
26 Febbraio 2021
27 Novembre 2020 57
Lo abbiamo detto più volte: mai come in questo passaggio di testimone le due generazioni, quella passata e quella appena uscita, sono state vicine. PlayStation 5 (come Xbox Series X e S), in attesa di un catalogo di esclusive next-gen, è anzitutto la miglior macchina su cui giocare i titoli di PS4, e farlo con tempi di caricamento ridotti.
E infatti la PlayStation Plus Collection, ovvero la raccolta di tanti tra i migliori titoli della scorsa generazione che gli abbonati a PS Plus possono riscattare gratuitamente, fa gola a molti. Basti pensare che include titoli come God of War, Uncharted 4, Final Fantasy XV, Monster Hunter: World, Resident Evil 7, Persona 5 e The Last of Us Remastered: tanti giochi, e molti di qualità assoluta.
E così alcuni utenti, dopo essersi accorti che era sufficiente collegare un account a PlayStation 5 per poter fare proprio l'intero catalogo su PS4, hanno preso a vendere l'accesso alla propria console per ultimare la procedura.
Il colosso giapponese, che probabilmente aveva già presente la possibilità che alcuni tentassero di sfruttare questa possibilità, si è accorto rapidamente del diffondersi di questa pratica, ed è intervenuto con un ban permanente per i venditori, e uno temporaneo (di due mesi) per chi invece si è avvalso di questo escamotage.
Commenti
Il mondo delle console è esilarante.
Nel loro cervello
Se sentado e mirko fanno parte anche del team dei mod sony, possono stare tranquilli zero, sparda, deepdark e davide. Possono fare quello che vogliono, pure insultare gli utenti come fanno qua e sono gli unici che non permabannano manco per sbaglio. Due pesi e due misure molto sospetti.
Io ho provato giusto per testar ela cosa, ad inviare una richiesta di shareplay dalla mia ps4 alla 5, ma sulla 5 non è nemmeno arrivata la notifica della richiesta, che quindi si è persa nel vuoto cosmico...
Ps: comunque non vendevano l'account, ma la possibilità di accedere a quello di chi pagava per sbloccargli la plus collection
lol, guarda la faccina, ero ironico e stavo trollando
Non c'è nessuna guerra. Credo che difendere illeciti ed accattonaggio non appartenga a nessuna console e nessuna bandiera.
Il fatto che alcune cose siano "tollerate" dalla casa madre non le rende dei diritti acquisiti, e giustamente quando decidono di svegliarsi prendono provvedimenti.
Ben diverso dal condividere l'account con un amico che è perfettamente fattibile
Ma infatti l'unica cosa che ha senso (ed è consentita) è di condividere l'account con un amico per smezzarsi i giochi.
Andare a comprarsi gli account farlocchi su ebay, oltre che da accattoni è veramente di una scomodità pazzesca. Compri 5 giochi, che pagherai si poco, e poi ti trovi 5 account diversi sulla play ognuno con 1 gioco e tutti i rischi del caso (rischi perchè non è consentito, Sony per ora non ha mai lanciato un offensiva da questo punto di vista ma ci mettono zero a vedere che un account è condiviso da 50+ persone)
peccato non si possa fare tra 4 e 5
quello sicuro
Io mi chiedo perchè sony non ha reso disponibile la collection anche a chi ha ps4.
Capisco perfettamente il perchè, ma sono giochi vecchi che gli utenti ps4 hanno già giocato, ce ne possono essere 2-3 che mancano da giocare nell'attesa di ps5 e invece no, giochi ps4 giocabili solo su ps5
e invece in realtà se lo vedi da app è disponibile :)
questo ovvio che era illegale e lo è ancora, ma si non si può negare l'importanza che ebbe la pirateria nella diffusione della playstation
Si hai ragione che in realtà il saturn era inferiore a ps1, per questo corsero ai ripari col dreamcast, che per me più che una console della sesta generazione è una console mid-gen della quinta :)
Si può fare anche su ps. Qua si parla del bonus ps plus collection dove ti regalano i 20 migliori giochi. Sega saturn faceva pietà come console aveva un casino di problemi e non riusciva a gestire il 3d. Nintendo ha sfruttato anche lei la pirateria vedi il ds ed il 3ds e ci metto anche lo switch. Non ci vuole niente a documentarsi prima di sparare cavolate.
zi è un errore
non era legale negli anni 90 continua a non esserlo ora pure
no non è lecito, tanto che sony li ha bannati
Non vedo errori
Certo che bisogna mancare di personalità per utilizzare il modo di parlare di alcuni streamer. E questo è fattuale :D
Bellissima da leggere questa console war interna :D
Vendere gli account primari e secondari su eBay, Subito e Facebook non penso sia lecito. Peraltro, dopo un po' di mesi non funzionano più e si rimane con un pugno di mosche
mi sa
Nomen omen
Ma non è quello che bannano.
Il GamePad di Sony e il Now, comunque...
Dovresti invece, c'è solo da guadagnarci.
Io non condivido nulla
Ma se sei il primo a condividere Apple music
No
Si
Per guadagnarci é più che lecito
Io credo che siano dei semplici “traffic driver”, cerco il prodotto, sembra anche in offerta, ma non c’è è così mi faccio un giretto sul sito magari..
Un vero peccato, non resta che continuare a vendere le ps5 privatamente.
W lo scalping!
vero? che ingrato
vero. visto... come si fa a perdersi un'offerta del genere... peccato non sia disponibile all'acquisto. e continuo a non capire il senso di fare una offerta per un prodotto nn disponibile.
Fanno bene, è una pratica aberrante come quella di vendere account primari e secondari
Su PS4 occorreva attivare la PS4 come principale per consentire la condivisione, su PS5 la funzione è stata rinominata appositamente "Condivisione console e riproduzione offline"
Leggendo in rete comunque anche su PS5 è possibile condividere i giochi scaricati su più console, come su PS4. La pratica che Sony combatte è quella della vendita clandestina degli account
Ma solo io molti giochi non li vedo nella collection?
Credo che funzioni come su PS4. Ma non avendo mai condiviso l'account non saprei risponderti in modo dettagliato.
ma la condivisione è possibile tra due play 5 ?
In realtà la condivisione dell'account è possibile anche su Playstation, ma nel caso riportato nella news qua si sta andando un pochino oltre.
Microsoft tollera.. é una cosa diversa..
Per assurdo l'azienda che deve la sua fortuna ai giochi gratis è Sony: Senza i giochi piratati, le modifiche, i cd e dvd masterizzati, ps1, ps2 e l'intero marchio playstation non avrebbero mai avuto il successo che hanno ottenuto.
Se Microsoft sceglie di regalare i suoi servizi e i suoi giochi non si può pretendere che altri facciano lo stesso
Ms ad esempio permette di condividere un abbonamento gamepass tra amici.
Sony invece con questa mossa resta coerente con la sua strategia tradizionalista: ogni utente se vuole giocare un titolo deve acquistarlo per conto proprio.
Con questi ban PS plus Collection, più che l'inizio di un servizio alla gamepass, si mostra in luce per ciò che è realmente: una collezione di titoli fine a se stessa per adescare utenti che da xbox sono passati a ps5 o che hanno saltato la passata generazione.
Fanno bene