
05 Maggio 2021
Capcom sta accompagnando Resident Evil Village al lancio (fissato per il 7 maggio) con una strategia fatta di demo rilasciate a singhiozzo che si sta rivelando un po' confusionaria, e che per alcuni versi ha lasciato l'amaro in bocca ai fan. I primissimi passi nel gioco li abbiamo mossi a fine gennaio, con la sezione intitolata "Maiden", uno stralcio ridotto e poco significativo col compito di presentare le atmosfere e dare un'idea del comparto tecnico del gioco più che del gameplay.
Poi è stato il turno della seconda demo, esclusiva di PlayStation 4 e PlayStation 5, rilasciata il 18 aprile alle ore 19 e giocabile fino alle 3 del 19 aprile per soli 30 minuti: al centro in questo caso c'era l'ambientazione del Villaggio. Questo week end invece è toccato alla terza demo, distribuita con modalità analoghe e sempre limitatamente alle console Sony, ma dedicata al Castello: l'abbiamo giocata, e ne parleremo assieme a voi questa sera a partire dalle 21:40 sul canale Twitch di HDBlog.
Il prossimo passo in questa roadmap sarà il rilascio su tutte le piattaforme di un'altra demo che in realtà sarà semplicemente la somma delle ultime due, giocabile per 60 minuti e però solo per 24 ore. Tuttavia, le lamentele della community in queste settimane hanno spinto Capcom a cambiare idea, adottando una strategia più generosa.
We've heard your feedback and are extending the availability period for the final 60-minute multi-platform #REVillage demo.
— Resident Evil (@RE_Games) April 26, 2021
The original 24-hour window starting 5PM PDT May 1 (1AM BST May 2) has been increased by a week, and now ends at the same times on May 9 PDT (May 10 BST). pic.twitter.com/8VKEU8bMnu
La disponibilità della demo, limitata a un solo giorno, è stata quindi aumentata considerevolmente, ed estesa ad un'intera settimana: questo significa che il periodo utile per giocarci andrà dal 2 fino al 9 maggio, praticamente scortando l'uscita del gioco prevista, come detto, per il 7. Evidentemente questa idea del tempo ridotto non ha funzionato, e invece di generare hype ha creato malcontento tra i fan. Niente paura, però: per spaventarsi con la demo di Resident Evil Village ci sarà tutto il tempo, dato che Capcom alla fine ha rivisto i suoi piani per venire incontro al feedback negativo raccolto in questi giorni.
Il discorso continua sempre anche sul nostro canale Twitch, dove esploriamo i temi legati al mondo videoludico assieme alla nostra crescente community, molto attiva anche su Facebook. Venite a dare uno sguardo:
Commenti
Un'altra ghiotta occasione per provare Stadia, per chi ancora non ce l'ha... con 69 euro ti prendi gioco, controller e chromecast ultra...
Se non ti piace, dopo un mese o due, controller e Chromecast Ultra li vendi a 60 euro in un attimo...
sexy e agghiacciante