Diablo Immortal, è iniziata la Closed Alpha del titolo mobile con tante novità

23 Aprile 2021 4

Quando è stato presenta, nel corso della BlizzCon 2018, Diablo Immortal ha sollevato un polverone tra gli appassionati della saga. La ragione era semplice: c'era tanto hype, ma tutto per Diablo IV, che sarebbe stato annunciato solo un anno dopo. E dunque levare il velo su un titolo della saga, sì, ma dedicato alle piattaforme mobile è sembrata quasi una presa in giro.

Blizzard però nel corso del tempo ha sottolineato con decisione l'importanza del progetto: d'altra parte il gaming mobile è ormai la fetta più grande e redditizia dell'intero mercato, e quindi è naturale che qualsiasi grande franchise prima o poi sia declinato in questo senso, come abbiamo avuto modo di vedere in moltissime occasioni.

A qualche anno di distanza non solo le acque si sono calmate, ma verso il gioco comincia a raccogliersi un certo consenso: le prime impressioni, che risalgono all'inaugurazione del programma alpha di fine dicembre, sono state decisamente incoraggianti. E ora il titolo fa un successivo passo in avanti verso la release finale, con l'apertura della Closed Alpha (unicamente su dispositivi Android).

La seconda ondata di opinioni che sta arrivando in queste ore da chi ha avuto modo di metterci già le mani sopra è mediamente molto positiva: il titolo ha una sua identità precisa ma al contempo preserva le atmosfere e le meccaniche al cuore della saga, modificando l'approccio per venire incontro alle esigenze del mondo mobile (basti pensare ai controlli) senza però tradire l'anima (dannata e infernale) del franchise. L'identikit è quello di un titolo tripla A a portata di smartphone. Certo, per cantar vittoria bisognerà aspettare ancora un po': la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni, si sa, e quelle di Blizzard sembrano davvero buonissimi e capaci di mantenere la promessa, ma solo la versione definitiva del gioco potrà confermarlo.

Ad ogni modo, la Closed Alpha introduce numerose novità, permettendo ai giocatori di raggiungere il livello 55, di provare una classe inedita (il Crociato) e die esplorare le nuove zone: le lande rocciose del Monte Zavain e il deserto ghiacciato della Tundra Congelata (dove avrà luogo una nuova Spedizione, la Caverna degli Echi). Al link in FONTE potete trovare numerose altre informazioni sul titolo: di seguito ci limitiamo a riportarvi i cambiamenti che la Closed Alpha ha portato con sé.

  • Il Ciclo del Conflitto, sistema endgame basato sulle fazioni – I personaggi combatteranno come Ombre o Immortali nelle varie attività PvP e PvA in un ciclo continuo per rivendicare il trono come ultimi difensori di Sanctuarium.
    • Ombre – Le Ombre si radunano in gruppi noti come Casate Oscure per affrontare gli Immortali in vari modi, tra cui delle incursioni contro la loro preziosa Tesoreria. Le Ombre devono inoltre completare Contratti per far crescere le proprie casate e infine poter sfidare gli Immortali in uno scontro PvP attraverso il Rituale dell’Esilio, per provare a prendere il loro posto in qualità di nuovi difensori di Sanctuarium.
    • Immortali – Gli Immortali sono i difensori d’élite che si oppongono agli Inferi Fiammeggianti. Devono combattere per accrescere il proprio dominio e difendersi dalle Ombre per rimanere al comando. Un personaggio otterrà il diritto di comandare gli Immortali e nominare fino a quattro Tenenti a cui affidare Corone dall’immenso potere che forniranno benefici a loro e ai loro alleati in battaglia.
  • Il Campo di Battaglia, battaglia a squadre PvP 8v8 – I personaggi possono partecipare a un epico scontro a squadre 8v8 nel Campo di Battaglia, dove due gruppi, divisi in attaccanti e difensori, dovranno combattere per la supremazia.
  • Nuova funzione endgame, l’Inferiquiario – L’Inferiquiario permette ai personaggi di localizzare e affrontare potenti boss demoniaci. Una volta sconfitti, i personaggi possono intrappolarli e riscattare incredibili ricompense.
  • Sistema di Trasferimento d’Essenza aggiunto – I personaggi possono estrarre Essenze dagli oggetti Leggendari che hanno ottenuto e trasferirle in altri oggetti Leggendari della loro collezione per personalizzarli e creare l’oggetto perfetto.
  • Il Crociato, nuova classe disponibile – Il Crociato è un colosso ibrido (incantatore/mischia) da media distanza che brandisce potenti armi ed è dotato di pesanti armature e della virtuosa magia sacra. Il Crociato sarà utilizzabile assieme a Barbaro, Cacciatore di Demoni, Monaco e Mago (il Negromante arriverà in una fase di testing futura)
  • Livello massimo aumentato da 45 a 55 – I personaggi potranno progredire fino al livello 55 e avranno accesso a un nuovo Albero Eccellenza al livello massimo.
  • Due nuove zone da esplorare – Difendi il Monte Zavain dagli uomini-capra Khazra che minacciano la terra natale dei Monaci. Attraversa la Tundra Congelata, una landa desolata coperta di neve nella quale giacciono ancora i resti delle armate di Baal in seguito alla caduta del Signore della Distruzione.
  • Nuova spedizione aggiunta – La Caverna degli Echi, situata nel cuore della Tundra Congelata, è il luogo dove tutti i personaggi potranno dare la caccia alla misteriosa reliquia chiamata Lacrima dell’Ustione Gelida.

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lukaip

Non è un gioco adatto a giocarci su smartphone! Spero che non sia l'inizio della fine.

Tony Cerundolo

È stato presentato più di due anni fa...un gioco per telefono.....non voglio immaginare Diablo 4 quanto ci vorrà....per me i giochi nuovi andrebbero presentati poco dopo l'uscita massimo 3 mesi...che senso ha annunciare un gioco che poi uscirà tra molti anni

Pistacchio
Kamehame

Dateci una data per D2 Resurrected mentecatti

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO