PS5 vs Xbox Series X, video confronto su Call of Duty: Black Ops Cold War

24 Novembre 2020 184

PlayStation 5 o Xbox Series X: dove gira meglio Call of Duty: Black Ops Cold War? La risposta non è così semplice visto che in base alla modalità grafica selezionata il verdetto cambia.

Sulla base dell'analisi eseguita da Digita Foundry, Xbox Series X in modalità ray tracing a 60fps ha infatti la meglio su PlayStation 5 riuscendo a garantire un frame rate molto solido a differenza di quanto accade sulla console rivale, dove occasionalmente si registrano dei cali che toccano i 40fps.

PlayStation 5 riesce però a primeggiare in modalità Performance (senza ray tracing e qualità visiva ridotta) a 120 frame rate al secondo: in questo caso infatti Black Ops Cold War sulla nuova console di Microsoft soffre di alcuni cali.

Le differenze sono comunque minime e le prestazioni sono buone su entrambe le piattaforme. Molto probabilmente Xbox Series X riesce a fare meglio in modalità ray tracing grazie alla sua potente GPU, mentre la CPU a frequenza variabile di PlayStation 5 garantisce prestazioni superiori in modalità Performance.

Digita Foundry ha poi analizzato Call of Duty: Black Ops Cold War su Xbox Series S dove viene garantito un frame rate a 60fps abbastanza solido anche se in determinate sessioni si scende a 50. In ambito visivo, la seconda console di Microsoft non supporta il ray tracing, il livello di dettaglio è più basso e la risoluzione oscilla tra 1440 e 1200p.


184

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Patafrosti

Sì ma non ha la PS4 al piede

ste

No be chiaro, sto solo dicendo che tolte le ram ddr4 e buoni alimentatori riuscire a vendere un qualsiasi componente pc alla metà del prezzo di acquisto dopo 2 anni è utopia.

Francesco

Xbox Series X distrugge ps5 CONFIRMED

NaXter24R

Infatti gli SSD non li ho mai rivenduti. Tendenzialmente o li regalavo ad amici e parenti oppure li uso come chiavette. Per 30e non vale la pena appunto. Ma sul resto bene o male se uno è sveglio riesce a fare il cambio abbastanza bene. Poi ovvio, non deve essere un guadagno ma un modo per contenere i costi

ste

Un ssd preso anche solo 2 anni fa oggi ha perso oltre i 3/4 del suo valore, altro che rimetterci 20/30 euro. Se ti va bene un ssd da 256 giga che 2 ani fa costava 110 euro oggi lo vendi a 30 euro.
Il mercato dell'usato pc è difficilmente sfruttabile essendo che l hw si rinnova ogni anno, c'è stato un po di stallo tra il 2013 e il 2016 in cui forse si riusciva a recuperare qualcosa, ma dalla serie 1000 in poi è tornato come prima, appena apri la scatola di un componente hai perso metà del valore. Gli unici che tengono abbastanza botta nell'usato sono ram e alimentatori, per ora.

Ansem The Seeker Of Darkness

Appunto, pure gamer nexus ha detto che è silenziosa.
Comunque pare ci siano 3 tipi diversi di ventole quindi è ancora presto per parlare

Mostra 1 nuova risposta

Gamer Nexus ha parlato malissimo del sistema di dissipazione, e ha ragione. Dice solo che per ora la ventola gira piano quindi coi giochi attuali è silenziosa rispetto alle precedenti.

Quando farà un confronto serio con Xbox vedremo.

DefinitelyNotBruceWayne

Mai difeso a spada tratta niente :) . Anzi, di solito critico quello che compro.

Comunque tra le due comprerei/comprerò sicuramente One X. PS5 la prenderò quando verrà rivisto il design e pensionata la PS4 Pro.

Rendiamociconto

io non ho detto che giravano uguale, io ho chiesto in base a che cosa non dobbiamo scherzare che su ps5 lo stesso gioco gira identico che su ps4?
Io non ho espresso nessuna affermazione, se vuoi saperlo io penso che la differenza non sia rilevante ma nemmeno identica.

Il discorso è: perché, avendo quei 500 euro da spendere e volendo comunque passare a ps5, devo aspettare un anno o due che ci siano i giochi next gen quando posso prenderla subito e nel frattempo giocare meglio ai giochi attuali?


Perchè hai già una ps4 che li fa girare a costo zero

Fra 1 anno o due non spederai 500 euro o magari cambierai pure idea

NaXter24R

Non voglio convincere nessuno. Sto solo dicendo che serve fare un conto completo di tutto. Se uno stampa un documento word all'anno è un conto, ma se uno usa un PC, a quel punto per averne uno semidegno sono almeno 500€, quindi magari valutare in partenza anche un PC non è sbagliato. È facile vedere 500 contro 1500 ma dietro c'è anche altro

NaXter24R

Diciamo che era un periodo dove si facevano salti in avanti notevoli. Per intenderci io ho un 4790k al momento. Ad oggi lo rivendo comunque bene, certo non riprendo i 330€ che ho speso e mi pare ovvio, ma 80€ li prendo. E perchè son stato pollo io ad aspettare tanto. Se avessi venduto anche solo due anni fa coi primi ryzen ne avrei ripresi almeno 150, almeno. Però sta CPU era ottima al tempo e ancora oggi è più che valida. Se faccio il calcolo a ritroso dal 2014, e quindi vado al 2008 c'erano i core 2 duo ed i core 2 quad che se paragonati alle prestazioni del 4790k non è che fossero sta scienza. Non so se ho reso con l'esempio, ma devi anche valutare quanto va qualcosa, non solo l'età.
Poi, la scheda valuta che costa tra i 100 ed i 120 euro nuova, a quel punto tanto vale prenderla nuova ed avere la garanzia no? C'è una soglia purtroppo oltre la quale non conviene più. Tipo, io non ho mai rivenduto i miei SSD. Li pagavi 100 e a quanto li rivendi? 80? 50 e ci rimetti? Tanto vale tenerlo e pace.

ste

Io vedo solo che la mia 1050 ti manco a 50 euro me la comprano ed è su ebay da 2 settimane.
Io non ti ho contestato il discorso "meglio pc, meglio console" perché su quel discorso sono d'accordo, ti ho contestato il discorso prezzi perché non erabo corretti.

NaXter24R

Non ho mai parlato di upgrade al PC. Se uno ci sta attento però riesce a far bene. Oggi chiaramente non guadagni niente con un hw di 7 anni fa, ma se nel mentre sei attento puoi fare un cambio intermedio per poco. Son partito con una 280x, ci ho messo una 290x per 200€ e poi una 1070 per altri 200€. Le altre due schede non le ho vendute perchè mi servivano in altri PC ma la 280x girava sui 130€ se la avessi venduta e la 290x più o meno la stessa cifra. Diciamo 140€ di deficit per avere schede più performanti nel mentre?
Non son qua a dire che il PC è meglio, perchè dipende da quello che uno cerca. Dico solo che bisogna valutare tutto

Ansem The Seeker Of Darkness

UPDATE: news di oggi è che sembra ci siano due modelli di ventole di cui uno più rumoroso.
Se non ti serve assolutamente valuterei il reso e riprovi a prenderla appena sarai certo di quale prenderai.
Io intanto so per certo che non prenderò PS5 fino a che non sarò certo di quale ventola monti, a questo punto mi sa tra un anno buono con la prima revisione .-. ODIO queste cose!

Ansem The Seeker Of Darkness

Direi che valutare la seconda opzione sia il caso, perchè dovrebbe essere a malapena percepibile stando a tutti gli articoli che ho letto.
Anche su internet trovi pochissimi commenti che dicono sia rumorosa, quindi è probabile che la vostra sia difettosa.

Prison Mike

non ho scritto che è talmente rumorosa da non poterci giocare. con l'audio del gioco ovviamente il rumore della ventola si sente meno.

questo non toglie che quando accendi ps5 e quando rimane in dashboard sembra quasi che qualcuno si stia asciugando i capelli con il phon

kayoshin

grazie del info...avevo mezza intenzione di prendere la play ma aspetterò

kayoshin

...o è un fanboy

Prison Mike

ma ovvio che con l'audio non la senti...ma senza audio il rumore è imbarazzante. poi per carità...per il resto sarà anche migliore di xbox ma per il rumore no

Luca

il famoso Francesco la prenderebbe a 300 euro dicendo che è un affare

Prison Mike

dai ragazzi...compratele entrambe e poi mi dite se la ps5 non è il doppio rumorosa della Series X.

non ho nulla da guadagnarci a scrivere quello che leggete sopra,poi per il resto è un ottima console e il pad è fantastico, sicuramente farà la differenza...ma per il rumore ancora una volta hanno toppato

Luca

io l'ho visto in 4k e rispetto alla mia xbox one è notevole

gepp

esatto tutta sta pippa per i 120 quando fino a qualche mese fa speravamo nei 60h solidi e fissi in 4k, ma devono far cambiare tv ai beoti che rincorrono la tecnologia

Scoiattolazzo

ma il migliore crash chi lo fa?

Ansem The Seeker Of Darkness

Stai dicendo che anche testate come digital foundry e gamers nexus hanno volutamente dato informazioni false o effettuato test fatti male apposta?
Perché non parliamo di youtube da 4 soldi, ma anche delle più rinomate testate internazionali

androidev

Ora è il momento di comprare la PS2 a buon prezzo.

I portatili con la 2060 costano una fucilata, a me ne basta uno da 400€, 500€ giusto per avere un buon display. E sono comunque notebook delicati che, se usati anche per giocare... mah, io ho sempre dei dubbi.
Mai mi sono trovato davvero bene con i portatili, però servono quelli e vabbè.
6 giochi all'anno ci stanno, ciò che criticavo è la scelta di considerare solo i titoli da 70€ quanto non è così e, in questo momento, puoi giocare a Doom, Control, RDR 2, Cuphead, Fifa, Spiderman, God of War pagando in tutto meno di 150€, questo su PlayStation store, quindi escludendo l'usato e lo scambio con amici, che tra ragazzi è all'ordine del giorno.
Vuoi mettere l'online? Arriviamo a 190€, ma su PC i giochi li avresti comunque pagati e non penso tanto meno di questi prezzi qui, sono 21€ a gioco e volendo puoi fare anche scelte ancora più economiche e rientrare nei 6 titoli all'anno.
Insomma, il PC quando lo vedo conveniente: quando ti serve a priori un fisso. A quel punto, speso 600, ne spendi 800.
In quel caso sì, conviene.
Quando sei un patito che gioca sempre all'ultimo titolo uscito.
In quel caso sì, conviene.
Per tutto il resto no, non vedo convenienza in un PC di fatto dedicato a quello, contando poi che la stragrande maggioranza dei ragazzi hanno tablet e smartphone e il PC lo userebbero poco e niente, se non appunto per giocare.
Ah, ovviamente non hai altra scelta che il PC se vuoi le prestazioni massime.
Per il resto la console la vedo più comoda, pratica e -attualmente- più economica.
Il futuro non lo conosco e magari sarà diverso, non so.
Assemblare il PC lo so fare, l'ho fatto tante volte per me e per altri, ma non è una roba per tutti.
Considera che la maggioranza della popolazione pensa di fatto che un PC vada a magia...

Vincenzo

Grazie...

Vincenzo

Ma tu non eri quello che difendeva a spada tratta serie X ???

ste

Settimana scorsa su cd key era a 33 euro. Adesso mi pare sia a 35 come sempre

ste

Se prendi i giochi in digitale si, in formato fisico neanche se vuoi. In formato fisico al day one se ti va male li compri a 50 euro vs i 35/40 euro (ottimistici) su pc.
Vuole dire nella peggiore delle ipotesi spendere 15 euro in più a gioco, ossia 150 euro in più per 10 giochi, facciamo che la metà li rivendi appena finiti ad un pessimistico 50% in meno. Spese totali per 10 giochi: pc 350 euro, console 375 euro con ancora 5 giochi da vendere. Vuol dire che per arrivare a 700 euro di differenza dovresti comprare 300 giochi e rivenderne solo la metà, impensabile e mai visto per la maggioranza dei videogiocatori console.
E ho preso le condizioni più favorevoli al pc, perché se per sbaglio andiamo sul usato el'ulteriore rivendita, i prestiti con amici, scamibi..Si può arrivare a spendere 0.
Personalmente ho una raccolta ps4 di 87 giochi, di cui solo 19 in digitale (17 dei quali regalati con il plus) . Sai quanti me ne sono rimasti nella mia libreria in formato fisico? 16, il più costoso di questi pagato 50 euro (tloup2)..il meno costoso 10 euro usato. Ora pensa che più della metà di questi giochi li ho comprato usati e quelli nuovi a meno di 50 euro. Fai una media e vedi quanto ho speso.
Se vuoi te la faccio io, con i giochi che ho preso sia per pc che per ps4.

Vincenzo

Dove posso trovare abbonamenti a quei prezzi ??

Pietro

Anche perché tutta questa spinta sui 120hz secondo me è solo per portare a vendere nuove TV. I 60hz starerebbero più che bene e le console riescono a mantenerli senza troppe rinunce a livello di qualità grafica

Pietro

Infatti io l’ho presa anche per i motivi che dici tu. Tuttavia non ne sono particolarmente soddisfatto.
Vedremo come si evolverà la situazione e se verrà sfruttata a dovere altrimenti in futuro la affiancherò ad una ps5 (con disco)

Vincenzo

La ps5 di mio cugino.......

Vincenzo

Come detto dall'inizio, le console alla fine si eguaglieranno e le differenze saranno pressoché impercettibili. La differenza come al solito la fanno i giochi e il pad.

ste

Be insomma, non hai ne considerato la rivendita o permuta dell'usato, ne i reali prezzi del plus. Ne la permuta della console.
Gioco su pc da una vita, riuscire a rivendere bene componenti che hanno 7 anni è utopia pura

DefinitelyNotBruceWayne

Il fatto è che non sembrano garantiti manco ora. Penso succeda più per disinteresse dei dev o poca voglia di MS di far sfigurare la sorellona.

DefinitelyNotBruceWayne

Vero anche questo

DefinitelyNotBruceWayne

Esatto. Io, visto il poco tempo e le poche pretese sarei molto interessato a Series S, ma se la CPU è praticamente analoga a Series X e la GPU è potente quanto basta per giocare in Fhd senza rinunciare a troppo perché limare così tanto (o permettere ai dev di limare)?

AllBlack

Ritengo che la risposta migliore sul confronto tra queste due nuove next gen sia stata fornita dai ragazzi di prodigeek.
Per un hard gamer la soluzione migliore rimane quella di acquistare un pc di fascia media che supera di gran lunga le prestazioni di entrambe le nuove console, per poter giocare gran parte del parco giochi disponibile e accompagnarlo con una PS5 per giocare quelle esclusive che solo Sony può permettersi.

Mostra 1 nuova risposta

Ecco, vabè si salva Rayman e poco altro, al momento mi viene in mente solo quello.

E non farmi parlare della fine che hanno fatto certi titoli sotto EA come NFS perchè mi sale l'odio

Mostra 1 nuova risposta

Guarda, ho lasciato stare i giochi Ubisoft svariate delusioni fa, ne ho provato alcuno tiepido di recente, manco mi ricordo il titolo, forse ho Watch Dogs sul loro store e poca voglia di giocarci.

Credo che gli ultimi lavori che ho apprezzato siano i primi Splinter Cell e Raimbow Six, e ho una gran paura che li riportino in vita al livello basso delle loro produzioni attuali. Sarebbe una pugnalata al cuore per me.

Mostra 1 nuova risposta

La sensibilità uditiva è un dato di fatto, ok. Può non darti fastidio, ma non sono silenziose neanche lontanamente.

Io personalmente non tollero il rumore delle ventole, ma tutti gli amici che ho che hanno sia PC gamer normali con ventole normali (che io trovo rumorose), e che hanno anche la PS4 Pro per quei 2 o 3 titoli esclusivi, confermano che anche a loro sembrano dei jet confronto ai loro PC. E te lo confermo, si sentono benissimo nonostante le casse accese a buon volume (non certo con le cuffie ovvio)

Mostra 1 nuova risposta

Sei te che sei sordo. Ormai PS4 e la PRO ti hanno forato il timpano se asserisci ancora che entrambe sono silenziose.

Non lo sono, sono ridicole dal punto di vista acustico, e sono fastidiose se tieni un volume del gioco normale, certo se lo spari a palla non la senti, ma questo non la rende silenziosa.

E la PS5 è uguale.

Mostra 1 nuova risposta

Bah, non sarebbe una novità che gli iutuber parlino benissimo di quello che gli regala Sony.

Non ricordo se la rumorosità imbarazzante delle precedenti versioni sia stata o no riportata al day one dagli stessi iutuber... Ne dubito, poi sappiamo come invece è la storia. Pure le ultime PS4 Pro sono imbarazzanti.

Mostra 1 nuova risposta

Dove lo hanno dichiarato? È ovvio che sia così ma non lo avevo letto da loro

Mostra 1 nuova risposta

Allora, tu hai già il PC. Se è recente, 4 anni (che son tanti), hai giocato meglio delle console di precedente generazione per tutti questi 4 anni, fin da subito.

Ora vuoi aspettare 1 annetto e mezzo e spendere 500 euro, magari in offerta 450, per la PS5?

Fra un anno e mezzo ci saranno le nuove serie sia di AMD che di nvidia che con una spesa inferiore e il tuo precedente PC ti faranno ottenere performance che la PS5 non vedrà mai... E i giochi costano meno, online è incluso... Ma vuoi mettere?

NaXter24R

Certo ma c'è stato un periodo dove i personaggi si muovevano anche allo stesso modo, e questo sinceramente era al limite del r1dicolo. A questo unisci la poca ottimizzazione ed ecco fatto.
Riguardo ai giochi secondo me il problema sta proprio nel fatto di guardare solo i guadagni. Apprezzo di più Rockstar che fa il gioco su 5 piattaforme diverse (GTA V gira su PS3, PS4, X1, X360, X1 e PC, e su ogni piattaforma non ha mezzo problema ne adesso ne al lancio) e lo munge fino all'ultimo in mille modi che una Ubisoft che fa un AC all'anno e non riesce a farne uno decente.
EA idem, EA è riuscita ad uccidere Battlefield per esempio e quando pare che stia per fare qualcosa di buono (Anthem per esempio) riesce a floppare.

Mostra 1 nuova risposta

La grafica è la stessa. Lo confronti e ad occhio non noti differenze. Le impostazioni grafiche sono le stesse, A questo punto mi aspetterei 8 volte i fps che hai su PS4 e 4 volte gli fps che hai sulla PRO.

Invece cosa cambia? Inezie nelle performance rispetto alla differenza che hai sulla carta che è mostruosa.

È una presa in giro, parlare di questa spazzatura per fare confronti tecnici è da pazzi.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO