S.T.A.L.K.E.R. 2 in arrivo su PS5: tre mesi di esclusiva per Xbox Series X | Rumor

03 Maggio 2021 30

S.T.A.L.K.E.R. 2, il secondo capitolo dello sparatutto a tinte horror di GSC Game World, potrebbe debuttare anche in versione PlayStation 5.

In un documento interno di Microsoft emerso nell'ambito della causa legale fra Apple ed Epic Games, si legge infatti che il periodo di esclusività di S.T.A.L.K.E.R. 2 su Xbox Series X|S durerà solo tre mesi: terminato questo periodo dunque l'atteso titolo potrebbe debuttare anche su PS5. È comunque importante sottolineare che il suddetto documento risale allo scorso agosto, di conseguenza esiste la possibilità che gli accordi tra GSC Game World e Microsoft, allo stato attuale, siano cambiati.

Si ricorda che S.T.A.L.K.E.R. 2 arriverà anche su PC e, come i suoi predecessori, sarà un FPS ambientato nei paraggi di Chernobyl, precisamente ai confini di quella che nella finzione narrativa viene chiamata "The Zone", ovvero l'area circostante l'impianto nucleare dove si verificò il terribile incidente nell'aprile del 1986. Di seguito la sinossi del titolo:

La zona di esclusione di Chernobyl è un ambiente unico, pericoloso e in continua evoluzione. È molto promettente: manufatti di incredibile valore possono essere tuoi se osi rivendicarli. Il prezzo da pagare, d'altra parte, potrebbe essere la tua stessa vita.

Uno dei più grandi open world di sempre, disseminato di radiazioni, mutanti e anomalie, aspetta solo di essere esplorato. Ogni scelta lungo il percorso non definisce solo la tua epopea, ma determina il futuro. Presta attenzione a ciò che vedi, fai e pianifichi, perché dovrai trovare la tua strada nella Zona o sarai perso per sempre.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Developer
Febiz

Vedo sempre questi giochi portati come oro, ma andando poi a vedere l'effettiva qualità forse l'ultimo titolo veramente da giocare è stato fallout new vegas (che non è stato fatto neanche da un team interno, anche se acquisito anch'esso da MS). Non comprendo tutto questo hype e l'interesse per il futuro di questi titoli.
(Escludo dal discordo Doom perché quel genere di giochi almeno io preferisco non acquistarlo neanche, piuttosto che doverlo giocare con controller)

Orlaf
Orlaf
ste

beh direi che la strategia di MS per ora sta funzionando, anche senza i tuoi preziosissimi consigli

Matteo

beh................. https://media0.giphy.com/me...

V4N0
Orlaf

Perché ancora credi che esista qualcosa di dignitoso da queste parti?

Matteo

oltre a quelli che hai scritto tu:
-Forza Horizon 5 ambientato in messico e in uscita quest'anno insieme a Starfield,
-Accordi con IO interactive per lo sviluppo di un gioco fantasy
-Ms in trattativa per pubblicare il prossimo gioco di Hideo Kojima
-collaborazione MS - Nintendo
-l'ultimo, fresco da poche ore, che tutti i RE finiranno sul pass

e solo nelle ultime settimane...

ma poi la mia critica è su come stanno trattando le notizie gaming in generale, indipendentemente dalla piattaforma, quando l'anno scorso avevano annunciato di avere un progetto in mente per questa sezione del sito, che a parer mio non è valorizzata come conviene

LuiD

Sì intendevo xCloud. Insomma il game pass da usarsi in streaming.
Al momento uso solo Stadia ma stavo pensando di provare anche Microsoft per via di alcuni giochi tipo State of Decay 2. Solo che non ho mai usato una console e il controller per me è un oggetto sconosciuto.
Anche GeForge Now mi incuriosisce solo che sono spariti dei giochi tipo Fallout 4.

V4N0

Aspetta, intendi gamepass o xcloud? I giochi nel gamepass su PC hanno il supporto nativo per K&M, xCloud purtroppo no, i giochi sono la versione console.
Per di più la beta di xCloud su PC non è proprio il massimo come prestazioni e latenza (a parità di orario e connessione GFN gira mille volte meglio).

ho letto in questi giorni su mp che potrebbe essere un vero titolo next gen, quindi non disponibile per le vecchie console, chissà

admersc

nulla, dato che sony avrò i suoi di giochi per quella data. Microsoft ha fatto gia in passato enormi acquisizioni, senza trarne particolare beneficio, anzi spesso rovinando quanto acquistato.

Orlaf

A Microsoft non interessa competere fare le cose in un certo modo, che mi candido a fare?

ste

manda il cv a Microsoft, evidentemente stanno sbagliando tutto

LuiD

Spero che lo mettano anche su Stadia ma ne dubito.
Il game pass ultimate lo sto valutando ma mi sembra che su PC richieda comunque l'uso di un controller e non si possa giocare con mouse e tastiera. Ma magari adesso le cose sono cambiate. Boh.

gaetano mosca

Vorrei vedere quando annucieranno i giochi zenimax esclusivi cosa diranno i sonari.

Gaio Giulio Cesare
Orlaf

In rapida visualizzazione ho notato:

- Un rumor sulla nuova funzionalità di incremento fps.
- Un rumor sulla nuova IP esclusiva di Star Wars.
- Un rumor su un nuovo Tales of...anch'esso in esclusiva.

Ho mancato qualcosa?

Matteo

Solo di xbox: https://www.google.it/search?q=xbox+rumor&biw=1521&bih=752&tbm=nws&ei=g6aPYI60HoKAi-gPr_mn2AU&oq=xbox+rumor&gs_l=psy-ab.3...5827.7585.0.7818.6.6.0.0.0.0.78.405.6.6.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.2.126...0.0.itlnd4IQxCo

Orlaf

E come funziona per tutto il resto della lineup? Stesso approccio con gamepass?

Orlaf

Si, così è conveniente. Peccato sia limitato solo a questi titoli (da quello che ho capito).

Si sente la mancanza di un "Netflix games" nel mercato.

Fabios112

Strategia geniale direi. Lo metti al day One sul pass e rimane esclusiva per 3 mesi.
Così fai abbonare moltissime persone al gamepass.
Dopo 3 mesi lo vendi anche per ps5 e ti prendi i ricavi di un gioco già sistemato per bene.

Gioru

Be', da una parte è al day one su Game Pass, dall'altra arriva tre mesi dopo a prezzo pieno (80 euro), tutto sommato non sarebbe un accordo da poco nemmeno così, sempre che venga confermato.

Orlaf

Se per questo lo fa pure il macellaio sotto casa.

Però non ricordo una Microsoft dedita allo sviluppo di titoli realmente esclusivi però, a parte i soliti 4 indie e Halo.

Cyberduck 2077

cosa che fa pure Sony ma ok

Orlaf

Elencane tu qualcuno a questo punto.

Orlaf

Quindi la soluzione di Microsoft per fronteggiare la concorrenza è quella di acquistare titoli, conclamatamente di natura multipiatta, rendendoli esclusive temporali?

Ammazza che geni del male oh...

Bicchiere

Sperando che non sia una cac4ta come spesso accade con i reboot di queste saghe.

STALKER era bello perchè era rozzo, pieno di problemi, quasi indie, ma f0ttutamente avvincente e con un'atmosfera e elle musiche riuscitissime. La soundtrack del menu era da pelle d'oca.

Matteo

Certo che con tutti i Rumor che son son girati nell'ultimo mese e mezzo avete scelto proprio questo... Ma complimenti!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea