Cyberpunk 2077 e The Witcher 3, già finita l'asta dei file rubati a CDPR | Rumor

11 Febbraio 2021 50

Si è conclusa in fretta l'asta dei file rubati a CD Projekt, lo studio polacco di videogiochi come The Witcher e Cyberpunk 2077: gli hacker hanno confermato di aver ricevuto un'offerta al di fuori dei forum. Come è lecito immaginare, il compratore è rimasto anonimo, e non ci sono dettagli sull'ammontare dell'offerta.

L'unica cosa che si sa è che il compratore ha richiesto assicurazioni sul fatto che i dati rubati non saranno copiati e rivenduti in un secondo tempo. Vale la pena ricordare che gli hacker avevano impostato 1 milione di dollari come base d'asta, rilanci in step di 500.000 dollari e un'opzione "compra subito" a 7 milioni. L'asta si è aperta appena poche ore fa - per la precisione alle 11:00 ora italiana.

Ricordiamo che il dump includeva il codice sorgente di diversi giochi dello studio polacco, tra cui The Witcher 3 (inclusa una variante con supporto al ray tracing ancora inedita), Cyberpunk 2077 e Gwent (o Thronebreaker, non è perfettamente chiaro) e un gran numero di documenti provenienti da vari uffici - legale, risorse umane e contabilità inclusi. l'attacco hacker era stato annunciato pubblicamente da CDP stessa l'altro ieri: l'azienda ha detto che i dati di utenti e dipendenti (anche ex) non erano stati compromessi, e che non avrebbe condotto nessuna trattativa con i ladri.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Brigante Andrea

Be però se ognuno si sente giustificato e libero di fare cose così non finiremo bene eh.

Brigante Andrea

Personalmente non ho nulla contro una qualunque popolazione ma loro sono tanti, davvero tanti. E'ovvio, ma nn per questo giusto, che ci siano più attenzioni su di loro da questo punto di vista. Cmq se vuoi difendere i cinesi come lavoratori e popolazione fai bene e sono con te però se invece cerchi di difendere i cinesi, nel senso di governo cinese e di potenza economica ecc... non ti giudico ma mi sa che verrai inabissato di commenti di gente giustamente incazzata.

Brigante Andrea

Anche se ha dato in 2 giorni 2 opinioni diverse, anche ammettendo, non lo so perché non ho letto, che siano contraddittorie...giudicare 1 persona così è 1 po' troppo frettoloso non credi? La regola del 3 dove è finita ? E, di certo, nn sprechi tutto questo tempo con tutte queste risposte ( dove ci piazzi 1 offesa appena puoi ), per 1 persona di cui hai il tipo di considerazione che hai dimostrato. Quindi come mai questo accanimento? Tra l'altro io non vedo illogica la possibilità che l'abbia acquistato la cdpr. Ovviamente non poteva cedere pubblicamente a questo " ricatto " per principio e per non dare un esempio sbagliato
ma se poi, solo ipoteticamente, avesse ricomprato ciò che gli apparteneva ed era stato rubato non ci sarebbe nulla di male. Perché, ma questa è solo l'opinione di un povero ignorante, si sarebbe ( sempre ipoteticamente) riapproppriata di qualcosa di suo che gli è stata rubata ma non poteva ovviamente farlo cedendo pubblicamente a quel ricatto. Parli di Q.I. e di come ErCipolla si sia dimostrato per quel che realmente, secondo te, e'. Ripeto, non ho letto e quindi confrontato i due suoi commenti, ma cmq nn mi sentirei di fare da giudice giuria e boia come stai facendo tu. Ma per quanto riguarda
questo strano scambio di " convivialità " che sto leggendo ora, ti ha dato risposte educate mentre tu lo attaccavi, ha provato a chiarirti la sua posizione mentre tu sembravi solo voler aizzare la fiamma o avere l'ultima parola. " Sembravi " perché ovviamente non ti conosco e non mi sento di sparare sentenze. Magari sono io il rincoglionito qui eh. Però, personalmente, a leggervi, la persona che sta facendo una figura di " melma " e dimostrando 1 basso q.i. sembri tu, non lui. Hai attaccato dal principio, non hai ancora spiegato in maniera esplicita e con argomentazioni inconfutabili l'evidenza contraddittoria di cui ora sono curioso anche io
e di cui tu hai tanto sottolineato, con una forte dose di ostentata sicurezza. Ne' tanto meno l'evidenza illogica della sua ipotesi di oggi. Hai risposto, hai detto la tua ok, ma se con tanta sicurezza butti feci su una persona, altrettanta sicurezza dovrei leggere nelle tue spiegazioni e... non le leggo. Leggo 2 persone con ipotesi, solo che 1 dei 2 sembra si sia posto inizialmente in modo civile e l'altro mi da' tutta l'impressione del classico leone da tastiera che si rende conto di essere solo un micio e cerca di scappare, dicendo di non voler perdere tempo con una banderuola, quando questa stessa persona è stata la prima ad accendere la fiamma ed a perseverare nel tenerla viva. Cmq sia nessuno qui è possessore della verità assoluta. Magari mi sbaglio, o ti sbagli tu, o tutti e tre. Magari ti 6 fatto 1 opinione di lui che ora non riesci a scrollarti di dosso e questo ti rende meno obbiettivo e ragionevole, o magari hai ragione. Ma, per chi è fuori dal contesto, come me, la figura magra non sembra farla lui anzi. Cmq, dato che non vuoi perdere tempo, sii coerente e non perdere a rispondere a lui o a me no? Oppure ci si può calmare e chiarire civilmente? Che ne dite entrambi? Provare non credo farà gravi danni no? Tanto ve la potete sfogare con me se volete, basta che sta manfrina finisce. Grazie cmq per l'intrattenimento, in TV non c'era nulla di che. E dico a entrambi. Buonanotte raga' !

ErCipolla
csharpino

Non perdo altro tempo con le banderuole, stai cercando di rigirare la frittata ma ormai la figura di melma l'hai fatta e il QI lo hai dimostrato.. Attendo il commento di domani per sapere chi sarà l'acquirente per il weekend...

ErCipolla

Tu, visto che continui ad accusare di contraddizione ma ancora non hai spiegato dove starebbe la contraddizione. "Chi fa accuse senza prove può essere ignorato senza prove", per parafrasare Hitchens. Forse il problema qui non è di contraddizione mia, ma di analfabetismo funzionale tuo...

csharpino

Chi è che si arrampica sugli specchi scusa???

ErCipolla

Ti ho già spiegato come le due affermazioni non siano contraddittorie, mi pare abbastanza semplice, se vuoi te lo ripeto: da una parte ho detto che secondo me era poco appetibile per ALTRE AZIENDE comprarselo, dall'altra ho detto che forse se l'è ricomprato proprio CDPR. Mi spieghi dove starebbe la contraddizione? Senza andare a entrare nel merito di chi abbia ragione o meno, ho già detto varie volte che sono "opinioni da bar", su quello non si discute, ma non vedo come siano contraddittorie, illuminami.

Per il resto, in generale non mi pare di cambiare continuamente opinione a prescindere dall'argomento, quindi non vedo da dove arrivino le accuse di essere "banderuola", a parte questo caso su cui ti sei impuntato e che ti ho già spiegato due volte...

csharpino

Tu hai dei seri problemi... Io ho fatto notare che un giorno scrivi una cosa e il giorno dopo un'altra in base a come tira il vento... banderuola....
E ho detto subito che sia l'una che l'altra posizione sono una defecata.

ErCipolla

Dai non svicolare, certo che hai preso una posizione: se mi dici con tutta quella convinzione che la mia posizione è una str*nzata ne segue logicamente che supporti la posizione opposta, dato che i casi possibili qui sono soltanto due (o l'ha comprato CDPR o qualcun altro).

csharpino

Ma la mia cosa??? Io proprio perchè non c'è nessun motivo logico nel pensare che a pagare sia stata CDPR o chiunque altro non ho fatto nessuna affermazione in merito, l'unico che ha tirato la moneta sia ieri che oggi sei tu.
Io ho solo detto che la "richiesta di non divulgazione" è una clausola totalmente senza fondamenti e soprattutto impossibile da controllare e questa non è una supposizione ma un dato di fatto. Che poi i ladri la possano rispettare è un altro discorso ma ne io, ne te ne chi ha comprato può o potrà mai avere questa certezza.

ErCipolla

La mia sensazione è quella, ma è ovvio che è una mera supposizione equiparabile a chiacchiere da bar, così come la tua, questo l'ho già detto. Non siamo investigatori ne tantomeno lavoriamo per CDPR, quindi...

csharpino

Il fatto che è una clausola sia totalmente senza fondamenti e soprattutto non è possibile da controllare in alcun modo non è una supposizione è un dato di fatto.
Che poi l'eventuale "richiesta di non divulgazione" sia indice che il pagamento arrivi proprio da CDPR è un'altra castroneria, perchè chiunque paghi cifre del genere spera di essere l'unico: CDPR lo spererebbe per ovvie ragioni mentre un'altra SW house lo spererebbe per far rimanere solo suo il l'eventuale vantaggio competitivo pagato a caro prezzo quindi nulla sposta l'ago della bilancia verso CDPR..

Sgnapy

Già che guardi le iene...
Comunque chiedi pure ad AT&T cosa gli è costato un furto di dati dall'interno

Fabios112

Bello.

Fabios112

Certo a furia di 'prendere spunto' qualcosa di buono lo tirano fuori ahah

ErCipolla

Non vedo come le due affermazioni siano in contraddizione. Ieri mi chiedevo chi se lo sarebbe comprato per fare spionaggio industriale, la vedevo improbabile dato l'alto rischio di una operazione del genere.

Non ho mai detto invece che fosse improbabile se lo ricomprasse CDPR per contenere i danni. Poi che siano tutte supposizioni è ovvio, come pure le tue e quelle di chiunque altro qui. Il mio sospetto nasce proprio dalla clausola di esclusività: se fosse un esterno che vuole "prendere spunto" dal lavoro di CDPR che gli frega se il codice lo ottengono anche altri? Anzi, più copie ne girano più diventa difficile risalire al compratore originale a rigor di logica... ma ripeto: ovviamente sono solo ragionamenti da bar, mica lavoro per CDPR...

Accelerator

Mica dobbiamo viverci noi, loro stanno benissimo. Ci sono stato e le condizioni di vita sono migliorate esponenzialmente negli ultimi 20 anni. La libertà di parola e di opinione per la loro cultura non vale niente.

77fabio

Vero, con le backdoor giuste per controllare che tutti siano bravi cittadini e l'impossibilità di vedere gran parte del web grazie all'avanzatissima ed insuperata censura cinese. Per non parlare poi della libertà di parola e di opinione, un pase straordinario.

csharpino

Voci di corridoio danno come acquirente la CDPR, si vocifera anche che alla cifra richiesta sia stata aggiunta anche una mancia per convincere gli Hacker a fixargli qualche bug prima della restituzione del codice.

77fabio

Beh vengono anche promossi metodi di pagamento completamente criptati ed anonimi come i bitcoin (se qualcuno ritiene che i bitcon non siano anonimi ed intracciabili è perchè non li sa usare e mi deve spiegare come mai se sono così trasparenti sono i più usati nel darkweb) ormai anche a livello istituzionale quindi purtroppo non c'è da stupirsi di nulla ormai...

Gupi

Mi domando che rassicurazioni possano dare, parola di hacker che non li rivendiamo ad altri?

csharpino

Ieri davi per scontato che nessuno avrebbe mai pagato neanche la cifra base, oggi sospetti che sia stata la CDPR addirittura facendo lievitare l'offerta... Anticipazioni su cosa dirai domani?
Se poi pensi che una richiesta del genere abbia una qualche valenza per dei delinquenti, beh vivi proprio sulla luna..

MR TORGUE

Chi lo sa, magari i pirati riescono a sviluppare codice qualitativamente migliore di quanto fatto da CDPR.
Mi immagino già lo smacco.

csharpino

Ma va.. I soldi verranno recapitati con una busta della spesa in banconote di piccolo taglio, dovranno essere lasciati nel bidone della spazzatura all'angolo di una strada..

Accelerator

Perché Tor dovrebbe essere illegale così come l’anonimato sul web, uno deve rispondere delle proprie azioni sia online che offline.

Accelerator

Quel poco che rubano lo fanno sentendosi giustificati dal fatto che l’Occidente ha saccheggiato la Cina di moltissimo patrimonio artistico e culturale durante il colonialismo e per aver distrutto l’Old Summer Palace che vale più di tutta la tecnologia di me*da americana.

Accelerator

Ma chi li vuole sti giochi polacchi buggati, in Cina vanno ben altri giochi tutti prodotti da aziende cinesi.

Accelerator

E basta con sta storia dei cinesi che rubano, copiano le borse e altre ca*are ma moltissime aziende cinesi creano tecnologia innovando, sennò non avrebbero bannato Huawei che è infinitamente superiore a Qualcomm Nokia ed Ericsson e che possiede la maggior parte dei brevetti 5G. Per non parlare di altri ambiti come edilizia energia e trasporti dove la Cina è molto più avanti del resto del mondo.

Stefano

Rimango basito di come qualcosa di illegale e contro ogni morale possa essere fatto alla luce del sole senza temere la minima conseguenza.

Everetth

speriamo non sia passato in mano ai bagarini XD ...

Baronz

Ho come la sensazione che il pagamento sia in valuta non tracciabile.

Fabios112

copiano

Fandandi

Ah non lo so, per me non ha senso rubare tante cose, eppure lo fanno...avranno avuto un motivo, sicuramente difficile da immaginarlo.

Marco 1979

Ha stato Maicrosoft

Nicola Ramoso

Ok ma qui non parliamo di brevetti o di tecnologie "utili".
In ambito cinese il gioco potrebbe essere appetibile per essere venduto sottobanco da dei criminali ma non ha senso rubare le tecnologie come il motore di gioco quando ne esistono di già in circolazione ben documentati e di libero utilizzo.

AC MILAN

Chissà se sono stati comprati dalla polizia per capire dove finiscano i soldi...

Fandandi

Copiano tutto e lo immettono sul loro mercato.

asd555

Vorrei un servizio de Le Iene su queste cose!
Come hanno contattato l'insider? Quanto ci ha guadagnato? E perché l'ha fatto? Avidità o risentimento verso l'azienda?

ErCipolla

Sospetto si tratti della stessa cdpr, vista la clausola di "esclusività", che sicuramente ha fatto lievitare la cifra richiesta.

Nicola Ramoso

E cosa se ne fanno?

GinoGinoPilotino

Se lo saranno ricomprati loro stessi , inteso cdpr

Fabios112

Cinesi comprano tutto. Fanno pure le scansioni di model 3 model s e altre auto. Tanto il copyright in Cina non esiste.

foxlife

Perchè mai.
Potresti avere il codice di tutto l'engine ecc

Franz 451

forse i cinesi

Sgnapy

di solito ci sono gli insider :)

Fabios112

Al prossimo gioco clone di cp lo stampiamo subito ahha

non riesco a pensare a nessun altro tranne cdpr che possa essere interessata a rientrare in possesso dei propri dati.

asd555

Sarei curioso di sapere quanto ci hanno messo a tirare giù tutta quella roba.

Salvatore Provino

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello