
16 Aprile 2021
Il mondo della VR sta vivendo un periodo particolarmente positivo anche grazie alle ottime performance di Oculus Quest 2 - il visore stand-alone di cui via abbiamo parlato nella nostra recensione - e pare proprio che Oculus intenda ulteriormente rafforzare la sua posizione nel mondo del gaming attraverso la creazione di un proprio evento dedicato ai nuovi titoli in arrivo sulla sua piattaforma.
L'appuntamento in questione è l'Oculus Gaming Showcase, annunciato nelle scorse ore dall'azienda e in programma per il prossimo 21 aprile. Si tratta senza dubbio di una notizia molto importante per i fan della VR, in quanto ci troviamo davanti ad uno dei pochissimi eventi di settore dedicati esclusivamente ai giochi in realtà virtuale. Precedentemente simili appuntamenti erano integrati nel corso dell'Oculus Connect, mentre ora il tutto è stato promosso ad evento stand-alone.
Durante il Gaming Showcase verranno annunciate novità per quanto riguarda titoli come Pistol Whip, Lone Echo II e Star Wars: Tales from the Galaxy's Edge, ma è chiaro che questi non saranno gli unici protagonisti della manifestazione. Ci aspettiamo quindi annunci inediti e qualche nuovo trailer dedicato alle prossime produzioni in arrivo sulla piattaforma Quest.
L'evento è in programma per le 3:00 PM PT del 21 aprile, quindi per la mezzanotte del 22 aprile ad orario italiano, e sarà visibile presso tutti i canali ufficiali di Oculus, inclusi Twitch, Facebook e YouTube.
Commenti
Fantastica risposta, con cui evidenzi in modo definitivo il tuo status quo intellettivo e la tua metodica eccellente di linguaggio verbale.
e conferma che negativizzare il tuo giocattolino con i nostri commenti ti offusca la mente e ti rende un tantinello ottuso.
Chapeau genio, e comunque non hai risposto, in linea coi nuovi tuttologi del web che alla fine in mancanza di argomentazioni e ragionamenti al termine della loro ignoranza di tuuttoloweb tirano in ballo le presunte varie copulazioni assortite mancanti o magari le varie offese a tutti i familiari e il parentado fino al settimo grado. Vedi il tuo esempio lampante e illuminante.
Devo dire che hai ragione, infatti ho scritto una fesseria, non sono 18 euro ma ben 18,45 dollari di media...
Magari quando sei in quel di di pisa ti facciamo fare un bel giro turistico all'interno dell'università e i suoi progetti in studio, proprio sulla vr, magari ti riprende la voglia di studiare e imparare qualcosa di utile e corretto senza farti troppi movimenti onanistici sul tuo QUESTino, il quale senza la tua pubblicità PROGRESSO è venduto ottimamente bene da facebook ( in passivo ) anche senza la tua sponsorizzazione "deviante".
Notte, carissimo.
Bravissimo Xpy, hai brevemente riassunto col buon senso con un ragionamento globale oggettivo, tra l'altro azzeccato.
Lo riscrivo, perchè forse qualcuno col paraocchi non ha ben inteso, che facebook assembla e vende il quest2 a rimessa, ma ovviamente capisco che è un concetto difficile da comprendere per non conosce dinamiche e leggi di mercato.
Ti consiglio assolutamente di leggere tutti i miei interventi sotto questo articolo, perchè, forse, credo che con me hai sbagliato bersaglio di certi tuoi argomenti completamente bizzarri...
se vuoi ti dico chi sono nel reale o magari tu sei quello che sei medico egocentrico di te stesso tuttologo, ma al primo mal di gola vai dal VERO TUO MEDICO CURANTE con la coda fra le gambe dopo attacco ipocondriaco di terrore...
Continua a disquisire di come sia caruccio il quest2, e va benone, ma lascia perdere le analisi strategiche economiche e quant'altro su facebook ed il suo mondo, fidati...
Bene, elencami quali sono le scemenze.
Però una cortesia, dimmi che ruolo ricopri nella vita e che attivià svolgi, poi ti scrivo la mia professione, ti elenco le mie competenze con cui potrai deliziarti proprio su questo argomenti
Magari forse è il caso che tu venga ad un nostro corso accelerato o studio di marketing universitario con cui tra 2-3 anni avrai una visione completamente diversa sul mondo informatico, sugli sviluppi della tecnologia applicata nella quotidianità lavorativa e ludica e su QUALI SIANO VERAMENTE I NUMERI EFFETTIVI DI UTILI, RICAVI E GUADAGNI DI MOLTE MULTINAZIONALI tra cui facebook
Vedi amico mio, io alla mia età non ho bisogno di essere un ultras fanatico di un hardware o meno...
Con 350 euro è tutto incluso, chiaramente anche i 2 controller fondamentali per l'utilizzo del visore.
Credo che tu sia al minimo minimo come requisiti per la vr. Onestamente, non so se consigliarti l'utilizzo del tuo notebook con la realtà virtuale per una serie di molteplici fattori, figuriamoci da utilizzare con il quest2 che richiede requisiti maggiori.
Puoi acquistarlo per utilizzarlo sempre in standalone, e rimane cmq un discreto visore
Non è così impossibile come cifra se consideri tutte le persone che magari lo hanno usato solo con i giochi che davano free in bundle e poi hanno smesso di usarlo quelli che se aspettano le offerte (puoi trovare giochi anche a neanche 5/10 euro) , quelli che usano giochi piratati e quelli che lo usano solo collegato al pc e che quindi non hanno mai comprato nulla sull oculus store, e bisogna anche vedere se i dati sono dello store del quest o dell oculus store in generale e quindi anche con tutti i vari rift e rift s inseriti nel conteggio, poi probabilmente sono anche dati vecchi il quest 2 c'è da relativamente poco e ha portato tantissime persone in più rispetto al quest 1
Grazie
Grazie, mi avete rassicurato.
Infatti, avevo letto la testimonianza di un ragazzo che aveva detto che era riuscito a graffiare le lenti sia dei suoi occhiali che del Quest 2.
Beh era già così con VD, non è tutta sta novità eh, perlomeno adesso è ufficiale
No.
Io lo uso con gli occhiali, nessun problema!
Ma te credi alla scemenza dei 18 euro? Se lo è inventato di sana pianta..... la realtà è completamente diversa...il Quest è stato un investimento vincente e gli sviluppatori sono molto soddisfatti di come sta andando lo store...
Ma per cortesia....hai scritto una marea di scemenze e vieni a dare dell'ultras a me.....ma fammi il piacere va, che tra Quest in perdita e i 18 euro ad utente non si sa quante ne hai sparate....
Il controller è includo, devi solo comprare i giochi e giocare
Nella confezione c'è un distanziatore da monitorare per usarlo con gli occhiali, oppure alcuni siti vendono le lenti graduate da sostituire.
Ma chi come me porta gli occhiali, ci sono problemi con il Quest 2?
Scusate l'ignoranza, ma se decido di acquistare il Quest 2 oltre ai 350 euro ci sono altri costi?
Ad esempio, il controller è incluso?
Da quello che ho capito il miglior visore è il Quest 2 e quindi vorrei questo mentre il mio notebook è MSI GS72 6QE Stealth Pro 4K.
...e come ho scritto sopra, in alto, facebook non organizza un evento senza una vision strategica commerciale, una strategia di marketing pianificata nei minimi dettagli, con cui esporci le loro tecnologie, i loro progetti del nostro e loro prossimo futuro.
Facebook vuole essere il primo competitor per l'utilizzo dei loro visori o altro hardware per molteplici utilizzi industriali futuri, e di come la nuova tecnologia può facilitare la socializzazione anche in piena emergenza pandemica dove i rapporti e gli scambi interpersonali reali sono molto complicati. Ci mostreranno come la realtà virtuale riesca a risolvere e migliorare la nostra quotidianità lavorativa, ludica e affettiva. Troppo pragmatismo però, lol, speriamo anche in una bella presentazione di giochi :)
18 euro ad utente ( chi acquista dallo store, molti utilizzano solo app gratis )dopo che ne hai speso minimo 350 sono una miseria, fatti 2 conti, soprattutto quanto hai venduto il quest2 a "rimessa" come pure il 95% di tutti i giochi e app dello store oculus.
E ribadisco il mio messaggio precedente su quali siano gli interessi reali, e il vero punto di arrivo a cui ambisce Facebook. Di sicuro non i giochi.
Concordo con te assolutamente che il quest2 sia la migliore soluzione, la più economica, per introdursi nel mondo Vr ma certamente non il miglior "modo".
Concordo anche sui vantaggi e sugli svantaggi. Da possessore sia di rift s che di oculus quest condivido però molti concetti espressi dal nostro comatrix, in quanto non soggettivi ma oggettivi.
Comunque hanno appena annunciato che con il prossimo firmware sul Quest 2 sarà supportato ufficialmente la funzione airlink... addio cavi per chi lo usa con un pc....inizierei a vedere quanto costi un buon accespoint che supporti il wifi6.....
Come se 18€ ad utente fossero pochi... stiamo parlando comunque di 2-3 milioni di utenti solo per il quest 2, quindi circa 50 milioni di dollari, certo sono numeri ancora lontani dai valori di xbox, playstation e nintendo, ma sono giochi che costa molto meno produrre
Sicuramente non è il non plusultra, ma è sicuramente il miglior modo e il più economico per introdursi nel mondo vr
Ha tanti vantaggi e tanti svantaggi
Dipende che visore vr vuoi utilizzare, e quale modello di notebook possiedi.
Tu pensa che il mio primo asus rog strix del dicembre 2017 con gpu 1060 non era compatibile con rifts causa tecnologia optimus integrata eccetera eccetera e ho dovuto sterzare qualche mese dopo sul medesimo modello con la 1070.
Per il resto, comatrix ha dettagliato sufficientemente
Concordo con tutti i tuoi commenti che condivido al 100%
A facebook di vendere i giochetti non gliene frega una mazza.
Scommettiamo che all'evento parleranno agli addetti al settore PRO, con progetti già sviluppati per utilizzare hardware futuro marchiato Oculus, per aziende meccaniche,farmaceutiche,didattiche,mediche con relative app ottimizzate?
A loro interessa esser il primo competitor e vendere 200milioni di loro hardware costosi e non 20 milioni di quest2 ai ragazzetti e meno ragazzetti, ma tutti fanboy, i quali la spesa media sullo store ( DOCUMENTABILE ) sono 18 euro annuali ( quasi tutti con giochi alla beat saber, )
Si potrebbe disquisire di decine di spunti di riflessioni, di dati certi e reali su cui discutere, senza ancor dover leggere ancora i commenti di taluni che reputano il quest2 il non plusultra dell'intrattenimento ludico in Vr.
Rispondo al tuo commento più recente.
Inutile discutere con i tifosi ultras possessori di quest2.
In più community dedicati alla vr, canali vari e quant'altro, da tecnico e professionista ho dettagliato più argomenti, pure nozioni del mondo informatico, sia tecniche che gestione marketing vendite, ma le risatine sarcastiche e i commenti assurdi che ho ricevuto dai possessori dello standalone dimostrano quanto siano veramente acceccati dal celodurismo fanatico.
E mi riportano agli inizi degli anni 80 quando frequentando le medie, ci "scannavamo" nell'intervallo su quale console fosse migliore tra intellivision o atari 2600.
Un esempio a caso:
Con 329 euro gioco la vr in mobilità.
Peccato che per utilizzare il quest in "comodità" devi comprarti il cintolino Elite, seconda batteria eccetera eccetera-
Altro che 320 euro
Poi da addetto al settore, microcomponentistica, assemblaggi ed altro...ma lo sanno i ragazzetti che il quest2 ha una obsolescenza oggettiva data dalla costruzione e assemblaggio Cheap nettamente inferiore al fratellone Rifts come durata nel tempo?
Ho scritto 2 cose a braccio terra terra....
Se poi entriamo nella discussione marketing, strategie di vendita, numeri REALI di quanto effettivamente ci guadagna Oculus dal quest2 il nostro Amico nuanda ci rimane male...
Questi sono i requisiti richiesti per il Rift S che è uno tra i più bassi
https://uploads.disquscdn.c...
Se poi vai di Quest 2 allora la cosa peggiora, poiché il Quest 2 richiede maggiori risorse (per via dei diversi passaggi che deve effetture causa hardware interno al Visore)
Ti rispondo con un temine per la scheda grafica:
- AHIA!!! ^_^
Possiedi proprio quasi il minimo richiesto per la scheda grafica, però devi considerare anche altri aspetti, il processore, la RAM, l'allimentatoe e via dicendo, la GPU da sola non è sufficiente purtroppo
Ho un notebook con una Nvidia 970M. Basta oppure è troppo poco per PCVR?
Mai pensato ad un mio punto di vista, semplice matematica di base:
- Standanlone giochi validi una decina o poco più
- PCVR giochi validi oltre 70 giochi
Cosa dovrei dedurre secondo te? Cosa dovrei suggerire secondo te? E cosa dovrei dire che se si ha solo il Quest 2 si rinuncia alla più grossa fetta che la VR possa offrire (con oltre oltre 100 giochi premium che non significa validi, se si capisce cosa si vuol dire, Vader Immortal è premium ma non valido, un paio d'ore di gameplay per 3 giochi e per di più un "movie game" neanche un gioco vero, secondo te è valido? Al limite è premium non valido).
A te l'ardua scelta (quando arriverete a fare dei ragionamenti uscendo dalla vostra idea, meno male che sono io poi, cioè le MIE interpretazioni).
P.S. Io ho i miei gusti come qualsiasi altra persona, ma non li applico ai concetti espressi per gli altri, bado ai fatti concreti della realtà a prescindere dai miei gusti
Io non dico che racconti frottole mai pensato....ma che tendi a pensare che un tuo punto di vista soggettivo debba essere considerato oggettivo quello si, lo fai abbastanza spesso sinceramente.
Appunto col solo Quest 2 (senza PC), perchè se poi copri cosa si può fare sulla VR e che titoli ci sono...
Ma certamente è soggettivo tutto ciò ovviamente...
Lo hai scritto te che " col solo Quest 2 rimarrete alquanto delusi" , opinione del tutto soggettiva e fuori dalla realtà delle cose, quindi si hai scritto una paraculata per buttare acqua al tuo mulino....
Vedi vedi, poi dici che non te le tiri addosso (per forza):
- tu hai fatto una bella par4culata enorme
Invece di scrivere ciò che è stato espresso, trasformi ciò che TU desideri intendere:
- Se volete oggi come oggi avere della ciccia sulla VR, vi conviene un PC compatibile, altrimenti col solo Quest 2 rimarrete alquanto delusi, i giochi Standalone ad oggi validi sono purtroppo pochi, la vera ciccia è su PCVR.
Nessuno ha MAI paragonato le due cose a livello qualità (ch è una cosa scontata), ho detto che di giochi di qualità su Standalone sono purtroppo pochi, perché SI, i giochi di qualità su Standalone ci possono essere MA SONO POCHI in rapporto a quanti giochi son presenti (una decina validi diciamo? Qualcosina in più? Bene su PCVR quelli validi sono oltre 70, vuoi davvero fare un paragone di giochi validi su quale piattaforma conviene oggigiorno?).
Stai avendo lo stesso atteggiamento dei Sonari o gil Xboxisti, cerchi scuse a prescindere ma non badi alla realtà delle cose?
Poi dici che so io che non ne capisco...
Ti dico solo una cosa:
- i giochi che possiedo per la VR sono oltre 100, credi che siano abbastanza per avere un'idea su cosa si stia parlando?
Questo a conferma di due cose:
1. Come hai affermato prima, le vie di mezzo le conosco eccome, poiché non possiedo 100 giochi solo di qualità sulla VR, quindi ecco il primo errore che hai fatto in precedenza
2. Non basarti solamente su ciò che credi, basati sulla realtà, perchè è quella che conta, non le parole
Dovresti conoscermi ormai da tempo su come sono fatto e su come ragiono e che frottole non ne racconto
Non ai livelli di come dovrebbero essere e ne possiedo di ciò che hai citato (vedi Onward, Pistol Whip , SuperoHot e via dicendo, ergo non sono esclusive Standalone), altri ne ho provati (vedi The Climb, Until ypu fall, Swarm ecc...).
Io te vojo bene pure, ma dire agi altri di non conoscere quando sono infoiato con la VR MOLTO di più di quanto tu possa immaginare, non è la realtà delle cose ed inoltre no è un bel modo di agire come atteggiamento.
Infine la mia tesi è confermata da ciò che ti ho detto sinora, oltre la fatto che no ho un Quest ma il collega lo ha eccome (altrimenti come arei provato certi giochi secondo te?).
Non dare mai per scontato le cose che scrivi, basati solamente su ciò che puoi provare (e se vuoi ci possiamo incontrare, cosicché ti posso dimostrare ciò che sto dicendo, incluso il PSVR qui non menzionato)
quindi per te Population One, Red Metter, SupoerHot VR, Untill Your Fall, Onward, Pistol Whip...non sono giochi validi....oooook....senza contare che ti sei scordato giochi come Swarm, Blaston, Shadow Point, The Climb 1 e 2, Apex Costruct, Jurney Of The Gods, e me ne scordo almeno altrettanti per dire......senza contare i giochi che attualmente stanno su AppLab in beta per dire...Coma io ti voglio bene, ma a volte ho seriamente l'impressione che ti avventuri in cose che conosci poco, sti giochi è evidente che non li conosci proprio perchè manco li hai provati, però per partito preso devi dire che son brutti per difendere la tua tesi.....te sei espertissimo in PC Vr ma ne sai poco del reparto Standalone perchè non hai il Quest ed è evidente che non lo segui per disinteresse, il che è lggittimo, ma per cortesia non sparare sentenze approssimate....
nessuno li paragona, ma dire che col Quest 2 si rimane alquanto delusi è una bella paraculata....nessuno pretende dal Quest giochi da pc, il rapporto che c'è tra un Quest ed un Pc è lo stesso che c'è tra una console fissa ed una portatile, col vantaggio che il Quest lo puoi usare pure col pc però....
Se non le conoscessi, non avrei giochetti come Ski Jumping Pro per esempio, divertentissimo, ma è quello che è: un giochetto.
E ti ho anche descritto che se uno acquista una cosa, la vuole anche sfruttare altrimenti è sprecata, poi ognuno fa quel che gli pare, ma non ne cambia l'aspetto
Piuttosto invece io vedo il contrario, nel senso che se ho una macchina non sfrutto solamente per i giochetti, ma esigo anche i gioconi, cioè un tutt'uno
Si si, ma era la lista del 2021 intera ^_^
anchio ho il quest 2 pero non puoi paragonare giochi pensati per il pc come alyx ai giochini fatti solo per il quest 2 ( anche se alcuni non affatto male)
1. CVD
2. CHi ha mai detto che so pochi, ho detto giochi validi (ma lo fai apposta?) L'utenza vuole giochi validi non solo giochini ed il fatto che hai detto che siano in sviluppo conferma tutto ciò detto sinora (quando ci saranno allora sarà il momento di valutare anche lo Standalone, ma sino ad allora....)
3. La conseguenza è che vai ad acquistare un Ferrari, se poi la guidi come un utilitaria è sprecata, nonostante uno possa farne quello che gli apre non ne cambia l'aspetto (se io avessi acquistato il PC che ho ora da gaming e poi lo usassi per navigare solamente, saranno fatti miei, ma è innegabile che sarebbe sprecato, questo esula dall'uso che una persona ne fa, non è una critica, ma una constatazione reale dei fatti)
cosmodread è uscito,pure low_fi
1)un boato
2)non sono pochi lo pensi te che sono pochi, ce ne sono in sviluppo molti e altrettanti sono in beta sul canale app lab...cosa che scommeto che manco sai che è....
3)la conclusione è che se vado a comprare una macchina non mi devo per forza comprare la Ferrari per divertirmi, mi diverto pure con la Mercedes...la ciccia standalone c'è e come sei semplicemente te che non la vedi...
giochi validi standalone ce ne sono a bizzeffe, che poi a te non piacciano è un altro paio di maniche....
non c'e' peggior cieco di chi non vuol vedere
Non è cattivo, solo che non ammette le cose come sono nella realtà...
Non sto manco facendo un discorso personale, sto solo constatando come sono le cose ad oggi, né più né meno, apportando relativi fatti reali alla tesi che ho esposto.
A e hanno insegnato che, parlando in questo contesto ovviamente:
- non è sufficiente solamente dire che ci sono i giochi e non si è delusi, bisogna andare oltre:
1. Analizzare i fatti reali (quanti giochi ci sono validi su Standalone?)
2. Chiedersi il come ed il perché (come mai così pochi?)
3. Arrivare alle conclusioni (mi pare ovvio che è una piattaforma nuova nonostante esista ormai da 2 anni, si deve ancora sviluppare mentre il PC esiste da decenni, gli sviluppatori ci hanno messo l'occhio sopra da poco, non si può pretendere, ergo bisogna aspettare oppure se si desidera la ciccia si deve andare su PCVR)
Come detto:
- non ci vuole un esperto per cogliere l'evidenza
c'e' un motivo se ho bloccato quel cristiano...
Stesso concetto espresso sulla PS5, ma guarda caso eh
https://uploads.disquscdn.c...
Eh ma io sono contro il Quest 2 ovviamente LOL