
17 Novembre 2021
11 Dicembre 2020 173
Ai Game Awards 2020 sono stati sei i giochi che si sono contesi l'ambito titolo di "Game of The Year" e il vincitore assoluto è risultato essere l'acclamato titolo di Naughty Dog, The Last of Us Part II (QUI la recensione).
Animal Crossing: New Horizons, Doom Eternal, Final Fantasy VII Remake, Ghost of Tsushima eHades non sono dunque riusciti a contrastare la coinvolgente avventura di Ellie, che si è aggiudicata altri 6 premi tra cui "Best Game Direction" e "Best Narrative". Di seguito tutti i vincitori:
- Gioco dell'Anno: The Last of Us Part II
- Miglior "Game Direction": The Last of Us Part II
- Il Gioco più atteso: Elden Ring
- Miglior Comparto Narrativo: The Last of Us Part II
- Miglior "Art Direction": Ghost of Tsushima
- Miglior "Score and Music": Final Fantasy VII Remake
- Miglior Audio Design: The Last of Us Part II
- Miglior Performance: Laura Bailey – Abby, The Last of Us Part II
- Miglior "Games for Impact": Tell Me Why
- Miglior "Ongoing Game": No Man’s Sky
- Miglior Gioco Indipendente: Hades
- Miglior Debutto per un Gioco Indipendente: Phasmophobia
- Miglior Gioco Mobile: Among Us
- Miglior Community Support: Fall Guys: Ultimate Knockout
- Miglior Gioco AR/VR: Half-Life: Alyx
- Miglior Gioco d'Azione: Hades
- Miglior Gioco d'Azione/Avventura: The Last of Us Part II
- Miglior "Innovation in Accessibility": The Last of Us Part II
- Miglior RPG: Final Fantasy VII Remake
- Miglior Gioco per Famiglie: Animal Crossing: New Horizons
- Miglior Gioco di Combattimento: Mortal Kombat 11 Ultimate
- Miglior Gioco di Strategia/Simulazione: Microsoft Flight Simulator
- Miglior Gioso Sport/Racing: Tony Hawk’s Pro Skater 1+2
- Miglior Gioco Multiplayer: Among Us
- Miglior Gioco eSports: League of Legends
- Creatore Contenuti dell'Anno: Valkyrae
- Miglior Esports Coach: Danny “Zonic” Sorensen
- Miglior Esports Host: Eefje “Sjokz” Depoortere
- Miglior giocatore Esports: Heo “Showmaker” Su
- Miglior Team Esports: G2 Esports
- Miglior Evento Esports: League of Legends World Championship 2020
Commenti
Quali sono i giochi che non sono mai andati oltre 8?
Ero ironico...
Cyberpunk lo prendo a marzo per ps5, così giocherò in 4k senza bug.
Ho ancora tante esclusive Sony da giocare ora, capisco che se hai un PC o un Xbox di riduci solo ai multi.
Hahahahaha
Speri di no?
Io invece spero che tu abbia un pc per giocare a Cyberpunk...
Bambini dovete crescere, o rimarrete a giocare soli.
Tutta la tua cosiddetta "intelligenza" è concentrata per creare un secondo account fatto solo per trollare. Invece di passare il tuo tempo a fare altro nella vita ti diverti a provocare dalla tastiera, basta leggere i tuoi commenti dei tuoi account.
In realtà l' unico motivo che Ps4 ha venduto molto più di xbox è per via delle esclusive. Tutte di alto livello tra l' altro.
Dal termine " trollare" intuisco che non arrivi a 13 anni. Guarda che TLOU 2 è PEGI 18
Nel tuo commento è concentrata tutta la tua intelligenza. Dai sforzati un pochino che magari riesci a scrivere qualcosa di sensato
Gli hai dedicato troppo tempo, non andare oltre. È qui solo per provocare
La tua credibilità è vicina a 0. Il tuo account è fatto solo per trollare.
Diciamo che dalla prospettiva del consumatore "informato" non cambia molto.
Nel senso che se sai come vengono assegnati i voti nelle recensioni sai anche come interpretarli. Ormai ci abbiamo fatto un pò tutti l'abitudine a capire a colpo d'occhio che i giochi che prendono voti come 6 o 7 sono spesso delle mezze ciofeche e che quelli da 5 siano dei disastri totali.
Non è che si possa realmente fare qualcosa per fare in modo che suddetti numeri rispecchino il significato che avevano nelle pagelle scolastiche.
In fin dei conti se si è creata una cultura che considera un 7 una brutta valutazione in una recensione, non dai 7 ad un prodotto che non sia scadente.
che poi non è un fenomeno limitato ai giochi, basta guardare qualsiasi scheda tecnica di prodotti elettronici per vedere una sfilza di numeri che spesso hanno solo una correlazione con le prestazioni di un componente, ed alcune volte sono semplicemente fuorivianti (esempio banalissimo i megapixel nelle fotocamere)
L'unica cosa che si può fare per spezzare il circolo vizioso è informarsi il più possibile e pensare con la propria testa - detto questo a me tlou2 è piaciuto parecchio, nonostante la storia nonostante la storia non abbia propriamente colpito nel segno con il sottoscritto.
Per il voto o il premio la penso proprio come te, dato che considero opere con valutazioni inferiori e/o senza premi superiori ai primi.
Detto questo ti argomento la mia espressione dato che ai più risulta difficilmente comprensibile:
Dando peso con voti e premi a un tipo di modello, quel modello verrà replicato perché ha funzionato, se però è un modello sbagliato, continuano a propinarci qualcosa che realmente non è senza ottenere un miglioramento, perché la massa accetta di buon grado tutto ciò che gli viene propinato soprattutto se giustificato.
A parte il fatto che il fenomeno " Vanzina" è tipicamente italiano. Ci sarà un motivo?
Premetto che io il gioco l' ho finito. A livello tecnico niente da dire, sicuramente grafica, animazioni etc. Il titolo migliore visto su console fino ad ora. Però per quanto riguarda trama, storia e personaggi lasciamo stare. Non sta in piedi dall' inizio alla fine, e qua non centrano niente i temi trattati, anzi tirare in ballo questa storia mi sembra solo una scusa per "attaccare"chi ha criticato il gioco. Non penso proprio che tutte e 140000 recensioni siano review bombing. Secondo me "Gioco dell' anno" deve essere un titolo che mette d' accordo tutti critica ed utenti. Ripeto, questa è la conferma che ormai non gli e ne frega più niente a nessuno come la pensi ma ti vogliono imporre loro le cose che ti devono piacere.
Gran bella risposta.
Quali porcherie? Io mi merito cosa di preciso? io ho solo argomentato quelli che poi alla fine sono semplicemente gli standard di recensione dei giochi, che piaccia o meno.
Alla fine, mi pare che quello che da più peso ai voti ed ai premi sia ancora tu...
Perchè sinceramente a me voti e premi non aggiungono ne detraggono nulla ad un gioco che mi piace, e di certo non mi fanno apprezzare di più un gioco che non mi è piaciuto.
Ve le meritate proprio ste porcherie non c'è un ca77o da fare.....
Ve le meritate proprio ste porcherie non c'è un ca77o da fare....
sono massimo da 8 secondo chi? Tu? :)
I voti della critica sono anche influenzati da molti fattori, in primis non vengono dati come i voti a scuola dove 6 è sufficiente.
Lo standard diffuso è che un gioco da 7 è basilare, o promettente ma con dei problemi. Da 8 è un gioco competente ma che non brilla per nessun aspetto particolare. 9 lo prendono in automatico i giochi con alto valore di produzione che soddisfano le aspettative. i 10 sono la cosa più soggettiva in assoluto, ma di norma si devono combinare achievment tecnici notevoli in un gioco altrettanto notevole.
Se dovessi dare io un voto agli uncharted ad esempio, farei fatica a dare più di un 7.5 ai capitoli migliori, ma come vedi sopra corrispondono invece tranquillamente ad un 8 o ad un 9.
Al di la dell'essere pecore o meno, è così che funzionano le votazioni della critica.
Come dicevo prima TLOU è insindacabilmente un masterclass in tecnica e questo già lo colloca facilmente ad un 9, con una storia, direzione, recitazione e musiche che sono oggettivamente tre spanne sopra a quella che è la norma nel media videoludico (poi può piacere o meno eh) ed è facile che abbia preso tanti voti tra il 9 ed il 10 così come è molto più facile che riceva premi rispetto a giochi belli ma tecnicamente e narrativamente più insipidi.
Faccio un copia e incolla di cosa ho scritto anche sopra:
Il problema sta che tutti i giochi ND sono massimo da 8. E li ho giocati tutti.
Mentre giochi più meritevoli per svariate ragioni non sono mai andati oltre l'8 dalla critica e mai vinto premi.
Io non sono una pecora e ne vado fiero!
Il problema sta che tutti i giochi ND sono massimo da 8. E li ho giocati tutti.
Mentre giochi più meritevoli per svariate ragioni non sono mai andati oltre l'8 dalla critica e mai vinto premi.
Io non sono una pecora e ne vado fiero!
beh non proprio, non si può tracciare un parallelismo del genere quando GoT è il milionesimo open world stile ubisoft.
Capisco che sia il tuo gioco dell'anno e ci sta alla grande.
Ma se vogliamo guardare più in la dell'apprezzamento personale, tra i due TLOU è un opera colossale, con una serie di eccellenze che vanno dalla grafica, alle musiche, alla recitazione e altro ancora. Tra i candidati era onestamente l'unico gioco che non sapesse tanto di 2015 tecnicamente.
E se ignoriamo tutti gli aspetti tecnici perchè ci sono altre categorie per quelli, imho hades sarebbe stato il mio game of the year, tanto quanto lo sarebbe stato the outer wilds l'anno scorso. il fatto è che le eccellenze tecniche contano, soprattutto quando ce ne sono così tante nello stesso gioco.
Tutto questo per dire che ci sta che abbia vinto il game of the year, anche se sicuramente ci sono giochi che sono stati altri giochi universalmente apprezzati come hades e ghost.
Il solito complottismo, l'avrei capito se avesse vinto un gioco del ca..o, ma ha vinto TLOU2 che era universalmente riconosciuto dalla critica come un capolavoro anche prima del premio, quindi dove sta il problema? Che non ha vinto il gioco che volevi tu?
Non hai capito, qui vince il marketing e le mazzette, proprio come sta facendo ora CP77, ci sarebbe stato ancora più da ridere se anche quest'ultimo avesse preso parte ai GA.
Potrei dire lo stesso: "TLOU2 è un bellissimo gioco, ma non ha fatto altro che affinare una formula vista e rivista."
eh fatto il botto non saprei. Sicuramente non è più relegato ad una microscopica nicchia di "intenditori", ma nella mia cerchia di conoscenze fai conto una 30ina di persone con play station, credo che DUE abbiano giocato a persona, e forse un totale di 4 sanno anche solo lontanamente cosa sia.
FF almeno in 15 l'han giocato e tutti quanti sanno cosa sia.
è comunque un gioco abbastanza distante dai gusti nostrani e molto più difficile da occidentalizzare senza snaturarlo (cosa che è stata fattibilissima su Monster Hunter invece).
E per come si è evoluta e ampliata la definizione di GDR ormai praticamente tutti i giochi lo sono, in qualche misura. Non servono nemmeno tutte le dita di una mano per conteggiare quei giochi in cui le scelte che si fanno hanno un impatto significativo sul gameplay e sulla storia (che è l'unica caratteristica che dovrebbe distinguere un rpg dagli altri generi).
E il confine si fa sempre più labile man mano che l'open world diventa lo standard ed il poter andare a destra piuttosto che a sinistra viene confuso con l'esser gdr
Ahahahahahah
concordo, ma ormai la definizione di rpg non è più quella di anni fa.
In pratica viene considerato rpg qualunque gioco con una storia nel corso della quale fai qualche level up del personaggio.
Se si attenessero alla definizione originale di rpg in pratica ci sarebbe tra zero e due giochi candidabili ogni anno.
Bisogna dire che Persona, per quanto sia l'eccellenza degli rpg (nello specifico jrpg) non è poi così popolare nell'ovest. Chi apprezza il genere lo reputa tra i top, ma per la massa (detto in senso assolutamente non dispregiativo) prodotti come i FF sono decisamente più appetibili
GoT è un bellissimo gioco, ma non ha fatto altro che affinare una formula vista e rivista.
Non mi sarei stupito se avesse vinto eh, considerato in maniera unanime un gran gioco ma allo stesso tempo vanta davvero poche eccellenze.
TLOU da un punto di vista tecnico è mostruoso, storia che può piacere o meno ma interpretazioni di altissimo livello ed una narrazione che comunque non è la solita "generica da videogioco".
tlou è stato bombardato di review negative, in gran parte da gente che nemmeno l'ha giocato. tanto che poi per decidere il gioco dell'anno il voto popolare pesa parecchio, ed è stato generalmente molto positivo.
Ribadisco per me potevano vincere entrambi così come anche Hades, ma se posso dare un parere più oggettivo possibile credo che TLOU abbia in generale più "meriti" considerando il gioco nel suo complesso, dove per GoT l'unica cosa che lo rende davvero è l'impatto visivo delle sue ambientazioni
Non sai rispondere...
Il senso?
Premio meritatissimo, i Naughty Dogs sono una garanzia e i 2 TLOU sono dei veri capolavori.
Prima del terzo capitolo speriamo di vedere una loro nuova IP che sfrutti a dovere Ps5 e il dualsense.
Vero, vedremo l'anno prossimo come lo valuteranno, nel senso se lo valuteranno allo stato del lancio o a dicembre (quando verosimilmente avranno risolto la maggior parte dei bug)
Se non la giro si brucia.
Ma sei blu?
Sempre forti le esclusive Sony.
Fai finta di ignorare il fatto che quel giudizio risente del bombing che gli hater hanno fatto per il discorso di aver messo una protagonista omosessuale e non sufficientemente aderente ai loro canoni estetici. Come sempre, c'è un premio del pubblico (in questo caso andato a Ghost of Tsushima con TLOU2 secondo) e uno della critica, perché non si può negare che TLOU2 sia migliore del pur buono Ghost of Tsushima. Altrimenti al festival di Venezia vincerebbero sempre i fratelli Vanzina. I premi non si danno per acclamazione popolare.
Secondo me musicalmente è un capolavoro, così come lo è il DLC
Secondo me avrebbe dovuto vincere il premio per la musica... Mick Gordon si è superato con alcuni pezzi, stanno troppo bene con il gameplay frenetico
Ho visto comunque che in molti sono rimasti delusi dai troppi bug e dalla poca libertà di scelta del prologo.
Ho seguito un pezzo di uno streamer e c'erano bug a non finire
Non girare la frittata, stiamo parlando di un altro titolo. Ed il discorso vale anche su cyberpunk.
Dovresti tornarci tu, visto che il tuo è un commento da troll e quindi un atteggiamento bambinesco.
Ti fai poi aiutare dai tuoi account multipli?
Chiedilo anche ai milioni che hanno comprato le versioni old gen di CP77 quanto sono contenti e quanto "conta" il venduto.
Eh la massa la massa...
Tu torna a studiare.
Ecco appunto, non sapendo come rispondere a dei dati di fatto hai confermato le mie parole.
Ma vai a cagareeeeee!
https://media0.giphy.com/me...
Anche il quoziente intellettivo medio a quanto pare, e tu ne sei un esempio. Una distrazione, con lo zampino del correttore poi, deve far parlare certa gente. Ho pure scritto con il mio profilo Facebook, vai a controllare se faccio questi errori di solito. Tu invece ti nascono, e sono sicuro che fai bene.