
03 Agosto 2021
19 Aprile 2021 87
Il massive multiplayer online (MMO) del Signore degli Anelli è stato cancellato: un portavoce di Amazon Game Studio ha infatti riferito a Bloomberg che l'azienda ha interrotto lo sviluppo dell'atteso gioco, spostando su altri prodotti chi lavora al titolo.
Dopo il flop clamoroso dell'hero shooter Crucible e il rinvio di New World, il colosso dell'e-commerce sta dunque attraversando un periodo complicato in ambito gaming e la cancellazione del titolo annunciato nel 2019 segna un'altra importante battuta d'arresto.
Sulla base del report redatto da Bloomberg, le cause che hanno portato ad interrompere lo sviluppo del gioco ambientato nel mondo del Signore degli Anelli sono da imputare ad una disputa tra Amazon e Tencent: quest’ultima nel mese di dicembre ha infatti acquistato la Leyou Technologies Holdings Ltd, studio che collaborava con Amazon nella realizzazione del progetto.
Continuano invece i lavori sulla prima stagione della serie TV de Il Signore degli Anelli alla piattaforma Prime Video che, secondo un report stilato da The Verge, sta costando al colosso dell'e-commerce la bellezza di 465 milioni di dollari.
L'attesa serie TV ha dunque tutte le carte in regola per diventare la serie televisiva più costosa di sempre visto che sino ad oggi nessuna produzione ha mai raggiunto una cifra del genere basti pensare che l'ultima stagione di Game of Thrones è costata "solo" 90 milioni di dollari e la prima stagione di The Mandalorian è costata a Disney circa 100 milioni di dollari.
Commenti
l'unico aspetto criticabile del film, per quanto mi riguarda, è la storia d'amore tra il nano e l'elfa. Per il resto, da grandissimo fan di Tolkien, la reputo una bellissima trilogia. P.S. considera che Jackson ha fatto i miracoli, era entrato a progetto già avviato
pensa un po' il mondo quanto è strano... stavo per scrivere il tuo stesso commento ma a parti invertite :)
Quotone.
Ci sta pensarlo e forse in effetti è quello che maggiormente mostra la grandiosità del Legendarium di Tolkien...tra l'altro credo se ricordo bene wikipedia e la wikia dedicata che complessivamente quest'opera sia quella che ha avuto una stesura più lunga, spaziante decenni...è proprio forse il più rappresentativo frutto della passione dell'autore e della sua capacità di creare un universo...(e se posso secondo me un pò forse anche della mezza follia di un uomo che ha creato qualcosa di simile)...credo che su Tolkien ed il suo mondo se ne potrebbe davvero parlare per giorni
Veramente il Silmarillion è in assoluto il miglior libro di Tolkien, a mani basse. Purtroppo è talmente complicato ed intrecciato che devi leggerlo almeno 3 volte per capirlo.
Ma è di gran lunga superiore al SdA, e di parecchio.
Sauron non è un Istaro (Stregone), ma bensì un Maiar, uno spirito angelico minore, inferiore ai Valar.
Sono Maiar:
1)i 5 Stregoni (Curunin (Gandalf), Olorin (Saruman), Radagast, Alatar e Pallando (i 2 Stregoni Blu dell'Est).
2)i Balrog (si, i Balrog erano parecchi, e furono quasi tutti uccisi durante l'assedio di Gondolin, nella Prima Era narrata nel Silmarillion)
3) Melian ed Eonwe (Maiar principali del Silmarillion. Melian era la mamma di Luthien, mentre Eonwe era l'araldo di Manwe ed il Maiar più potente in assoluto (parecchio più forte di Sauron).
Questa somma e allucinante, Cameron con la metà del budget realizzerà il secondo capitolo di avatar della sua tetralogia o quanti saranno, e incasserà 9/10 volte la cifra investita ! Spendere mezzo miliardo in una serie che può essere bella quanto vuoi , secondo me sono soldi buttati, è come fare dieci film da un ora a se stanti e nessuno ti ci premierà per il lavoro svolto perché rimarrà una serie TV, non sono per niente d'accordo con la politica Amazon ! Buttano via il denaro!
Edit:sono fan della saga , ma il troppo stroppia !
Ma perchè sto accanimento con questo personaggio?
Ti sto solo dicendo che nel libro è descritto e narrato in molte pagine mentre nel film no.
Punto, fattene una dannata ragione, cos'è non riesci ad accettare che nel film sia così di poco conto? Leggiti il libro e divertiti, anzichè ciarlare o illudere.
E non è solo questa la critica sul film, ce ne sono molte altre.
Grandi lettori? mah.
L'ultima frase non è degna di un grande lettore e chiudo.
Io ho detto che hai detto una stupidaggine l'uomo orso c'è nel film tu non l'hai visto. Parole tue. Ciao
Ma ci credo che raramente ama la trasposizione cinematografica, se fanno cag*** . Non lo dico solo io infatti, lo dicono in tantissimi.
Che poi non è nemmeno vero, perchè per esempio noi grandi lettori abbiamo amato Il signore degli anelli, ma non abbiamo amato lo hobbit perchè fatto male.
E' giusto dire le cose come stanno, inutile mentire.
C'è parecchio da raccontare e con una serie forse renderanno meglio il tutto
io non sono discorde ti contraddico è diverso: "personaggi cancellati tipo l'uomo orso che non si vede mai nel film" per me non hai visto la versione estesa e parli. In un film inoltre le emozioni sono differenti ed un'entrata epica vale più di un personaggio ricorrente senza alti e bassi. Quindi per me sti paragoni sono inutili, generalmente chi legge un libro raramente ama la trasposizione cinematografica perchè la guarda con occhi diversi e non è facile capirla, ci vogliono studi in merito... dire il libro è più bello lo trovo così noiso e banale.
idem 30 minuti a scegliere alla fine ho messo un film che avevo in locale..
Ma qui stiamo parlando de "lo Hobbit", il problema con lo Hobbit è che hanno voluto ricreare quello che era stato il successo de "Il signore degli anelli", libro più "semplice" da vendere al cinema, storpiando completamente il libro... di incongruenze o mancanze con il libro è sicuro che ci saranno, come è stato con la trilogia del "Signore del anelli" ma Il Silmarillion si presta bene a una serie, magari antologica, a priori trovo ingiusto partire già prevenuti
la fuga nelle botti, si abbastanza oscena.
Vedo che siamo sempre e comunque tutti sulla stessa linea di giudizio riguardo a questa trilogia.
Aah ecco... Mi sembrava troppo strano che uno come Jackson, pur avendo la direzione contro, non ci avesse provato a mettere un personaggio così bello e più volte narrato nel libro.
Ottimo, spero che la trasposizione cinematografica non ci deluderà di questa presunta serie tv.
da quel che ho letto sarà una serie tv presa dal silmarillion.
Si, sarà totalmente diverso, ma dubito che staranno attenti a quel che succede nel libro, visto che è molto difficile da realizzare in versione visiva. Molto di più del signore degli anelli.
Ha un'influenza notevole nel libro, non è relegato a due pagine o a due scene (come nel film).
Ma se cominciamo ad avere discordanze su questo, immagino su tutti gli altri aspetti cosa potrebbe essere.
Poi sei libero di credere quello che vuoi.
Spero non tardino molto...
Perché non giochi a LOTRO?
C'è LOTRO, da parecchio, perché ne volevano sviluppare un altro?
Boh, idee poche ma ben confuse in ambito gaming.
SI vociferava 2021 (20 anni esatti dal primo film), ma il covid ha interrrotto le riprese per qualche tempo, quindi chissà.
Io una sera sono stato 30 minuti a decidere cosa guardare, poi ho spento e sono andato a letto.
Da un mesetto ho Netflix e sono stato 30 minuti ad aggiungere cose alla wishlist.
Forse su Netflix c'è anche troppa roba, magari con target adolescenziale, ma ci sono anche cose di qualità, e l'app inoltre funziona molto meglio di Prime sulla mia smart Tv
No, se fai un film sul signore degli anelli devi pagare chi ha creato il libro e detiene il marchio.
Quindi devi essere coerente con l'opera originale. A meno che io non sia d'accordo nello snaturare e cambiare l'opera; a questo punto però fatti un tuo film da zero e nessuno ti critica.
E le critiche te le prendi da chi ti paga il film, e le accetti in silenzio.
Ma quando sarebbe prevista l'uscita? Non vedo l'ora onestamente. Da amante del genere fantasy il signore degli anelli e lo Hobbit li reputo capolavori assoluti.
Se c'è Numenor deve esserci, per forza di cose, anche Sauron nella sua veste umana. ;)
Cheers
La coerenza con cosa? Ognuno di noi può fare la sua versione del signore degli anelli come gli pare e gli piace e poi farci un film o un libro.È semplicemente in altra opera, e ha la libertà di ricalcare o no quanto vuole quella precedente. Poi se il fanboy di turno piange come una ragazzina lo trattiamo per quello che è
Sto usando prime video, ma il 90% sono film scadenti. E il 10% valido l'ho già visto.
Quantità senza qualità.
Possono, ma è una merdata.
La coerenza è importante.
Più che alla risposta, indagherei sulla tua capacità di comprensione di un testo. O forse ho scritto male io.
Mi aspetto la stessa cosa, ossia profetizzo che sarà una serie tv con numerosi errori narrativi del libro.
Ho letto sia lo hobbit che il signore degli anelli completamente e ora sono a metà del silmarillion proprio in questi giorni guarda...sicuro coi libri l'immersività è tanta (specie col silmarilion, e lo dico pur non apprezzandolo come gli altri due, forse per via della sua complessità che per come lo sto vivendo io è un pò croce e delizia di un'opera così monumentale)
Si infatti eventualmente farò così, aspetto che finisce tutta la produzione e poi me la guarderò da qualche parte tutta completa. Ovviamente se mi dicono che è un flop nemmeno lo guardo.
E non basta una prima stagione sfavillante per convincermi, deve essere tutto coerente dall'inizio alla fine. Come in Breaking Bad, per esempio.
Nella versione extended,l'uomo orso c'e'. Recuperala.
Sommo vate.
Sauron penso proprio ci sarà, deve esserci il Signore Oscuro degli Anelli.
Migliaia di anni e personaggi da raccontare delle storie tolkeniane, e tutto prima di giungere alla Compagnia dell'Anello, ne hanno di materiale, speriamo lo usino bene.
Alla fin fine possono raccontare secoli di storia ben prima della storia della Compagnia dell'Anello,tecnicamente da quando furono forgiati gli anelli in poi c'è un Signore degli Anelli, quindi millenni e tantissimi personaggi e avvenimenti a cui attingere.
La lentezza e l'inutilità di parecchie scene. Invece la scena peggiore per me è quella della fuga nelle botti, più che in pericolo di vita sembravano a gardaland...
Speriamo.
Rileggi meglio:
"considerando quanto stanno spendendo se non riesce un capolavoro sarà automaticamente un flop."
Vista la spesa folle DEVE uscire un capolavoro. È un obiettivo che si prepongono senz'altro. Se spendi oltre 400 milioni non ti accontenti di fare una serie TV qualunque, vuoi il top
Ti puoi tranquillamente fare un mese all'anno quando esce o semplicemente quando vuoi/puoi vedertela :D
un mese? Sai benissimo che una serie tv te la spalmano in anni.
ma tu parlavi di capolavori, vabbè mi sarò sbagliato.
tutti gli altri lati negativi riguardano comunque discrepanze nella storia, con scelte proprio diverse rispetto al libro (vedi anche lo scontro tra i due capi delle armate in mezzo al ghiaccio che si spacca, ricordi? Sembrava una scena uscita dal mondo di world of warcraft. Che imbarazzo).
Comunque quale sarebbe un tuo importante lato negativo di quel film?
Vedi che non hai capito :D
Guarda che ho letto sia lo hobbit, sia il signore degli anelli e sia il silmarillion.
"non ho capito" non c'entra proprio nulla, in questo caso.
Sono d'accordo che sia stata un'operazione commerciale lo hobbit, e appunto questo che condanno soprattutto da uno come Jackson che non sia riuscito a imporsi sulla direzione per creare un'opera più fedele.
Ma come fai a considerare le differenze col libro errori. Una volta che hanno la licenza possono fare quel cavolo che gli pare. L’importante è che sia fatto bene
Sei mejio te... che non hai ancora capito che non sarà ambientato ne durante i fatti del signore degli anelli ne durante lo Hobbit... Stai mischiando capre e cavoli, Lo Hobbit è stata una operazione commerciale, l'errore è stato voler rifare big money senza metterci la grinta della saga "originale" basta solo vedere gli elementi che non dipendono dalla storia quale la computer grafica scadente...