
05 Giugno 2021
Dopo un anno di latitanza inattesa, a causa della pandemia, l'E3 è pronto a tornare e riprendersi il suo posto al centro del palcoscenico videoludico: la fiera losangelina, infatti, storicamente è il momento che genera più hype di tutti, un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati e le aziende del settore.
Questa volta l'edizione è stata organizzata con una struttura pienamente digitale, e a meno di un mese dal grande momento - la manifestazione inizierà infatti il 12 giugno, e si chiuderà il 15 - l'ESA, ovvero la società che si occupa di organizzare l'E3, ha rilasciato nuove informazioni sulle modalità con cui sarà possibile seguire l'evento e anche parteciparvi attivamente.
Per molti di noi l'E3 è stata sempre e solo un'esperienza in streaming, ma a Los Angeles c'era anche un corrispettivo fisico con teatri pieni per le grandi conferenze e soprattutto un'infinità di stand con anteprime videoludiche di ogni genere. Con l'occasione di un'edizione che nasce, per ragioni di forza maggiore, come esclusivamente digitale l'ESA ha pensato a delle modalità che potessero sfruttare questa costrizione rendendo l'evento interattivo anche senza potervi prendere parte direttamente.
We’re still adding to the big list of all the places you’ll be able to watch #E32021 but today we’re stoked to drop some news about our E3 app & online portal which will feature our live broadcast, online booths for exhibitors, & more! 👀https://t.co/3KD2KiX0CU
— E3 (@E3) May 13, 2021
Tutto questo passerà per due canali principali: uno è il sito ufficiale, e l'altro è l'app che dovrebbe essere rilasciata su Android e iOS a fine maggio. A partire da queste due piattaforme sarà quindi possibile creare un proprio account, personalizzare il proprio profilo e avatar, seguire gli eventi del ricco palinsesto, commentare gli annunci con altri utenti, partecipare a sondaggi e tanto altro.
Ovviamente, un ottimo modo per non perdersi neanche un leak prima dell'E3, oltre che godersi assieme in diretta gli eventi principali della fiera, è iscriversi al canale Twitch di HDBlog. Coraggio, iscrivetevi: sul treno dell'hype c'è spazio per tutti.
Commenti