
23 Maggio 2023
La saga dei gadget più improponibili sui cui si riesce a far girare Doom non accenna ad arrestarsi: uno YouTuber appassionato di retro-computing è riuscito nell'impresa di eseguire l'intramontabile capolavoro di id Software su un vecchio sistema per raccogliere le ordinazioni al ristorante. Il dispositivo, nello specifico, si chiama IPadSX, e anche se il nome suona famigliare non è nemmeno lontano parente dei tablet di Apple.
Questo device è realizzato da una società chiamata Oasys e risale al lontano 1998: monta un processore clone di un Intel Pentium, per la precisione un Rise MP6, ed esegue una versione modificata di MS-DOS, che si chiama X-DOS. È impressionante osservare che si può acquistare nuovo ancora oggi. Appare come una sorta di tastiera molto spessa - pensate a un Commodore 64, per farvi un'idea - ma include un numero molto limitato di tasti - 18 in tutto. Serve un monitor esterno per visualizzare i contenuti.
L'impresa di "retro-hacking" è stata decisamente complicata: trattandosi di un sistema con capacità molto limitate, non c'è stato verso di lanciare Windows XP o anche solo 98. Fortunatamente le porte USB e il lettore di memory card hanno lasciato un po' di spazio di manovra. Alla fine si è riusciti a eseguire un'istanza di MS-DOS 6.22, e una tastiera collegata alla porta USB permette di controllare il nostro Doom Guy. Di seguito il video, che illustra nel dettaglio il processo e i risultati:
Visto che siamo in argomento, ricordiamo i più recenti e bizzarri achievement di questa particolarissima sfida che coinvolge smanettoni e appassionati di mezzo mondo:
Naturalmente anche id Software stessa sta al gioco: Doom è giocabile anche da dentro a DOOM Eternal.
Commenti
Roba di 30 anni fa direi anche basta. . . .
È proprio la versione di DOS con cui ho giocato Doom ai tempi.
Scusate ma a me non pare una così grande impresa quella di far girare DOOM su un sistema x86 con un clone del DOS... si tratta esattamente della piattaforma nativa di quel software
E meno male che non c'erano Windows 98... o peggio ancora Windows XP, lungi dall'aiutare con il primo Doom avrebbero solo potuto creare problemi