
13 Maggio 2021
La creazione di personaggi 3D incredibilmente dettagliati e vicini al fotorealismo richiede grandi risorse che non tutti i team di sviluppo possono permettersi. Epic Games lo sa bene e per questo motivo, dopo averci stupito con le potenzialità di Unreal Engine 5, ha pensato di realizzare un nuovo strumento che abbassi notevolmente la barriera d'ingresso a questa possibilità, annunciando MetaHuman Creator.
Si tratta di un tool particolarmente potente e flessibile che sfrutta le potenzialità del cloud per permettere di generare modelli umani 3D ad alta fedeltà, i quali possono essere utilizzati direttamente all'interno dell'Unreal Engine (ma i dati di ogni modello possono anche essere salvati in un file Maya che include dettagli come le animazioni facciali, materiali, struttura scheletrica e così via).
Trattandosi di una soluzione cloud, è possibile accedere al tool anche in assenza di un hardware incredibilmente prestante, dal momento che tutti i calcoli per la renderizzazione dei personaggi vengono effettuati sui server di Epic, quindi questo significa che anche team minori - o persino realtà completamente slegate dal mondo del gaming - potranno sfruttare le potenzialità di MetaHuman Creator.
Il tool permette di intervenire in maniera molto precisa e dettagliata, al fine di personalizzare ogni elemento estetico del personaggio che si vuole creare. Dalle interazioni della luce con i vari tipi di pelle, sino all'incredibile quantità di dettagli racchiusa in elementi come denti, occhi, sopracciglia e le imperfezioni del volto: tutto ciò viene renderizzato in maniera realistica e l'enorme flessibilità del tool garantisce un alto livello di personalizzazione.
La base di partenza offre dei preset che includono 30 diversi tipi di acconciature e 18 tipologie di corporature, sulle quali è possibile intervenire in maniera approfondita sino a modificare ogni singolo dettaglio, grazie alla vasta libreria di animazioni e interazioni presenti nel database del tool. Ogni modifica ha quindi un effetto realistico e coerente: alcuni esempi sono disponibili nel video demo rilasciato da Epic:
Oltre a semplificare e ridurre i costi di creazione dei modelli 3D, MetaHuman Creator permette anche di utilizzare lo stesso set di animazioni per ognuno dei personaggi realizzati con il tool. Questo significa che è possibile riutilizzare con facilità un maggior numero di animazioni anche su altri progetti, senza doverle configurare da zero per ogni modello.
Il progetto sta entrando in una fase di accesso anticipato che verrà avviata nei prossimi mesi (gli interessati possono iscriversi consultando il sito ufficiale in fonte), mentre già da ora è possibile testare due modelli creati da Epic, i quali possono essere modificati a piacimento direttamente dalla versione 4.26.1 di Unreal Engine. Anche in questo caso trovate maggiori dettagli in Fonte.
Commenti
Ahh pensavo al porno, cavolo son proprio vecchio, sta cosa di Fortnite non mi entra proprio in testa.
Prima applicazione.... Fortnite! XD
ahahahahahahaha
Più brevemente Tico Print Online.
;)
https : //app.print.avery.com/dpo8/appeu/target;name=EU_it_tico;ep=EUP/product;product=78467a2006a04a5beb780a0dddeca6c5;profile=YouPrint/design;product=78467a2006a04a5beb780a0dddeca6c5/ctx;consumer=AveryEU;product=78467a2006a04a5beb780a0dddeca6c5/view?home&
mi diresti come si chiama?
Notevole
ni immagino che la capacita' di calcolo dei loro server non sia infinita, non e' proprio la stessa cosa che lasciarti scaricare un software
vedremo dei porno fatti bene finalmente
Non so, poi si stampano esseri umani fotorealistici, non riesco a pensare a tantissimi scopi https://media1.giphy.com/me...
sarebbe spettacolare
UE è gratuito anche per te privato, se non ne fai uso commerciale loro non ti chiedono royalty. Per questo specifico strumento penso possano usare lo stesso modello immagino
Ma per gli utenti privati non si potrà usare? Per esempio per chi stampa in 3d sarebbe spettacolare creare personaggi così facilmente
Non vedo l'ora di vedere Hellblade con l'UE5
Queste sono le applicazioni che van bene per il cloud.
C'è anche un Label Creator gratuito per costruirsi le proprie etichette corredate da fonte dati.
;)