
18 Dicembre 2020
10 Dicembre 2020 655
Ci siamo: il futuro fatto di neon, protesi meccaniche e quartieri fumosi di Cyberpunk 2077 coincide finalmente col nostro presente. É arrivato quel momento in cui dobbiamo riscrivere il nostro rapporto con un oggetto che è sempre stato lontano, sfuggente, rinvio dopo rinvio, e che mentre si sottraeva all'orizzonte cresceva nella nostra immaginazione. L'onda dell'hype è uno tsunami, e potrebbe rendere problematico il rapporto con l'ultima fatica di Cd Projekt, almeno in questo primo periodo dove i bug ci sono ancora.
E a proposito: nonostante la software house polacca lo avesse smentito, la patch del day one è arrivata, e pesa 58 GB su PC, e 28 GB su console. Al momento non sappiamo ancora quali e quanti dei bug già segnalati siano stati risolti: servirà almeno qualche giorno per farsi un'idea più nitida della situazione. Anche perché si tratta di un open-world non solo immenso, ma anche profondo e stratificato: per ora possiamo solo scalfirne la superficie.
Intanto il lancio è stato un successo storico: CD Projekt con un tweet ha celebrato 8 milioni di preordini. Non è solo una cifra impressionante, ma un record assoluto per l'industria: il titolo che fino ad oggi aveva seduto sul trono, e che passa lo scettro a Cyberpunk 2077, è Grand Theft Auto V, con 7 milioni di preordini.
💪💪💪 pic.twitter.com/HX1SoJH8dE
— CD PROJEKT IR (@CDPROJEKTRED_IR) December 10, 2020
Su Steam i dati parlano di un picco di giocatori in contemporanea superiore al milione: precisamente 1.003.264. E questi, appunto, sono numeri che riguardano solo l'utenza PC, e neppure tutta dal momento che il titolo è disponibile anche dallo store di CD Projekt, ovvero GOG, e da quello di Epic Games.
Se pensiamo che The Witcher 3: Wild Hunt aveva fatto segnare un vertice di 90.000 giocatori contemporanei, possiamo farci un'idea delle diverse proporzioni e di come Cyberpunk 2077 sia davvero uno dei giochi più attesi di sempre: sia perché ci è voluto tanto prima che arrivasse, sia per intensità - e le due cose sono legate-
Impressionanti anche le cifre dello streaming: nelle ultime 24 ore il picco di spettatori è stato di 1.143.96. Come detto, è facile aspettarsi che a tanto entusiasmo si accompagnerà presto una discussione attorno al titolo: a prescindere da quanto sia o meno riuscito, da grande hype derivano grandi, gigantesche responsabilità.
E c'è chi è rimasto molto deluso non dal gioco in sé, ma dal suo aspetto grafico: ovvero chi lo ha provato su PlayStation 4 e Xbox One S. Attenzione: su PS4 Pro e One X le cose invece vanno decisamente meglio. Per quanto invece riguarda l'old-gen vera e propria, le cose vanno diversamente, e l'effetto è simile a quello che fanno certi porting per Switch: il downgrade tecnico è pesante e interessa praticamente tutto, dalla densità dei modelli poligonali fino a quella degli ambienti, più scarni di texture e di vita, con meno NPC circolanti, pop-in e un'illuminazione molto meno sofisticata.
Welcome... to #Cyberpunk2077 on PS4 fat / XBO ! pic.twitter.com/77BSmEuw6y
— Legolas (@Legolas) December 9, 2020
L'aggiornamento di oggi dovrebbe già migliorare un poco la situazione, comunque, risolvendo le problematiche maggiori legate al frame rate e ai glitch grafici delle texture. Cyberpunk 2077 è qui, vero: ma in qualche misura continueremo ad aspettarlo, patch dopo patch, senza dimenticare i DLC.
Noi presto ve ne parleremo sul canale Twitch di HDBlog (questa sera alle 22:15 saremo in onda per i The Game Awards), e nella nostra recensione: intanto però se volete approfondire l'universo Cyberpunk in generale, seguendo le sue diramazioni nella cultura pop, potete recuperare l'approfondito speciale che abbiamo dedicato proprio a questo tema.
Commenti
Chiedilo a Musk :)
Come volevasi dimostrare...Gioco fatto con i piedi pieno di bug dopo 10 anni di lavoro...Ho sempre ragione.
Ho Stadia Pro per 3 mesi, ma gioco a 1080p perché il monitor del mio computer arriva al massimo a 1080 e sulla TV non ho ancora provato
Ma con il 4k o in versione free? Se oggi mi fanno avere il controller e il chromecast ultra abilito il 4k free. Poi potrò dire che con quello anche su pc si vedono meno gli effetti della compressione.
Ok champ.
Infatti non è un Next Gen puro, ma sta nel mezzo. Che poi, le facce sono al livello di ubisoft ecc senza problemi.
Inoltre, se la memoria non mi inganna, le facce più belle viste su un videogioco sono quelle di Ryse Son of Rome, non tanto come grafica ma come espressioni. E forse è anche il gioco con la grafica più bella (ma non posso confrontare perché non è un open world di quelle dimensioni).
Tutti che ne capiscono dicono che le animazioni e le texture delle persone specialmente sono nella media...Questo purtroppo è un gioco che è stato sviluppato con architettura vecchia e non lo si può far diventare next gen. Perché lo dice AcommoAlien.
Se hai fatto le faccine di gomma cambia poco...non è che se giochi spyro in 4k cambia poi molto.
Se non hai lavorato bene la puoi mettere anche su un 8k il risultato non cambia mica...
i poliziotti li ho sempre seminati a piedi o entrando in qualche palazzo :P . cmq il gioco dovevano rilasciarlo per pc , ps5 e xbox x/s e solo piu avanti per le vecchie console ( fosse per me le avrei saltate direttamente) hanno voluto strafare e il gioco è giocabile solo su pc ma sono sicuro che con il tempo sistemeranno tutto
Bhe, credo che per poterla giudicare a modo, bisogna metterla al massimo su di un monitor 4k...
Beato te che riesci a goderti un gioco dove non c'è nessuna interazione con gli NPC e i poliziotti spawnano dietro di te con il teletrasporto ma stranamente non possono inseguirti in auto
una curiosità, ma su cosa lo stai giocando/hai giocato per essere così incaxato con cyberpunk?
"parlavo della versione pc. mi ero dimenticato di dirlo e panzane non ne dico"
Ok, parlavi della versione PC ma panzane ne stai dicendo eccome.
"Il requisito minimo si sa che è minimo e con tutto a low il gioco gira."
LOL la 1060 stando alla tabella data da CDPR serve per i 1080p con tutto ad alto ma la gente ha un framerate che scende a 15 FPS e rende il titolo ingiocabile costringendo ad abbassare il dettaglio.
Questo non é quello che aveva dichiarato
Linustechtips ha fatto la propria review sulla 3090 e il gioco fa fatica in 4k, mentre CDPR per questo consiglia la 3070.
"E poi è appena uscito."
E che scusa sarebbe? Che essendo appena uscito allora va bene che il codice sia poco ottimizzato?
Ti ricordo che questo gioco fa fatica a girare decentemente su hardware uscito DOPO l´uscita pianificata, parliamo di uscita pianificata in primavera (dopo anni di sviluppo) e rimandata di mesi, nel frattempo sono uscite le nuove schede e le nuove console.
parlavo della versione pc. mi ero dimenticato di dirlo e panzane non ne dico.
Alla fine Witcher girava decentemente. Penso che riescano in qualche modo. Altrimenti parte una class action
lg di 3 anni fa ips pagato quasi 500 euro
Che senso ha paragonare Horizon e GTA a cyberpunk, il senso lo sai solo tu
Ma si però se poi gira male non so quanto riescano a vendere... e quale ritorno pubblicitario ne abbiano... Probabilmente hanno fatto i loro conti e sono certi di ottenere prestazioni decenti in qualche modo in futuro.
200 euro è poco per un monitor. Non capisco ancora come stai giocando.
Io ho un classico IPS di 10 anni fa, Dell ultrasharp, se cambio risoluzione si vede tutto sfocato ovviamente.
Non ho mai visto monitor senza questo difetto. Gli LCD si vedono bene unicamente a risoluzione nativa... Per questo non sto capendo.
Ma tu non sai che ancora debbo giocarmi The Last Of US 2 e Ghost of Tsushima...in più completare Day’s Gone e Mafia....tutto su PS5, ho aspettato apposta di averla prima di giocarmi questi titoli...quindi posso aspettare
Su Xbox One e PS4 si parla dei primi modelli usciti, non delle versioni potenziate (e sono in situazioni simili).
Anche su PC ci sono problemi simili.
Ma poi cosa vuoi dire con "la censura ve la tenete in Corea"? Hanno semplicemente riportato che sulle versioni base delle console old gen il gioco gira da cani, che é una cosa certa e certificata.
Watch Dogs Legion é lo schifo ed é risaputo che Ubisoft ottimizzi da cani i propri giochi su PC.
Ma dire che Cyberpunk non é poco ottimizzato é altamente sbagliato.
Su PS4 ha una grafica quasi da PS2 e raggiunge comunque i 15 FPS in molte situazioni, sulla 1060 va messo tutto al minimo e si scende spesso abbondantemente sotto i 30, questo con la scheda che sta nei requisiti minimi.
Quindi non dire panzane, perché la poca ottimizzazione del gioco é ormai certa.
No, è semplicemente uguale alla Pro.
sfocato??? nooo .magari monitor da 200 euro vedi sfuocato:P forse dovresti modificare le dimensioni dei caratteri o delle icone . giocare in fullhd e 4k la differenza è minima le immagini sono sempre in movimento i dettagli un po si perdono non hai tempo di guardarli. e poi preferisco giocare in fullhd o Qhd a dettagli elevati con buon fps che in 4k dettagli medi a 30fps .
sono a una 10 di ore nessun problema , mi sto perdendo in troppe missioni secondarie , ora mi concentro un po sulla trama :)
Certo, ma risolveranno di sicuro con una patch. Ieri ne è scesa una da 50gb.
tu avresti rinunciato a un parco installato di 100 milioni di console? non credo
-ho giocato solo un'ora.
Vai avanti se ci riesci
Horizon migliora su ps5?
Lo ho iniziato e non mi pare proprio poco ottimizzato. Ho trovato peggio watchdog
Però diceva 90mb, a questo punto forse anche la compressione non è delle più efficienti
Come fai a giocare in full-hd su schermo 4K? Di solito si vede sfocato un LCD se cambi risoluzione.
Io uso un 4K 27 certe volte a lavoro e lo trovo troppo denso, ho problemi anche con le applicazioni a volte, 32-34 sarebbe già meglio.
Più che furbi hanno voluto monetizzare, li capisco anche... era da troppo che ci lavoravano. Però la mancanza di giochi veramente next gen è quasi totale... quei pochi che ci sono non hanno uno stacco generazionale così importante.
90 non è malissimo, però per me questi servizi sono usufruibili sono in ftth.
Probabilmente non hanno una compressione eccellente o forse la linea non è stabile, non saprei... giocare con gli artefatti di compressione enormi è abbastanza brutto
Va bene, quando vedrai i primi open world next gen, capirai la differenza.
Lasciando stare il gameplay, visivamente questo è riuscitissimo, non so come ci si faccia a lamentare.
E se non fosse uscito per le attuali console sarebbe stato ancora meglio.
Infatti, anche sulla mia One S, è davvero bellissimo
Non è così, ci sono tantissimi giochi anche open world che girano benissimo e sono gradevoli come grafica, ma soprattutto non sono così pietosi come meccaniche di controllo dei personaggi e dei veicoli
Guarda, di open world decenti come grafica ce ne sono a bizzeffe su Xbox One o PS4. Qui poi non ci sono problemi solo di grafica ma di meccaniche di controllo (dei veicoli, che è pietoso e giocattoloso, niente a che vedere con GTA5 o Horizon) e bug vari (per esempio ho giocato mezz'ora e mi è freezato 2 volte e non cambia la visualizzazione dell'auto).
Aspetto patch ma per il momento non è un gioco da 60 euro o soprattutto confrontabile con altri giochi.
idem.. e se fa come al solito google mercoledì mi arriva :)
Cyberpunk 2077 + Xbox Series X = TOP
Cyberpunk 2077 + ps4 = FLOP
La censura ve la tenete in Corea, qui siamo in Italia.
Certo, nessuno.
Sicuramente non LTT nel fare il proprio test e sicuramente nessuno su r/PCMR.
Appena arrivato codice per riscattare la premiere edition su stadia. Riscattato e Consegna stimata 18-21 dicembre
su pc nessuno si lamenta, basta perdere 10 minuti a giocare con le opzioni della grafica
Io su Tiscali ftth100, e Matebook D mi va alla grande.. primo gioco che utilizzo su Stadia a parte Hitman e sono super soddisfatto
90 mbit e 12ms ping provato in standard da Chrome, schifo super compresso e scatti. Che linee guida ci sono per Mac? Sto aspettando la mail con il codice di riscatto per Stadia Premiere.
Si, come scrivevo ho 90 megabit 12ms ping e 0 jitter misurati con speed test ookla. Spero mi arrivi la mail con il codice per riscattare il Chromecast e controller visto che ho comprato il gioco. Ad ora non è arrivato nulla.
Sono stati furbi, sapevano che se lo avessero venduto solo per next gen avrebbero avuto un bacino d'utenza molto più limitato.
io ho un 27" 4k della lg ips . spesso gioco in fullhd ( giocare in fullhd con i vari antialiasing o 4k senza non è che ci sia tutta sta grande differenza a parte i fps a favore del fullhd) ho letto che per molti il 27" 4k non ha senso invece per me si quando lo uso per altre cose mi è molto comodo , chiaro un 32" sarebbe stato l ideale ma costava un botto di piu 3 anni fa
Ma perchè ormai negli anni chi ha preordinato ha preso pacchi su pacchi di fregature, eppure non imparano mai e perseverano nell'errore.
Ti faccio un esempio, io gioco a Destiny 2. Il dlc iniziale dell'anno 3 è stato molto "meh", mentre tutto l'anno 3 è stato un vero disastro e tutta la community era sul piede di guerra. Bungie continua a fare una scelta sbagliata dopo l'altra.
Il pensiero che tutti avrebbero dovuto fare era "non mi fido più di Bungie, non si sta dimostrando all'altezza". alcuni addirittura pensavano che il gioco avrebbe chiuso a breve.
Poi a giugno viene annunciato il dlc dell'anno 4. "uno dei più grandi dlc di sempre che svolterà il gioco, sarà come avere destiny 3". E tutti con hype a manetta, super gasati e pieni di entusiasmo. E quindi giù di preorder su preorder di edizioni mega iper deluxe collectors ecc..
E indovina un po'? Il DLC esce ed è un disastro totale, fa schifo e ci sono 4 contenuti in croce. Ma guarda un po', chi se lo sarebbe aspettato? e ancora rivolta della community, gente che chiede il refund, gente che dice che il dlc è una truffa, gente che piange, gente che dice che non darà mai più un centesimo a bungie.
Peccato che grazie ai babbei che hanno preordinato le mega edizioni bungie sicuramente è riuscita a fare ancora un sacco di soldi come risultato di un lavoro imbarazzantemente superficiale e pigro, un dlc che è veramente al limite della truffa