter24R

Di csgo apprezzo che non si sia snaturato più di tanto. Poi i problemi ci sono ovviamente. Valorant mi spiace ma continua ad essere la brutta copia di OW per me. Non è ne csgo ne OW. Indubbiamente funziona però... Non so, non mi ha mai convinto.

LoseYourself

Csgo pieno di russi? No grazie. Meglio valorant.

NaXter24R

5v5, ormai son tutti conformi.
Battlefield 6 pare abbia qualsiasi cosa, quindi sarà una m3rda perchè è impossibile che sia fatto bene in tutto.
Praticamente l'unico gioco multi che è rimasto degno è csgo, e poi e poi. Son davvero triste

Emh, e cosa cambia da questo?

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello