Mass Effect Legendary Edition, in arrivo i tre episodi rimasterizzati | Rumor

15 Ottobre 2020 78

Mass Effect potrebbe tornare su console e PC con l'edizione Legendary Edition che di recente è stata classificata dal Game Rating and Administration Committee della Corea del Sud. Il gioco è infatti riportato in un lungo documento (scaricabile in formato .csv a questo link) che elenca una serie di titoli posti sotto esaminati dall'ente.

Sulla base di alcune voci di corridoio, la Mass Effect Legendary Edition dovrebbe essere una raccolta comprendente i tre principali episodi del franchise e i rispettivi DLC in versione rimasterizzata, destinata molto probabilmente anche alle nuove console di Sony e Microsoft, PlayStation 5 e Xbox Series X.

Il presunto titolo, la cui presentazione da parte di EA era inizialmente fissata per il mese di settembre, sembra aver subito dei ritardi a causa della difficile situazione sanitaria e dovrebbe debuttare nel corso del 2021. A questo punto non resta altro che attendere notizie ufficiale che secondo alcune indiscrezioni non dovrebbero tardare ad arrivare.

Si ricorda che l'ultimo gioco del franchise, Mass Effect Andromeda (qui la recensione), è arrivato nel 2017: si trattava di un titolo imponente, vasto e ricco di contenuti che però non è riuscito ad entusiasmare la numerosa fan base a causa di una storia poco coinvolgente e problemi tecnici non trascurabili.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Dalla tua risposta mi hai tolto ogni dubbio, grazie.
Addio e grazie di tutto il pesce...
P.s.
Tu parli di un gioco che non conosci e non ti ricordi indicando una caratteristica falsa della trama per portare acqua al tuo mulino.... e non posso chiamarti troll?

Allora evita di usare termini come troll se non ne conosci il significato

Max

Su Andromeda ho 2 ore di gioco. Scartato subito. Non mi piaceva la personalizzazione del pg e nemmeno lo stile di gioco.

Max

Le navi di Andromeda partono prima della fine della trilogia iniziale, viene detto all'inizio del gioco, ma a memoria non ricordo...
Wikipedia indica la partenza durante gli eventi del 2 e l''arrivo nella galassia di andromeda 600 anni dopo, quindi qualsiasi finale di ME non influenza andromeda.

In realtà non ho ignorato nulla di tutto ciò. Ho anche postato il link della spiegazione di eurogamer. Il catalizzatore ha le sembianze del bambino proprio perché il bambino rappresenta i sensi di colpa per Shepard.
In un certo senso quel bambino potrebbe anche non esistere. Se ci fai caso Shepard è l'unico che lo vede, nessun altro interagisce con quel bambino. Ad esempio quando sale sulla navetta che salta in aria, nessuno lo aiuta, come se fosse invisibile.
Sono tutte teorie che lasciano il tempo che trovano. Come quella dei finali che in realtà sono un ultimo tentativo del catalizzatore di ingannare Shepard. Controllo è blu, Distruzione rosso, proprio come le scelte che il gioco ci ha insegnato a compiere nei 3 capitoli. Il catalizzatore stesso quando illustra le tre scelte, cerca di farti desistere dal prendere Distruzione. Anche l'atmosfera cambia in base alla strada che prendi. Se ti avvii verso controllo o sintesi, c'è una sorta di musica sinistra mentre se ti avviassi verso distruzione la musichetta sarebbe trionfante. Tutto spiegato su Eurogamer.
Comunque li ho giocati tutti i finali. Caricavo sempre l'ultimo salvataggio e ho visto tutti i risultati fino ai titoli di coda.

Vash 3rr0r

nessuna di queste racconta il finale di Mass effect, proprio perché ti limiti a quello che Puoi giocare ma non a quello che ti mostrano. Stai ad esempio ignorando tutto il video successivo che conduce alla conclusione. Stai ignorando che dalle macerie si vede Shepard tornare a respirare e stai ignorando che il catalizzatore ha le sembianze del bambino morto all'inizio e tanto altro ancora. Puoi scegliere quello che ti pare, nessuno di essi racconta il finale.

In verità l'happy ending sarebbe proprio Sintesi in quanto sopravvivono tutti e ad una prima analisi sembrerebbe il finale più logico ma così non è.

Pensi che la scelta migliore sia condannare l'intera umanità a vivere in una gabbia dorata? Sintesi non è libertà, è costrizione.
Il bambino nella Cittadella VUOLE che tu scelga questo finale, ma il bambino nella Cittadella è una macchina.
Le persone devono essere libere di scegliere, libere di sbagliare. Vorresti un mondo in cui tutto sarebbe perfetto? Dove non ci sarebbe il male o l'oscurità? Ricorda che ci deve essere equilibrio nell'universo.
Scegliendo Distruzione il bambino dice che la pace non durerà ma come può saperlo? È solo una macchina, le variabili sono già cambiate da quando Shepard è arrivato. Nessuno ha mai distrutto i Razziatori, non c'è mai stata quella consapevolezza perché quando l'umanità raggiungeva un certo livello di evoluzione, avveniva la Vendemmia, per questo motivo il ciclo si è sempre ripetuto.

Frost Lox

Dici cose oggettivamente false (il quarto finale, l'inizio di Andromeda, ecc), ammetti tu stesso di non ricordarti roba e hai il coraggio di venire a insegnarmi?
Dimenticavo che per "argomentare" la tesi dell'indottrinamento che è stata dimostrata nettamente inconsistente e ridicola anni fa fai cherry picking su articoli che presentano solo quelle 4 "prove" a favore tralasciando che ne esistono almeno il doppio contro.
Complimenti!

S8C BLOG

bella bella...lì me la sono cavata alla meglio per fortuna...però il peso delle proprie scelte non l'ho mai avvertito così tanto come in mass effect 3, dove a un certo punto se te la giochi male rischi di perdere due se non tre membry del party in una parte addirittura prima del finale...lì sarei rimasto traumatizzato e ho usato il save editor...eh cavolo, non potevo condannarmi a incubi per anni per decisioni del piffero fatte molto prima... comunque la missione vera e propria che ho preferito per certi versi è stata quella finale di gruppo (prima di rimanere solo per i vari finali)... io gioco sempre in modalità facile perchè sono un pavido e non mi voglio davvero troppo sbattere, ma tant'è 3 o 4 volte sono morto lo stesso mannaggia....bellissima...

Son d'accordo. Non possiamo continuare questo discorso perché ti stai arrampicando sugli specchi senza argomentazioni e senza aver saputo giustificare i finali che risultano inadeguati alle scelte fatte nel gioco. Gli sviluppatori stessi non hanno voluto dare una spiegazione asserendo che ogni giocatore possa interpretarlo come vuole, dimostrazione del fatto che il finale non ha né capo né coda (alla LOST).

Frost Lox

"Che poi Andromeda esclude a prescindere Sintesi" mi dispiace ma non possiamo continuare questo discorso se non ti rigiochi bene la serie o studi un po' di lore. Non preoccuparti è normale dimenticarsi la roba dopo un po' io dei giochi dopo qualche anno non mi ricordo quasi nulla, l'unica eccezione è Mass effect di cui sono sicuro di ciò che dico

fabiuzz

... coff coff... Game of Thrones... coff coff...

fabiuzz

Più che altro il finale è una cappellata per come è stato concepito: fai 200 ore di gioco e poi il finale dipende solo dalla scelta finale? Alla faccia delle scelte morali, tutte inutili, tanto conta solo quella finale. Bah. Comunque una delle mie trilogie preferite di sempre, solo solo per l'esplorazione spaziale.

Con la sintesi si compie un passo in avanti nell'evoluzione, non si garantisce la pace. Inoltre si può riassumere in indottrinamento o schiavitù, altrimenti come giustificheresti un cambiamento così radicale negli esseri viventi? Mi dispiace ma questo è controllo e non ci vedo nessun libero arbitrio. Preferisco un'umanità buona o cattiva che sia ma libera che un'umanità costretta.
Il controllo lo può perdere chi li controlla perché è la coscienza di Shepard a controllare i razziatori.

Frost Lox

Con la sintesi non esistono più macchine si trascende in concetto di organico e sintetico.
I razziatori non sono ia non si può "perdere il controllo".

"Scommetto che tu scegliesti sintesi, la strada del tiranno. Nessuna scelta all'umanità, un uomo che decide la sorte di tutti e soprattutto farli vivere in una gabbia dorata di cui non ne sono consapevoli, altrimenti non otterresti nulla da quella scelta." Talmente tiranno che sostengo che tutte e 4 le scelte siano valide se correttamente giustificate alcune giustificazioni che hai dato per la tua scelta sono valide altre come "Distruzione alla fine è stato l'obiettivo di tutto il gioco." no almeno che tu non riesca a evitare di vedere il mondo solo tramite un mirino.

Mi aspettavo un finale degno per una saga ottima. Purtroppo così non è stato. Capita. Anche nel cinema basta poco a rovinare un film con un finale disastroso. Non è necessario che sia un finale allegro, Life is strange è un capolavoro e non ha un finale felice.

cosa ti fa credere che le macchine evolvendosi non scatenino comunque una guerra? (sintesi)
cosa ti fa credere che il subconscio di Shepard non perda il controllo delle macchine? (controllo)
Distruzione alla fine è stato l'obiettivo di tutto il gioco. Il resto sono scelte trascendentali che non hanno né capo né coda.

marius

gioco sottovalutato

Abel

R€ma$t€®

S8C BLOG

devo confessare: ho barato. Non potevo accettare una ripercussione imprevedibile al terzo capitolo in base a quanto fatto al primo (o al secondo) e ho usato l'arma proibita: il save editor. Avevo già perso un uomo, non potevo perderne non uno ma bensì altri due (e chi è arrivato al terzo capitolo sa a quale storyline e a quali mi riferisco)...il trauma sarebbe stato troppo per il mio povero cuore

Andreoid

Spero un giorno di vedere il seguito di Andromeda, le basi le hanno fatte bene (ma non benissimo). La remastered della prima trilogia invece mi interessa poco, sono bellissimi giochi ma non mi interessa rigiocarli. Li lascio volentieri alle nuove leve .

Manolo Salamone

Carino il secondo? Era un capolavoro

Just.In.Time

Ormai la grafica di tutti e 3 è inservibile.
remaster che porterà come al solito solamente un migliore antialiasing, lasciando orribili poligoni e texture slavate, oltre all'illuminazione standard.
REMAKE è la parola chiave che vogliamo sentire, le remastered lasciatele stare, visto il fail persino della crytek su crysis....

Adesso che me lo ricordi, forse lo riprendo! ;)

Posso rispondere solo con un 'ovviamente!' ;)

Davide

Il 2 era bellissimo. Anche le azioni che prendevi e che portavano alla morte di alcuni personaggi rendevano la trama fantastica

uncletoma

Andromeda non era affatto male, un gioco carino, simpatico, piacevole da giocare e, tutto sommato, una storia potabile.
Il problema è che nel mondo si da più retta ai b1mb0m1nki4 imbr4n4t1 che "le animazioni facciali" (censura) che ai veri videogamer
http://mmoaddict.altervista.org/2017/12/mass-effect-andromeda/

Vash 3rr0r

Ad una analisi superficiale la trama sembra essere questa. anche io la prima volta che ho finito di giocarlo pensavo a grandi linee così. Invece c'è una profondissima e nascosta sotto moltissimi particolari, sottotrama che rende molto diversamente il senso e quindi il significato di tutto quello che vedi e senti dire sia dal protagonista, che dagli altri.

Frost Lox

"probabilmente non si verificherebbero più gli stessi errori del futuro" Sei una persona molto ottimista (per usare un eufemismo) vedo, se a te basta la probabilità va bene, è un tuo punto di vista, è la ragione per cui esiste l'opzione distruzione. Il mio punto di vista invece è che è la peggiore delle opzioni perché per non pagare quasi nessun costo fai affidamento sul fatto che il problema si risolva da solo, non è molto lungimirante.

Lo giocai quel DLC.
Praticamente il leviatano è una forma di vita antichissima da cui si sono ispirati per progettare i razziatori ma onestamente non ricordo i dialoghi.
Resta il fatto che il finale più logico rimanga distruzione. La vittoria degli umani porterà consapevolezza e probabilmente non si verificherebbero più gli stessi errori del futuro, visto che sarebbe la prima volta che l'uomo vince, quindi l'IA della Cittadella quando dice che questa scelta non risolverà nulla si sbaglia.
Il lato negativo è che andresti a distruggere tutta la tecnologia, compreso il mech che ho salvato nella missione con Liara (in realtà ho salvato entrambi) e IDA.

Frost Lox

Si è quello che si aspettava la maggioranza (per usare un eufemismo) delle persone e la ragione per cui è nata la Happy ending mod

Frost Lox

Il discorso è complicato e non ho il tempo per affrontarlo, ti consiglio come minimo di rivederti il finale e il dialogo con il leviatano nel dlc almeno per le basi. Comunque la scelta non riguarda la sorte dei razziatori direttamente, ma il futuro delle relazioni tra organici e sintetici e quale sia il modo migliore per evitare che la vita sintetica distrugga quella organica, i razziatori sono solo uno degli strumenti per affrontare il problema

Pier_p

Cosa ti aspettavi?
Tutti felici e contenti senza conseguenze?

Sei stato bravo figliolo... bravissimo.
Sono... orgoglio di te.

Grazie... Anderson?!
...

Yui Hirasawa

Per PC dovrebbero essere due base e premium, su console solo uno che sarebbe quello base del PC e si l'abbonamento va rifatto in ogni piattaforma

Come possono essere validi tutti e 4?
In uno vincono i razziatori, nell'altro fai quello che avrebbe fatto l'uomo misterioso, nell'altro ancora fai la cosa peggiore, ovvero scegliere per tutta l'umanità e modificare il loro dna rendendoli in parte sintetici, il più credibile è quello dove salvi tutti sacrificandoti ma che in realtà non muori

Ciccio

Mass Effect Anfromeda,piu che imponente io lo definirei impotente.. fa' letteralmente cagar1.

S8C BLOG

a me ha pesato tanto la mancata localizzazione in italiano oltre che la trama che non mi esaltava e devo averlo lasciato a nemmeno un quarto di gioco fatto...un giorno comunque lo riproverò

S8C BLOG

grazie buono a sapersi, avevo ricominicato a giocare al primo...già che ci sono lo provo con questo upgrade

Frost Lox

No. il quarto finale è sbloccato con il dlc scaricabile Extended Cut, controllo e sintesi sono possibili solo da un certo punteggio ma è facilmente raggiungibile anche senza multiplayer.

La teoria dell'indottrinamento è stata smentita e onestamente non ha senso, glie effetti che si vedono sono causati dal tentativo di indottrinamento, che se fosse riuscito avrebbe fatto cambiare la storia

"I 3 finali non mi soddisfano in nessuna delle loro scelte, in quanto ogni scelta porterebbe a degli effetti collaterali inaccettabili."

Come è giusto che sia non c'è una soluzione ideale perfetta (come nella happy ending mod) senza sacrifici che risolva il problema perchè il problema non è risolvibile facilmente, altrimenti non servirebbero le scelte, sarebbero inutili uno prendere la scelta giusta e fine, sono tutte e 4 valide poi ogni persona dovrebbe fare le sue valutazioni e decidere quali ritiene migliori e quali peggiori

ErCipolla

Serie che mostra perfettamente la traiettoria discendente di BioWare, dal primo capitolo che era un capolavoro passando per l'acquisizione da parte di EA e il conseguente rapido declino fino ad arrivare a quell'abominio di Andromeda.
Una storia già vista e che vedremo ancora temo.

S8C BLOG

non so te, ma io ho importato sempre il salvataggio...storia unica, mica come quelle "bestie" che a ogni gioco ripartivano con un nuovo personaggio :D

'un anno' senza apostrofo. ;)

Ansem The Seeker Of Darkness

Grazie!

Il quarto finale è sbloccabile solo con il multiplayer che io non ho giocato.
I 3 finali non mi soddisfano in nessuna delle loro scelte, in quanto ogni scelta porterebbe a degli effetti collaterali inaccettabili. Su Wikipedia si parla di indottrinamento di Shepard che porterebbe ad un'illusione e quindi i 3 finali non sarebbero reali o meglio sarebbero degli inganni da parte dei razziatori.

Stesso discorso per me. ;)

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO