Cyberpunk 2077 migliora anche su Stadia: patch 1.06 disponibile

15 Gennaio 2021 48

Anche la versione Google Stadia di Cyberpunk 2077 si aggiorna alla versione 1.06: su altre piattaforme, come console e PC, è arrivata poco meno di un mese fa, per la precisione il 23 dicembre; il ritardo va ricercato nel fatto che lo sviluppo (o almeno la manutenzione) di questa versione del controverso kolossal di CDPR è curato da un'azienda esterna, QLOC; la concomitanza con il periodo natalizio probabilmente non ha aiutato. In ogni caso, la buona notizia è che sono stati risolti diversi problemi specifici della piattaforma, oltre al bug relativo a Dum Dum in una delle quest secondarie. Riportiamo il changelog completo:

  • [Missioni] Dum Dum non sparirà più dall'ingresso del Totentanz durante Second Conflict.
  • Migliorate le meccaniche di guida mentre V è passeggero e un PNG guida per motivi di trama.
  • Risolti crash rari vicini a salvataggi verso la fine del gioco, e ripristinati alcuni dei salvataggi corrotti in precedenza.
  • Le armi non dovrebbero più rimanere bloccate sparando o usando gadget (tra cui le granate).
  • V non dovrebbe più rimanere bloccato/a nella posa offensiva.
  • V non dovrebbe più effettuare uno sprint casualmente dopo essersi accovacciato/a in avanti.
  • Risolto un problema che non permetteva di ricaricare le armi o usare granate e consumabili.

L'aggiornamento è in distribuzione già da ora; naturalmente il bello del cloud gaming è che non c'è bisogno di installare o scaricare alcunché - l'onere spetta ai server di Google. Abbiamo fatto un rapido controllo in redazione e confermiamo che sulla nostra istanza il gioco si è già aggiornato. Ricordiamo che tra pochi giorni CDPR dovrebbe distribuire su console e PC la patch 1.1, che dovrebbe portare un gran numero di correzioni e miglioramenti qualitativi. In effetti, ad essere pignoli, gli aggiornamenti distribuiti finora sono considerati degli hotfix minori; la 1.1 sarà in effetti la prima patch vera e propria.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RTX3090

Come hanno detto bene Ciccio e Nathair, non ti aspettare grandi cose da ps5: ha un hardware troppo limitante, e si stanno vedendo tutti i limiti della CPU molto meno performante e il contributo assolutamente marginale che avrebbe dovuto essere invece la chiave dell'SSD. Su ps5 continuerà a viaggiare la versione old gen, mentre su Xbox Series X si avvicinerà praticamente alla versione PC. È un aspetto che chi compra console oggi dovrebbe tenere in considerazione, se non vuole ritrovarsi in msno una console vecchia prima ancora di cominciare. È quanto emerso dalla analisi puntuale di DF. E oggi Jeffa stesso, lo ha sottoscritto, dichiarando Xbox Series X praticamenteuna gerazione più avanti di os5. Il che ha del clamoroso, essendo il padre di GoW. Praticamente una certificazione della superiorità netta della ammiraglia di casa a Redmond.

Non sono io

L'esperienza altrui non conta tantissimo.
Io a casa con la Fibra Vodafone gioco in 4K senza mai un'incertezza. Difficile capire che è in streaming.
Al lavoro con Fibra TIM invece in fasi di molto movimento l'immagine sgrana un pochino. Rimane giocabilissimo, ma si capisce la natura "streaming".
L'unica è andare sul sito Stadia e provare Destiny2 che è gratis per tutti.

Salvo

A me gira bene in 4k anche con fttc che di fatto viaggia a 67

Max

Con la differenza che qui sono in molti ad avere crash, con horizon erano in pochi....
Qui è la normalità, li era l'eccezione.

Giulio 134

Io lo trovo ok, è ergonomico, i trigger sono belli grossi, la plastica mi sembra di buona qualità.

il Gorilla con gli Occhiali

No.

darthrevanri

Cambia gli occhiali...

il Gorilla con gli Occhiali

Non ha scritto il più bellissimo.

MeneS

Va benissimo, ma si, dalle immagini rende poco
Anche a livello di qualità ci siamo
Un po' grosso ma comodo alla fine
Poi con Chromecast ultra è una bomba.
Basta avviarlo e in automatico parte stadia

Ciccio

No,siamo chiari.Dal confronto esce vittoriosa la Series X con un frame rate sempre più alto. Per il discorso del dettaglio ,dicono , che è relegato ad alcune area di gioco,dove poi, in delle situazioni rende meglio una versione ed in altre , l altra versione, ma la risoluzione di Series X è sempre quella più alta.

Dark!tetto

Giocabilità è ok, ma è rumoroso e non sembra molto resistente, io ci collego quello della Xbox con il cavo infatti e va meglio, ma ci si può accontentare anche di quello stadia alla fine.

Ibenfeldan

L'utente potrebbe non essere italiano...

darthrevanri

Ma che lingua è? Fosse? Il più bellissimo?

Nathair

Veramente no. Su PS5 lo dicono tranquillamente che è quella che rende meno bene. Su Series X e Stadia si può parlare di pareggio. La Serie X gira ad una risoluzione un po' più alta ed ha un illuminazione volumetrica migliore. D'altro la versione Stadia offre un dettaglio maggiore, più ricco ed una qualità delle texture superiore. Sulla gestione delle ombre invece a seconda se ravvicinate o distanti risulta migliore rispettivamente Serie X e Stadia. Il frame rate è praticamente analogo. Oltretutto una cosa da tenere a mente è che DF ha eseguito il test limitandosi al browser. Quindi non il test su TV col Chromecast Ultra. Per dire se giochi da browser non hai HDR. Con quest'ultima attiva molti titoli subiscono un impennata dal punto di vista visivo.

ffmarco

Io ho la 1000ftth, ma il modem per necessità me lo hanno installato molto lontano dalla mia postazione, quindi ho una coppia di Powerline economiche che terminano in un access point ancora più economico che si collega con wifi restituendomi valori di 90mb/s in 2.4 GHz. Il gioco va una meraviglia in 1080p e senza input lag (utilizzando il controller di stadia).
Se mi collego invece sul TV 4k con Chromecast che è più vicino al modem dimentico di star giocando in streaming

Ngamer

come altri avevano versione migliore di horizon ... dipende dalle configurazioni io andavo in crash ogni 5 min e ad altri gli capitava una volta ogni 3-4 ore

Ciccio

Be se vedi il test su Digital Foundry , già adesso la versione okd gen che gira su Ps5 e Xbox series X è migliore di quella Stadia.

Ciccio

La risoluzione cambia comunque perché è dinamica.

Ciccio

Il controller risponde bene e preciso, la qualità della plastica è pessima e scricchiola,cheap di sicuro.

Ciccio

La rua versione è migliore di quella degl altri..

Gabry

Sei madre lingua italiano?

Giulk since 71' Reload

Certo che dipende dalla distanza e da tanti altri fattori, io sto solo dicendo che con 140/150 mbit a Stadia gioco perfettamente in 4k

Giulk since 71' Reload

Guarda giocando con la chromcast 4K non ho avuto problemi di questo genere

Rick Deckard®

Molto più probabile su Stadia dove possono configurare hardware ad hoc

Francesco

Che dite del controller stadia? È buono? A me dalle immagini sembra un giocattolo. Sicuramente mi sbaglio

Giulio 134

Non c'è bisogno di avere velocità chissà quanto pompate, si potrebbe giocare bene anche con 20 mega, l'importante è la stabilità della connessione, personalmente ho fibra fttc 100mb, 70 effettivi, uso la rete 5Ghz e stadia anche in 4k funziona perfettamente.

Emiliano Frangella

Quello lo fa sempre un po'....

Emiliano Frangella

Bella lotta

massimo mondelli

Va ottimamente, provata sia su PC che su TV Android

Dajant

Dipende. Con l'hardware attuale probabilmente le console avrebbero qualcosa in più, anche perché avrebbero il supporto al ray-tracing che Stadia adesso non ha, ma c'è anche la possibilità che aggiornino i server di Stadia

Ibenfeldan

Va alla grande con una fttc 100 TIM (a meno di non avere l'armadio a un chilometro)... non c'è bisogno di scomodare la gigabit...

Kamehame

Penso che fosse il gioco piu bello che esiste da quando e uscito il genere cyberpunk. Prima non cera niente di paragonabile, forse far cry 3 con blood dragon era il piu bellissimo...

GeneralZod

Dipende anche dai giochi. A te arriva 4K. Poi difficile a dirsi. Personalmente non lo reputo importante.

Gupi

Ok grazie, il dubbio è solo sulla stabilità, mi darebbe fastidio la risoluzione che cambia o comunque adattamenti dinamici strani

Top

Secondo me vai alla grande. Comunque nell’ordine potresti fare il test connessione sul sito di stadia e in seguito una prova con i giochi gratuiti tipo destiny 2

Gupi

Ma in 4k? È stabile o mentre giochi la risoluzione cambia ?

Gupi

Bene grazie

GeneralZod

A me va bene con la 60 Mbps, fai un po' tu

Ngamer

ma anche no o meglio dipende ... avere tim 200 non significa andare a 140-150 Mbit DIPENDE SEMPRE dalla distanza dal cabinet quei valori li hai se sei molto vicino max 100m di distanza io ho tim 200 e vado a 70 sto a 400m

Ngamer

in 50 ore di gioco mai un crash :) al contrario di horizon andava in crash ogni 5 min

Giulk since 71' Reload

Mica ti serve le 1000 per giocare bene in 4K, a me va benissimo con Tim fibra 200 mbit che va a 140/150 mbit effettivi

Giulk since 71' Reload

Rari crash verso la fine del gioco mica tanto rari, c’è un punto in una missione sul pc su un finale che stavo facendo dove mi andava sistematicamente in crash :(

HdBfs

Cyberpunch.... in the face. :D

Dead

Io ho la fibra 1gbit di fastweb e con Stadia, controller e Chromecast Ultra (tramite WiFi 5ghz) va benissimo!

Gupi

Qualcuno con la fibra 1000 ftth ha provato stadia? Come va in 4k?

Raffael

Molto più probabile per le next gen

LegatusOnoris

Chissà se a fine 2021 con le versioni vere per next gen, sarà meglio con queste ultime o lo prenderò per Stadia....

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO