
10 Marzo 2021
Forte di un inaspettato successo, Iron Gate Studio ha pubblicato la roadmap degli aggiornamenti che verranno rilasciati nel corso del 2021 per il suo Valheim, il survival ad ambientazione vichinga che sta dominando le classifiche di Steam.
La roadmap ci illustra 4 grandi aggiornamenti principali che verranno rilasciati durante l'anno, a cominciare dal primo Hearth and Home che si incentrerà principalmente sul miglioramento della componente legata alla gestione del cibo e alla costruzione della propria abitazione. Si tratta di aspetti già presenti nel gioco, ma che verranno ulteriormente arricchiti ed espansi con la prima grande patch. Ricordiamo infatti che Valheim è un titolo in fase di accesso anticipato e che la finestra di lancio ufficiale resta fissata per il 2021.
A seguire arriverà Cult of the Wolf, un aggiornamento che introdurrà migliorie legate al combattimento e all'esplorazione, mentre quello successivo - Ships and Sea - porterà con sé il miglioramento del sistema di navigazione, nuove navi e opzioni di personalizzazione e l'ampliamento del bioma marino, al momento tra i più scarni. L'ultimo aggiornamento - Mistlands - è anch'esso incentrato sui biomi, più precisamente sull'introduzione di uno ancora del tutto inedito.
Assieme alle grandi patch verrano rilasciati anche diversi aggiornamenti mirati a correggere e modificare altri elementi del gioco, come ad esempio le interazioni nella componente multi player, la possibilità di espandere l'inventario, la gestione delle fasi lunari e molto altro ancora. Lo scopo finale è quello di realizzare un totale di 9 biomi - ciascuno caratterizzato da un suo boss di zona - e di ripulire il codice in modo da presentare un titolo curato al momento del lancio. Si tratta sicuramente di un duro lavoro, considerando che il team di Iron Gate Studio conta appena 5 membri.
Commenti
L'aggiornamento più importante dovrebbe essere alla grafica. Assurdo che con una grafica che è una via di mezzo tra PS2 e PS3 sia più pesante di Cyberpunk 2077.
Ottimizzato davvero taanto male
Guarda, di Survival ne ho giocati parecchi e da anni qualsiasi survival a cui mi sia avvicinato mi ha stancato dopo pochissimo tempo.
Questo, non ho idea ancora del perchè, mi ha tenuto incollato dal d1 fino ad oggi, senza annoiarmi. Il consiglio è cmq giocarlo con amici, perchè da soli te lo puoi godere all'inizio, ma già a partire dal secondo bioma il grinding di risorse si fa sentire e l'aiuto di altre persone permette di non tediarsi eccessivamente.
Ricorda che puoi sempre smontare i vari workbench e costruirli lì dove ti serve riparare gli strumenti... inoltre, appena scopri il carretto non dovrai praticamente più preoccuparti di fare avanti e indietro per svuotare l'inventario.
Ah sicuro, infatti ti direi di andare dove ti porta il cuore XD
Certo, volevo evitare di buttare dei soldi ecco. Di giochini carini a 15€ ce ne sono una valanga
A me sta piacendo però noto che se si ha poco tempo i progressi sono molto lenti... correre per minuti da casa verso determinate risorse per poi tornare indietro perchè si è pieni o per riparare i vari tool utilizzati richiede tanto tempo.
Contando che molti ci stanno giocando già da decine di ore e costa 16€ non mi sembra un brutto acquisto...Meglio che comprare il 99% dei tripla A
Non ho ancora capito se è l'ennesima presa in giro che gode dell'hype del momento oppure è degno della spesa