
23 Dicembre 2020
Dopo un novembre caratterizzato dall'uscita delle nuove console di Sony e Microsoft, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, siamo pronti ad addentrarci nel mese di dicembre dando uno sguardo ai giochi che debutteranno su console e PC.
L'elenco dei titoli in uscita non sarà particolarmente ricco anche se all'appello non mancheranno alcuni promettenti e attesissimi titoli tra i quali spicca Cyberpunk 2077, il nuovo gioco di CD Projekt RED che, dopo numerosi rinvii, è infatti in dirittura di arrivo.
Tra gli altri giochi in uscita menzioniamo poi Immortals: Fenyx Rising di Ubisoft e l'edizione standalone di Red Dead Online - il comparto multiplayer dell'acclamato Red Dead Redemption 2 - oltre agli upgrade destinati alle nuove console di FIFA 21 e Rainbow Six Siege.
Nota: la lista include i link diretti per effettuare il preordine del titolo. Qualora la pubblicazione riguardi un'espansione via DLC troverete il link al titolo originale.
Su PlayStation 4, nei prossimi 31 giorni, sono in arrivo promettenti multipiattaforma come Cyberpunk 2077, Twin Mirror e Immortals: Fenyx Rising che "porterà" i giocatori alla scoperta di un magico mondo stilizzato in cui si vestiranno i panni di Fenyx, una nuova semidivinità alata, che dovrà affrontare una missione per salvare gli dei della Grecia e la loro casa da un'oscura maledizione.
Tra gli altri prodotti in uscita si segnala l'arrivo di Worms Rumble, il nuovo gioco di Team17 che debutterà in esclusiva console su PS4 e PS5 come gioco incluso nell'abbonamento PlayStation Plus.
Oltre a Cyberpunk 2077 e al promettente Immortal: Fenix Rising, il mese di dicembre su PlayStation 5 sarà caratterizzato dal rilascio delle patch next-gen destinate a FIFA 21, Rainbow Six Siege e Destiny 2.
Sulla nuova console di Sony, FIFA 21, ad esempio, offrirà dunque una migliore esperienza di gioco grazie ad esempio ad un sistema di illuminazione migliorato, caricamenti sensibilmente ridotti e supporto alle funzionalità del DualSense che consentiranno di percepire l'impatto dei tiri, passaggi e contrasti (qui i dettagli).
Gli utenti Xbox One avranno in pratica accesso agli stessi titoli multipiattaforma già citati per PS4 ma potranno contare anche sul debutto dell'Edizione Definitiva di Dragon Quest XI S: Echi di un'Era Perduta, titolo già disponibile su PlayStation 4 (qui la recensione) e Nintendo Switch. Tra gli altri prodotti in uscita, si segnala poi John Wick Hex, il videogioco di strategia d'azione basato sull'omonimo franchise.
Fatta eccezione per Worms Rumble, gli utenti di Xbox Series X|S potranno divertirsi con la stessa line-up di PS5 di conseguenza anche sulle nuove console di Microsoft arriveranno gli aggiornamenti "next-gen" di FIFA 21, Rainbow Six Siege e Destiny 2.
Rainbow Six Siege, su Xbox Series X|S, ad esempio, promette due diverse opzioni grafiche (Modalità Prestazione e Modalità Risoluzione), oltre alla possibilità di sfruttare il Quick Resume, che consente di passare da un titolo all'altro e riprendere immediatamente da dove si era rimasti (qui i dettagli).
Nei prossimi giorni i videogiocatori di Nintendo Switch, oltre ad aver accesso ad alcuni dei prodotti multipiattaforma in uscita anche sulle console di Sony e Microsoft, potranno contare su Fire Emblem: Shadow Dragon & the Blade of Light e Drawn to Life: Two Realms, dove gli vestendo nuovamente i panni del Creatore, si svelerà la misteriosa connessione tra due mondi, creando un Eroe per salvarli entrambi.
Su PC, oltre ai vari multipiattaforma, è in arrivo Medal of Honor: Above and Beyond, lo sparatutto in prima persona di Respawn Entertainment creato per la Realtà Virtuale.
Ambientato sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale, il titolo di Respawn consentirà ai giocatori di vestire i panni di un agente dell'Office of Strategic Services (OSS), incaricato di infiltrarsi, sopravvivere e superare in astuzia la "macchina da guerra" nazista. Si viaggerà per tutte Europa, si collaborerà con la Resistenza francese e si lavorerà per sabotare le operazioni naziste da dietro le linee nemiche.
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Super Mario 3D World + Bowser's Fury: prove tecniche di Open World | Recensione
Anteprima Bravely Default II: la nuova casa dei fan di Final Fantasy
Fitness e Realtà Virtuale? Un mix che funziona e diverte | Prova con Oculus Move
Commenti
Molto bene Xbox e Switch. Nulla assoluto su playstation, che flop!
Ottima scelta. Se poi ti piacerà preparati che è in cantiere già da un bel po' il seguito: Silksong. Secondo me verso fine 2021 lo rilasceranno. Sembra molto promettente, ma non ti dico nulla per evitare spoiler. Vai a darci un'occhiata una volta finito Hollow Knight.
Ho visto un video di Sabaku e l'ho preso, ottimo consiglio non vedo l'ora di giocarci.
Io sto cercando da 4 giorni di abbonarmi ad Xbox Gamepass da smartphone, ma pare non volerne sapere...
Gentilmente qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come mai l'app di Xbox Gamepass ultimate non mi fa abbonare su smartphone?? Ho scaricato l'app dal play store ho inserito account e password ma quando cerco di abbonarmi al servizio mi dice "siamo spiacenti, non puoi abbonarti a quest'app"...mi sta facendo sbarellare sta cosa!!
I giochi nintendo costano. Ultimamente sullo store c'erano parecchie offerte e online spesso trovi le cdkey a prezzi decenti (animal crossing pagato 39)
Se hai steam non dovrebbe essere necessario DS4W. Lo è con gli altri client però. A Me windows riconosceva il DS4 anche senza programmi aggiunrtivi, ma visto che alcuni vecchi giochi su gog davano problemi ho messo DS4W.
assurdo...
Boh per i giochi installati su disco del PC, così come per il PSNow,
devo lanciare DS4Windows per usare il DualShockS4 senza cavo USB
Proprio in questo periodo ci sono un po' di sconto legati al Black Friday. Ma sono un'eccezione purtroppo
E' da anni che le API steam permettono di far scegliere le icone dei bottoni, alcuni hanno anche quelle di Nintendo per dire. Il problema è sui giochi vecchi o le esclusive MS che solitamente hanno solo i pulsanti xbox.
No, è supportato ufficialmente
https://uploads.disquscdn.c...
A chi interessa, su Stadia si può prenotare Cyberpunk a 59,99 euro comprensivo di Stadia Premiere Edition, ovvero ChromeCast Ultra e controller, io l'ho appena fatto
la grafica non implica qualità
Per dire su Istant Gaming lo trovi a 45 euro e su G2A a 50 euro, probabilmente hai trovato un sito che ha trovato delle key nel mercato grigio e le ha rivendute
può dipendere da mille fattori in gioco, potrebbero anche essere key "rubate" o come ben più probabile un qualche rivenditore che voleva disfarsene. Di motivi non ce se sono altri.
PS mi dispiace se il mio commento possa essere stato per capito come aggressivo
Quale sarebbe la cavolata? Io ho chiesto come mai un gioco sui siti di key costa cosi poco. Tu hai risposto a tutt'altra domanda sostenendo che è impossibile giá acquistarlo... Ok il cambio di valuta ma fino ad ora non avevo mai visto un gioco uscire a cosi poco... solitamente si ha un risparmio di una decina di euro a dir tanto quando il gioco è nuovo.
Su steam lo puoi soltanto preacquistare, hai la licenza , ma devi aspettare il D1. Per 9 giorni non potrai avviato (al massimo lo scarichi)
“ Perchè ogni tanto non vi documentate prima di fare i saccenti?” perché hai detto una cavolata.
I giochi costano poco per mille motivi differenti, possono essere stati presi in mercati con cambi favorevoli, oppure grazie a particolari rivenditori.
In generale sono mercato grigi, borderline con la legge
mi trovo nella tua stessa situazione, e ci ho pensato anche io di venderla.Costano veramente troppo.
A malincuore dopo 6 mesi ho deciso di vendere Switch.
Console fantastica, esclusive importanti, peculiarità che ne Xbox ne PS hanno.
Ma i giochi costano troppo. Vedo i giochi per PC, PS e Xbox calare, vedo sconti, vedo store alternativi. Sì Switch non vedo nulla di tutto ciò.
Potrei rivendere i miei giochi, andare sul mercato dell'usato, ma non mi va, per diverse ragioni. Peccato.
P.S. sono un giocatore molto occasionale, se i giochi Switch fossero stati più economici sarebbe stata la console perfetta per me.
Esatto. È un preorder e te lo aggiunge alla libreria fino al giorno d'uscita. Preorder o acquisto è comunque un gioco completo e anche attraverso key non mi è mai capitato di pagare un gioco cosi poco, prima dell uscita e sempre dallo stesso store affidabile... Quindi non capisco perchè costa cosi poco. Su gog addirittura scende a 23 euro
boh... punti di vista.
E comunque in teoria al momento si potrebbe solo preordinare, quindi nel tuo caso credo te l'abbia aggiunto alla libreria senza darti la possibilità di giocarlo... o no?!
resta il fatto che 20 euro per cyberpunk è un prezzone
'Adesso non lo trovi da nessuna parte' quindi questa non è una risposta saccente... Ok
spezzo una lancia a suo favore... non ho trovato la risposta saccente. anzi, voleva solo metterti in guardia da una possibile truffa.
se ti è andata bene, buon per te.
di sparatutto c'erano anche i metro... sarei curioso di provarli
ti manca quello che secondo me è uno dei (se non IL) miglior gioco per switch: super mario odyssey.
se vuoi restare in casa nintendo ci sono anche smash, paper mario, yoshi... altrimenti più casual mario kart e animal crossing. più blandi ma comunque divertenti ci sono toad e mario+rabbits.
Titoli di terze parti ho apprezzato diablo 3.
Adesso non lo trovi da nessuna parte, il gioco non è uscito ancora. Potrebbero essere delle truffe.
Consiglio all'utente di non sprecare soldi in questi giochini, solo perché non vende non vuol dire che é di qualità.
Ci sono dei pupazzetti colorati deformi che corrono in giro, fai te...
Io gioco ai giochi seri come bloodborne o Ghost of tsushima, non a ste robette da due soldi.
Non mi sembra per bambini... Per comparto grafico è il peggiore. Tu invece a cosa giochi?
Chissà dove gireranno meglio i multi, povera microsoft.
Tanti? Dopo Mario e Zelda c'è il vuoto.
Come fai a consigliare un gioco casual senza scopo adatto ai bimbi e poi Pokémon che é il titolo peggiore della serie?
Se ha meno di 8anni é sicuramente un gioco adatto, in caso contrario conviene guardare altrove
Ha tanti capolavori da offrire, che genere ti interessa?
Va a fortuna, ma ai più non é stabile. Quindi lascia perdere che butti solo soldi.
Proprio giochi adatti alla console hai consigliato, complimenti.
Vendola, ormai non ha più nulla da offrire se non i remaster del Wii u.
Finché la gente compra quella robetta...
Perché su PC vale meno.
perchè cyberpunk gia lo si trova a 25/30 euro dai vari siti di key? cosi per curiosità...
Ti ringrazio. Mi bastava un numero indicativo, tranquillo
Giocato e finito. Il miglior capitolo insieme all'8!
Non ricordo il numero di ore e non avendo più ps4 non posso controllare. Sicuro più di 60 ore. Secondo me arrivi anche a 100 se vuoi fare tutto
Dualshock 4 ha sempre funzionato wireless. Al massimo hai le icone Xbox
Visto qualche gameplay di fenyx rising onestamente mi sembra una schifezza ahah.
Quel fire emblem lo provai su ds e rimasi molto deluso. Aspetto qualche recensione
xenoblade definitive edition e pikmin 3
Ah.
Sei proprio sul sito giusto allora, grande!