
09 Febbraio 2021
CD Projekt Red continua a trovarsi nell'occhio del ciclone a causa del problematico lancio di Cyberpunk 2077 attirando l'attenzione anche dell'antitrust polacca (UOKiK) che, come recentemente affermato, monitorerà il rilascio delle future patch.
Sulla base di quanto divulgato dal quotidiano polacco Dziennik Gazeta Prawna, l'UOKiK controllerà lo stato di avanzamento dei lavori sulle correzioni promesse dalla software house e verificherà che le patch rispettino i tempi di rilascio programmati, oltre a monitorare politiche di reso e rimborsi.
Nonostante gli oltre 13 milioni di copie vendute (dato del 20 dicembre), Cyberpunk 2077 su console non riesce infatti a soddisfare gli utenti a causa di numerosi bug e problemi tecnici, situazione che ha persino portato Sony a rimuovere il gioco dal PlayStation Store. L'antitrust polacca entra dunque in gioco per tutelare i consumatori spingendo CD Projekt Red a risolvere nel più breve tempo possibile i problemi che affliggono le versione del gioco per Xbox One e PlayStation 4.
Allo stato attuale non sappiamo ancora quali conseguenze avrà la software house nel momento in cui le promesse fatte non saranno portate a compimento: nel peggiore dell'ipotesi però l'UOKiK potrebbe "costringere" CD Projekt Red a pagare un'ammenda pari al 10% del suo reddito annuo.
Commenti
L'ambientazione è molto bella a mio avviso, secondo me coinvolge (poi son gusti ovviamente). La mancanza di varietà è proprio nel gameplay "minuto-per-minuto", per capirci.
Rileggiti meglio il mio commento. Il paragone era proprio per dire quello che hai detto tu, ovvero per far notare che "la qualità si vede da altro"
Si, dei ragionamenti che si fanno in uno studio di sviluppo quando si parte con un progetto.
Beh hype ingiustificato non proprio. Sono stati loro a promettere cose che poi non hanno realizzato, quindi se la sono anche cercata
lato professionale?
Io mi ci sono divertito di brutto... prendere il controllo delle telecamere e friggere la gente da remoto mi ha levato parecchie soddisfazioni.
Tienitela buona per una secoda run. se mai vorrai farla.
Purtroppo non lo so, non l'ho usato nella prima run fatta perchè ho passato il tempo a friggere cervelli a distanza con gli hacking rapidi. appena lo ritrovo ci provo!
Infatti, temo che cyberpunk mi sia piaciuto proprio perchè alla base della lotta ci sono comunque le armi (come un far cry qualunque per capirci). L'ambientazione di the witcher, per quanto mi piaccia in ambito televisivo/cinematografico, credo non mi prenderebbe per nulla in ambito videoludico
Sono giochi diversi ma con delle affinità. TW3 è sicuramente superiore come stabilità, performance, completezza delle meccaniche (in CP ci sono tante cose abbozzate ma non implementate), coerenza dell'IA e qualità delle quest secondarie.
Di contro, a mio parere (sono opinioni alla fine) il gameplay di base di CP è migliore. In TW3 il combattimento è veramente basico: un paio di mosse con la spada da spammare e alcuni incantesimi da lanciare quando passa il cooldown, fine. In CP già hai 4 approcci diversi da alternare (stealth, armi bianche, armi da fuoco, hacking), inoltre c'è una maggiore varietà di armi e mod per le stesse, quindi il gameplay in generale è più vario.
Ah sì allucinante, devi per forza aumentare il colpo critico e bonus testa e ammazzarli subito così altrimenti entri in combattimento anche se sei nascosto
Le armi silenziate non le ho capite nemmeno io, nel senso che mi beccano praticamente sempre appena sparo un colpo.
E poi non ho capito perchè a volte vengo scoperto ed entro nella fase di "combattimento" quando non mi ha visto nessuno oppure solo uno eliminato prontamente nel giro di due secondi
Dipende se appunto vai nei punti di interesse partendo dalla mappa o selezionando le missioni dal diario.
Ti assicuro che molte volte le missioni "ripetitive" sono anche quelle fatte partire appunto dalle quest secondarie
Microsoft? Al massimo Sony, nella disorganizzazione Microsoft è maestra (o almeno lo è stata fino a ieri).
Però a volte è anche solo una questione di parametri impostati male, es. pistola silenziata: se spari ad un metro da un civile tutto il quartiere sarà nel panico, se manchi un nemico di pochissimo è già tanto se lui se ne accorge
Io dico solo che per fortuna Microsoft non riusci a comprare Nintendo heheheh
Detto questo il gioco non è male anzi i bug ci sono ma sono più che altro fastidi non impediscono la giocabilita almeno su PC.
Poi sono concorde con chi dice che su ps4 e xbox old gen non vadano bene ma questo è anche colpa del mercato, se non c'era sta storia del covid quasi sicuro usciva solo per next gen ma purtroppo sono introvabili e quindi per accontentare tutti hanno fatto il porting anche su old gen.
Io personalmente non lo valuto negativamente e sicuro le patch miglioreranno il tutto.
Francamente non è chiaro perché la gestione di tutto è un po' confusionaria soprattutto nella mappa che non si può manco muovere con le frecce
No aspetta, vero che ci sono i contratti e fin li ci siamo. Poi ci sono i "main jobs" che è la storia principale, e tutto il resto è dentro "side jobs".
A parte alcune (mi viene in mente Delamain ad esempio), la maggior parte sono di quel genere ripetitivo di cui parliamo noi
Il punto qui è che CDPR ha mentito agli investitori, è per questo che sono tutti sul piede di guerra. Tutte le dichiarazioni sullo stato del gioco, le rassicurazioni, il fatto che girasse bene su console ecc. le hanno dette agli utenti come agli investitori e hanno ovviamente disatteso le premesse. In tutto sto casino c'è tanto del loro purtroppo.
Stiamo parlando della stessa Microsoft che fece quasi fallire Nokia? Quella che lasciò gli utenti indietro, prima con Windows Mobile e poi con Windows Phone 7.5, dando il contentino del 7.8 al passaggio di WP 8 per poi rifare la stessa cosa al passaggio di WP 8 al 10 nonostante avessero detto che tutti gli smartphone con WP 8 avrebbero ricevuto l'aggiornamento, con tanto di slide? La stessa Microsoft che ha fallito con Mixer, Zune, Groove, Microsonf Band, Microsoft Auto, Minecraft Earth e Kinect?
GOG non è sviluppo, è uno store digitale ed è il più appetibile da vendere sul mercato e non è il oro core business.
Il problema che sarà difficilmente risolvibile è l'IA ed è veramente imbarazzante.
Però secondo me entrambi stiamo confondendo le secondarie con i contratti, le secondarie alla fine sono pochissime e non sono malaccio
Infatti, ok che l'ho giocato a difficoltà normale. Ma sono arrivato alla missione finale della quest principale senza incontrare alcuna difficoltà
Esattamente: salva personaggio, uccidi personaggio, ruba dati, hackera oggetto. Non c'è altro
Concordo, certi settori del gioco sono fatti ottimamente, addirittura eccellono in cose come i salvataggi e i caricamenti, altri settori del gioco sono indietro di 10 anni con punte pure di 20
Non stai capendo il mio punto, la tua risposta non c'entra niente.
Sarà che non giocavo ad un wrpg da un bel po'! Ma mi sembrano abbastanza varie, dall'indagare sulla scomparsa di qualcuno al fare immersioni a recuperare oggetti o persone. Mi sembrano più varie dei dungeon copia-incolla di Skyrim.
Poi non so cosa vi aspettate in termini di "varietà": rapine come in GTA5? Gare su velivoli (assenza pesantissima per un cyberpunk)?
Almeno personalmente, a 40 ore di gioco, sono soddisfatto.
Altri giochi di ruolo mi hanno annoiato dopo 100 ore, da quanto ho capito questo dovrebbe durare di meno, quindi sono ottimista.
Dopo averlo finito sono arrivato alla conclusione, diffusa eh, che si, manca decisamente molto. Praticamente è uscita la versione base, ma proprio base, della storia. Anzi, secondo me ci si sposterà anche al di fuori della città stessa..
Beh, le più importanti sono interessanti, ma l'80% è decisamente ripetitivo!
Hanno lavorato troppo in fretta, secondo me Cyberpunk sarebbe stato ideale dopo un The Witcher 4, che gli avrebbe dato tempo di respirare, affinare, integrare le nuove leve e avrebbe dato tempo al mercato di spostarsi sulle console di nuova generazione. Certo che col senno di poi...
Quanto al vivere in Polonia, confermo è il loro tallone d'Achille. Certi senior li trovi solo a ovest (dove ci sono effettivamente gli studi, ed essendo senior hanno comprensibilmente messo radici li) e sono in molti con famiglia (senior si intende dai 30 anni in su di media), difficile far mandare giù l'idea di far crescere i propri figli li (e ad essere onesti, non è che i polacchi siano i più aperti di mentalità verso gli stranieri, non parli sul luogo di lavoro ma in generale, li ci dovrai pur vivere, tua moglie dovrà pur andare a fare la spesa o andare ai colloqui con gli insegnanti...). Per quanto pagando si trovino sempre buone scuole è proprio l'aria culturale che si respira a non essere idilliaca. A quel punto subentrano altri tipi di ragionamenti più incentrati al privato che alla carriera. Io ho scelto di fare qualche rinuncia (in rapporto a costo della vita, prestigio nel cv...) ma di non stressare troppo gli equilibri familiari, i rischi erano troppo alti.
Se vendono l'asset sviluppo poi cosa fanno?
meglio di GTASA, li era solo un bastone con una texture diversa, ma lo potevi regalare ad alcune donne nel gioco :)
Io ce l’ho lì a prendere polvere sto gioco....non riesco a trovare la voglia di giocarci.....tremenda come cosa
Si, quel coso è un'arma, e pure forte...
L'avranno provato, ma avranno deciso che era giocabile o comunque fruibile e non potevano rimandare l'uscita.
Per acquisirla bisognerebbe fare la scalata in borsa con un opa pubblica ostile o meno, bisogna passare dall'antithrust e non dimentichiamoci che è una partecipata statale, la vedo una strada molto difficile da percorrere, più facile una svendita degli asset aziendali, GOG in primis.
Esatto.
Microsoft sgancia 500mln e comprali.
Il loro talento è sprecato dalla loro disorganizzazione atomica. Essere sotto Microsoft Porterà stabilità e la capacità di pubblicare con meno ansia e fretta, garantendo quindi una qualità maggiore.
Come Donaldo Trampo
Ma è stravaccata per terra?
Ma lo spero. E spero proprio Microsoft.
Ma hai inviato il curriculum? Sicuramente stanno aspettando te per avere queste idee.
Ma gli asset e le texture vanno fatte fare ai clienti finali oppure le devi compilare in anticipo?
Grz x la risp amo
risp in pvt
Perfect for when someone is asking to get fucked.