
24 Giugno 2021
EA ha comprato Codemasters, lo studio inglese che è responsabile di buona parte dei franchise di giochi di corsa più famosi e apprezzati al mondo. Giusto per rinfrescare la memoria, citiamo i più importanti:
Dal canto suo EA detiene già i diritti per Need for Speed, altro colosso del settore, quindi diciamo che si trova ora molto ben posizionata per combattere contro i Gran Turismo e i Forza, rispettivamente di Sony e Microsoft. Stando a quanto ha dichiarato EA, l'affare le costerà 6,04£ per azione, pari a 6,67€. Il valore di Codemasters si aggirerebbe quindi sui 13,2 miliardi di euro. A quanto pare anche Take-Two Interactive, la holding che possiede Rockstar e 2K, era interessata allo studio inglese, ma l'offerta di EA è stata semplicemente più vantaggiosa. L'operazione finanziaria dovrebbe concludersi nel primo trimestre dell'anno venturo.
È un periodo di importanti consolidamenti nel mondo del gaming: poche settimane fa Microsoft ha comprato Zenimax Media, la software house che possiede Bethesda. La pandemia di COVID-19 ha spinto notevolmente in alto il business dei videogiochi, per ovvie ragioni viste quarantene e obblighi di stare a casa. L'acquisizione di Codemasters permetterà a EA di migliorare il catalogo del suo servizio in abbonamento EA Play.
Commenti
eh no.. l'erba è venduta come DLC a 49.99
ma scusa e la DLC a 10.99 per avere le ruote sulla macchina alla partenza non la metti?
ma nooo dai hanno rovinato il terzo capitolo di una che poteva forse essere la triologia migliore del mondo dei videogiochi (Dead Space) obbligando il loro studio a cambiare la storia e a mettere transazioni, ma cosa ti fa pensare che metteranno transazioni in un umile gioco arcade di f1??
L'unica è che la FIA scleri e punti i piedi, il problema è che l'anno scorso hanno rinovvato la licenza con codemasters per 4 anni quindi non hanno margine di trattativa per questo triennio...
Io temo non sarà un scherzo....
Ci ho messo le mani qualche mese fa e, con le dovute modifiche dovute alla compatibilità, é ancora un discreto gioco. Dopotutto è sviluppato dagli stessi che più avanti cureranno anche rfactor
Trolla che ti passa
Ma poi non posso acquisire Ubisoft, si parla di società per azioni se non sbaglio (non faccio economia, quindi correggetemi pure)
grazie... esattamente cosi
https://media3.giphy.com/me...
Colosso degli Arcade, sai che roba...
acc e iracing non sono di nicchia, piu iracing direi, sono giochi di simracing in cui la resa della realtà è fedele il piu possibile, F1 soprattutto è un arcade, non rispecchia la realtà ed è arcade.
nel termine specifico io reputo arcade giochi di corsa, i simulatori sono motorsport, sarà una differenziazione che faccio io ma anche all'interno della comunità di gamers i giochi non sono visti nello stesso modo.
grossi per fatturato e personale, fanno 4 titoli che vendono e, non sono brutti, sono simcade (F1 e Dirt) o arcade.
pure io vorrei un F1 altamente simulativo ma sarebbe un gioco di nicchia come sono iRacing e ACC che portano poche vendite
poi cosa vuol
F1 e Rally sono diventati atletica? non è che il genere cambia in base ad arcade o simulazione
grossi in che senso?fanno 4 titoli, brutti, che col motorsport hanno poco a che fare, come detto sono arcade non simulatori, io per racing intendo i simulatori (ACC e iracing ad esempio), al massimo sono produttori di arcade.
eccome, lo giocavo nel periodo delle superiori (8-9 anni fa) ed era molto divertente, chissà se tutt'oggi con le mod giuste è ancora interessante
perchè sono tra i più grossi come sviluppatori di giochi sul motorsport?
f1 challenge era un signor gioco per l'epoca
Addio concorrenza ...
Addio Colin, insegna a driftare agli angeli
addio F1
ogni cosa che tocca EA diventa m3rd4 ed è un peccato che codemasters abbia fatto questa fine, spero di essere smentito.
Mi aspettavo un articolo sullo quotazione in borsa di doordash.
F1 2021 a 69,99€ con soltanto la Williams disponibile con Latifi.
In aggiunta ci saranno:
-DLC con i piloti che nessuno userà mai tra cui Stroll, Mazepin, Bottas, Albon (se verrà riconfermato) a 19,99.
- DLC con i piloti forti (Leclerc, Ricciardo, Norris, Verstappen ecc) a 29,99€.
-DLC con i campioni del mondo (Hamilton, Vettel, Alonso e Raikkonen) a 39,99€.
-DLC con le macchine ma solo di una motorizzazione a 14,99€
-DLC con tutte le macchine a 29,99€.
-DLC piste brutte a 14,99€.
-DLC piste normali 19,99€.
-DLC piste belle a 24,99€.
-DLC con Spa, Monza, Suzuka e Silverstone a 39,99€.
non lo dicono ad ogni edizione di gt?
no no no no no no no no..... no.... no!!
qualcuno mi trovi la pic pls.
Se pubblicano anche il catalogo codemaster su ea play pro fanno il botto.
colosso del racing in che senso?solo perchè possiede piu di un titolo?tra l'altro tutti arcade poco considerati, se non schifati dai simdriver.
bhe è ovvio, ma potrai usarle solo dopo aver sbloccato il DLC "Pioggia" e il DLC "gocce sul casco"
Proprio ora che F1 con il 2020 stava diventando un discreto gioco... RIP
Non vedo l'ora di comprare i loro giochi con le macchine volanti che si incastrano nei fili d'erba
Da altre fonti leggo che si parla di 1.2 miliardi di dollari per l'acquisizione. Infatti 13.2 miliardi di euro mi sembrava un po' troppo.
il valore di codemaster si aggirerebbe su 13 MILIARDI di euro? siamo sicuri che sia così tanto?
bene, altri giochi che saranno rovinati come al solito dalla EA
Non sa neanche cosa vuol dire sim racing e penso che non abbia mai preso un volante da gaming in mano, altrimenti sentirebbe la differenza tra un arcade e un sim
Sicuro, il migliore, quando avranno il coraggio di portarlo su pc potremo fare dei confronti, per ora tieniti il tuo arcade a 900p upscalato.
The Crew è di Ubisoft. Esiste già un The Crew fatto bene e si chiama Forza Horizon :)
Praticamente sono morti, Take-Two era meglio.
Toca era il mio gioco di corse preferito, peccato che ho solo il CD/DVD e non l'ho trovato in digitale e quindi nisba...
Per le intermedie e le full wet bisognerà attendere un secondo dlc
I gusti sono gusti, ma confrontare 4 pere con una mela ti connota già.....
Io sto apposto così, finché si riesce a prendere a 20 euro su g2a possono aggiungere tutte le tutine che vogliono
Che pualle
Ecco il primo screen di F1 2021 di EA
https://uploads.disquscdn.c...
Il problema è che per sbloccarli sei "costretto" ad acquistare pitcoin
Mi sembra che hai le idee confuse, è il gioco arcade che punta alla grafica, al contrario del simulatore che pensa alla grafica solo dopo che è perfetto tutto il resto. Ma può essere che chi è abituato alle console non abbia gli strumenti per capire di cosa si stia parlando.
in F1 2020 hanno messo un game pass tipo Rocket League o Fortnite con livree, tute, caschi, guanti che sblocchi salendo di livello
NFs shift???? ma per favore. la fisica è un incubo
La velocità? E che significa di preciso?
Hai usato la parola "simulator", per me simulazione vuol dire fisica, asfalto, gomme, assetti, sensazioni del force feedback, non certo scenari, carrozzerie e carriera.
Apprezzo la bella grafica eh? Ma il sim racing è una cosa diversa.