Nostalgia dei cabinati da bar? Ecco le ultime novità di Arcade1UP al CES 2021

12 Gennaio 2021 56

All'edizione virtuale del CES 2021, Arcade1Up - azienda specializzata nella ricostruzione fedele di giochi arcade - ha presentato tre inediti cabinet che riportano in vita titoli leggendari tra cui Killer Instinct, X-Men e Dragon’s Lair, assieme ad una nuova linea di cabinati Legacy Edition dedicati ai giochi di Atari, Capcom e Bandai Namco.

I nuovi prodotti, caratterizzati da esclusivi design che raffigurano personaggi e loghi, includono più giochi e in alcuni titoli sono state implementate funzionalità per il multiplayer online che consentono di divertirsi insieme ad altri giocatori in possesso dello stesso cabinato.

Prima di riportare nel dettaglio i titoli inclusi in ognuno dei sei cabinati, si segnala che Arcade 1Up ha poi presentato anche un esclusivo Pong Pub Table per quattro giocatori che comprende 8 giochi: Circus Atari, Pong, Pong Doubles, Pong Sports, Quadrapong, Warlords, Super Breakout e Tempest.

Al momento mancano informazioni sulla data di disponibilità e sul prezzo.

  • X-Men four-player cabinet: X-Men, Captain America and the Avengers e The Avengers in Galactic Storm
  • Killer Instinct cabinet: Battletoads (arcade), Battletoads/Double Dragon, Killer Instinct e Killer Instinct 2
  • Dragon's Lair cabinet: Dragon's Lair, Dragon's Lair II: Time Warp e Space Ace
  • Atari Legacy Edition cabinet: Asteroids, Asteroids Deluxe, Centipede, Major Havoc, Missile Command, Akka Arrh, Crystal Castles, Tempest, Millipede, Gravitar, Liberator e Space Duel
  • Capcom Legacy Edition cabinet: 1944, Commando, Darkstalkers, Final Fight, Ghosts n Goblins, Street Fighter, Street Fighter II: World Warrior, Street Fighter II: Champion Edition, Street Fighter II: Turbo, Super Street Fighter II: The New Challengers, Super Street Fighter II: Turbo e Strider
  • Bandai Namco Legacy Edition cabinet: Dig Dug, Dig Dug II, Galaga, Galaxian, Mappy, Pac & Pal, Pac-Land, Pac-Man, Pac-Man Plus, Pac-Mania, Rompers e Super Pac-Man

56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frederik

Chi può comprarseli oltre a Fedez?

Actarus71

Madeleine de Proust!

Mr Robotto

Senza il tubo catodico non si possono definire Cabinet!

efremis

Belli ma un po' fini a sé stessi (uno che ci ha perso veramente tanto tempo in sala giochi e bar).

NEXUS

lo vendono anche da unieuro, 399

RiccardoC

ok siamo quasi della stessa età (io 76); sarò stato ingenuo a quell'età, ma la magia di vedere quelle immagini quando il massimo della grafica era più o meno Bubble Bobble (peraltro bellissimo) a me è rimasta nel cuore e solo quando ero più grande ho capito "il trucco", senza che questo intaccasse il ricordo che avevo

Frankbel

Sono del 78. Cresciuto in sala giochi.

ASpIDe2 PIdeAS2

Preferivo quando mettevo le monetine dentro ai cabinati, ogni giorno si migliorava, adesso ti fanno pagare per vincere.

Ganymed

Io c'ero! E lo dico con una lacrimuccia.

Gioco mediocre 9.4

Sempre amati i cabinati, da piccolo ci giocavo premendo i tasti a caso, ora è diventato difficile trovarli. Sarà che sono giovane (quindi non ho vissuto le sale giochi nel loro massimo splendore) ma non ne sento la minimamente la mancanza

Luca Lindholm

Vabbeh, io parlavo di fare nuovi tipi di giochi...

andrewcai
WauMau

La cosa più bella era la fauna che trovavavi dentro alle sale giochi..personaggi da film di Verdone, motorette di tutti i tipi fuori e ragazzotte truccate alla cicciolina..altri che cabinet

Andrej Peribar

Ma non è la prima volta che lo scrive.
Su un articolo apple chiedeva il sensore per la misurazione del vento.

Credo ormai sia in fissa. L'articolo non è importante.

Superdio

Poi aggiungo pure tutti questi fantomatici sensori per giocare a giochi di 20 anni fa, che senso hanno? Alla fine sono disegnati (i giochi) per quel sistema di controllo là

Andrej Peribar

È un operazione nostalgia.
Il problema di tutto il retrogaming odierno (mini console incluse) sono i diritti che nessuno vuole vendere.
Non è l'HW o il device.
Quello te lo fa la prima azienda asiatica che contatti.

Andrej Peribar

Ma hai la fissa di sti sensori.
Che cavolo te ne fai di un accelerometro in un cabinato?
Che fai inizi a prenderlo a spallate per farene variare la velocità?

Io mi chiedo sempre se ci rifletti quando dici queste cose.

Tugur Reddu

Se volete rivivervi un po' di magia degli anni passati in sala giochi, oltre al mame, fatevi un giro su system16 è un museo virtuale (oltre che il nome di una scheda fantastica) con un sacco di foto e specifiche tecniche delle varie arcade machine. E' interessante vedere come il mercato sia andato avanti (se pur di nicchia), anche dopo la sparizione della maggior parte delle sale della nostra infanzia (diciamo che in italia è difficile trovare una sala giochi "vera" dal 2000 in poi).

bradipex

la mia operazione nostalgia sta giungendo al termine :D
sto giusto finendo in questi giorni un virtual pinball a grandezza reale che includerà anche i vari emulatori arcade

skylineeeeeeful

quando ho iniziato io si usavano le 200 lire o i gettoni telefonici

M4nder

Cabinato di Killer Instinct...Potrei fare la follia di comprarlo,il gioco con il quale sono cresciuto alla TV e la sua cartuccia SNES (che ancora ho entrambi,perfettamente funzionani) spero ancora che la RARE faccia un nuovo capitolo per PC e console,quello del 2013 mi tentò dal comprare una xbox one per giocarlo,ottimo sequel

Luca Lindholm

Ad esempio si potrebbero inserire accelerometri, giroscopi, magnetometri, pedali, touch screen, rotelle, etc.... tante cose.

Luca Lindholm

Sì, ma un cabinet oggi potrebbe fare molte più cose, in modo da permettere agli sviluppatori di creare nuove esperienze d'uso per l'utenza.

Altrimenti è solo un'operazione nostalgia.

RiccardoC

più o meno anche io, switch compresa

Giulk since 71' Reload

Già vero ah ah, passavo le giornate del dopo scuola e le serate d'estate a giocare prima a micro pro soccer sul commodore c64 dal mio amico di sempre, e poi a Sensible soccer e Goal di dino dini sull'Amiga, certe litigate xD

Watta
Luca Lindholm

Anche perché, con l'autodistruzione dell'Italia (Olivetti, SGS, STET, etc.) che a sua volta ha trascinato nel baratro l'intero mercato informatico europeo (Thomson, Siemens, etc.) nella prima metà degli anni '90, gli statunitensi si sono potuti adagiare sugli allori.

Ma gli è andata (parzialmente) male... dal marzo 2001 tutta la produzione è stata spostata in Cina nel giro di pochi mesi.

Giulk since 71' Reload

Anche io sono legatissimo alla Nintendo, ho avuto praticamente quasi tutte le loro console, nell'armadio ho vari gameboy ( al tempo ho avuto il primo in bundle con Tetris xD ), DS, 3DS etc e ora chiaramente ho una bella Switch *__*

Mirko

Bellissimi tempi, dovere pagare per giocare poi lo rendeva anche più emozionante.
Però preferisco oggi, giocare a World of Warships oppure a Forze Horizon 4 seduto sul proprio divano non ha prezzo.

RiccardoC

anche per me, dalla commodore sono saltato in braccio a Nintendo :-D
Ma adesso ho l'amante Stadia, come andrà a finire?

Giulk since 71' Reload

Esatto ah ah

DiRavello

direi immortali. poi al primo acciacco abbiamo scoperto che immortali non eravano :)

Giulk since 71' Reload

Concordo, per me la fine è stata quando ha fallito la commodore nel 1994, e tra le cose al tempo ho avuto la prima playstation, venivo dal megadrive quindi avevo anche le console, ma niente dopo la fine della commodore e l'uscita di scena dell'Amiga per me molto è cambiato :(

RiccardoC

sì ma era anche che eravamo più giovani e con meno pensieri per la testa (e prima che arrivasse quell'altro pensiero fisso)

RiccardoC

ed alla fine "load error" :-D

DiRavello

vero, però erano davvero bei tempi quelli delle console e del vinile

RiccardoC

e chi non lo ha fatto!

Giulk since 71' Reload

Si esatto, di quelli che mentre caricava la cassetta partiva la scritta carattere per carattere del tipo "benvenuto in xxxxx, oggi presentiamo questi nuovi fantastici giochi, c'e il muratore che si è perso e deve tornare a casa, poi c'e l'astronauta etc etc" ah ah ah

RiccardoC

siamo una banda di vecchi nostalgici, con i nostri "ai miei tempi" :-D

Giulk since 71' Reload

Mamma mia Track And Field, al tempo con gli amici facevamo a gara xD

RiccardoC

di quelli che si compravano in edicola? :-D

DiRavello

viene da piangere.... le sale giochi.

Giulk since 71' Reload

nibbler al bar non l'ho giocato, avevo una versione per il commodore vic-20 che si chiamava in un modo diverso, "italianizzato" se ricordo bene :D :D :D

RiccardoC

track and field, per gli amici "lo spacca joystick"

Giulk since 71' Reload

Si si è l'anno di nascita xD

RiccardoC

mi ci riconosco in pieno, che ricordi! forse sono un pochino più giovane di te (se il numero nel tuo nick è l'anno di nascita), ma di poco :-)

alberto redolfi

ok operazione nostalgia ma preferisco un cabinato originale con la sa jamma....che sa quel profumo di silicio che per me vale più di qualsiasi cosa...è l'equivalente dei biscotti di marcel proust!. Un periodo circoscritto a 25 anni, dal 1978 al 1993 (da li in poi un declino verticale, ) circa....un pezzettino di storia irripetibile

3nr1c0

e nibbler? qualche anno dopa space invaders ma anche su quello mi sono scassato il palmo della mano per via del joystic a punta, assieme poi track & field

RiccardoC

quanti anni avevi allora, per curiosità?

NOMC19

Ho perso il conto delle 500 lire che ho speso per i gettoni. Avrebbero dovuto farmi un monumento :D

Però no, non sento nostalgia.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea