Hades per PlayStation 4 avvistato in Corea del Sud

17 Maggio 2021 0

Hades, il dungeon crawler rogue-like disponibile su Nintendo Switch e PC, potrebbe debuttare su PlayStation 4: la versione del gioco destinata alla console di Sony è stata infatti avvistata presso l'ente di certificazione sudcoreano.

Sviluppato da Supergiant Games, Hades è un indie game, debuttato a settembre 2020, che ha entusiasmato critica e pubblico arrivando persino tra i sei giochi candidati all'ambito titolo di Game of the Year ai Game Awards 2020.


Nell'attesa di scoprire se quanto scoperto nel database del Game Rating and Administration Committee coreano corrisponda alla realtà, si ricorda che in Hades si vestono i panni dell'immortale principe degli Inferi che deve liberarsi dalle grinfie del dio dei morti sfruttando i poteri e le mitologiche armi dell'Olimpo.

  • Lasciati aiutare dagli dei dell'Olimpo! Incontra Zeus, Atena, Poseidone e tanti altri, e scegli fra le decine di Benefici a disposizione per potenziare le tue abilità. Potrai sviluppare il tuo personaggio in migliaia di modi diversi.
  • Un cast di coloriti e memorabili personaggi, interamente doppiati, ti attende! Sviluppa il tuo rapporto con loro e scopri centinaia di eventi di trama unici dipanando poco a poco le ambizioni e le motivazioni di questa grande e problematica famiglia.
  • Nuove sorprese ti attendono a ogni nuova esplorazione dei mutevoli labirinti degli Inferi, i cui boss guardiani si ricorderanno del tuo passaggio. Usa il potente Specchio della Notte per diventare più forte in maniera permanente e aumentare le tue possibilità di successo alla tua prossima fuga da casa.
  • I potenziamenti permanenti permettono anche a chi non è abile come un dio di divertirsi con l'emozionante sistema di combattimento e di vivere l'avvincente storia di Hades. Se, però, ti senti davvero in gamba, alza il livello di difficoltà e preparati ad affrontare brutali scontri che metteranno alla prova le tue abilità.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO