Red Dead Redemption 2 come non lo avete mai visto prima in 8K con RTX 3090

05 Maggio 2021 105

Red Dead Redemption 2, uscito nel 2018 (su PC nel 2019: QUI trovate la nostra recensione), è ancora uno dei titoli più impressionanti dal punto di vista tecnico. La next-gen, come sappiamo, deve ingranare, e sicuramente Arthur Morgan potrà vantarsi ancora per un bel pezzo di uno dei comparti grafici più belli del West.

A colpire l'occhio nei titoli open world come quello meticolosamente cesellato da Rockstar Games sono la densità e la cura dei dettagli messe in rapporto con la vastità del mondo di gioco, la profondità dell'orizzonte e delle interazioni tra i vari elementi che lo popolano e drenano risorse non solo per essere renderizzati, ma anche per il calcolo sottotraccia di ombre, luci, azioni da compiere in risposta a quelle del giocatore o di altri NPC e così via. La recente esperienza di Cyberpunk 2077 ha messo bene in mostra tutte le vertigini positive e negative che questo genere può procurare: dallo stupore per geometrie complesse a perdita d'occhio, alla delusione e all'ilarità procurata invece da personaggi bloccati in pose grottesche o poliziotti che spawnano dal nulla, senza scomodare i bug più eclatanti.

Se già Red Dead Redemption 2 vi aveva lasciato a bocca aperta, allora il video che trovate qui sotto, pubblicato su YouTube da Digital Dreams, vi interesserà di sicuro, dal momento che spinge il gioco oltre i suoi limiti.

 

RDR2 gira in questo caso ad una risoluzione di 8K su una scheda grafica NVIDIA RTX 3090. L'ottima illuminazione dell'originale, capace di creare scorci estremamente realistici ma anche suggestivi, è impreziosita e resa ancora più coerente dall'implementazione di una simulazione del Ray Tracing. Il resto delle impostazioni, ovviamente, sono tutte settate sui valori massimi: alcuni paesaggi, come quello del mare visto dalla collina, sono particolarmente belli, e anche se comunqie ci stiamo confrontando con un filmato su YouTube - con tutte le naturali limitazioni del caso - ci fanno intuire cosa possiamo aspettarci nei prossimi anni dagli open world next-gen (risoluzione estrema a parte).

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

105

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
broncos

Non mi sto negando nulla, ancora ho semplicemente chiesto un parere a chi ci ha giocato.

Visto le risposte, continuerà a restare nella mia lista della spesa, ma in coda a parecchi altri titoli.

Ne ho una fila da giocare, essendo rimasto fermo ai tempi della PS2, tutti in terza persona, con una storia da seguire e col doppiaggio in italiano.
Mi sfugge perché dovrei giocare prima a questo quando altri sono più piacevoli da seguire grazie al doppiaggio (e costano pure meno...)

Se e quando finirò tutti gli altri e se questo sarà calato di prezzo, ci farò senz'altro un pensiero

Dajant

Prova a dividere i pixel con un coltello

Giabuto

Ho capito a cosa ti stai riferendo, e la mia risposta rimane la stessa, se non fai un minimo sforzo ovvio che i sottotitoli rimarrano sempre un ostacolo insormontabile. La velocità di lettura si acquisice e si sviluppa finché poi non ci fai più caso, è più che lecito aspettarsi di leggere al ritmo di un bradipo che attraversa la strada se si ha dimestichezza nulla con i sottotitoli e si parte comunque già nervosi per il semplice fatto di doverlo fare. L'esempio del parlare faccia a faccia o scrivendo lo trovo essere fuori luogo. Sì, mi cambia ben poco in termini di velocità tra ascoltare dialoghi o leggere sottotitoli, c'è una differenza ma è talmente irrisoria da non crearmi alcun impedimento e perciò non la prendo nemmeno in considerazione. Quando il doppiaggio è curato e rispecchia l'audio originale ne usufruisco con piacere altrimenti scelgo i sottotitoli. Il mio vuole essere solo un incoraggiamento ad aprirsi anche ad altri modi di sperimentare contenuti, talvolta in lingua originale c'è quel qualcosa in più che si perde attraverso il doppiaggio, e ne vale la pena se l'unica cosa che bisogna fare è leggere dei sottotitoli. Negarsi la possibilità di giocare certi giochi solo perché manca il doppiaggio onestamente equivale a porsi dei limiti troppo stringenti alla base dei quali c'è una motivazione discutibile.

Gipsy88

ammicuggino pure piace perchè è in 8k e c'è il ray tracing...

Emiliano Frangella

Che tecnicismo ...

Avendo il gioco originale su pc e giocandolo a buoni dettagli, vedo che questa mode è migliore e basta

broncos

Va bene ciao chiudiamola qui.
Se non capisci qual'è la differenza tra un dialogo vocale che scorre e uno che invece devi stare a leggere...

Se ti metti a parlare con una persona a quattr'occhi ti sembra uguale ad essere uno davanti all'altro e comunicare scrivendo anziché parlando? È altrettanto comodo?
Quindi per te guardarti un film di 40 ore in italiano, oppure guardarlo in una lingua che conosci poco, coi sottotitoli in italiano sono la stessa cosa?

Ecco hai la risposta a tutti i tuoi dubbi.

Nessuno sta dicendo che non si può comunicare a sottotitoli o a messaggi di fumo, la tragicità la vedi solo te.
È stata fatta una semplice domanda, se a te leggere sottotitoli o ascoltare voce sembrano le stesse cose, felice per te.

stai parlando con me

Io la trovo pessima, ha semplicemente peggiorato il tutto

Giabuto

E io ti ripeto, come fai a non seguire quanto accade su schermo? Mica ci vogliono interi secondi per leggere, lo fai di sfuggita, concentri la vista per un breve istante su una parte specifica. Non mi sono mai trovato in difficoltà nel farlo (no, non mi si incrociano gli occhi quando leggo), e poi raramente ci sono momenti in qui ti vengono fornite informazioni aggiuntive di estrema importanza mentre un NPC sta parlando, e sono perlopiù nella parte iniziale del gioco. Non ti perderesti di certo la trama se per caso ti dovesse capitare di non fare in tempo a leggere qualcosa, tipo una frase urlata da un NPC durante una sparatoria. La state facendo troppo tragica. Il mio è comunque un discorso generale, in molti ingigantiscono la difficoltà del leggere 2 righe di testo, che siano in un film o videogioco. Rimango sorpreso, o quelli che riescono a farlo appartengono a una categoria speciale o sono gli altri a essere troppo pigri.

Gipsy88

ma sei suo cugino, perché difendi l'appiccico fatto dall'autore del video con tanta fermezza? Comunque questa scena non è male perché grazie alla penombra non si nota lo sharpening a 1000

Semolino virtuale

Concordo anche a me non è piaciuto il video, preferisco il gioco di base con i dettagli al massimo.

gianni polini

Mah, per quanto mi riguarda io farei solo una piattaforma con windows, e poi tutti i produttori possono costruire la console come vogliono, inclusa Microsoft che produrrebbe XBOX come oggi fa con I surface, voglio dire, piena liberta, vuoi assemblarti un PC? Vuoi assemblarti una cosole? Vuoi comprare una console di Acer/Samsung/MSI/Nvidia? Vuoi comprare una consola Microsoft? Liberissimo, basta che ci installi windows e vai. Invece bisogna ancora vedere giochi poco ottimizzati o per niente ottimizzati per windows perche' devono spremere al massimo console con Hw vecchio di almeno due anni...

S8C BLOG

sì l'avevo letto...è che boh, magari è solo un'ottusità mia, ma mi viene da pensare che giocare al primo gioco della saga in ordine di uscita se possibile sia un modo forse migliore per introdurmi a un certo contesto, specie a livello narrativo...inoltre se il primo mi piace poi posso passare al secondo, invece se gioco subito all'ultimo capitolo uscito che è tecnicamente superiore poi magari può un pò "pesarmi" la maggiore anzianità tecnica del predecessore...tra l'altro se non erro tecnicamente ancora prima di rdr 1 c'è un altro gioco che però forse è uscito dal canone, red dead revolver mi sembra si chiami o una cosa simile...non sono nemmeno sicuro in realtà che abbia lo stesso tipo di gameplay

broncos
Giabuto

Adesso senza nulla togliere ai meriti del doppiaggio, leggere dei sottotitoli richiede delle capacità sovrumane? Mi sembra una cosa talmente banale e facile. A meno di non avere qualche deficit, reputo che riuscire a leggere sia alla portata di tutti, è solo questione d'abitudine. I titoli Rockstar non hanno il doppiaggio semplicemente perché l'intento è quello di creare un'atmosfera quanto più autentica possibile (non escludo che forse non ne hanno voglia, ma questa dovrebbe essere la spiegazione ufficiale), quindi doppiare andrebbe ad influire sensibilmente su questo aspetto; senza poi contare che sarebbe necessario un numero considerevole di doppiatori se teniamo conto dei vari NPC presenti. Personalmente trovo la scelta di lasciare invariata la lingua originale essere logica e necessaria in questo caso, meglio l'audio in inglese che rischiare un doppiaggio improponibile tale da far sanguinare le orecchie.

DaMorc

Mah boh, a me la storia principale di odyssey non mi ha mica convinto per niente. E poi la storia delle choices matter che sembra diventata indispensabile nei giochi recenti mi sembra un po' un pacco. Non potendo fare bene 10 storyline diverse finiscono per annacquare il racconto. Meglio uno fatto bene, e in questo secondo me origins è superiore. Più di una volta odyssey mi è sembrato scritta da 10 mani diverse non ben coordinate. Alcune side story sono povere e non vestono bene il personaggio, altre invece sono decenti. Plauso ovviamente a quella di Supideo, quella era super. LOL.

Cristian P.

Meraviglioso.

Davide Scrignoli

Guarda, no, anche a me da quell'impressione. E sai perchè, secondo me? Perchè tutti lavori di post-reshading, di modding, puntano tantissimo su contrasti e saturazioni. Quando un titolo non nasce con ray tracing (in questi ultimi anni) oppure vogliono apporre migliorie in uno che lo supporta nativamente, sparano ombre, saturazione, contrasto, luci bianche a mille e per alcuni (in questo caso noi due ma di sicuro tanti altri come noi) lo trovano più artefatto della controparte vanilla.

AdiMercury

RDR 1 nonostante il nome avviene dopo il 2.

Emiliano Frangella

Se giochi prima agli Assassin's... poi questo non ti piacerà.
Perché meccaniche troppo lente e vecchie. In confronto e Molte limitazioni

Emiliano Frangella

Anche odyssey ha tanta roba

Emiliano Frangella

https://uploads.disquscdn.c...

Emiliano Frangella

Si https://uploads.disquscdn.c...

S8C BLOG

non ho ancora mai giocato a questa saga, anche perchè ho un vecchio pc che temo non reggerebbe a sufficenza per poter sfruttare la grafica così prestante...quando cambierò desktop sarà sicuro uno dei primi che proverò (anche se mi secca non iniziare dal primo red dead redemption)

Gipsy88

si come no :D hdr, rtgi, clarity e lightroom...lo stesso preset su ogni video, sembra un cartone animato, che tristezza.

Giangiacomo

Dimmi dove ho detto 1000€ come cifra... ritenta e rileggi attentamente

broncos
broncos

Quindi?

broncos

I miei soldi e il mio tempo li uso come voglio, non certo come vuoi te.

Ho semplicemente fatto una domanda a cui molti utenti mi hanno risposto cortesemente, altri invece avevano tempo da perdere invece evidentemente.
Anziché perdere il tuo tempo a rispondermi potevi iscriverti a un corso di buone maniere.

Alessandro Mian

Hai ragione, ho interpretato male ciò che hai scritto.

Raiden

Grazie anche a te! :) Lo prenderò sicuro!

Raiden

Ottima notizia, era quello che volevo sentire! Allora lo acquisto, grazie :)

EL TUEPO

Come mai?

Mario

Broncos non ti conosco, non so quanti anni hai, che lavoro fai o che vita conduci in generale, ma come suggeriscono gli utenti sotto, che a quanto pare ti conoscono personalmente, devi mollare lavoro famiglia tutto e trasferirti in un paese anglofono per qualche mese almeno (per essere ottimisti) solo così imparerai l'inglese in un tempo ragionevole e finalmente potrai giocare a RDD2 invece che porre una domanda educata in questo blog sulla centralità della trama del gioco. Se il tuo solo fine ultimo è goderti appieno questo gioco ti sconsiglio di investire 60 euro in un corso di inglese, ci metteresti molte ora di impegno e studio e qualche anno per raggiungere un livello discreto. Inoltre mi sembra un motivo valido per cambiare vita. Easy (cit.)

soxxoz

C'è sempre qualche serie italiana il pomeriggio su Canale5

STAFF

Non è per nulla vicino al fotorealismo.

Andrew

Invece che comprarti un gioco da 60€ e lamentarti, investili in un corso di inglese

broncos

Se una azienda vuole vendere un prodotto in Italia fa il favore di andare incontro al cliente, non c'entra nulla il dover imparare l'inglese.

Anche perché a sto punto, lo vendi a un prezzo inferiore altrimenti.

HdBfs

Aggiunge solo click ai suoi video da click bait

Emiliano Frangella

Origins è spettacolare. Storia mostruosa....
Prova quello e dopo odyssey ...che è ancora meglio in tutto;)

Emiliano Frangella

Devi accenderlo

Emiliano Frangella

Aggiunge moltissime cose, c'è scritto

Emiliano Frangella

Quoto.
Sistema antico....lento e macchinoso....con meccaniche vecchie.
Zzzzzzzz
Zzzzzz
Zzzz
Palloso

Just.In.Time

Basta vedere i video su youtube in 4k e confrontandoli si evince la migliore grafica di rdr2.
Se lo negate mettetevi gli occhiali, per quanto anche CB sia molto bello da vedere.

Just.In.Time

Comprendete ciò che ho scritto.
CB è molto bello, ma resta inferiore visivamente a rdr2; Poi cb resta tra i migliori visivamente chiaramente.

Giovanni N.

Non so sinceramente, magari ho sbagliato termine.
Probabilmente mi sono confuso x via dell'esclusiva consolle durata un anno e più.
Ciò nonostante l'adattamento, chiamiamolo così, su pc non mi ha per nulla entusiasmato.

EL TUEPO

sono sicuro al 99% che non sia un porting.

Betto98

solo a me sembra migliore il gioco senza mod?

R4gerino

Easy, impara l'inglese.

Giovanni N.

Personalmente ho trovato l'esperienza su pc troppo fastidiosa
Ho dovuto chiedere il rimborso dopo 3 giorni di bestemmie tra bug video, schermate nere ed un gameplay, a mio modo di vedere, troppo troppo macchinoso rispetto a giochi simili.
L'ho trovato veramente imbarazzante come porting.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea