Fortnite su Switch: risoluzione aumentata nelle modalità dock e portatile

31 Marzo 2021 21

La versione di Fortnite per Nintendo Switch ha ricevuto nelle scorse ore un aggiornamento che migliora l'esperienza di gioco aumentando la risoluzione e sfruttando al meglio la GPU della console ibrida.

La patch, oltre a garantire un framerate più uniforme con meno rallentamenti, incrementa la risoluzione che in modalità dock passa da 1390x780 a 1560x880p, mentre in versione portatile la nuova risoluzione è di 1170x660 contro i 1000x560p precedenti alla patch con un incremento di pixel del 38%.

Sebbene Fortnite su Switch continui comunque a sfruttare un sistema di risoluzione dinamica, l'aspetto visivo subisce un notevole miglioramento con immagini più nitide che non vanno ad intaccare le prestazione. Si segnala poi che la patch consente ai giocatori della console di Nintendo di "risparmiare" circa 140MB di spazio di archiviazione.

Rimanendo in tema, si precisa che l'aggiornamento, oltre ai miglioramenti tecnici dedicati esclusivamente a Switch, ha introdotto anche nuovi contenuti disponibili su tutte le piattaforme tra cui inediti animali (dinosauri, lupi etc), nuove mappe e skin.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Link

È impressionante il numero di ragazzi che giocano Fortnite su Switch. Nintendo con la nuova console ha fatto un lavoro eccezionale, anche come rapporto con le terze parti. Il bello è che c'era gente che ne preannunciava il fallimento dopo Wii U! Ahahah! Che ignoranza! :D

Appunto, non ci sei abituato.
Giocaci per un paio di mesi e ne riparliamo.
Magari i riflessi non saranno quelli di un bambino di 10 anni, per carità, ma tra il nero e il bianco ci sono tante sfumature di grigio :)

Dark!tetto

Sai il divertimento non si misura in pixel e seppur siamo ormai in un era che vanta 8K etc etc, Switch rimane la console più venduta. C'è solo da valutare tra forma e sostanza, certo averle entrambe non sarebbe male, ma a quanto pare l'utenza mondiale predilige più sostanza che forma.

Le ho tutte le console, so bene le potenzialità delle altre, ma capisco anche che non è solo questione di risoluzione e nemmeno di esclusive alla fine.

Actarus71

pusha a manetta invece

Andreunto

Si vero. Però io a Fortnite su pc ci gioco discretamente bene. Sono proprio i 30fps a rovinarmi la vita

jose manu

Campera

Perché tu ci provi una volta, lui ci gioca in continuazione e per ore.

ASM77

Non c'è nulla.. sono un'altra generazione!

Actarus71

Per farci cosa?

Felk

Ah, quindi non si gioca a 1080p neanche in modalità dock... Che console imbarazzante.

Francesco

Gli hai comprato la guida di Cicciogamer?

ReArciù

poi che sia praticamente aggiornato quanto un gioco prodotto da 5 sviluppatori è un dettaglio

Neo-Luddism Riserva

Che ha soltanto un problema nella gestione dello spazio
Per prestazioni e grafica non gli si può dire nulla

Mew

A me su Switch non è mai dispiaciuto in portatile ed è sempre stato reattivo, non ci gioco da un pezzo ma se adesso lo hanno migliorato anche meglio. Bravi.

Andreunto

Madò pure mio figlio scassa tutti. Ci provo io e faccio cahare

Actarus71

Non so come ma mio figlio decenne, con la Switch Lite, fa vittorie reali in single a ripetizione,,,,

Marco Aurelio Bressanello

Cpu bottleneck, il massimo a cui può ambire son i 30 fps...

Fandandi

Pensa giocarci sulla switch, oltre ad essere un gioco discutibile fa pure pena come esperienza...

JustSeph

Ma non ha senso, aumentate il frame rate..

ReArciù

e poi c'è warzone....

TheFluxter

E' diventato ufficialmente un gioco migliore ora che ha la risoluzione aumentata. No scherzo dai, è sempre la solita robaccia

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2