Resident Evil Village, manca poco alla nuova demo del Castello: ecco il trailer

24 Aprile 2021 58

Resident Evil Village è sicuramente uno dei titoli di maggior peso del 2021, e Capcom ha scelto una modalità molto particolare per gestire l'hype che precede il lancio, fissato per il 7 maggio. Dopo la primissima demo, che era più uno showcase tecnico che un vero assaggio del gioco, la settimana scorsa ne è arrivata una seconda, ambientata nel villaggio che dà il nome al nuovo capitolo della storica saga, che però non solo è stata distribuita in esclusiva su PlayStation 4 e PlayStation 5, ma ha anche avuto un limite di tempo strettissimo per essere giocata, dalle 19 del 18 aprile fino alle 3 di mattina del 19 qui in Italia. Senza contare che la sessione aveva una durata massima di 30 minuti.

E ora, con modalità analoghe, sta arrivando anche la parte della nuova demo dedicata al Castello: ancora una volta il contenuto sarà scaricabile solo sulle console Sony domani, domenica 25 aprile, dal calar delle tenebre (ore 19) fino alle 3 di mattina di lunedì 26, e giocabile per soli 30 minuti. Capcom ha anche rilasciato un trailer che anticipa alcuni degli eventi e degli scenari che sarà possibile affrontare molto presto proprio nell'arco narrativo contenuto dalla demo.

Il video ha un taglio molto narrativo, e ci fa comprendere che la sessione di gioco potrebbe non essere avara di cutscene e sequenze che ci aiutino a contestualizzare i margini di una vicenda che tra vampire giganti, licantropi, e due ambientazioni vicine ma diverse e polarizzanti - appunto il Villaggio e il Castello - sicuramente solleva tanti interrogativi.

Se non possedete una PS4 né una PS5, oppure non riuscite ad organizzarvi in tempo per poter approfittare dell'anteprima di domenica sera, vi starete chiedendo quando verrà anche il vostro turno di provare il nuovo Resident Evil. Niente paura: ci sarà da aspettare ancora un po', ma il prossimo step prevede il rilascio della demo completa domenica 2 maggio su tutte le piattaforme, e dunque anche su PC, Xbox One e Xbox Series X|S. Quest'ultimo pacchetto sarà comprensivo delle due sessioni di gameplay precedenti - quella del Villaggio e quella del Castello - e consentirà un periodo di prova più lungo, raddoppiato a 60 minuti.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Link
atm

Dal trailer no dal 4

Carlo Raffaele Valentino Molin

ma perché solo su PS?

broncos

Io il contrario, ai tempi non mi piacevano i Tomb Riader.

Ora invece ho giocato a Tomb Raider Definitive Edition (pagato 2,99€) e con le grafiche attuali l'ho trovato pazzesco.

Già preso Rise ( 5,99€) e alla prossima offerta prenderò Shadow (in offerta dovrebbe arrivare a 14,99€).

Non ti sono piaciuti questi?
Perché poi ci sono dei Lara Croft ho visto, ma di qualità inferiore

SaiMoN

anche tomb raider mi piaceva tanto ma gli ultimi assolutamente no
giocati un’ora e reso

broncos
SaiMoN
David Lo Pan

A me hanno dato dello S T U P R A T O R E (hai letto bene) perché in un post mi sono goliardicamente rivolto alle due redattrici del blog definendole 'gnocche'. Proprio così. Si capiva lontano 746 km che non volevo offendere nessuno.

Erano un paio di troll, questo è evidente, ma scemo io che gli vado pure dietro.

Alessio Falavena

C'è il pad che è l'unico credo wifi, invece di bluetooth, aiuta sicuramente :)

GeneralZod

Ho sempre paura di commentare sui social. Alto rischio di shitstorm. Dovremmo stare "tutti" un po' più tranquilli, IMHO.

broncos

No dai, le prime 10 ore circa si ha a che fare con una famiglia di pazzi e basta.

Io i Resident Evil me li ricordavo con organizzazioni laboratori virus...
E soprattutto in terza persona cambia parecchio comunque.

Il kit l'ho preso a 59€, 69€ col gioco è comunque interessante, il dubbio però a breve Chromecast con Google TV sarà supportata ufficialmente, magari faranno il kit (ma a capire a quanto, anche perché serve adattatore ethernet da aggiungere per questa, consigliabile per il gioco in streaming)

David Lo Pan

Tu sicuramente no, ma io sì. Ho offeso la scarsa capacità di taluni soggetti di vedere le cose da diverse angolazioni/prospettive.

Qui dentro, se non specifichi per filo e per segno ogni minimo passaggio dei tuoi testi, cadi automaticamente in difetto/contraddizione.

Ecco probabilmente l'unica cosa che detesto immensamente di questi tempi moderni e (assai poco) smart.

GeneralZod
LoseYourself

Cosa c'è da leggere tra le righe, il tuo è un banale discorso femminista e misogino come se lo stesso non avvenga anche dall'altra parte.

Alessio Falavena

Io ho preso l'offerta. Alla fine ti dann appunto Chromecast più controller, così ne ho due per entrambe le TV (un altro vantaggio rispetto alle console che è più pesante da spostare) e alla fine il kit Stadia costa 79o 99 a seconda delle offerte. Tanto vale pagare 69, giocare a Village e avere tutto assieme. Il 7 comunque in realtà è parecchio vicino ai primi giochi a serie, mi sa ricordi male..

roby

Secondo me lo hanno chiamato Village solo perché va bene con i numeri romani, poi anche gli ultimi 2 episodi erano ambientale nello stesso scenario

David Lo Pan
LoseYourself

Sei proprio un Incel.

sgarbateLLo

Hanno scritturato Fiona di shrek?

broncos

Secondo me più che il frame rate è il fatto di luoghi piccoli in cui devi continuamente girarti (magari per cercare tra 10 cassetti qui 2-3 che si possono aprire).
Io ho giocato al 7 su Stadia, ho avuto il tuo stesso problema ma finché ero appunto nelle case, verso la fine che cambia ambientazione trovandosi in schermate più ampie mi sono trovato nettamente meglio.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Dipende quali precedenti.
Comunque non è una questione di stile ma di ambientazione.
Cioè, per me RE è Umbrella, complotti, virus.
Questo è altro. Bello, ma altro.
Già RE4, che a me è piaciuto parecchio, era fuori tema RE, a mio modo di vedere, ma qui si esagera.
Ovviamente è una mia opinione personale.

broncos

Esatto, era dei tempi della PS1 e PS2 che non giocavo a videogiochi poi qualche settimana fa' ho attivato Stadia (servizio fantastico).

Ho giocato a RE7 e in effetti non aveva a nulla a che fare con quanto mi ricordavo, non era meglio a sto punto cambiargli nome pure?

Dal gameplay in prima persona che mi fa' pure un po' di nausea a proprio la tipologia di storia.
Solo la parte finale di RE7 mi è piaciuta z tutte le parti nella casa li trovavo solo un rigirarsi su se stessi per cercare cassetti da aprire.
Purtroppo anche la parte castello di questo nuovo capitolo sia una cosa del genere.
Sono indeciso, perché un secondo controller e Chromecast mi interesserebbe prenderli e li danno con RE8...
A sapere che poi non ne uscirà uno con la nuova Chromecast prederei comunque questo

David Lo Pan

Credo d'aver capito perché, ma non te lo chiedo.

Hai solo voglia di litigare. Io no.

Buona domenica.

pietro

Io aspetto di giocare il 7 ed eventualmente l'8 su hw decente.
Il 7 lo stavo giocando su ps4, ma la combo prima persona/framerate basso mi faceva letteralmente sbloccare, nel senso che mi veniva la nausea e non riuscivo a giocare

David Lo Pan

Già, ma io non stavo parlando di decadenza fisica.

Intendevo altro.

SpiritoInquieto

Purtroppo è vero. Finita la protezione delle mestruazioni, le donne se non si curano diventano meno attraenti...

SpiritoInquieto

Meglio questo stile che i precedenti.

Fabrizio Juste Orlando

Questo commento è schifosamente inappropriato

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Al di là dellla bontà del gioco, ormai RE non ha più nulla di RE, almeno per come la vedi io.

peyotefree

come in brasile del resto..

David Lo Pan
efremis

Ma anche questo sembra.
Molto più terrorizzante del solito comunque.

Lucasd

Ok messa giù così ha effettivamente senso come critica. Gli enigmi comunque ci sono nel 7 (seppur di livello inferiore, nonostante non siano mai stati brillanti in nessun capitolo) e secondo me lo spirito originale era esattamente shockare il giocatore ed essere camp. Nel 96 lo faceva con quella scena iconica e il personaggio Forest zombieficato con la cassa toracica di fuori, oggi lo fa con i budellini in frigo nel 7

cippalippa

"alle donne del castello piace solo fare quello"

*cit

GeneralZod

Io ricordo quando andai a Berlino. C’erano ste ragazze tutte stupende. Ma non vedevo una e dico una donna più matura decente. Com’è possibile?

Blue, trainer

https://uploads.disquscdn.c...

David Lo Pan

peccato fosse piu' un horror generico stile outlast con la pistola che un resident evil per come lo conosciamo.

Gennaro Di Sarno

Sono passati 27 anni dal primo; sono cambiate le piattaforme, la tecnologia e l'utenza, è logico dover proporre anche qualcosa di nuovo. Se ti è piaciuto il primo rigioca al primo.

Gennaro Di Sarno

Non è che fosse brutto il settimo....anzi, questo capitolo riprende pienamente da quello precedente.

comatrix

Baba Yaga ^^

https://uploads.disquscdn.c...

Antonio63333

È vero ma la casa in cui giravi non era una specie di macelleria con cadaveri appesi e strumenti di tortura ovunque. Era una casa tetra, ma normale, con creature che giravano. Non so se mi sono spiegato. In questi due ultimi episodi invece giri per ambienti irreali fatti di sale di tortura, interiora nei frigoriferi ecc.

Antonio63333

Lo so bene ho il VR ed il gioco. Il punto non è se è bello o brutto, è che non ha nulla a che vedere col gioco originale.

boosook

Sarà, ma ti assicuro che il 7 giocato su Playstation VR è qualcosa :)

GeneralZod

Specie queste del nord est. Tutte Barbie in giovane età, poi si trasformano in Fiona di Shrek.

David Lo Pan

Il gioco non so, ma il film c'è di sicuro e.... non lo sapevo! https://uploads.disquscdn.c...

Magari gli darò un'occhiata.

efremis

Magari lo provo anche se devo ancora cominciare il 2 che ho a casa e il 3 per quanto la storia riprenda dal 7 che ho finito.

Redvex

O non si è giocato al 5 o al 6.......:( :(

piero

la citazione era di shining, dal quale mi sa che prende spunto quello a cui ti stai riferendo tu. c'è pure un gioco?

David Lo Pan

Non ce l'ho presente la tizia della stanza 237. Non ho ancora giocato con la demo e non ho avuto modo di approfondire con le varie recensioni.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea