Star Wars: Tales from the Galaxy's Edge dal 19 novembre su Oculus Quest | Trailer

31 Ottobre 2020 26

Durante la recensione di Oculus Quest 2 abbiamo sottolineato come manchino ancora delle esperienze in grado di rappresentare dei must have per la console VR dell'azienda, nonostante il catalogo sia in continua crescita: uno dei prossimi titoli di rilievo arriverà il 19 novembre e si tratta di Star Wars: Tales from the Galaxy's Edge.

Lo sviluppo del gioco è affidato a ILMxLAB, lo studio di intrattenimento immersivo creato da Lucasfilm, il quale ha realizzato il titolo in collaborazione con gli Oculus Studios, motivo per cui si tratta di un'esperienza esclusiva per la piattaforma Quest. Di seguito vi proponiamo una breve sinossi che spiega nel dettaglio i personaggi e le ambientazioni che sarà possibile visitare in realtà virtuale:

L'esperienza si svolge alla periferia dell'avamposto del Black Spire Outpost sul pianeta Batuu, come rappresentato in Star Wars: Galaxy's Edge, l'epica e coinvolgente area tematica di Disneyland Resort in California e Walt Disney World Resort in Florida. I giocatori assumono il ruolo di un tecnico riparatore di droidi che opera vicino a Batuu. Quando un gruppo di pirati della Guavian Death Gang li attaccherà, saranno costretti a scaricare il misterioso carico della nave e a dirigersi verso le capsule di salvataggio. Dopo essersi schiantati sul pianeta, scopriranno aree di Batuu fino a quel momento sconosciute e che chiunque nella galassia può diventare un eroe.

Il gioco vedrà anche il gradito ritorno di Frank Oz nel ruolo di Yoda, il quale sarà uno dei principali personaggi secondari che accompagneranno il giocatore nella sua avventura. Oltre a ciò, è già stato confermato che quella in uscita il 19 novembre è solo la prima parte del gioco, quindi è attesa una seconda parte nel corso del 2021. Vi lasciamo al più recente trailer di presentazione.

Nota: aggiornato al 31/10 con nuovo trailer


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mattia

gioco regolarmente col quest 2, sia stand alone che pc vr. E' ottimo con entrambi. Oltre ai giochi gioco con titoli del calibro di star wars squadron e Alien isolation in VR. Funziona tutto a dovere tramite l'oculus link, per la cronaca, uso un normale cavo usb 3.0

Danilo

Ho il Quest 2 e lo uso come standalone in quanto non ho un PC da gaming (ho due notebook che uso per lavoro e con i quali non gioco), mi sembra di aver capito che sei nella mia stessa situazione. In questo caso prendi tranquillamente il Quest 2, costa poco confrontato ad altri Visori e se non ti interessa la grafica spinta che ti può dare solo un PC va più che bene per entrare nel mondo della VR. Tieni inoltre presente che se in futuro prenderai anche un PC da gaming potrai sempre utilizzarlo collegato con il cavo o via wireless a tutta la libreria disponibile per l'Oculus Rift, certo non avrai il dettaglio grafico di un visore nato per essere collegato a un PC, ma i giochi funzionano e anche bene. Ti consiglio di vedere su Youtube qualche video di confronto per vedere le differenze. In sintesi se non hai un PC da gaming vai di Quest 2, se hai un PC da gaming puoi decidere se andare su un visore dedicato (es. HP Reverb G2) o sempre Quest 2 (dove c'è sempre un minimo di compressione, ma hai la comodità di usarlo in wireless - con Virtual Desktop - con il cavo o standalone)

pollopopo

si, l'ho reso in 24 ore, per 350 è una simpatica scelta se piace il vr standalone (wii 2.0) .....per tutto il resto non va bene e la spesa minimo raddoppia.... poi se si è provato il primo rift questo sembra una ferrari ma lontano chilometri dall'essere un punto di arrivo.....

GeneralZod

Provato personalmente? Ho letto esperienze positive in rete. Poi se anche ci fosse un po' di compressione, farebbe nulla.

pollopopo

non prendere il quest 2 per il PC.... sono due usi diversi... diciamo che il questo puoi usarlo anche con il PC ma non è fatto per quello e si vede ;) ...fidati

Riccardo sacchetti

Me lo sono chiesto anche io. Molti sembrano più dei giochini. Secondo i miei gusti, sono pochi quelli che meritano i soldi chiesti.

Stefano

Che spettacolo di gioco

comatrix

Si si assolutamente PC...
Ma lo Standalone sta prendendo piede, anche se non è ai livelli del PC ovviamente, anzi son proprio lontani e di parecchio, però puoi usare il cavo oppure Virtual Desktop per le versioni Quest, nonostante ciò rimangono inferiori ai visori PC nativi.
Eh mi sa che col tuo PC fisso sei al limite, verifica prima che sia compatibile, perché così leggendo il tuo commento mi sa che non lo è...

Scooty Bucky

E' ora che cominci a buttare un po' di soldi.
Sono anni che non lo fai :D

Scooty Bucky

Mi pare di leggere commenti di 20 anni fa.

Scooty Bucky

Non lo so se e' il piu' apprezzato ma e' l'unico gioco di Star Wars che sia decente.

Scooty Bucky

Accidenti che grafica sto Oculus.

GeneralZod

Ovviamente con esecuzione su PC, giusto? Vorrei prendere il Quest 2 ma ho paura che dopo mi compro 1K euro di PC. Il fisso non lo aggiorno dal 2014 (i5 660 + GTX 970) ed il laptop con GTX 2070 l'ho venduto per inutilizzo.

comatrix

Beh mi pare ovvio che sia Medal of Honor Above and Beyond, visto che Alyx è già disponibile ^_^

GeneralZod

Interessante

GeneralZod

Quale dei 2? Alyx so che è abbastanza impegnativo come risorse HW (anche se ho capito sia possibile giocare abbastanza bene in virtual desktop).

comatrix

Ce ne sono una marea, ho una libreria di circa 30 giochi, la maggior parte ottimi....

comatrix

Esce l'11 dicembre 2020

GianlucaA

Dateci un nuovo KOTOR maledetti. É il videogioco più apprezzato della saga di Star wars e pretende un terza uscita

Danilo

Tipo Half Life:Alyx? A Novembre esce anche Medal of Honor: Above and Beyond

Danilo

Si

Ricky

È standalone?

Danilo

Con Oculus Quest 2 + Vader Immortal puoi farlo

IlFuAnd91

Tipo The Walking Dead Saints and Sinners?
Comunque i giochi veri esistono, basterebbe aver il dispositivo e vedere o informarsi un minimo.

Ricky

Ho sempre sognato di brandire una spada laser in vr

derezzed

Ma giochi veri e propri ne faranno?

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2