Assetto Corsa Competizione: versione next gen nel 2021, intanto arriva il nuovo DLC

11 Febbraio 2021 28

L'italiana Kunos Simulazioni e 505 Games si preparano ad aggiornare Assetto Corsa Competizione per la nuova generazione di console - PlayStation 5 e Xbox Series X|S -, stando a quanto si apprende da una recente dichiarazione rilasciata in occasione della diffusione degli ultimi dati finanziari legati al brand.

In quell'occasione - in cui è stato annunciato il superamento di oltre 100 milioni di euro di ricavi generati da tutti i prodotti legati al brand Assetto Corsa -, è stato confermato che il titolo arriverà sulle piattaforme di nuova generazione nel corso del 2021, senza però rilasciare una data precisa. Al momento non è chiaro neanche se l'aggiornamento verrà rilasciato sotto forma gratuita o se sarà legato a qualche edizione speciale del gioco.

Intanto è arrivata la conferma del lancio del nuovo DLC British GT Pack, il quale è già disponibile per gli utenti PC (Steam) a partire da oggi al prezzo di 12,99 euro, mentre verrà rilasciato su PlayStation 4 e Xbox One nel corso della primavera. Il nuovo contenuto scaricabile porta con sé i circuiti di Snetterton, Oulton Park e Donington Park, assieme ad una nuova stagione del Campionato, oltre 40 nuove livree e 70 piloti provenienti dalla stagione 2019.

Ricordiamo che per poter accedere al DLC è necessario aver installato la versione 1.7 del gioco e che tutti i giocatori potranno comunque prendere parte alle gare di classe mista della stagione British GT, anche senza aver acquistato il pacchetto. Di seguito trovate il trailer di annuncio.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
Babi

Grazie, io finora ho giocato solo a GtSport e mi diverte molto però sarei curioso di provare anche ACC e spero di farlo a breve.

Mostra 1 nuova risposta

I circuiti sono riprodotti fedelmente, ci sono tutte le sconnessioni e dislivelli, ci sono tantissime auto curate in ogni aspetto... lato guida non so di che ci sia da lamentarsi

d4N

Si ma già di base attualmente ACC ha un'ottima grafica e non è per niente pesante, non sono situazioni su cui devono intervenire assolutamente, ma sono più che altro caratteristiche che possono aggiungere, niente di drammatico.
Poi per carità, se lo migliorano tanto meglio, ma non è sicuramente quello che lo rende "next gen", i titoli creati per PC sono "next gen" già da diverso tempo

Gupi

La sua risposta è più diplomatica ma correttissima

CinoCv

aspecto corsa

CinoCv

Diciamo che la differenza sta nell'uso che ne fai, ovvero:
- se cerchi un gioco simulativo in ogni minimo particolare soprattutto per quanto riguarda la fisica di guida portata a livelli di realismo estremo e senza compromesso alcuno anche a costo di risultare difficile e frustrante da padroneggiare, che necessiti di un buon volante (altrimenti meglio evitare direttamente) eche sia anche improntato sull'aspetto competitivo, allora Assetto Corsa Competizione è quello che cerchi.
- in alternativa, se vuoi un gioco completo, che sia anche online, con tanti contenuti diversi, giocabile tranquillamente dal divano col pad, che non richieda troppo impegno sia fisico che a livello di tempo e che ti faccia anche divertire quanto basta, allora GT Sport è il gioco che fa per te

frank700

Stai esagerando, ha un sacco di difetti lato guida.

Gupi

Perdonami ma.non c'è proprio paragone.
ACC simula ogni aspetto delle GT3 e gt4, fisica del veicolo, aerodinamica e regole. Gt sport ha una fisica ridicola

Gupi

Certo che deve salvare, ho diversi amici che fanno le 24 ore e salvano in più tranche anche molto lunghe

Babi

Come lo vedi rispetto a GtSport? (che a me piace molto)

comatrix

Io sono su Assetto Corsa non Competizione e non ho mai applicato questa prassi, in generale faccio corse brevi, tipo sull'isola di Man 5 giri (il circuito è lungo circa 24KM se non ricordo male, quindi 120Km)

comatrix

In effetti è Assetto Corsa non competizione

delpinsky
Mostra 1 nuova risposta

Capolavoro totale

Just.In.Time

Ma è leggero sulla cpu.
Pesa parecchio sulla gpu invece

Shadownet

Ma a voi fa salvare durante una gara endurance da 6 ore ??? Io dopo 3 ore ho salvato perché stavo crollando dal sonno e ho dovuto ricominciare da capo .... sono su series x

Shadownet
comatrix

Ci gioco sovente con il Visore VR, una figata soprattutto per i contenuti indipendenti gratis da scaricare (h peso il conto di quanti circuiti ho scaricato, mi ricordo solo che l'ultima corsa l'ho fatta sull'isola di Man, stupenda ^_^)

frank700

Il primo non è ancora passato di moda.

Skynet J4F

per PC devono ottimizzare lato CPU l'utilizzo dei core e implementare DLSS e fidelity FX per AMD

kanna mustafa

Ma un bel Assetto corsa 2 con macchine stradali e GT quando arriva?

d4N
marcy9487

Se a qualcuno interessa siamo un gruppetto di quasi 30 persone che facciamo campionati di F1 2019 (quello nel Game Pass) su Xbox. Al momento stiamo finendo quello delle "classiche moderne" (post 2003), al termine dello stesso ne cominceremo uno nuovo con quelle attuali. Corriamo 3 sere a settimana alle 21:30. Se siete interessati contattatemi pure, la mia gamertag è Razziatore9487.

Gupi

Dlss soprattutto.. considerando che chi guida con questi titoli spesso si ritrova con schermi giganti o triplo schermi, devono cercare di ottimizzare il più possibile.

Gupi

Che spettacolo questo simulatore...

GianL

Sarebbe bello il supporto Ray Tracing con DLSS.
Anche per PC, eh, anche se dove la trovo una GPU RTX...

Pockocmoc

aspetto corsa

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello