Cyberpunk 2077, secondo DF le versioni Stadia e Xbox Serie X sono comparabili

08 Gennaio 2021 82

Come abbiamo ampiamente riportato e riscontrato durante questo primo mese di disponibilità, l'uscita di Cyberpunk 2077 non ha avuto lo stesso effetto WOW su tutte le piattaforme. complici i tanti bug e le prestazioni al limite della decenza sulle console old-gen. Tra tutte le piattaforme su cui il gioco è stato reso disponibile, si è da subito distinta positivamente la versione Stadia che, complice di una promozione che consentiva l'acquisto del pacchetto Premiere Edition + Chromecast Ultra + gioco a soli 59,99 euro, ha permesso di ridare linfa vitale ad un servizio che stentava a decollare.

Cyberpunk 2077 gira bene su Stadia, ma quanto bene? La risposta è arrivata di recente grazie all'analisi effettuata da Digital Foundry. Ma prima di addentrarci nell'analisi, vanno menzionate le condizioni di test, curiose e allo stesso tempo indicative della versatilità di un servizio come Stadia, ampiamente utilizzabile in mobilità quando le condizioni della connessione lo consentono. L'autore dell'articolo, Richard Leadbetter, ha voluto mettere a confronto la versione Stadia con quella Xbox Series X, ma viste le restrizioni da COVID in corso e le condizioni non ideali della sua connessione internet casalinga, ha pensato di utilizzare un punto d'accesso WiFi pubblico per la connessione, ottenendo una solida banda da 200mbps in download. Il tutto è stato arricchito con l'utilizzo dell'estensione per Chrome, Stadia Enhanced, grazie alla quale ha potuto misurare un ping di 14 ms e monitorare al meglio le statistiche di banda. Ultimo dettaglio, la versione Stadia è stata testata in auto con un sistema d'acquisizione portatile.

Nonostante l'ambiente di test non ideale ed una durata delle prove di 132 minuti, solo 140 frame sono andati persi e il consumo medio è stato di circa 8,28 GB all'ora utilizzando il sistema di compressione VP9 con impostazione "ottimale". Ecco il video, poi le conclusioni.

Come affermato da Digital Foundry, comparare i due porting è comunque un azzardo in questo momento, per diversi motivi. Infatti, sebbene le console next-gen rappresentino un ambiente ideale per far girare Cyberpunk, l'ottimizzazione del titolo è stata fatta pensando alla vecchia generazione e pertanto sono presenti molti compromessi visivi. Dunque il risultato potrebbe cambiare con le prossime patch, grazie alle quali l'ottimizzazione su Series X e Playstation 5 dovrebbe migliorare sensibilmente. C'è anche da considerare che la versione Stadia ha goduto del supporto di QLOC per il porting, lo stesso team polacco che in precedenza ha gestito in modo ottimale Dark Souls Remastered, Hellblade su Switch e le versioni PC di Mortal Kombat 11 e Injustice 2.

Sulla base di queste considerazioni, Digital Foundry ritiene che la versione Stadia e quella xbox Series X sono molti simili, con punti di forza diversi a seconda della piattaforma. Entrambe offrono la scelta grafica tra Qualità e Prestazioni, con la prima che punta ai 60 fps lesinando leggermente sul dettaglio, e la seconda che migliora quest'ultimo puntando a 30 fps stabili.

Il primo dato è che in modalità Qualità la risoluzione è di tipo dinamico e su Stadia (1440p-1584p) appare leggermente inferiore a quella Series X (1620p-1800p). Anche in modalità Prestazioni la finestra di risoluzione dinamica premia Series X (1080p-1620p) a confronto con Stadia (810p-972p).


A cambiare in modo sensibile a seconda degli scenari è il dettaglio, in alcuni di essi infatti è la versione Stadia a vincere a mani basse. Riguardo la risoluzione delle ombre ci troviamo di fronte a un pareggio, con Series X che mostra generalmente una qualità superiore sebbene le ombre più lontane appaiano più definite su Stadia. Quest'ultima evidenza anche una risoluzione delle texture spesso migliore, forse conseguenza di una cache texture di dimensioni maggiori. Series X vince nuovamente sull'illuminazione volumetrica, che su Stadia causa spesso la presenza di artefatti voxel chiaramente visibili.

Infine abbiamo le prestazioni in fps che danno un lieve vantaggio a Series X. Ma è davvero risicato e cambia a seconda dell'impostazione grafica, ad esempio, a 30 fps entrambe le versioni si dimostrano stabili seppure Series X offra un frame-pacing costante di 33 ms, risultato che in generale una piattaforma di cloud gaming difficilmente riuscirà a eguagliare.

Per quanto riguarda la latenza, altro punto che tende a penalizzare l'esperienza cloud di Stadia, risulta più evidente a 30 fps, migliorando nettamente con impostazione grafica Prestazioni.

In conclusione, Cyberpunk gira molto bene su Stadia e le impressioni iniziali trovano conferma in questo test. Sebbene l'esperienza cloud indica che sono stati effettuati alcuni compromessi sulla risoluzione, il lavoro effettuato con il porting partendo dal codice base ed ottimizzandolo per Stadia ha dato i suoi frutti e questo lo si nota anche confrontando Cyberpunk 2077 con altri titoli disponibili sulla piattaforma di Google.

Va anche valutato un discorso di accessibilità al titolo, visto che le console next-gen sono ancora difficili da reperire mentre per avere un'esperienza gaming di alto livello su PC è necessario avere accesso a configurazioni e schede di ultima generazione. A questo proposito, siete sicuri di sapere tutto su DLSS e Ray tracing? Ne abbiamo parlato all'interno del nostro speciale.


82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rick

Lo sto giocando su Gforce now e mi trovo benissimo, oltretutto è gratis. Ho soltanto acquistato il gioco a 21 Euro su GoG.

drio75

Vedo che non sai di cosa parli, ma é normale su questi siti.

gabrimazzo

il mio voto è 9, al netto di tutti i problemi è un'esperienza unica, specie se non si usano armi...

RTX3090

E ps4pro/ps5 prendono ancora le ennesime mazzate... sony alla frutta.

Ciccio Pasticcio

A me di quello che dicono gli autori non me ne frega niente. A differenza tua posseggo il prodotto è giudico con i miei occhi.

Kinto

Basta fare piccoli acquisti che il tempo di scadenza si rinnova :)

Ciccio

Risposta senza senso..lascia stare..

massimo mondelli

Aiuto!
Mi sono arenato al livello 'criminali nel bar'.
Qualunque tentativi faccia mi uccidono in pochi secondi. Boh!

palladicuoio
HdBfs
Rick Deckard®

Ma non deve nemmeno parlarne... Lo fa e basta. Tu paghi quello che devi pagare e l'hardware è un problema loro

Rick Deckard®

La vera domanda è se vale la spesa di una next gen quando la vera next gen è basata sul Cloud...

Kinto

Comprato a 50€ con l'offerta stadia e pad (pro e primo acquisto). Poi ho scoperto anche che si può pagare con credito di Google play Store (per i giochi in offerta si deve avere il 100% del costo del gioco in crediti) e ne ho approfittato di spendere in toto tutto quello guadagnato in anni di Google rewards, comprando rdr2. Non contento con 40€ ho preso anche ac odissey, the crew2 e the division 2 ultimate.
Io davvero mi sono stupito in positivo di Stadia!
Funziona benissimo con fttc 67/20 ping 20 circa.
Ho messo da parte il Nintendo switch perché ci gioco ovunque. In TV, sul vecchio surface 3, sul oneplus 7...
Davvero, dovreste provarlo se avete una connessione decente

Luciano Tolomei

con l'uscita di hitman3 dovrebbe uscire la gen2 che supporta RT e dovrebbe essere molto più potente. Qualcuno azzarda le RX 6000 ... ma sembra solo un sogno, quindi vediamo

ProseccoDoc

Su One X come va questo gioco? Vorrei giocarci

ProseccoDoc

Ma dove

soloxte

voto personale? ma i caricamenti non sono azzerati nel modello streaming?

soloxte

che fregnacce scrivi(neanche su Qanom si leggono cose così surreali).. il pad funziona benissimo (e tra l altro è di ottima fattura)

Jared Vennett

Bha
Se arrivano alle prestazioni di una rx5700 è anche tanto.
Altri 8 anni di fhd 30 fps

Jared Vennett

Certo
Tolti i titoli fatti con porting pessimi il 4k 30 è il minimo.
Poi tecniche di upscaling sono lo standard del 2020 ormai e non significano nulla.

Ciccio

4k 60fps il 90% dei giochi??Nono, controlla in rete,meno della metà.

Jared Vennett

eh?

Jared Vennett

CHi ha detto intero?
A seconda del gioco fai partire una macchina o l'altra
Se un gioco gira già in 4k 60 come fanno il 90% dei titoli su stadia perché passarlo sui server nuovi?

soloxte

scusa.. ma cosa ci fai di un 4k su un display di 12/13'?a parte consumare di più e appesantire l hardware!

cicciopasticcio

ma cosa ci fai di un 4k su un display di 13'?a parte consumare di più e appesantire l hardware! mah

Zer1

Bella zio io sono di parabiag

Ciccio

Aggiornare l'intero parco macchine?No, per il momento Google non ne parla.

Snelfo

LO SANNO TUTTI

Jared Vennett

Infatti arrivano le nuove.
Possono aggiornare l' hardware come vogliono

drio75

Le nuove console hanno ottime potenzialità, poi dipende dallo sviluppatore quanto si impegna...
Per ora si é impegnato molto poco...

drio75

È un troll, gli state pure a rispondere...

Ciccio

Ma quale RT che la Gpu sulla quale è basata Stadia non è progettata per il ray tracing.

Luciano Tolomei

come fanno e perché non lo so ma l'impressione almeno a occhio è che i giochi vanno meglio su chromecast... Ne ho più di 66 adesso quindi ne ho visti un bel po'

Bobo

Confermo tutto. Giocato con Stadia pro su Chromecast ultra a 4k HDR su Tv sembra di giocare ad un altro gioco rispetto a PC e browser, sono rimasto stupito, per essere in streaming la grafica è pazzesca! E non è ancora definitivo...

Questa era una ottima offerta, visto che il controller stadia schifo non fa.

Peccato me la son lasciata sfuggire.

Dark!tetto

A auanto pare si, lo uao continuamente e con la stessa connessione, con risultati molto diversi. Paradossalmente va meglio per esempio su ipad con safari che su chromebook...

Paolo C.

Preso a 49€ con Chromecast Ultra e Controller

Ciccio Pasticcio

Devi vederlo di persona.

Io ho preso il bundle con la chromecast ultra, prima che mi arrivasse ero uno dei detrattori di stadia perchè da browser puoi usare quello che ti pare estensioni e altro, vp9... Farà sempre pena rispetto al gioco giocato nativamente su chromecast o nativamente su pc/console.

-Steck-

Beh a vedere il video (nonostante la compressione) sembra tutto tranne che penoso. E poi gli stessi autori (DF) lo avrebbero detto se facesse così schifo no?

Ciccio Pasticcio

Beato te che parli di cose che non sai.

Su browser fa pena pure in vp9

-Steck-

Copio il mio post di sopra:
Ma com'è possibile? Hanno un profilo dedicato a chi usa chromecast? Altrimenti non si spiega

-Steck-

Ma com'è possibile? Hanno un profilo dedicato a chi usa chromecast? Altrimenti non si spiega

Filippo Rossano

Erano 49€ considerando il buono per gli utenti Stadia Pro sul primo acquisto (e il primo mese di Pro è gratis quindi ogni nuovo utente lo poteva utilizzare) :D

mariano giusti

Diciamo la verità: chi non si è comprato in offerta Cyberpunk + Chromecast + Controller a 59€ È un babbo.
Tipo me.

eberg93

Il che è un paradosso s4nt4 polenta. Io volevo prendere il gioco con l'offerta del pad più chromecast, però non ho fatto in tempo. Avrei giocato su pc col FTTC e ethernet su un 1080p. Idealmente la soluzione migliore per la stabilità e la qualità. Invece sta storia che lo stream wifi per giunta in 4k funzioni meglio evidenzia un bel problema. Spero risolvano questa situazione perchè io prima o poi vorrei provarlo sto Stadia, e sicuramente lo farò da pc, odio stare sul divano e usare la tv, sono molto più concentrato su una comoda sedia e con mouse e tastiera e il pad che mi affianca solo per giochi di auto o action games.

Filippo Rossano

"Al netto di qualche bug", lo sto provando anche io su Stadia e ogni volta che lo provo mi viene da cavarmi gli occhi, lo riprenderò non prima della patch di febbraio.

Matteo

ma che caz-- dici

piero

30 Chromecast ultra? fonte?

DiRavello

e chi lo dice? le tue fonti personali??

Giulk since 71' Reload

Provato al tempo, rimane purtroppo sempre molto inferiore alla qualità che hai usando la chromecast 4k

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO