Halo Infinite: 343 Industries parla delle novità in arrivo

12 Febbraio 2021 25

I lavori su Halo Infinite continuano senza sosta e, come preannunciato, 343 Industries ha cominciato a darci qualche dettaglio in più in merito alla componente sandbox del titolo attraverso la pubblicazione di un nuovo filmato in cui Quinn Delhoyo - Lead Sandbox Designer dell'esclusiva Xbox - risponde ad alcune delle domande poste dalla community in merito alle meccaniche del prossimo Halo.

Se volete entrare nel dettaglio di ogni questione vi invitiamo a consultare il video a fine articolo. Noi ci limitiamo ad anticipare alcuni dei temi più interessanti emersi nel corso dei 25 minuti di discussione tra Delhoyo e il Community Manager John Junyszek. Una delle principali novità che verranno introdotte, ad esempio, riguarda la gestione dei veicoli, il cui sistema di guida sarà pesantemente influenzato dai danni subiti.

Questo significa che il comportamento di mezzi come il Warthog - per citarne uno - sarà influenzato dal tipo di danno che gli viene inflitto (danni eccessivi alle ruote renderanno molto difficili le sterzate, per esempio), invece che adottare una semplice barra della vita invisibile che ne comporta la distruzione dopo aver ricevuto tot danni. Insomma, i giocatori potranno scegliere come approcciare il combattimento contro i veicoli per provocare effetti particolari.

Arrivano anche nuovi dettagli riguardo il rampino, che potrà essere utilizzato anche per raccogliere armi e munizioni, ma non finisce qui. I giocatori più esperti potranno trovargli anche altri usi creativi, come ad esempio disarcionare il pilota di una Banshee e molto altro ancora. Non manca una menzione alle armi, grazie a cui Delhoyo torna a ricordarci che Halo Infinite non è un semplice titolo come gli altri, ma si tratta di un gioco che intende restare sul mercato per diverso tempo, motivo per cui il tema del bilanciamento è importante.

I giocatori potranno quindi aspettarsi il continuo rilascio di nuove armi e persino di quelle storiche del franchise. In aggiunta, il team lavorerà costantemente al bilanciamento del metagame, quindi ci saranno aggiornamenti continui riguardo la potenza di ogni singola arma e i suoi effetti, in modo da adattare l'esperienza di combattimento alla costante evoluzione che avverrà nel titolo nel corso degli anni. Insomma, le premesse per un Halo in grado di durare per più di 10 anni ci sono tutte.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tulipanonero1990

Non sono processi veloci, ci sono passato sia direttamente che indirettamente, mettici pure il lavoro in remoto e gli ENORMI problemi tecnico/organizzativi di 343, sono molto molto pessimista. Oggettivamente, non sono uno studio tripla A se dopo tutti quei soldi bruciati e tutto quel tempo si sono fatti trovare impreparati con un prodotto anacronistico. I bug si risolvono, il design si cambia ma se si tratta di mettere mano sotto il cofano, li sono dolori atroci e significa ricominciare il processo di R&D. Se poi ci metti tanti altri studi esterni che hanno sempre lavorato su tecnologie diverse, il piatto è servito. Come si diceva, troppi galli a cantare non si fa mai giorno. Ah, The Initiative, so per fonti certe, sta lavorando fulltime su un titolo (hanno un italiano che conosco nel team).

T.Bombadillo

Oltretutto devono fare un ulteriore sforzo organizzativo per il covid/lavoro in remoto.

asd555

"Supporto a lungo termine" un gioco del 2017... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!

Simone

Embè?
Sei tu che devi ritentare.

Non è che se fai paragoni con giochi vecchi significa che questi siano più giocati.
Sta di fatto che SoT è uno dei giochi più giocati esistenti ed uno dei migliori esempi di supporto a lungo termine.

Tony_the_only

Anche state of decay 2 non è male. Certo ci gioca meno gente ma è cmq un ottimo titolo.

asd555

Lo sai di che anno è World of Warcraft?
Lol, ritenta.

Simone

Hai qualche problema di comprensione...
11 milioni di utenti per un gioco a pagamento "non ci gioca più nessuno"
Ahahah, fa il confronto con un gioco che non fa neanche 60K utenti attivi contemporaneamente

Simone

Sbagli, il cambio alle alte sfere è arrivato subito...
343 ha rifatto l'engine da 0, non ci sono i tempi per fare 1 engine di quel livello e contemporaneamente 1 gioco di quel livello.

La cooperazione è difficile (a volte difficilissima) ma molto team in Microsoft hanno già collaborato, e con quelli di Bet condividono già motore fisico modelli di semplificazione poligonale software di sviluppo poligonale etc. Tutte qulle questioni più tecniche, soprattutto sull'engine, poi la fisica i modelli e le animazioni possono tranquillamente passare in mano a terzi. Chiaramente sul motore ombre e luci, nonché filtri rendering illuminazione e texture ci lavoreranno quelli di 343, ma vuoi mettere che sgravio di lavoro per il team non rimettere mano a tutti i poligoni che facevano pietà?
Ci sono molti team in sospeso, The iniziative che non ha annunciato nulla ed ha top player del settore, nonché Ex Budgie/343

asd555

Esattamente come te che paragoni Sea of Thieves a World of Warcraft e EVE Online.

tulipanonero1990

Se stanno rimettendo mano all'engine altro che un anno di rinvio, va rifatto controllo qualità su tutto. Spero che stiano solamente sistemando quello che già hanno. Quanto alle sinergie con gli altri studi non saprei, ci sono passato per lavoro, sono molto dure da creare e richiedono molto tempo, non mi pare questo il caso dove il tempo è tutto. Mancare il prossimo natale sarebbe veramente un pessima figura per Microsoft. Una cosa è certa, devono togliere Halo a 343 dopo questa esperienza o cambiare radicalmente la loro cultura aziendale. Una cosa da non dimenticare poi è che nel board Microsoft siedono ancora le persone che dettero il via libero alla pubblicazione in pompa magna di quel famigerato trailer, non mi risultano cambi in alte sfere. Siamo davvero sicuro sapranno riconoscere la qualità?

Simone

Sicuramente hanno chiamato all'appello i new amici di IdTech o di Doom per lavorare (secondo me) principalmente sul motore grafico.
Non dubito neanche il possibile aiuto da parte di altri team. È evidente secondo me che il motore SlipSpave Engine è molto indietro rispetto al ritmo di marci previsto ed ha rallentato tutta la produzione.

Considerando che dialoghi e storia sembrano terminati e già di buona qualità non mi meraviglierei se un po' di forza lavoro sia rimasta fuori.
Di fatto oltre a correggere tutti gli artefatti va riprogettata gran parte della grafica e ci sono sempre i bug dietro l'angolo... Sicuramente lo posteciperanno un'altra volta

Simone

Vivi evidentemente su un'altra pianeta

tulipanonero1990

Stanno palesemente guadagnando tempo. I lavori di refactoring porteranno via molto tempo e la shitstorm di Cyberpunk fa molta paura a chi sa di essere a rischio. Spero riescano a tirarlo fuori entro natale 2021 anche se vista la lentezza di 343 dubito abbiamo imparato tutto d'un colpo a lavorare velocemente e per di più in remoto.

DiscentS

dovrebbero mettere qualche arma diversa sull'arena Massacro, sempre pistoletta e mitra semplice stufano. Poi qualche arma nuova su super fiesta grande

Kemical

Yep

Ansem The Seeker Of Darkness

E' stato confermato che l'online sarà un gioco a parte e sarà f2p?

Kemical

?
I giochi f2p su Xbox sono giobili pure senza Live Gold se non ricordo male. Alla fine paghi solo il gioco single player

asd555

Ma cosa che non ci gioca più nessuno? Non ha minimamente la portata né di World of Warcraft né di EVE Online.

T.Bombadillo

"giocatori potranno quindi aspettarsi il continuo rilascio di nuove armi e persino di quelle storiche del franchise. In aggiunta, il team lavorerà costantemente al bilanciamento del metagame"

Noooooooooo
Che brutta notizia.
In Halo la sensibilità nel gestire il bilanciamento delle armi marcava nettamente il confine tra una kill ed una morte certa.
Il tempismo nel cambio arma in base alla posizione della mappa o le coperture da usare in relazione alla probabile comparsa di un nemico con relativa combo armi erano possibili solo dopo aver appreso l'esatto time to kill in tutte le opzioni disponibili.
Ad esempio:
Se buffano o nerfano la pistola ad aghi e nel contempo aggiungono armi a ciclo rovinano sicuramente il meccanismo competitivo.
Staremo a vedere.

Ansem The Seeker Of Darkness

Un abbonamento di 10/15€ al mese lo chiami gratuito?

Simone

Sea Of Thives

Kemical

Beh ci sta puntino a supportarlo a lungo visto che il multiplayer sarà gratuito per PC e Xbox.

asd555

Esatto, quando fanno 'ste dichiarazioni pare non si rendano conto di che prodotto hanno in mano.
E forse è vero, tanto non è manco completo.

Gli unici giochi pensati per restare sul mercato sono stati World of Warcraft e EVE Online.

Vogliamo pronosticare come finisce con 'sto Halo? Free to play in meno di due anni.

Ansem The Seeker Of Darkness

Delhoyo torna a ricordarci che Halo Infinite non è un semplice titolo
come gli altri, ma si tratta di un gioco che intende restare sul mercato
per diverso tempo, motivo per cui il tema del bilanciamento è
importante.


e con questa affermazione muore tutto l'hype. Ennesimo game as a service sparatutto.

asd555

"Questo significa che il comportamento di mezzi come il Warthog - per citarne uno - sarà influenzato dal tipo di danno che gli viene inflitto"

Roba mai vista oh, sto in hype solo per questo.
Bah, questi stanno alla canna del gas, fanno prima a cancellare tutto e a rimaneggiare il prodotto cercando di farlo risorgere con i canoni moderni.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello