
Mobile 12 Feb
24 Febbraio 2021 11
GameStop è stata inaspettatamente al centro dell'attenzione pubblica globale nell'ultimo mese per via dell'esplosione in borsa organizzata su Reddit per colpire i fondi speculativi che invece scommettevano sulle sorti negative dell'azienda, già in crisi da tempo e costretta a chiudere centinaia di punti vendita come effetto di un settore sempre più espanso e frammentato tra contenuti digitali e store online.
Dopo la "sbornia" di questi giorni, però, serve tornare a confrontarsi con la realtà del mercato videoludico e pianificare un futuro per l'azienda. In quest'ottica GameStop sembra andare incontro ad un tentativo di rinnovamento, dato che il Chief Financial Officier Jim Bell ha rassegnato le proprie dimissioni, che saranno effettive a partire dal 26 marzo.
L'azienda non ha comunicato ancora chi raccoglierà l'eredità di Bell né le ragioni dietro questa scelta, che si vocifera (come riporta Forbes) sia stata indotta dal consiglio di amministrazione ormai convinto che non fosse lui la persona giusta per traghettare l'azienda in questo delicato periodo di transizione e di conversione verso le attività di e-commerce: un punto cruciale già prima della pandemia, figuriamoci ora che gli store fisici sono vulnerabili a possibili chiusure e oltretutto non hanno potuto accompagnare come al solito il day one delle console di nuova generazione per evitare assembramenti.
Il rischio da scongiurare è quello di fare la fine di Blockbuster, una catena con una leadership assoluta nel proprio settore, ma che è stata schiacciata dalla rapida evoluzione del mercato, che ha reso quel modello di business sempre più marginale fino ad annullarlo completamente.
La ristrutturazione interna dell'azienda non dovrebbe limitarsi alla sola carica di CFO abbandonata da Bell ma dovrebbe riguardare anche altri quadri dirigenziali con nuovi innesti provenienti da Amazon, Chewy e Walmart. L'anno scorso la campagna acquisti di GameStop aveva messo a segno un bel colpo con Reggie-Fils Aime, uno dei volti più noti e amati della scena videoludica dopo essere stato per 13 anni il Presidente di Nintendo of America.
Commenti
In realtà non è così, si poteva sia acquistare che shortare entro certi valori, cosa che io ho fatto.
Il grafico serve solo come "disegnino" per tutti quelli che dicevano che l'azione del popolino avrebbe potuto sovvertire la finanza mondiale ma un'azienda per in perdita come GME lo rimane per fattori che prescindono qualche acquisto/vendita mirata.
è solo uno strascico che si abbasserà presto.
Il titolo rimane morente fino ad un nuovo piano industriale pur essendo decuplicato il valore.
dipende dalle percentuali.
certo che fra tutte le società che si potevano salvare proprio quel cancro di Gamestop dovevano estrarre dal cilindro?
Non possono farlo...i direttori delle aziende possono vendere le loro azioni in tali aziende solo previa comunicazione anticipata...in pratica devono programmare la vendita mesi in anticipo
Quando non si conosce un argomento è educazione evitare di sentenziare
Ma cosa m1nk1a stai dicendo? Lo vedi il picco? Bene li hanno praticamente frizato il mercato, non potevi più acquistare GME e AMC, e ovviamente li quando non hai armi per combattere, perché hanno barato(mercato libero un c4zz0) vendi tutto finché sei ancora in positivo.
comunque è x10 rispetto al valore prima di tutto il casino (era sui 5$)
dici per il fatto che hanno bloccato tutte le app che permettevano l'acquisto delle azioni?
Giusto per far capire quanto sia stato salutare il comportamento tenuto dalla community di reddit a tutti quelli che asseriscono che il mondo della finanza è malato.
https://uploads.disquscdn.c...
ha venduto tutte le quote che aveva ai valori massimi ed è andato in pensione?