
08 Marzo 2022
Hermen Hulst, attualmente a capo dei PlayStation Studios, ha affermato che ci sono ben 25 giochi, inclusi alcuni progetti minori, in fase di sviluppo per PlayStation 5 e la metà sono nuove IP. Hulst, ai "microfoni" di Wired, ha poi specificato che i giochi in lavorazione provengono da team sparsi in tutto il mondo e abbracceranno generi diversi garantendo una varietà senza precedenti.
Al momento non sono emersi ulteriori dettagli, di conseguenza non sappiamo se i 25 giochi in fase di sviluppo saranno destinati solo a PS5 o debutteranno su altre piattaforme visto che Sony ultimamente ha dimostrato di essere molto interessata ad espandere su PC il proprio parco titoli.
Tra le altre informazioni emerse nella chiacchierata tra i giornalisti di Wired e Hulst è stato infine confermato che l'uscita dell'atteso Horizon Forbidden West resta confermata per il 2021. Dubbi invece sul periodo di debutto di God of War: Ragnarok che secondo alcune indiscrezioni divulgate da Jason Schreier su Twitter potrebbe essere posticipato al 2022.
Rimanendo in tema esclusive si ricorda che il prossimo mese, precisamente l'11 giugno, su PS5 arriverà Ratchet and Clank: Rift Apart, la nuova avventura intergalattica di Insomniac Games, progettata per sfruttare le caratteristiche della nuova console di Sony.
Commenti
Un altro rinvio? Mah...
Bravissimo!
O frustrati che non riescono ad averla....cmq si returnal è una droga!!
Se non sai di cosa parli fai bene a spendere 1000 euro per iphone...magari fai anche a meno di scrivere commenti senza senso così eviti di passare per idiota...
Certo mezza esclusiva, sono 5 importanti + altre minori nel primo anno di vita...a livello di titoli esclusivi è il miglior inizio che una Playstation abbia mai avuto. Sono i multipiattaforma decenti che continuano a latitare.
Io non ne sarei troppo sicuro ed anzi mi pare che avessero detto che non sarà cross-gen
È gente che vuole giustificare in qualche modo il fatto di non volere una PlayStation, ma alla fine PC, console o che che sia, li si scelgono per i giochi e quando ha fatto la tua scelta pensando sia la migliore e poi Sony se ne esce con decine di esclusive una meglio dell'altra gli rode ma per orgoglio resta con la sua macchina che tutta la potenza in più che ha la usa per giocare a giochi che ha anche la PlayStation e che sono fatti per PlayStation...
@efremis stai pur certo che nessuno si mette a cambiare gli assets di quel poco in più che può sostenere un altro dispositivo...
Guarda venivo anche io da ps4 Pro, e so che come me e te altri hanno fatto lo stesso ragionamento. Dobbiamo anche considerare che sempre più persone farebbero la stessa scelta che abbiamo fatto noi se avessero la possibilità di comprare la ps5.
Quello che mi dispiace è che ci sono i fenomeni come questo qua sopra, che nemmeno mi ha risposto, pronti a condividere la loro idea che però valuta solo quello che c'è nel loro orto.
Uguale, oltre alle belle poche esclusive presenti, gli update grafici e di caricamento sui giochi PS4 danno già quella marcia in più che fa piacere (e vengo da una PS4 Pro).
Appena finito il primo bellissimo God of War su PS5 con update 4K 60 fps.
Io ho comprato una ps5 per i miglioramenti che apporta anche solo con i giochi della 4, 60 fps stabili e caricamenti più veloci. Ho speso dei soldi perchè ho avuto modo di comprarla e nel mentre aspetto che escano i giochi. Tanto il prezzo di 400/500 non scende nemmeno l'anno prossimo quindi perchè mai è inutile?
Quando cambi scheda video(vista in ottica di spesa, non tanto per la scheda video) lo fai per i giochi che stanno per arrivare? La stessa cosa succede quando cambio ssd o scheda video, spendo per migliorare quello che ho e giocare meglio a prescindere dai giochi che devono uscire.
ok.
si aspetta tranquillamente il 22 sia per la console che per i giochi..
Solo perché è online non rimborsano, è davvero scandaloso.
Io mi sono trovato un acquisto di un gioco di calcio che manco volevo, funzionante solo con il ps plus (che non ho)... contattati per un rimborso, mi hanno rimbalzato tra vari operatori, mi hanno chiesto ogni dato, e poi ciaone.
Non ti ricordi GT per PS3 ? Boom di vendite iniziali e gioco uscito anni dopo...
È da sempre che è così sia lato Sony che lato Microsoft (tranne PSX per ovvi motivi), ti aspettavi davvero qualcosa di diverso ora che ci sono covid e crisi dei semiconduttori?
Sono due cose totalmente diverse
Nella vecchia generazione prima di vedere il primo gioco next gen ci è voluto un anno (AC Unity). Ps4 lanci veramente mediocri di Sony (Knack e Killzone) e giochi richiesti posticipati (Driveclub). Ms, tolta la tech demo Ryze, ha rilasciato per 2 anni solo giochi di corse, se non ti piaceva il genere non era la scelta azzeccata.
C'erano periodi di vuoto così ampi che se non fosse stato per Cod e simili probabilmente il 2014 sarebbe stato l'anno delle console nuove spente.
Questa generazione è già oro in confronto alla vecchia per il fatto che hai un catalogo sterminato. Io personalmente andrei oltre il concetto di nuovo o vecchio, come se il nuovo fosse automaticamente migliore, o tutti avessero giocato a tutto e quindi il vecchio non serve a niente.
Ma infatti, prima tutti a chiedere la retrocompatibilità e adesso si lamentano se ci sono titoli cross gen.
Ma sarà cross gen anche God of War molto probabilmente, non ne farei un dramma. Considerando l'altissima qualità produttiva che avevano già sulla gen precedente, farei sonni tranquilli.
bhe in realtà il lancio di ps5 con i vari giochi già usciti e i prossimi sono il miglior primo anno delle 5 console di sony. quindi non capisco perchè c'è tutta questa polemica inutile e sterile... bha...
Aspetta a parlare di Horizon che esce a fine hanno. Hanno confermato che uscirà nella fine del 2021 ma aspetterei comunque. Ed in ogni caso Horizon è Crossgen.
I mancati rimborsi sono scandalosi. Già mi girano le p4lle quando compri un gioco e devi selezionare la spunta che rinunci ai tuoi diritti da consumatore. E l'Europa o comunque qualche ente non fanno nulla.
Demon Souls Remake, Returnal, Ratchet e Clank e Horizon Forbidden West. E queste sono solo le esclusive Playstation, poi ci sono tutti i multipiattaforma.
Ehehe sono furbetti, tra questo e i mancati rimborsi se si acquista sul ps store.
Ma che ne sai, magari sono cross gen i primi che usciranno...
Schifosi, praticamente il primo anno dal lancio senza giochi, tutti rinviati per vendere qualche copia in piu a prezzo pieno, come se le ps5 vendute non fossero abbastanza...