
12 Novembre 2020
26 Ottobre 2020 5
Oculus Quest 2 è senza dubbio il visore VR del momento (nella recensione vi spieghiamo il perché) e il tema di discussione più caldo è proprio quello relativo al nuovo obbligo di utilizzare un account Facebook per poter configurare e utilizzare il Quest, fatto che ha già causato qualche problema di troppo ad alcuni utenti.
Nel corso delle ultime ore sono emerse altre criticità, alcune smentite e altre confermate, che è bene tenere in considerazione in fase di acquisto del visore. La prima di queste è il frutto di un errore di comunicazione fatto dai canali ufficiali di Oculus, i quali - per qualche ora - hanno lasciato intendere che l'utilizzo dello stesso account Facebook su due o più Oculus Quest potesse essere interpretato come una violazione dei Termini di Servizio, quindi portare alla sospensione e al ban dell'account. Fortunatamente la questione è stata chiarita con due tweet:
The idea is for people to easily share their headset and eligible apps with friends or family while keeping their information separate. We will have more to share on this soon.
— Oculus Support (@OculusSupport) October 25, 2020
Come possiamo leggere, Oculus conferma che non verranno intraprese azioni nei confronti di coloro che utilizzeranno lo stesso account Facebook su più di un terminale, in modo da permettere la condivisione di applicazioni e esperienze tra amici e famigliari. Oculus ha confermato che presto verranno rilasciate ulteriori informazioni in merito, tuttavia non ci aspettiamo comportamenti restrittivi, specialmente in una fase come questa in cui la VR ha bisogno di tutta la pubblicità e la diffusione possibile.
Ciò a cui dovrete fare attenzione, invece, è al non cancellarvi da Facebook se intendete continuare ad utilizzare il vostro visore e tutti gli acquisti effettuati. Qualora vogliate abbandonare il social, infatti, dovete tenere conto del fatto che tutti gli acquisti e gli obbiettivi associati al vostro account verranno cancellati con esso, senza che vi sia possibilità di recuperarli. Insomma, se proprio non volete rischiare, potrebbe essere più saggio attivare e gestire i vostri acquisti utilizzando un account Facebook dedicato solo al Quest.
Commenti
Un secondo account sullo stesso indirizzo mail immagino. Credo che al giorno d'oggi più persone abbiano comunque un secondo account mail non legato a Facebook quindi si potrebbe tranquillamente usare quello solamente per Oculus :) Ad esempio dedicarne uno alla parte social (il principale) e il secondo al reparto gaming :)
come dicevo anche io nell'altro messaggio in parallelo, in teoria è vietato, ma stanno facendo così tante zozzate che sinceramente io non rischierei di farmi bannare il profilo "pubblico" di fb in cui ho amici e parenti solo perchè loro stanno implementando male le cose; al lancio del quest 2, qualche giorno fa, la gente si è ritrovata con l'account di fb bannato appena finito di fare il login, e sinceramente non so neanche se hanno sistemato la cosa e "de-bannato" le persone
Da quel che si capisce in realtà potrebbe essere un problema creare un secondo account appunto, nella policy di FB si specifica che non sono ammessi più account personali.
il "piccolo" problema di fondo è che anche la creazione di un secondo profilo può portare al ban del profilo, facebook non ammette che una persona abbia due profili personali, l'eventuale giorno che banneranno il profilo oculus/gaming, sarà la volta che la gente passerà alla concorrenza, quindi mi aspetto modifiche su sta cosa prima o poi .... altrimenti gli americani andranno facile di class action
"Insomma, se proprio non volete rischiare, potrebbe essere più saggio attivare e gestire i vostri acquisti utilizzando un account Facebook dedicato solo al Quest." .... non avrei mai utilizzato lo stesso account che ho su Facebook anche su Quest. Crearne uno dedicato solo a quello porta un sacco di vantaggi, in primis il non dare a Facebook la possibilità di operare con la tua rete di amici che di Oculus non se ne fa nulla. Creando un account separato diciamo che si limita l'interoperabilità del data Mining di facebook, quindi a prescindere, una cosa utile.