
19 Aprile 2021
Il nuovo aggiornamento della piattaforma Oculus Quest ha portato delle novità interessanti anche all'interno della sezione dedicata alle funzioni sperimentali: arriva la possibilità di portare il proprio divano all'interno della realtà virtuale!
Niente scansioni in alta qualità, ovviamente, ma un semplice placeholder che ci permette di far sapere al software del visore dove è posizionato un divano (o anche una sedia), in modo da poterlo raggiungere anche durante una sessione di gioco. Per chi non lo sapesse, i visori di Oculus sono dotati di una funzione chiamata Guardian che permette di delimitare i confini di un'area di gioco, in modo da essere avvisati qualora ci si avvicinasse troppo agli altri elementi presenti nella stanza (sarebbe un peccato dare un pugno alla TV mentre vi allenate su FitXR).
Il nuovo aggiornamento sperimentale del sistema Guardian (solo sui Quest) permette di migliorare questa funzione grazie alla possibilità di identificare un divano o una sedia, segnalarlo e ricrearlo - attraverso un placeholder virtuale - all'interno dello spazio VR. Precedentemente, infatti, questo veniva semplicemente rilevato come un ostacolo generico, rendendo impossibile ogni tipo di interazione.
Con il nuovo update, invece, il sistema ci mostrerà un modello 3D che non solo ci ricorderà la posizione del divano nello spazio, ma ci permetterà anche di cambiare automaticamente la modalità del Guardian passando dai confini Room-Scale (ovvero quelli definiti manualmente dall'utente) a quelli stazionari. I confini stazionari sono pensati per essere utilizzati quando si gioca seduti e sono interamente incentrati attorno alla posizione attuale dell'utente, a differenza di quelli Room-Scale che restano stabili nello spazio.
Questa piccola novità può essere molto comoda per tutti coloro che sono soliti transitare da un'esperienza VR all'altra e vogliono facilitare il passaggio da un sistema di confini all'altro. Ricordiamo che la nuova funzione è disponibile con l'aggiornamento 26 del sistema operativo dei Quest, al momento disponibile per un numero limitato di utenti, a partire dal Quest 2.
Commenti
Comodissimo per quando mi cedono le gambe dopo aver giocato a fitXR