Star Wars Jedi: Fallen Order si aggiorna con il supporto alla next gen

13 Gennaio 2021 28

Respawn Entertainment e Electronic Arts hanno annunciato la distribuzione di un nuovo aggiornamento di Star Wars Jedi: Fallen Order, grazie al quale viene introdotto il supporto a nuove funzionalità dedicate alle console di nuova generazione. Il post sul sito ufficiale parla di un miglioramento che riguarda l'esecuzione del titolo in modalità retrocompatibilità, quindi non parliamo di un update che trasforma l'avventura di Cal Kestis in una vera e propria esperienza next gen, ma la migliora notevolmente.

Per quanto riguarda le versioni per Xbox Series X | S - ricordiamo che il titolo è incluso in EA Play, compreso nel Game Pass Ultimate - troviamo l'aumento del frame rate da 45 a 60 fps su Xbox Series S, mentre non ci sono differenze per quanto riguarda la risoluzione. Il discorso cambia su Xbox Series X, dove anche qui troviamo i 60 fps come nuovo riferimento, ai quali si aggiunge un doppio incremento della risoluzione. La modalità Prestazioni, infatti, ora adotta una risoluzione dinamica compresa tra i 1080p e i 1440p, mentre nella versione base si passa ad una risoluzione dinamica compresa tra 1512 e 2160p, con post processing in 4K.

Per quanto riguarda PlayStation 5, invece, anche sulla console di casa Sony si passa ai 60 fps, mentre la risoluzione dinamica è stata disattivata in favore di una stabile a 1200p (contro gli 810-1080p precedenti) e post processing a 1440p. Ricordiamo che, nonostante l'aggiornamento, il titolo continua ad essere eseguito in retrocompatibilità, quindi non è in grado di accedere al pieno potenziale delle tre nuove console next gen.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
3nr1c0

series S

Luca Ghish Fragapane

Sarà migliore rispetto ad adesso, quindi il titolo è corretto.

Alessandro1010

che piattaforma?

3nr1c0

cmq ieri l ho terminato, speravo di poter tornare sui pianeti dove avevo ancora qualcosa da scovare ma una volta finito ti permette solamente di re iniziare da zero, l unica differenza è che nella nuova partita hai le personalizzazioni dei vestiti, della spada e dell astronave gia disponibili, ma proprio si riparte dall inizio. quindi eliminato per far spzio ad altro

Serton Lopodeck

In modalità Performance la differenza a livello di risoluzione è netta. Su SX adesso lo vedo molto più nitido. La risoluzione è dinamica e arriva fino a 1440p. Prima invece era massimo a 1080p. Sul tubo ci sono i confronti.

RTX3090

Messe fianco a fianco, si fa fatica a dire che Xbox Series X e ps5 facciano parte della stessa generazione. E non è solo un discorso prestazionale. Xbox Series è davvero un modo nuovo di intendere il gaming, perfetto per il grande pubblico, soprattutto insieme al GamePass. La ps5 ad oggi è un mero upgrade hw di ps4 - e nemmeno tanto spinto - con giochi vecchi, DLC, e remastered. Esclusive vere, zero. Al momento il termine "next gen" lo scomoderei solo per l'ammiraglia di casa Redmond: ps5 non è next gen, quanto meno non quella di Xbox Series X, è solo una nuova console sony.

Migliorate Apple music
Lo sai chi ti sta dando ragione?
Il noto troll Zero

Io me ne vergognerei

Migliorate Apple music

uno dei migliori giochi si SW degli ultimi anni, fatto da una delle case di sviluppo più promettenti al momento

Just.In.Time

Vero.

AxeR

se leggi bene si tratta solo di update a risoluzione e fps, entrambe limitazioni che non riguardano la versione pc

Just.In.Time

Mi domando se porteranno qualche miglioria alla versione pc che a breve dovrei giocare..

neripercaso
Jared Vennett

Lo sai chi ti sta dando ragione?
Il noto troll Zero , lo si capisce dall'immagine, ed uno che come nome di mostra di essere un'altro troll

Sai tra troll ci si da manforte

ErCipolla
bazzilla
Ricordiamo che, nonostante l'aggiornamento, il titolo continua ad essere eseguito in retrocompatibilità, quindi non è in grado di accedere al pieno potenziale delle tre nuove console next gen.

Quindi non è vero che Fallen Order si aggiorna con il supporto alla next gen.

Mi pare che il titolo dica una cosa e l'articolo un'altra.

Simone31

Ok, quindi sono problemi di comprensione del testo. A posto così.

Jared Vennett

Certo
120 pixel di differenza
Cambia il modo proprio rispetto al FHD

"PS5 utilizza una risoluzione fissa di 1200p con post-processing a 1440p mentre Xbox una risoluzione dinamica che varia tra il 1080p e il 1440p"
Su queste cose Xbox non si batte e sarà sempre meglio dato che è RDNA2 e no una scheda nata vecchia come ps5

3nr1c0

A me piace è da Natale che ci gioco, mi manca quello che credo sia l ultimo pianeta e poi ritorno sugli altri per trovare tutte le cose lasciate indietro

3nr1c0

infatti ieri sera prima dell avvio si è scaricato questo aggiornamento
a dire il vero visivamente non noto differenze su un tv 4k ad 1 mt di distanza

Simone31

In pratica è 1200p punto.

Tra l'altro entrambe le console sono sfruttate malino dato che nella modalità a 60 fps stanno sotto il 1440p.

PS5 utilizza una risoluzione fissa di 1200p mentre Xbox una risoluzione dinamica che varia tra il 1080p e il 1440p.

Jared Vennett

Non è neanche 1400p
In pratica una via di mezzo tra FHD e 2k
In pratica è un FHD

Simone31

"Per quanto riguarda PlayStation 5 la risoluzione dinamica è stata disattivata in favore di una stabile a 1200p."

Dunque la domanda è: non hai letto la notizia o hai problemi di comprensione del testo?

Giulk since 71' Reload

Mmm è difficile anche come Dark Souls?

Jared Vennett

Ps5 si ferma al 1080p con un titolo old gen.
Dai anche la rx5600 xt fa di meglio

77fabio

Io invece l'ho trovato molto bello, uno dei migliori titoli star wars degli ultimi anni. Un gioco senza troppi fronzoli, senza missioni inutili (che annoiano) e dalla storia coinvolgente.

DiRavello

quindi è un titolo finto NEXT GEN.

ErCipolla

L'ho terminato, ma confermo la noia. Bello visivamente, ma classico gioco che copia le meccaniche di Dark Souls senza la cura maniacale nel level design e enemy design necessarie per farle funzionare.

Bibbidibobbidibu

Gioco che mi ha annoiato tantissimo, credo di non averlo nemmeno terminato....peccato!

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello