
12 Gennaio 2021
21 Novembre 2020 59
A circa una settimana dall'evento di lancio italiano di Call of Duty Black Ops: Cold War, Activision ha condiviso i dati relativi all'appuntamento a cui hanno preso parte i principali streamer della scena italiana e diversi personaggi provenienti dal mondo dello spettacolo e dello sport, oltre che - ovviamente - dalla stampa specializzata.
I dati raccolti da Twitch parlano chiaro: oltre 800.000 spettatori unici, con un picco di oltre 100.000 in contemporanea e una media di 70.000, per un totale di oltre 330.000 ore passate a guardare l'evento, il quale ha avuto una durata ci circa 4 ore e mezza. Tra i nomi più importanti della serata segnaliamo quelli di personaggi come Rovazzi, Blur, Velox, Immobile, Florenzi, Nainggolan, Emis Killa e molti altri.
Numeri significativi insomma, che dimostrano come sia possibile organizzare un evento di lancio alternativo anche in un periodo complesso come quello attuale, in cui le manifestazioni dal vivo sono completamente da evitare. La risposta della community non si è fatta attendere e Twitch si è nuovamente confermata come una delle principali piattaforme su cui portare questo genere di eventi.
Anche noi abbiamo preso parte al torneo all'interno della squadra di Blur, collezionando una serie di sconfitte memorabili - alternate a qualche sprazzo di lucidità che ci ha permesso di intascare un pugno di vittorie - che non hanno minimamente intaccato il clima goliardico della serata (trovate la diretta sul nostro canale, se volete farvi due risate!): d'altronde è questo il risultato quando si compone una squadra tra perfetti sconosciuti, le cui competenze variano tra "stella dell'eSport" e "come si impugna il pad?", con tutti i livelli intermedi inclusi! Di seguito vi lasciamo il breve trailer di Activision con il quale è stato celebrato l'evento:
Vi ricordiamo che il modo migliore per interagire con noi durante le live è quello di utilizzare la chat di Twitch (la trovate sotto al player, non dimenticate di registrarvi!).
Commenti
Le premesse sono ottime direi.
Bah se vuoi il mio parere devi prenderlo o meno a seconda del tuo stile di gioco.E' notevolmente più veloce di mw, e con un ttk più alto nessuno ti uccide con una raffica da lontano.Inoltre ha mappe complesse dove camperare diventa praticamente impossibile perchè gli avversari arrivano da tutte le parti. In definitiva io lo preferisco nettamente a mw e bo4.
Mi è piaciuto tantissimo World War 2, ho saltato Black Ops 4 e apprezzato abbastanza il nuovo MW, sinceramente non so se comprare questo, anche perchè il tempo per giocare è poco. Però mi scimmia. Boh.
gamingdragons
Segnalato poretto
Il 90% delle volte è così.
Lecito che il gioco non ti piaccia, ma non hai risparmiato un bel niente, senza youtube semplicemente non l'avresti comprato e non avresti neanche perso 3h per vedere roba che non ti interessa.
Nzomma
Ci sta
Idem
Il meglio del peggio....
visto.. ma costa troppo...tanto vale comprarlo in cd...
Come dire che i COD abbiano un gameplay e non siano invece un film interattivo su binari con autoaim, scelte obbligate e vita infinita.
"Le console non hanno problemi, infili il CD e parte tutto" (cit.)
"Le console non hanno problemi, infili il CD e parte tutto!" (cit.)
Wow, tu sì che sei un genio!
Come dire che guardare una partita in TV sia come giocarla.
Mi pare lo avessero dato come gioco mesi come gioco mensile, so che me lo ritrovo. Puoi provare su allkey.
Io su Xbox seriesbx ho un sacco di problemi in multiplayer alcune mappe sono ingiocabili a causa dei rallentamenti e scatti...nella mappa mosca a volte va persino in crash....sono l'unico con questi problemi?
Io non l’ho ancora aperto , versione per ps5
Troppo preso con warzone e le partite private
Eccomi, anche io orfano di BF4. Sto ancora aspettando il suo successore.
Ragazzi dove posso trovare call of duty modern warfare per ps4 in digitale a buon prezzo?? Saluti
In compenso Modern Warfare su PS5 non funziona!! Installato e reinstallato già 3 volte!
e qualche malattia venerea ed una possibile accusa di stupro.
sempre pieno i server e divertentissimo
sta sera mi guardo un p0rno e mi risparmio la sc0pata con la tipa
Io giocavo a Corsa. Soprattutto se hai modo di giocarci con della gente che conosci e che apprezza il tipo di gameplay è fenomenale, addirittura meglio di conquista perchè apprezzi realmente il discorso squadra.
Ovviamente conquista era l'altra modalità. Come conquista qualcosa c'è,anche se i mezzi di Battlefield se li scordano tutti, ma come corsa non esiste nulla. Ho provato malloppo, ma non è la stessa cosa purtroppo. Manca proprio il genere di BF che è insostituibile.
Personalmente ho apprezzato più BF4 rispetto a BF3, nel senso che se dovessi sceglierne uno ti direi il 4, ma il 3 rimane un capolavoro. Soprattutto quando pensi che è un titolo del 2011 e ancora oggi potrebbe essere attualissimo come gamplay e come mappe.
CoD ha il monopolio perchè BF è inesistente. Se dovessi giocare oggi ad un FPS prenderei CoD e non BF5, ma non per la br, semplicemente perchè è fatto meglio. Nulla da dire sul single player di Battlefield, molto bello, ma è un contorno, un FPS del genere uno lo compra principalmente per il multi.
La battle royale secondo me non ha senso. Ci son già e non si potrà mai competere, soprattutto quando pensi che EA ce l'ha già in casa una BR, che è Apex. BF lo voglio per conquista e corsa, non per una battle royale.
stai zitto
Io sono stato il fan numero uno di BF3 con migliaia di ore sopra, BF4 l'ho apprezzato ma le mappe del terzo per me sono insuperabili. Gli ultimi capitoli sono insulsi confronto ai vecchi... Detto questo nel corso degli anni gli fps che mi hanno stupito in positivo sono i seguenti:
Battlefront (il primo sia ben chiaro) a livello di gameplay l'ho trovato un ottimo mix tra i vecchissimi Battlefront e BF3-4, purtroppo però è uscito con zero contenuti ed è stato abbandonato subito dall'utenza.
CoD Warzone sia in modalità battle royale che malloppo (o in quelle a tempo che mettono ogni tanto) riesce a trasmettere sensazioni simili alle mappe di fanteria dei vecchi BF se giocato in gruppo, diventa più tattico e meno il classico corri e spara del normale multiplayer
Infine faccio una menzione d'onore ad Apex, non ha niente a che vedere con Battlefield, ma è un gioco incredibile. Il gameplay che riprende quello di Titanfall applicato ad un battle royale lo fa diventare un fps tattico dove serve un buon gioco di squadra ed incredibilmente frenetico nel momento in cui inizi a combattere con qualcuno. In più è molto skill based, per imparare bene e padroneggiare tutte le meccaniche di movimento ecc del gioco ci vuole tempo ma regala molte soddisfazioni.
Un vero successore dei vecchi Battlefield manca e spero tantissimo che col prossimo riescano a tornare ai fasti di un tempo ma sul mercato qualcosa che riesce a divertire c'è lo stesso.
No. Il mercato ha la sua fetta di Battle Royale. Non è necessario farne altri. Se gioco a PUBG rimango li, non vado su apex o warzone e viceversa. Certo uno può provare, ma il core non è quello. CoD ci è riuscito perchè CoD non ha una vera identità. BF fa un gioco ogni due o tre anni. CoD ne fa uno l'anno. Può permettersi la stecca, ed infatti warzone è free to play.
Ma dove, il 5 è un flop clamoroso. Poi siamo nel 2020 e la dice non ha giochi moderni in vendita
Si ma il mercato chiede che tu abbia a disposizione una modalità battle royale, cod ormai ha il monopolio dei fps. Anche io spero in un bf6 sulla base del 4 (le armi vecchie fanno pena). Però ci stanno mettendo troppo, vome hai detto te cod ospita partite con 150 giocatori, battlefield che si basa proprio sulle mappe grande con molti giocatori, non ha niente disponibile sul mercato
Allora, parlo per BF4 perchè mi ero informato. Dunque, tra i vari problemi del 4 c'era il netcode. Questo ne risentiva particolarmente quando il levolution partiva. Considera che devi syncare client e server assieme, e ogni giocatore ha una connessione diversa, con specifiche diverse, sia hw che di rete. Quindi quando vai ad aggiungere un peso grafico superiore come era BF4, la distruttibilità e 64 giocatori inizia a diventare complessa la storia. Considera poi le mappe, sono molto più grandi rispetto a BC2.
Tutto questo poi per: PC, PS4, X1, PS3 e X360.
Oggi credo che la situazione sia diversa, abbiamo hw che possono gestire meglio il tutto, pare sia SOLO per PC e next gen. Così dovrebbero aver risolto qualche problema.
Stasera mi guardo le 3 solite orette di story/film su youtube e altri 80 euro risparmiati.
si si
Aggiungo però che per me hanno ridotto di molto un aspetto che per me era il marchio di fabbrica di Battlefield: la distruttibilità degli ambienti.
Fino a Bad Company 2 era una figata pazzesca, radere al suolo una casa modificava letteralmente la strategia di attacco (avendo una copertura in meno), e ogni partita era sempre diversa dalla precedente nello svolgimento... La ripetitività è uno dei difetti di CoD, gli "schemi", le dinamiche di gioco per prendere gli obiettivi sono sempre quelle, trattandosi di costruzioni indistruttibili.
Questo aspetto purtroppo è stato di molto ridotto, su Battlefield 3, 4, e quelli a venire.
Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto, ho giocato Battlefield 3 e 4 fino a farmi sanguinare le orbite, ma quello che veramente desidererei, sarebbe un nuovo Bad Company con la distruttibilità di Bad Company 2.
Al limite mi accontento anche di un remake di Battlefield 3 o 4.
Warzone?
Non son perfetti sia chiaro, ma credo siano un buon bilanciamento tra arcade e simulazione. Il ttk non è quello di cod ma non è nemmeno complesso come arma.
Senza contare che avevano una community ben sviluppata e solida.
Vale la pena anche oggi? Chiedo più che altro perchè è fuori da un po
Concordo, come BF3 e 4 il nulla negli ultimi anni.
bf è il gioco di guerra per eccellenza
VELOX e il migliore!
sto giocando a titanfall 2 , molto bello
Mi permetto di correggerti: BF1 ha fregato tante persone.
Quando è uscito BF1 DICE veniva da un lancio disastroso di BF4, dove però, ha pesato tantissimo l'impegno degli sviluppatori. Hanno infatti rifatto il gioco e lo hanno sistemato, rendendolo uno dei più duraturi in termini di giocabilità nel tempo.
Inoltre considera cosa c'era al tempo come alternative: CoD infinite warfare, che fece flop.
Ora posso assicurarti che passato il primo mese e mezzo di novità, i serve di BF4 erano pieni, quelli di BF1 vuoti. BF4 aveva ormai anni alle spalle, parliamo di un gioco del 2013 (c'è stato quel flop di hardline in mezzo).
BF1 ha venduto tanto, ma molti non se lo sono filato dopo. Io son tra i polli che si son fatti spennare, ho detto "ma dai alla fine lo sistemeranno", no. Terribile. Bello graficamente, terribile come gameplay e come ambientazione, almeno per il multi.
BF V è una conseguenza, ha venduto molto meno mentre dall'altra parte BO3 andava una bomba. CoD ha inoltre cavalcato l'onda dei battle royale, BF non l'ha manco considerata (ed è un plus secondo me, perchè non è quello il core di bf e non deve esserlo) con un mutiplayer che non era nulla di che. Per intenderci, CoD ha mappe grandi con 100 giocatori, BF no. BF è il gioco con tanti giocatori da sempre, non CoD.
Chiudo con due dati usando Steam visto che origin non mi fa trovare nulla:
Picco giocatori nelle ultime 24h e all time su Steam di:
BFV: 3250 - 8860
BF1: 1410 - 3626
BF4: 951 - 5881
BF3: 97 - 480
Qua se vuoi più dati:
https://steamcharts.com/cmp/1238810,1238840,1238860,1238820#6m
Ora, se un gioco del 2013 fa sti picchi qua... Infatti spero con tutto il cuore che BF6 sia un reskin di BF3 e BF4, non serve altro. Chi gioca a BF vuole BF. I Battle Royale esistono già. I deathmatch esistono già. Non serve copiare ste cose.
C'erano problemi ai server
A me fa schifo sto Cod. Non riesco a trovarmi con la sens
Tutti uguali