GameStop e quotazione alle stelle: possibile ruolo dei bot sui social

02 Marzo 2021 45

A quanto pare, i bot avevano iniziato a promuovere le azioni di GameStop sui social media sia prima sia dopo l'avventurosa scalata del titolo in Borsa (l'ultimo rimbalzo è avvenuto pochi giorni fa, in seguito alle dimissioni del CFO): o almeno è quello che riporta Reuters, rifacendosi ai report di una società di cybersicurezza, la PiiQ Media, con sede in Massachusetts.

L'ipotesi non è innocua, perché potrebbe suggerire che attori economici organizzati e/o stranieri potrebbero aver giocato un ruolo nella vicenda che pareva essere nata su Reddit. Secondo l'analisi di PiiQ Media, i bot avrebbero agito su Twitter, Facebook, Instagram e YouTube, anche se non è chiaro quale influenza abbiano poi effettivamente avuto sul corso delle cose.

Nella sua testimonianza al Congresso, tenutasi durante il mese di febbraio, il Chief Executive di Reddit Steve Huffman aveva assicurato che bot e account artificiali o falsi, dotati di contenuti automatico, non avevano giocato un ruolo significativo nel traffico su Reddit: ciò non esclude però che ci sia stato un effetto diverso sulle altre piattaforme menzionate.

Per giungere a queste conclusioni, PiiQ Media ha esaminato i pattern di alcune keyword, come "Hold the line" e "GME" (la sigla delle azioni GameStop), studiandone le occorrenze in conversazioni e profili antecedenti e posteriori la fatidica data del 28 gennaio, contemplando anche un confronto con i post su una serie di titoli azionari non correlati alla vicenda.


In questo insieme di dati, la società di analisi sostiene di aver identificato degli schemi molto simili nei post che riguardavano GameStop, la cui attività iniziava in concomitanza con l'apertura del mercato azionario e si concludeva con un picco alla fine delle negoziazioni. Modelli che sono identificativi del comportamento dei bot, come ha spiegato il cofondatore di PiiQ Aaron Barr:

"Abbiamo notato chiari modelli di comportamento artificiale su queste quattro piattaforme di social media. Il contenuto organico varia di giorno in giorno, anche nel corso della giornata stessa, non ha lo stesso identico schema ogni giorno per un mese".

Basandosi sul suo sistema di punteggio volto a valutare l'autenticità dei post sui social, PiiQ stima che ci siano decine di migliaia di account bot che stanno sostenendo GameStop e anche Dogecoin, la criptovaluta che ha ricevuto l'endorsement di Elon Musk. Il prezzo di migliaia di account di questo tipo, sostiene Barr, sarebbe poco più di 200 dollari.


PiiQ non ha analizzato i dati di Reddit ma, secondo il cofondatore, è probabile che anche lì si potrebbero ritrovare gli stessi pattern. La posizione di Reddit rimane per ora legata alle affermazioni del Chief Executive al Congresso, mentre i portavoce di YouTube, Facebook e Instagram non hanno risposto alle richieste di commento. Un rappresentante di Twitter invece ha argomentato che la definizione "bot" può portare fuori strada, connotando negativamente anche quelli utilizzati per scopi creativi o innovativi.

Nel frattempo, la Security and Exchange Commission (SEC) sta indagando sulla vicenda di GameStop e lo scorso venerdì ha sospeso le negoziazioni di 15 società a causa di un'attività di trading insolita e di apparenti tentativi di gonfiare il valore delle azioni sui social media.

Non solo: oltre ai trader, si fa strada la possibilità che anche la criminalità organizzata potrebbe utilizzare i social per minare l'integrità dei mercati statunitensi. Tuttavia, resta poco chiaro quanto questo tipo di azioni possano davvero influenzare il mercato azionario.

VIDEO

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mew

Aspetto qualche giorno e ti dico!

Frederik

Infatti chi ha detto che investo? Non lo faccio perchè non è mio campo, non ho esperienza e appunto non ho idea di dove trovare queste informazioni. Ma siamo in tanti immagino altrimenti non sarebbero delle sorprese, quindi credo che anche tu non sapessi nulla.

Giovanni Giorgi

Se non sai dove trovare queste informazioni, forse è meglio se non investi

Flavio Santoro

Ci sta provare, ma dopo che hai tirato qualcosa fai una prova con un altro miner e vedrai la differenza nel reward, fidati

Mew

Sto provando anche io Kryptex e dovrei riuscire a fare circa 70€ al mese, non male dai. Pure molto semplice da usare

Flavio Santoro

Minerstat, sembra un pò complesso da capire all'inizio ma ti dà un sacco di opzioni disponibili. In realtà è un programma di monitoring, che ti consente anche di controllare da remoto il miner che stai utilizzando (di default usa phoenix, ed è ottimo secondo me). La pool da scegliere non ti so ancora dire perché ne sto provando diverse, ti conviene cercare in base alle tue esigenze (payout e reward system)

Flavio Santoro

...to the moon :D

Frederik

Perchè le cose sempre dopo? E crypromonete....e tesla....e gamestop...se state così sul pezzo consigliate prima.

Io come penso molti altri qui non saprei dove andare a cercare queste informazioni tra forum blog reddit robinhood e via dicendo

Mew

Io ne ho solo 5 e me le tengo, ci voglio credere :D

Mew

Che software consigli per minare?

ti bastano? https://uploads.disquscdn.c...

la cosa che mi fa più ridere è che gamestop fino a ieri era lammmmerda per moltissima gente perchè valutava l'usato peggio degli strozzini, poi tutti si sono commossi per salvarla. Lagggente è proprio peggio delle banderuole

Flavio Santoro

Esattamente, lo farebbe chiunque.
Solo che l'articolo parla di bot che invece vogliono alzare il titolo, quando invece le parole più ritrovate (hold & GME) le usano semplicemente tutti gli utenti per supportarsi tra di loro. Il vero 'bot' è chi lavora per quelle società di analisi :D

Ciccio Pasticcio

"il mercato si regola da se'".
certo, certo, oh, guarda l'asino che vola!

Mew

Hanno perso qualcosa come 20 miliardi di $ negli ultimi 2 mesi, proveranno qualsiasi mezzo per affossare il titolo.

Mew

Già, sono molto più gravi dei presunti bot troll che lasciano il tempo che trovano piuttosto che degli infami che shortano al 130% un’azienda che ha qualcosa come 50 mila dipendenti.

Davide

Ahahah double benefit

Zorro

Puoi spiegare quale broker(etoro, degiro, ecc.) usi e come imposti le varie impostazioni di compravendita.

PilloPallo

Sono d'accordo... Magari i leoni da tastiera andrebbero in pensione dopo anni di onorato servizio

ProseccoDoc

sto prelevando come fosse un bancomat

iclaudio

elon perchè non vai a lavorare?

Mattia Alesi

Ah giusto, con rate da 10 cent

Mattia Alesi

Piuttosto faccio accattonaggio al Lidl

Mattia Alesi

Quindi puoi farlo solo 4 mesi all'anno?

Gigiobis

Voglio frazionare il pagamento, però!

Luke

So benissimo che ormai la maggior parte delle operazioni avvengono via bot, basta guardare cosa succede appena un'azienda pubblica una trimestrale, un essere umano non riesce nemmeno ad aprire il PDF che già l'after ha reagito, ma almeno lo fanno sui dei dati, su reddit si cerca solo di manipolare i contenuti in evidenza per spingere a fare certe cose, le trovo due cose diverse sinceramente

Mattia Alesi

Forse diversi andare al negozio a comprare i popcorn 3 volte e pagando con la carta

Flavio Santoro

In realtà la maggior parte dei bot, tutti gli account registrati in un giorno solo, sono quelli che dicevano di vendere o comprare azioni di altre società...

Flavio Santoro

Guarda, qualcosa non va. Io ho una 2070, fatto tweaking decente, andavo a 42mh/s. Ma in realtà kryptex paga moooolto di meno di quanto farebbe una normale pool di ethereum, col tuo portafoglio e se li vendessi direttamente. Non minare con la CPU, produce poco e consuma troppa corrente. Usando solo la GPU dovresti pagare mensilmente circa 15€ di corrente ed ottenere una 100€ (ovviamente dipende dalla quotazione di eth, tieni conto che è calato parecchio ora)

Pip

Guarda che se non lo sai la maggior parte delle operazioni dell'alta finanza vengono effettuate da bot. Esistono perfino bot che acquistano e comprano a distanza di pochi secondi alla minima fluttuazione positiva. Se non sai certe cose evita le battute

Gigiobis

EHI HDBLOG!
Non ho popcorn sufficienti per seguire 3 articoli quasi in contemporanea di questa entità!!!
1- gamestop ed investimenti (che scatena i wolf of wallstreet + giustizialisti)
2- twitter e vaccini (GenZura + Gomblotti + genzurha + vaccini + covid + Drump: bomba)
3- Cashback (economisti, politici, giuristi e furbetti tutti insieme nello stesso articolo)

Moderativi!

Luca Lindholm

Considerando che, grazie al calore generato dal sistema, ho potuto spegnere la stufetta alogena da 400W/h... direi che il guadagno ci sia eccome.

Salvatore Provino

To the moon

matiu2

Beh che dire, un ottimo investimento ben ripagato.

Luke

Non sapevo che l'Elit3!1 spammasse punti karma e badge su reddit per dare risalto a certi titoli

Alessio Ferri

Considerando la volatilità anche 1 ora prima è sufficiente.

Luke

Insomma calcolando solo i watt della GPU (e non c'è solo quella) nemmeno la corrente ti sei coperto

Alessio Ferri

Bot che comprano e vendono dichiarati tali. Non bot che fingono di essere delle persone per spingere altri a comprare

Desmond Hume

Tanto sbattimento per 7 euro. Piuttosto faccio accattonaggio su twitch

momentarybliss

L'ennesima dimostrazione di quanto ormai sia necessaria la certificazione degli account social

Luca Lindholm

Comunque, signori, vi porto la mia esperienza con il miner Kryptex (consigliatomi da un altro utente famoso qui su HDBlog), che sembra essere così in voga ultimamente, visto che è credo la via più veloce per testare questo benedetto mining.



Dunque, anzitutto i dati della mia configurazione:

- AMD 1700X
- Samsung 970 EVO NVMe PCIe
- nVidia RTX 2070S (MSI Gaming 2x fan)
- 16 GB di RAM



Carico di lavoro:

- Kryptex (Full Mode + uso anche della CPU)
- Edge (200 schede aperte circa)
- Altri programmi sia del Win Store che classici

Durata sessione: 22 giorni di computer acceso continuato, poi è avvenuto un GSOD.

Nota: Kryptex è stato installato ed è girato in continuazione solo negli ultimi 6 giorni.



Prestazioni del mining con i vari algoritmi e altri dati statistici:

- Corrente consumata dalla GPU: 160W/h circa, di continuo
- Rumore ventole: 55 dB circa, di continuo

- RandomX (CPU):
-- 2000 H/s (con quasi tutta la RAM occupata da altro)
-- 3000 H/s (con un po' di schede Edge chiuse)
- DoggerHashimoto ETH: 37 MH/s
- KawPow: 25 MH/s

Totale guadagnato: 7€ circa in 6 giorni (Principalmente Full mode, ma anche un po' Light mode, eseguito il tutto in modalità automatica, senza modificare le impostazioni in alcun modo, né attivando la PRO Mode).

Nota: tenete appunto conto che avevo la RAM costantemente occupata per al maggior parte da ben altro, per cui avrei potuto raggiungere risultati ben maggiori.

Nota 2: Dopo soli 22 giorni di accensione e di utilizzo continuati (e dopo soli 6 giorni di utilizzo di Kryptex, oltre a tutto il resto già usato), mi si è presentato un GSOD, il primo che vedo con Windows 10.
Evidentemente queste CPU e GPU consumer non è che siano proprio tanto affidabili, eh... questo va a favore della mia tesi che l'hardware informatico, negli ultimi 5-6 anni, sia costruito con minore attenzione e badando di meno alla qualità.


Buona giornata

LordSheva

beh, se uno è un perla... fatti suoi.

Pip

Tutta la speculazione finanziaria si basa sui bot, ma evidentemente quando lo fa gente comune allora non va bene...

GianL

I risultati delle elezioni, così come i corsi azionari di breve periodo delle azioni sono basate sui comportamenti delle persone, per definizione poco razionali e molto facilmente influenzabili. E chi meglio dei Socialini per fare questo?

Per i Mercati Finanziari esistono regole serie che dovrebbero scongiurare certi comportamenti (reati di agiottaggio, insider trading, etc.).
Per le elezioni politiche bisogna solo pregare, se si è credenti.

Zecca Rossa

Tanto vi ci mettete che qualche povero disgraziato lettore investirà tutti i suoi soldi in gamestop e criptomonete il giorno prima del crollo.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO