PC gaming: DOOM Eternal domina la classifica dei giochi meglio ottimizzati

30 Dicembre 2020 39

Il 2020 sta giungendo al termine ed è tempo di bilanci anche per il mondo PC. L'anno è stato caratterizzato dal rilascio di tantissimi giochi di valore e il noto portale DSOGaming ha pubblicato un'interessante classifica dei 10 giochi meglio ottimizzati per PC che sono stati pubblicati nel corso del 2020.

Il trono della classifica spetta a DOOM Eternal, il quale viene premiato per la sua capacità di adattarsi a tantissime configurazioni, offrendo sempre prestazioni di alto livello e costanti. Il capolavoro di id Software è in assoluto tra i migliori titoli PC dell'anno - come vi abbiamo anche raccontato in sede di recensione - e la sua elevatissima ottimizzazione gli permette non solo di essere fruibile anche su configurazioni modeste, ma persino di raggiungere i 1.000 fps se si è disposti a considerare misure estreme.

Al secondo posto della classifica troviamo Star Wars: Squadrons, mentre in terza posizione si classifica Ori and the Will of the Wisps, entrambi capaci di offrire prestazioni elevate e altissimi frame rate anche su postazioni meno recenti. Di seguito vi lasciamo alla classifica dei 10 migliori titoli, ma non fermatevi qui: poco sotto trovate anche quella dei 10 peggiori!

I 10 TITOLI PC MEGLIO OTTIMIZZATI
  1. DOOM Eternal
  2. Star Wars: Squadrons
  3. Ori and the Will of the Wisps
  4. Death Stranding
  5. Call of Duty Modern Warfare 2 Remastered
  6. Ghostrunner
  7. Resident Evil 3 Remake
  8. Mafia Definitive Edition
  9. Dragon Ball Z: Kakarot
  10. F1 2020
I 10 TITOLI PC PEGGIO OTTIMIZZATI

La classifica di oggi, infatti, fa parte di un appuntamento in due puntate pubblicato da DSOGaming. Pochi giorni fa è stato pubblicato l'estremo opposto, ovvero la lista dei 10 giochi PC con la peggior ottimizzazione del 2020. A dominare questa poco edificante classifica troviamo XIII Remake, seguito da Fast & Furious Crossroads e Fairy Tail. Anche in questo caso vi lasciamo all'elenco completo:

  1. XIII Remake
  2. Fast & Furious Crossroads
  3. Fairy Tail
  4. The Wonderful 101 Remastered
  5. Serious Sam 4
  6. Project CARS 3
  7. Age of Empires III: Definitive Edition
  8. Marvel's Avengers
  9. Dirt 5
  10. Microsoft Flight Simulator

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

Ho riprovato ma niente da fare, nemmeno a 900p regge per tanto tempo. Devo mettere a a 720p. E si che con gli altri giochi non ho minimamente questo problema così ridondante. Anzi per dire doom 2016 regge benissimo su medio/alto in 1080p

FabriFi

E allora perché hanno messo Microsoft Flight simulator

Valoroso Guerriero

Quindi è necessario capire che pesante non vuol dire necessariamente non ottimizzato

Big wall

posso dirti solo una frase: ancora una e poi stacco..e poi ancora e ancora

Giulk since 71' Reload

Ok ma come gameplay?

Big wall

assolutamente, su una rx 580 gira in maniera perfetta a dettagli altri ed ho provato anche in 4k , dovrebbero imparare da Id software la parola ottimizzare.

BerlusconiFica

L'ho giocato un livello alla volta ahahah da tachicardia! dovessi riprovarlo ora non andrei avanti 10 minuti

Dea1993

fare buone performance non necessariamente vuol dire essere ottimizzato bene.
ma non so come gira, non l'ho provato

Dea1993

chissa' come mai microsoft loading simulator e' finito in quella classifica

Mah strano eppure è super ottimizzato, abbassa le ombre che ammazzano in tutti i giochi la 50ti

ste

Mi chiedo come hai fatto dato che a me dice che la vram non è abbastanza libera se imposto troppi dettagli ad alto

Lupo Alberto

E CD Project Red muta.

Domanda: Fort 5 ottimizzato male perché Nvidia non ci arriva?

Yui Hirasawa

Assolutamente è un capolavoro, al limite ti godi le musiche che sono sempre fantastiche

Leonardo Massai

Niente Wolfeinstein? Ghostrunner ben ottimizzato? Ma chi l'ha fatta sta classifica?

Simone

Classifiche un po' fatte a casa.
Penso che mafia doveva scambiare la sua posizione con MFS.
Comunque i commenti del pubblico sono relativi, a giudicare queste cose può esserci solo un parere tecnico

Emiliano Frangella

Stato dell'arte??
È da schizzati... Altro che.

Haha
Io preferivo l'horror doom3

Davide

meglio o peggio ottimizzati secondo quale logica?

Biso22

Si, picchia durissimo e non è una passeggiata ma come FPS è lo stato dell'arte, se ci prendi la mano puoi fare cose impensabili

Fabios112

A me non è piaciuto molto.
Il genere non mi fa impazzire, troppo frenetico e splatter. Dopo 2 ore di gioco hai la sensazione di avere un treno sulla testa. Ahah

io l'ho finito tutto con la 50ti tutto in alto a parte le ombre e andava una goduria, sempre a 60fps pieni, uno spetacolo quel gioco

HdBfs

E quindi?

ste

Sarà, a me sulla 1050 tu va in crash abbastanza spesso, anche mettendo in 1080 p al minimo ogni tanto succede

Andrea17982

Death Stranding ottimizzato a dir poco da paura, lo sto giocando in questo periodo sul mio PC (non di fascia bassa, lo ammetto, ma neanche folle) con GTX 1080 e Ryzen 5 3600, leggermente overclockati entrambi ma nulla di che. In 4K, con VSync e GSync attivo (si, si devono attivare insieme sennò fanno tearing, mistero della fede), tutto a ultra, HDR e chi più ne ha più ne metta viaggio a 60 fissi senza neanche un calo, mai. Contemporaneamente, non voglio sparare sulla croce rossa ma è vero, ho dovuto disinstallare Cyberpunk aspettando qualche nuova patch poiché non riesco a raggiungere i 60 fps neanche in 2k a dettagli medio-bassi.

Giulk since 71' Reload

Ma alla fine sto DOOM Eternal come è? li vale i 20 euro scarsi chiesti da Steam al momento in saldo? :)

xan

la classifica riguarda solamente il mondo PC gaming

Davide Nobili

Anche l'ultimo Wolfstein l'ho trovato molto ben ottimizzato

Matteo

Per quelli che si chiedono perchè non c'è Cyberpunk: non intendono QUEL tipo di ottimizzazione, altrimenti si sarebbe dovuto leggere anche Horizon ZD.
Parlano di scalabilità del gioco in base all'hardware

Mattia Cavallo

AoE3? Non l'ho provato, come è possibile che una remaster di un gioco di 15 anni fa sia ottimizzato male?

HdBfs

Non hanno messo CyberBug77 solo perché hanno deciso di lasciare fuori dalla classifica i giochi ancora in beta

GianL

su PC però è veramente bello, graficamente e, a chi piace il noir oltre che il cyberpunk, anche la storia.

nitrusOxygen

Cyberpunk è stato ribattezzato Cyberprank, dato che gli sviluppatori hanno ammesso che è stato uno scherzo.

Elia

Fantastici i due Ori :)

comatrix

E quella dei peggiori?
Senza contare Cyberpunk, vi piace vincere facile eh ponzi ponzi po po po ^^

ReArciù

ma cyberpunk? non doveva essere primo?

ReArciù

c'è anche age of empire, ironico come sia la stessa microsoft ad ottimizzare da cani giochi per quella che è una sua piattaforma

FF IX rulez! :D
(Poi toccherà al X/X-2 HD Remaster)
:D

ErCipolla

Bellissimo Ori, sicuramente la migliore art direction tra i titoli in lista (e tra i migliori in assoluto direi). Poi chiaramente deve piacere il genere, per me che sono grande fan dei platform è uno dei migliori titoli degli ultimi anni, insieme a Celeste.

GianL

I 10 titoli PC _peggi_ ottimizzati: Microsoft Flight Simulator
Parliamone...

Migliorate Apple music

Vorrei riprovare Ori, inizialmente su HDD soffriva di stuttering, che adesso dovrebbero aver risolto. Microsoft Flight Simulator nel cuore, non so quante volte mi sia crashato ormai

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO